

- Mony70Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 38
Data d'iscrizione : 14.09.16
Un maestro che deprime
Salve vorrei raccontarvi quanto successo a mio figlio che quest'anno vorrebbe cambiare club tennis dopo 4 anni che ne frenta uno, il motivo non è perché si trova male con i maestri ma perché organizzano pochi tornei. Quindi ha fatto il provino in un altra scuola ed è uscito depresso e in lacrime. Questo maestro dopo averlo fatto palleggiare due minuti ha incominciato a trovargli ogni sorta di difetti: dall'impugnatura del rovescio, all'apertura del dritto ecc. Insomma non andava bene niente neanche la racchetta acquistata in un negozio specializzato e sotto consiglio del negoziante per la fisicità di mio figlio molto magro e alto 1.65 gli aveva consigliato una babolat drive lite, questo nuovo maestro la definita troppo leggera per mio figlio e anche le corde le ha definite "da spiaggia". Insomma sinceramente far fare 9 mesi di tennis con un maestro così decisamente non mi convince. Sto pensando di iscriverlo alla scuola che ha sempre frequenrato anche se farà poche gare non fa niente ma almeno gioca divertendosi e le lezioni non diventano un incubo . Aspetto un vostro parere.
- MaffaUtente attivo
- Numero di messaggi : 215
Data d'iscrizione : 24.11.15
Re: Un maestro che deprime
- Mony70Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 38
Data d'iscrizione : 14.09.16
Re: Un maestro che deprime
- VeteranoVeterano
- Numero di messaggi : 2366
Data d'iscrizione : 20.06.10
Profilo giocatore
Località: Spagna
Livello: ex b3
Racchetta: Wilson Blade 104
Re: Un maestro che deprime
Ora e tutto chiaro.....@Maffa ha scritto:Dove vado io a chi fa i corsi "ludici" la tessera FIT non la fanno perchè coprono già con l'assicurazione dell'asociazione sportiva, perchè si suppone che facciano solo i tornei interni e non quelli FIT.
- PiryLoveFrequentatore
- Numero di messaggi : 84
Località : Frosinone
Data d'iscrizione : 15.04.13
Profilo giocatore
Località: Frosinone
Livello: 4.5
Racchetta: Radical Graphene Pro
Re: Un maestro che deprime
il secondo maestro ha trovato diverse lacune ed e' giusto evidenziarle ma poi il suo compito e' quello di colmarle; sara' lui a decidere in quale corso inserire poi tuo figlio; se la racchetta che usa ora no va bene basta dirlo e proporne un'altra.
La tessera FIT e' a carico dell'atleta per cui fagli sta tessera e fallo partecipare a dei tornei FIT
- Mony70Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 38
Data d'iscrizione : 14.09.16
Re: Un maestro che deprime
- andyvakgjVeterano
- Numero di messaggi : 2011
Età : 52
Località : Rimini
Data d'iscrizione : 04.02.14
Profilo giocatore
Località: Rimini
Livello: del mare
Racchetta: Pure Strike Tour 2019
Re: Un maestro che deprime
a 16 anni se vuole farsi la tessera fit se la fa e basta.
dai fagli cambiare scuola....
- Mony70Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 38
Data d'iscrizione : 14.09.16
Re: Un maestro che deprime
- mattiaajduetreVeterano
- Numero di messaggi : 14978
Età : 26
Località : manerbio
Data d'iscrizione : 27.10.12
Profilo giocatore
Località: tra lac dè Garda, mantua, crèmuna e bresa (siAMO parecchi)
Livello: 3.1 F.I.T.
Racchetta: yonex ezone 98
Re: Un maestro che deprime
beh... come scritto da vet è strano non vogliano che faccia la tessera fit di solito sono i circoli a premere per avere più tesserati possibile
- mattiaajduetreVeterano
- Numero di messaggi : 14978
Età : 26
Località : manerbio
Data d'iscrizione : 27.10.12
Profilo giocatore
Località: tra lac dè Garda, mantua, crèmuna e bresa (siAMO parecchi)
Livello: 3.1 F.I.T.
Racchetta: yonex ezone 98
Re: Un maestro che deprime
sedicenne e censossessantacinque centrimetri ok va bene, ma un minimo deve essere pronto: giocherebbe fit in U18 non dimentichiamolo.
buon tennis a tutti
- mattiaajduetreVeterano
- Numero di messaggi : 14978
Età : 26
Località : manerbio
Data d'iscrizione : 27.10.12
Profilo giocatore
Località: tra lac dè Garda, mantua, crèmuna e bresa (siAMO parecchi)
Livello: 3.1 F.I.T.
Racchetta: yonex ezone 98
Re: Un maestro che deprime
a 16 anni se vuole farsi la tessera fit se la fa e basta.
dai fagli cambiare scuola....[/quote]
infatti: ottimo spunto di riflessione
buon pomeriggio
- Mony70Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 38
Data d'iscrizione : 14.09.16
Re: Un maestro che deprime
- andyvakgjVeterano
- Numero di messaggi : 2011
Età : 52
Località : Rimini
Data d'iscrizione : 04.02.14
Profilo giocatore
Località: Rimini
Livello: del mare
Racchetta: Pure Strike Tour 2019
Re: Un maestro che deprime
ciao
andy
- Mony70Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 38
Data d'iscrizione : 14.09.16
Re: Un maestro che deprime
- MaffaUtente attivo
- Numero di messaggi : 215
Data d'iscrizione : 24.11.15
Re: Un maestro che deprime

- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13767
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Un maestro che deprime
Tuo figlio ha 16 anni, gioca da 4, non ha la tessera Fit, gioca con una racchetta molto leggera e a un provino ha problemi di impugnatura????
Non capisco scuola/maestro 1 e scuola/maestro 2.
Supponendo, con tutto rispetto, che tuo figlio sia l'anti-materia del tennis... l'impugnatura del rovescio non si contesta in un test! Delle due, l'una: o il primo maestro insegna con un cane lupo e un bastone bianco, oppure il secondo maestro ha voglia di fare il fenomeno. Perché se è una "preferenza tecnica" del maestro 2 (non ho idea) non si parla così del lavoro (quadriennale) di un collega.
Con un ragazzo di 16 anni, comunque, è il maestro che deve stare all'occhio, perché non c'è niente di più godurioso che prendere a pallate il maestro (per 10 minuti se po' fà....)!!!!
Rimango perplesso.
Non solo. Se a 16 anni esci in lacrime da un provino...L'agonismo non è esattamente nel sangue! Se il maestro 2 è simpatico come un cactus nelle mutande, dal campo si esce con i fulmini e le saette.... pertanto il ragazzino predilige situazioni a basso impatto/stress emotivo. Il che va anche benissimo! Ci mancherebbe!!!!! Messa così, meglio che continui a divertirsi e che decida lui quando scendere nell'arena: non l'ha prescritto il dottore....
- Mony70Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 38
Data d'iscrizione : 14.09.16
Re: Un maestro che deprime
- SuperGeoAssiduo
- Numero di messaggi : 652
Data d'iscrizione : 06.03.13
Profilo giocatore
Località: Thatari
Livello: Asino dell'Asinara
Racchetta: Head Speed MP - Wilson 6.1 332 - Yonex VCore 97 Tour - Zus 100 Custom - Prince Tour Pro 100 - Dunlop Srixon CX 2.0
Re: Un maestro che deprime
1. ti diverti giocando a tennis?
2. ti piace che aumenti la tua competenza ogni giorno che passa?
Sono lo uniche due motivazioni intrinseche che spingono un giovane atleta a migliorarsi. Intrinseche perché appunto non dipendono dal contesto in cui si trova (maestro, club, dirigenza, compagni etc) ma solo ed soltanto da lui.
Bisogna lavorare soprattutto su questo aspetto psicologico.
Perché le ha e le avrebbe in qualsiasi campo da tennis del mondo.
- Mony70Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 38
Data d'iscrizione : 14.09.16
Re: Un maestro che deprime
- SuperGeoAssiduo
- Numero di messaggi : 652
Data d'iscrizione : 06.03.13
Profilo giocatore
Località: Thatari
Livello: Asino dell'Asinara
Racchetta: Head Speed MP - Wilson 6.1 332 - Yonex VCore 97 Tour - Zus 100 Custom - Prince Tour Pro 100 - Dunlop Srixon CX 2.0
Re: Un maestro che deprime
@Mony70 ha scritto:A lui piace tantissimo il tennis e si diverte tanto se no non avrebbe fatto 4 anni è proprio per questo che penso che la seconda scuola non vada bene, se smette di divertirsi è finita. L'unico problema è che mio figlio è molto chiuso
Allora ti/gli serve uno psicologo dello sport, che parli PRIMA coi genitori, e POI con l'atleta.

- Matteo1970Assiduo
- Numero di messaggi : 671
Età : 50
Località : Trofarello
Data d'iscrizione : 02.03.16
Profilo giocatore
Località: Trofarello (TO)
Livello: scarso
Racchetta: Yonex VCore Duel G97
Re: Un maestro che deprime
Number one!
- Andrea MalagoliUtente attivo
- Numero di messaggi : 289
Data d'iscrizione : 06.06.16
Profilo giocatore
Località: Bologna
Livello: sognatore!!
Racchetta: prince tour100 T - pro kennex KI 15 300
Re: Un maestro che deprime
- Matteo1970Assiduo
- Numero di messaggi : 671
Età : 50
Località : Trofarello
Data d'iscrizione : 02.03.16
Profilo giocatore
Località: Trofarello (TO)
Livello: scarso
Racchetta: Yonex VCore Duel G97
Re: Un maestro che deprime
Tutti i consigli che si possono dare possono essere giusti e sbagliati contemporaneamente.
C'è poi il discorso "cuore di mamma..." ... lo vedo con il mio piccolo e la mamma, un filo protettiva.... (io sono per il "se non ci sbatti la testa non impari" )
Da quel poco che ho letto, abbiamo un ragazzo di 16 anni minuto ed un po' chiuso.
Per il fatto di essere chiuso, il tennis non è proprio lo sport che fa socializzare di più... io gli farei fare uno sport di squadra.
Per il fisico, c'è chi cresce prima, chi dopo...
Per il resto, è tutta questione di cosa si vuole.
Il mio consiglio è di non denigrare l'agonismo, che non è solo "cercare di arrivare alla coppa Davis" . L'agonismo è parte integrante del processo educativo regalatoci dallo sport. Così come lo sono il sacrificio di allenarsi, la vittoria, la sconfitta e l'incontro con altri atleti.
Non mi fido (parere personale) di chi non fa fare progressi a un ragazzo nel fiore della crescita. Non mi fido di chi dice "non sei pronto"... pronto per cosa? si può fare anche solo un torneo, per provare, è il vantaggio dello sport individuale.
Del resto, s enon piace neppure l'altro maestro... io fossi in te cercherei una terza soluzione.
- Mony70Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 38
Data d'iscrizione : 14.09.16
Re: Un maestro che deprime
- tempestaVeterano
- Numero di messaggi : 1869
Età : 49
Località : Prato
Data d'iscrizione : 08.11.13
Profilo giocatore
Località: Prato
Livello: 4a cat....
Racchetta: APD 2013-Donnay XDual Silver 2016!!!!
Re: Un maestro che deprime
Uno può anche essere negato ma tu come maestro e,quindi, educatore, devi porti in modo che i tuoi messaggi vengano recepiti.
Quindi avrebbe dovuto far finire il palleggio e dopo elencare gli eventuali difetti esponendo le sue argomentazioni e come, se il ragazzo lo avesse seguito, lo avrebbe fatto lavorare per sistemarli.
Purtroppo i maestri non sono una Categoria. Sono tutti delle SINGOLE IMPRESE.
Molti non si aggiornano, non guardano nemmeno il tennis in TV. Fanno tutto perché sanno fare solo quello è magari nemmeno bene.
Non rispettano le persone né tantomeno le diverse tipologie di carattere e stanno spesso al telefono mentre allenano.
Io da presidente di club e da utilizzatore ne ho trovati molti così è alla fine della lezione sono stato io a dire quello che non mi piaceva su come insegnavano.
Con questo ne ho trovati molti che sono ottimi,umili,gentilissimi e disponibilissimi.
Ma il fatto che la targa sia X tutti uguali non fa differenziazione tra gli uni e gli altri.
Quindi è importante che il ragazzo trovi la SUA collocazione e che scelga lui quello che fa X se. I genitori a 16 anni devono solo supportare non scegliere.
Sai quanti maestri ci sono....
- Mony70Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 38
Data d'iscrizione : 14.09.16
Re: Un maestro che deprime
- albs77Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1431
Età : 43
Data d'iscrizione : 29.11.11
Profilo giocatore
Località: Oriago di Mira
Livello: itr 4.5, fit 4.3
Racchetta: Head prestige touch MP
Re: Un maestro che deprime

