Differenze tra la head radical xt e la speed xt
- dani81Utente attivo
- Numero di messaggi : 177
Data d'iscrizione : 13.08.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Head Graphene Prestige Pro
Differenze tra la head radical xt e la speed xt
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68149
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Differenze tra la head radical xt e la speed xt
Fatte le debite proporzioni ai livelli "normali" di quarta, la Radical è più da servizio e diritto di chiusura mentre la Speed, più stabile e "controllosa", meglio si adatta ad un gioco di regolarità...
- tropixUtente attivo
- Numero di messaggi : 178
Data d'iscrizione : 16.04.12
Profilo giocatore
Località: Roma/Guatemala City
Livello: ITR 4,0 tendente a 4,5
Racchetta: Babolat AeroPro Drive Plus 2013
Re: Differenze tra la head radical xt e la speed xt
Eiffel59 ha scritto:Sono destinate a due utenze totalmente diverse.E sono diverse anche strutturalmente, una con i fori condivisi e l'altra no, una decisamente polarizzata (Radical) l'altra meno....
Fatte le debite proporzioni ai livelli "normali" di quarta, la Radical è più da servizio e diritto di chiusura mentre la Speed, più stabile e "controllosa", meglio si adatta ad un gioco di regolarità...
Non pensavo che la Speed fosse più "controllosa" della Radical!
Bene, dato che gioco con Speed XT

- MARIOPFrequentatore
- Numero di messaggi : 95
Età : 61
Data d'iscrizione : 11.10.12
Profilo giocatore
Località:
Livello: FIT 3.5
Racchetta:
Re: Differenze tra la head radical xt e la speed xt
- dani81Utente attivo
- Numero di messaggi : 177
Data d'iscrizione : 13.08.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Head Graphene Prestige Pro
Re: Differenze tra la head radical xt e la speed xt
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68149
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Differenze tra la head radical xt e la speed xt
Curiosamente, se prendi in esame le versioni MPA degli stessi telai, le sensazioni si capovolgono...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] a parità di incordatura siamo suppergiù sullo stesso livello.
Per il prosieguo della domanda, dipende da che modello di PK si parla, ed incordata come...una Ki15 260 male incordata fa molti più danni di una PD montata con tutti crismi...

Di racchette con bassi livelli di vibrazione ce ne sono diverse, ma un'incordatura scelta male, mal montata od alla tensione errata può causar danni anche sui "telai salvagomito".
Meglio non crearsi illusioni...il telaio, da solo, può molto poco. Il 75% della frequenza vibrante, e la durata delle vibrazioni stesse, è "figlia" delle corde...

- dani81Utente attivo
- Numero di messaggi : 177
Data d'iscrizione : 13.08.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Head Graphene Prestige Pro
Re: Differenze tra la head radical xt e la speed xt
- dani81Utente attivo
- Numero di messaggi : 177
Data d'iscrizione : 13.08.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Head Graphene Prestige Pro
Re: Differenze tra la head radical xt e la speed xt
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68149
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Differenze tra la head radical xt e la speed xt
- Andrea MalagoliUtente attivo
- Numero di messaggi : 289
Data d'iscrizione : 06.06.16
Profilo giocatore
Località: Bologna
Livello: sognatore!!
Racchetta: prince tour100 T - pro kennex KI 15 300
Re: Differenze tra la head radical xt e la speed xt
- Andrea MalagoliUtente attivo
- Numero di messaggi : 289
Data d'iscrizione : 06.06.16
Profilo giocatore
Località: Bologna
Livello: sognatore!!
Racchetta: prince tour100 T - pro kennex KI 15 300
Re: Differenze tra la head radical xt e la speed xt
- MARIOPFrequentatore
- Numero di messaggi : 95
Età : 61
Data d'iscrizione : 11.10.12
Profilo giocatore
Località:
Livello: FIT 3.5
Racchetta:
Re: Differenze tra la head radical xt e la speed xt
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68149
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Differenze tra la head radical xt e la speed xt
E' del tutto inutile prendere un telaio a bassa frequenza e tempo di vibrazione (come la Prince Tour 100T ad esempio) se poi ci si monta una corda rigida (per guadagnare in spinta) e magari a tensione mefioalta per "randellare" la palla.
Magari sarà funzionale al gioco, ma poco "salubre" per i legamenti.
Il setup nel suo insieme (telaio, corde, tensione) deve essere "a misura" di chi lo usa, cercando il miglior compromesso per soddisfarne tipo e livello di gioco.
Se si vuole solo la pura prestazione bisogna invece scendere a compromessi col rischio di infiammazioni...
- OspiteOspite
Re: Differenze tra la head radical xt e la speed xt
quoto al 100%Eiffel59 ha scritto:[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] nessuna delle due è una spinmachine, ma "se proprio" lo è di più la Speed che è più stabile trasversalmente. Poi la differenza di incordatura può avere influito certamente sulle sensazioni anche se alcune sono corrette (maggior facilità e meno fatica con la Speed, anche se a spese della prestazione pura). A parità di gesto tecnico ed incordatura però i fori condivisi "vincono" in controllo, perlomeno sulle palle ben centrate nella sweetzone.
Curiosamente, se prendi in esame le versioni MPA degli stessi telai, le sensazioni si capovolgono...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] a parità di incordatura siamo suppergiù sullo stesso livello.
Per il prosieguo della domanda, dipende da che modello di PK si parla, ed incordata come...una Ki15 260 male incordata fa molti più danni di una PD montata con tutti crismi...![]()
Di racchette con bassi livelli di vibrazione ce ne sono diverse, ma un'incordatura scelta male, mal montata od alla tensione errata può causar danni anche sui "telai salvagomito".
Meglio non crearsi illusioni...il telaio, da solo, può molto poco. Il 75% della frequenza vibrante, e la durata delle vibrazioni stesse, è "figlia" delle corde...
- MARIOPFrequentatore
- Numero di messaggi : 95
Età : 61
Data d'iscrizione : 11.10.12
Profilo giocatore
Località:
Livello: FIT 3.5
Racchetta:
Re: Differenze tra la head radical xt e la speed xt
mi interessava qualche esempio di abbinamento TELAiO/CORDE/TENSIONE che ti faccia correre pochi rischi.
- Paolo070Veterano
- Numero di messaggi : 3315
Età : 52
Località : Carrara
Data d'iscrizione : 10.08.12
Profilo giocatore
Località: MDC
Livello: ndo cojio cojio. So' tuttu'n taio !
Racchetta: Radical G touch MP
Re: Differenze tra la head radical xt e la speed xt
Eiffel59 ha scritto:[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] nessuna delle due è una spinmachine, ma "se proprio" lo è di più la Speed che è più stabile trasversalmente. Poi la differenza di incordatura può avere influito certamente sulle sensazioni anche se alcune sono corrette (maggior facilità e meno fatica con la Speed, anche se a spese della prestazione pura). A parità di gesto tecnico ed incordatura però i fori condivisi "vincono" in controllo, perlomeno sulle palle ben centrate nella sweetzone.
Curiosamente, se prendi in esame le versioni MPA degli stessi telai, le sensazioni si capovolgono...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] a parità di incordatura siamo suppergiù sullo stesso livello.
Per il prosieguo della domanda, dipende da che modello di PK si parla, ed incordata come...una Ki15 260 male incordata fa molti più danni di una PD montata con tutti crismi...![]()
Di racchette con bassi livelli di vibrazione ce ne sono diverse, ma un'incordatura scelta male, mal montata od alla tensione errata può causar danni anche sui "telai salvagomito".
Meglio non crearsi illusioni...il telaio, da solo, può molto poco. Il 75% della frequenza vibrante, e la durata delle vibrazioni stesse, è "figlia" delle corde...
Premetto che ho provato la Speed MP Xt e non la Radical MP xt....la speed l'ho trovata stabile e facile con una buona uscita di palla ma poco comunicativa e un po vibrante (però ci può stare fossero le PT Fire 1,20 abbastanza alla frutta. Però ultimamente ho giocato un po con la versione precedente della Radical la Graphene MP. Bene l'ho trovata immediata, maneggevolissima, stabile e potente il giusto....sembrava che ci avessi sempre giocato. Decisamente più facile e intuitiva della Speed G Xt. Ma la nuova com'è rispetto a queste due ? Ho visto che ha inerzia più alta e probabilmente è un po più rigida e potente. Beh ! La vecchia Radical G MP non la volevo più ridare indietro...e montava un normale Syngut


