"smile" sulla penultima orizzontale
- pinimbeFedelissimo
- Numero di messaggi : 1318
Località : Milazzo
Data d'iscrizione : 05.11.11
Profilo giocatore
Località: Milazzo
Livello: 3.5 F.I.T.
Racchetta: ex, nell'ordine, dall'ultima alla prima: Pure Drive 2018, Donnay X-Dual Silver 2016, Yonex S-fit 3 105, Wilson Six ONE 95S, Wilson Steam 99s, Pure Drive no cortex - Swirly, Pure Storm GT 2009 custom, Prince Ozone Tour MP, PK Ki 5 315, PD GT 2011); Pure Storm GT 2014 custom
"smile" sulla penultima orizzontale
Nella fattispecie, la penultima orizzontale forma uno smile, come da foto. Inutile rimetterla a posto: contrariamente alle altre corde, questa riprende sempre la forma arcuata che spero si intraveda.
A cosa è dovuto?
Se può essere utile, io tendo a + 3kg sia penultima (corda in questione) che ultima. Così mi è stato suggerito per evitare perdita di tensione dovuta al nodo di chiusura. [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
- framanFedelissimo
- Numero di messaggi : 1324
Data d'iscrizione : 29.11.15
Profilo giocatore
Località:
Livello: ex
Racchetta: Head gravity mp
Re: "smile" sulla penultima orizzontale

- onehandedbackhandFedelissimo
- Numero di messaggi : 1492
Età : 48
Data d'iscrizione : 27.06.11
Profilo giocatore
Località: latitudine 38.21930 longitudine 15.24048
Livello: 3.3 FIT
Racchetta: Babolat Pure Strike ProjectOne7
Re: "smile" sulla penultima orizzontale
- faVeterano
- Numero di messaggi : 4706
Età : 55
Data d'iscrizione : 20.01.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: "smile" sulla penultima orizzontale
- faVeterano
- Numero di messaggi : 4706
Età : 55
Data d'iscrizione : 20.01.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: "smile" sulla penultima orizzontale
esatto.onehandedbackhand ha scritto:hai controllato per caso che penultima e ultima corda orizzontale non siano state passate entrambe con lo stesso verso sotto e sopra le verticali?
- babolat94Veterano
- Numero di messaggi : 6286
Data d'iscrizione : 14.01.12
Profilo giocatore
Località: della Capitale
Livello: tra Federer e un 4.6
Racchetta: ?????? xchè una alla fine vale l'altra
Re: "smile" sulla penultima orizzontale
- pinimbeFedelissimo
- Numero di messaggi : 1318
Località : Milazzo
Data d'iscrizione : 05.11.11
Profilo giocatore
Località: Milazzo
Livello: 3.5 F.I.T.
Racchetta: ex, nell'ordine, dall'ultima alla prima: Pure Drive 2018, Donnay X-Dual Silver 2016, Yonex S-fit 3 105, Wilson Six ONE 95S, Wilson Steam 99s, Pure Drive no cortex - Swirly, Pure Storm GT 2009 custom, Prince Ozone Tour MP, PK Ki 5 315, PD GT 2011); Pure Storm GT 2014 custom
Re: "smile" sulla penultima orizzontale
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 67725
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: "smile" sulla penultima orizzontale

- pinimbeFedelissimo
- Numero di messaggi : 1318
Località : Milazzo
Data d'iscrizione : 05.11.11
Profilo giocatore
Località: Milazzo
Livello: 3.5 F.I.T.
Racchetta: ex, nell'ordine, dall'ultima alla prima: Pure Drive 2018, Donnay X-Dual Silver 2016, Yonex S-fit 3 105, Wilson Six ONE 95S, Wilson Steam 99s, Pure Drive no cortex - Swirly, Pure Storm GT 2009 custom, Prince Ozone Tour MP, PK Ki 5 315, PD GT 2011); Pure Storm GT 2014 custom
Re: "smile" sulla penultima orizzontale
Si, in effetti non era stato rispettato il sotto/sopra delle orizzontali, ma ho scoperto un particolare per me non assolutamente banale (per chi è navigato sarà la scoperta dell'acqua calda :-D )
Il passaggio delle orizzontali è alternato, giusto?
Questo concetto io lo interpretavo così: se la prima orizzontale la faccio passare sopra la prima verticale che incrocia, la successiva ci passa sotto.
Invece, confrontando l'incordatura con quella di una racchetta fatta da un amico esperto, ho visto che le prime tre orizzontali passano tutte nello stesso verso (tutte sopra o sotto) la rispettive prime verticali che vanno ad incrociare.
Lo stesso dicasi per le ultime tre orizzontali.
Procedendo come ho fatto io, per le prime e le ultime due orizzontali non risulta rispettata l'alternanza sopra/sotto e quindi non si incrociano correttamente con le verticali, da cui la conseguenza che sono lasche e lo smile!
Dettaglio che non ho trovato spiegato da nessuna parte e che ho scoperto solo oggi.
La spiegazione che mi sono dato è la seguente.
Lo schema corde nel mio è un 16 x 19 (una APD), quindi 8 verticali a dx ed 8 a sx.
Ma la prima orizzontale non incrocia per prima l'8a verticale: per il fatto che il telaio in testa (ed in gola) è più stretto, è come se si partisse dalla 6a o 7a verticale (le ho contate ma ora non ricordo): si deve tenere conto di questo nell'alternare il sopra/sotto.
E' così?
- onehandedbackhandFedelissimo
- Numero di messaggi : 1492
Età : 48
Data d'iscrizione : 27.06.11
Profilo giocatore
Località: latitudine 38.21930 longitudine 15.24048
Livello: 3.3 FIT
Racchetta: Babolat Pure Strike ProjectOne7
Re: "smile" sulla penultima orizzontale
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 67725
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: "smile" sulla penultima orizzontale

Più semplicemente, ogni corda seguente deve essere l'opposto della precedente alla stessa altezza (in un 4 nodi) mentre in un ATW il primo e l'ultimo passaggio presentano lo stesso andamento quando le orizzontali sono in numero dispari ed opposto quando pari.
- pinimbeFedelissimo
- Numero di messaggi : 1318
Località : Milazzo
Data d'iscrizione : 05.11.11
Profilo giocatore
Località: Milazzo
Livello: 3.5 F.I.T.
Racchetta: ex, nell'ordine, dall'ultima alla prima: Pure Drive 2018, Donnay X-Dual Silver 2016, Yonex S-fit 3 105, Wilson Six ONE 95S, Wilson Steam 99s, Pure Drive no cortex - Swirly, Pure Storm GT 2009 custom, Prince Ozone Tour MP, PK Ki 5 315, PD GT 2011); Pure Storm GT 2014 custom
Re: "smile" sulla penultima orizzontale
Si, adesso mi è tutto chiaro: devo prendere a riferimento ogni singola corda verticale e fare in modo che ogni orizzontale seguente sia l'opposto della precedente alla stessa altezza.
E si, come ha intuito Mario, ovviamente mi riferivo ad un 4 nodi (che è l'unica cosa che so fare per adesso).
Io, da neofita, applicavo la regola del sotto / sopra alla lettera:
la prima orizzontale, nella apd fatta da me, passa sopra la prima verticale che incontra, quindi la seconda orizzontale la facevo passare sotto la prima verticale che a sua volta incrocia..
Da qui il misweaving delle prime orizzontali che si propagava sino alle ultime orizzontali.
Ecco qual'era la mia interpretazione errata dell'alternanza.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Sulle altre mie racchette, Donnay X dual Silver, queste vendutemi incordate da un amico che è invece esperto (ha fatto corso IRSA), le prime tre orizzontali passano tutte sotto la prima verticale che rispettivamente incrociano ma viene rispettata l'alternanza, prendendo a riferimento ciascuna verticale: io, fino a ieri prima di leggervi, avrei detto che erano incordate male fermandomi ad osservare solo il primo incrocio delle prime tre oriz

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
- coccodrilloUtente attivo
- Numero di messaggi : 206
Data d'iscrizione : 05.10.15
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: "smile" sulla penultima orizzontale
Non ho grosse esigenze; incorderei solo le mie racchette; una manuale basic andrebbe benissimo. Grazie.,
- pinimbeFedelissimo
- Numero di messaggi : 1318
Località : Milazzo
Data d'iscrizione : 05.11.11
Profilo giocatore
Località: Milazzo
Livello: 3.5 F.I.T.
Racchetta: ex, nell'ordine, dall'ultima alla prima: Pure Drive 2018, Donnay X-Dual Silver 2016, Yonex S-fit 3 105, Wilson Six ONE 95S, Wilson Steam 99s, Pure Drive no cortex - Swirly, Pure Storm GT 2009 custom, Prince Ozone Tour MP, PK Ki 5 315, PD GT 2011); Pure Storm GT 2014 custom