Scelta racchetta

- blizzyFrequentatore
- Numero di messaggi : 77
Località : Erba (Co)
Data d'iscrizione : 06.06.16
Profilo giocatore
Località: Erba (Co)
Livello: 3.0 Itr
Racchetta: Yonex DR 100
Scelta racchetta

Sto provando un po' di telai, aero drive, artengo 990 (molto simili, buone sensazioni, ma forse troppo secche e soprattutto troppo "spara-spara"), speed pro (non mi è piaciuta, tanto controllo, ma poca spinta e siccome non ho il braccio...).

Il maestro mi dice di stare su una 300x100 che sia un buon compromesso e mi ha suggerito di provare una pro Kennex, immagino la ki 300.
Gli ho buttato lì Yonex e ha storto la bocca: bellissime ma difficili. Eppure una prova vorrei farla.

Voi cosa mi consigliate? Ah, dimenticavo: ho 52 anni, ho ripreso due settimane fa dopo 10 anni di stop assoluto, ma già nei 10 precedenti la frequenza di gioco era bassa. Quindi sono 20 gli anni di non gioco. Fisicamente 171x69, livello attuale direi 3.0 Itr.

- blizzyFrequentatore
- Numero di messaggi : 77
Località : Erba (Co)
Data d'iscrizione : 06.06.16
Profilo giocatore
Località: Erba (Co)
Livello: 3.0 Itr
Racchetta: Yonex DR 100
Re: Scelta racchetta
Argomento che spacca, eh!
Posso aggiungere che gioco tendenzialmente piatto, rovescio a una mano. Voglio proseguire nelle mie prove e, davvero, se qualcuno volesse a darmi indicazioni per facilitarmi le scelte, gliene sarei grato
- EnricoWFrequentatore
- Numero di messaggi : 91
Data d'iscrizione : 30.06.16
Re: Scelta racchetta
se non hai problemi o dolorini al braccio non saprei proprio se consigliarti una Pro Kennex... immagino che il maestro ti abbia suggerito la Ki5 300 che in effetti ha le caratteristiche di un telaio moderno "classico" (300gr, piatto 100, 16x20, bil 22) ma con le stesse caratteristiche ce ne sono di altre che all'inizio possono forse aiutarti a trovare potenza e un po' di rotazioni con più facilità... magari in casa Babolat...
- blizzyFrequentatore
- Numero di messaggi : 77
Località : Erba (Co)
Data d'iscrizione : 06.06.16
Profilo giocatore
Località: Erba (Co)
Livello: 3.0 Itr
Racchetta: Yonex DR 100
Re: Scelta racchetta
Sì, in effetti qualche dolorino dopo avere provato la Tr990 e l'ad l'ho sentito. Mi pare di avere letto che tu hai una ki 5 320, giusto? Io stare sulla 300, se riesco a trovare un telaio in prova. In casa babolat eventualmente quale modello?
- EnricoWFrequentatore
- Numero di messaggi : 91
Data d'iscrizione : 30.06.16
Re: Scelta racchetta
Ultra 100 in casa Wilson
Io sono passato a Pro Kennex per i problemi alla spalla, se non ce li hai non mi sento di consigliartela, se proprio devi comunque la 300.
Wilson e Babolat sono anche più facilmente rivendibili, se sei ancora in fase "provo per farmi un'idea" tienine conto...

- blizzyFrequentatore
- Numero di messaggi : 77
Località : Erba (Co)
Data d'iscrizione : 06.06.16
Profilo giocatore
Località: Erba (Co)
Livello: 3.0 Itr
Racchetta: Yonex DR 100
Re: Scelta racchetta
- EnricoWFrequentatore
- Numero di messaggi : 91
Data d'iscrizione : 30.06.16
Re: Scelta racchetta
Magari la ammorbidisci con corde confortevoli, ma qui si apre un altro capitolo che lascio affrontare agli esperti in armeggio...
In sostanza, al di la del modello, per iniziare io ti consiglio di stare su Babolat, Wilson, Head... partire con Yonex o Pro Kennex senza prima aver provato i "classici" mi sembra un po' strano...
- faVeterano
- Numero di messaggi : 4821
Età : 56
Data d'iscrizione : 20.01.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Scelta racchetta
si è un telaio rigido, ma se stai attento con le corde (se hai intenzione di montarci monofilamenti in full, tensioni non elevate e soprattutto cambiare le corde dopo max 20 ore di gioco), non dovresti avere problemi.blizzy ha scritto:Ok, ne terrò conto. Ma la Pd non è rigidissima? Sulla carta almeno...
- blizzyFrequentatore
- Numero di messaggi : 77
Località : Erba (Co)
Data d'iscrizione : 06.06.16
Profilo giocatore
Località: Erba (Co)
Livello: 3.0 Itr
Racchetta: Yonex DR 100
Re: Scelta racchetta
- blizzyFrequentatore
- Numero di messaggi : 77
Località : Erba (Co)
Data d'iscrizione : 06.06.16
Profilo giocatore
Località: Erba (Co)
Livello: 3.0 Itr
Racchetta: Yonex DR 100
Re: Scelta racchetta
- faVeterano
- Numero di messaggi : 4821
Età : 56
Data d'iscrizione : 20.01.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Scelta racchetta
- albs77Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1465
Età : 45
Data d'iscrizione : 29.11.11
Profilo giocatore
Località: Oriago di Mira
Livello: itr 4.5, fit 4.3
Racchetta: Head prestige touch MP
Re: Scelta racchetta
Tutte le case hanno praticamene una racchetta per ogni fascia, quindi scegliere sulla base del produttore è stupido.
Detto questo: ciò che serve al tuo livello è una racchetta che sia facilmente manovrabile, tollerante e soprattutto che non sia troppo potente perchè non hai il controllo che serve per domarla.
Quindi prima di tutto starei su un inerzia sotto tra i 300 e i 315 punti tassativamente e peso dai 275 ai 295/300 massimo non incordata.
Tutti i produttori o quasi hanno uno o più modelli che cascano in questa fascia (e per la cronaca la yonex ai lite è una bomba di racchetta, ed è in saldo su tw-europe), quindi si tratta di gusti personali.
Il consiglio che ti posso dare è pescare in quella fascia e provarle(ci sono molti negozi che noleggiano, oppure il sito tennis warehouse che per pochi euro te le spedisce a casa per provarle), tenendo conto che spesso il risultato della tua prova potrebbe però dipendere dal tipo di corde montate e dal loro stato (tensione,usura).
Valuta per prima cosa la facilità con cui riesci a muovere la racchetta e se ti trovi con la forma del manico.
Poi con le corde si apre un altro mondo, ma se la racchetta ti soddisfa è più facile trovare il set up ottimale.
- EnricoWFrequentatore
- Numero di messaggi : 91
Data d'iscrizione : 30.06.16
Re: Scelta racchetta
La Ki5 300 non è che non spinga, anzi, quello che ho detto è che ci sono racchette con le stesse caratteristiche di peso e bilanciamento che spingono di più, ovviamente senza essere altrettanto confortevoli. Aggiungo, costando di meno ed essendo più facili da rivendere.
Io in questo momento ho bisogno di una racchetta che mi faccia uscire dal tunnel della spalla, quindi ho scelto la 320 che essendo un po' meno rigida della 300 e più bilanciata al manico dovrebbe aiutarmi, e il peso importante darmi abbastanza pesantezza di palla.
Ho usato per pochissimo la Blade 104, racchetta morbidissima, ma spinta zero.
Se non hai problemi a spalla o gomito e stai iniziando dopo un lunghissimo stop, io ti consiglio una racchetta abbastanza facile, che ti consenta di tenere il campo bene, spingere senza avere un braccio super allenato e limitare per quanto possibile gli errori.
In seguito eventualmente la potresti cambiare seguendo i tuoi miglioramenti e le attitudini al gioco (se vedi che ti piace arrotare scegli una racchetta un po' più votata allo spin, se vedi che ti piace provare a chiudere il punto a rete, ne cerchi una maneggevole, se sviluppi di tuo una buona potenza di braccio vai su un profilo sottile che spinge di meno ma è più sensibile e preciso...).
iniziare da Pro Kennex la vedo un po' strano, tutto qui... comunque prova la ki5 300 e se ti trovi bene ti confermo che è una gran bella racchetta!
- blizzyFrequentatore
- Numero di messaggi : 77
Località : Erba (Co)
Data d'iscrizione : 06.06.16
Profilo giocatore
Località: Erba (Co)
Livello: 3.0 Itr
Racchetta: Yonex DR 100
Re: Scelta racchetta
albs77 ha scritto:Già uno che ti dice che le "yonex" sono difficili direi che di racchette ne capisce gran poco, per non dire niente.
Tutte le case hanno praticamene una racchetta per ogni fascia, quindi scegliere sulla base del produttore è stupido.
Detto questo: ciò che serve al tuo livello è una racchetta che sia facilmente manovrabile, tollerante e soprattutto che non sia troppo potente perchè non hai il controllo che serve per domarla.
Quindi prima di tutto starei su un inerzia sotto tra i 300 e i 315 punti tassativamente e peso dai 275 ai 295/300 massimo non incordata.
Tutti i produttori o quasi hanno uno o più modelli che cascano in questa fascia (e per la cronaca la yonex ai lite è una bomba di racchetta, ed è in saldo su tw-europe), quindi si tratta di gusti personali.
Il consiglio che ti posso dare è pescare in quella fascia e provarle(ci sono molti negozi che noleggiano, oppure il sito tennis warehouse che per pochi euro te le spedisce a casa per provarle), tenendo conto che spesso il risultato della tua prova potrebbe però dipendere dal tipo di corde montate e dal loro stato (tensione,usura).
Valuta per prima cosa la facilità con cui riesci a muovere la racchetta e se ti trovi con la forma del manico.
Sono d'accordo, ogni casa tende a coprire le diverse fasce di mercato. E quindi anche Yonex dovrebbe avere una racca che fa al caso mio. Però non è il primo che sento che muove perplessità per la forma del piatto corde.
Concordo un po' meno sul peso. Forse il tuo discorso è giusto in linea generale, ma io ho sempre utilizzato roba pesantuccia (la mia vecchia Atlantis sfiora i 350 gr.), e già l'altro giorno con la Speed Pro, 335 gr incordata, mi sembrava di avere in mano una piuma. Una via di mezzo, 300 gr. appunto, secondo me è la misura giusta. Anche perché vedo che i telai leggeri sono mediamente più rigidi e bilanciati in testa, ed è quello che voglio evitare. Diciamo che un indice di Ra intorno a 65-68 sarebbe l'ideale e un bilanciamento max 32...
- blizzyFrequentatore
- Numero di messaggi : 77
Località : Erba (Co)
Data d'iscrizione : 06.06.16
Profilo giocatore
Località: Erba (Co)
Livello: 3.0 Itr
Racchetta: Yonex DR 100
Re: Scelta racchetta
Sono così simili? ho letto recensioni che indicano la Dr 100 come una racca tutt'altro che estrema, la Pd mi sembra il classico attrezzo per martellatori...fa ha scritto:allora lascia perdere la PD ma anche la DR100
- faVeterano
- Numero di messaggi : 4821
Età : 56
Data d'iscrizione : 20.01.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Scelta racchetta
e chi ha detto estrema? e in cosa poi?blizzy ha scritto:Sono così simili? ho letto recensioni che indicano la Dr 100 come una racca tutt'altro che estrema, la Pd mi sembra il classico attrezzo per martellatori...fa ha scritto:allora lascia perdere la PD ma anche la DR100
nessuno dei 2 telai sono estremi in nulla, nel bene e nel male, ma se come hai detto hai dolore con la tr990
con mono a 23, entrambi i telai non sono consigliabili.
- Attila17Veterano
- Numero di messaggi : 2797
Età : 54
Località : Albissola Marina
Data d'iscrizione : 18.05.13
Profilo giocatore
Località: Albissola Marina , ma sun de Milan
Livello: NC. ITR 4,0
Racchetta: Troppe ma ancora in cerca......
Re: Scelta racchetta
azzardo, ma se utilizzavi racchette cosi, perchè nn provi ( ripeto provi) delle Prince Classic Graphite?
Non sono quelle di una volta, ma non sono male.
Di sicuro hai più sensibilità di tutte le antre, anche un po meno spinta. però potresti trovare il gusto di giocare di una volta.
Almeno a me è successo così. adesso sto usando una POG del 1987, peso naked 330 grammi.
Come ti consilgiavano su TWE le puoi provare dopodichè decidi.
Alternativa sempre come voce fuori dal coro, la Prince Warrior 107, se nn ti vergogni dei padelloni

Ripeto provale e considerami voce fuori dal coro delle solite racchette.....
CIao
- blizzyFrequentatore
- Numero di messaggi : 77
Località : Erba (Co)
Data d'iscrizione : 06.06.16
Profilo giocatore
Località: Erba (Co)
Livello: 3.0 Itr
Racchetta: Yonex DR 100
Re: Scelta racchetta
Eh, la Prince Classic mi intriga, in effetti.
Ma tu che hai la Dr 100, che mi dici? Leggo recensioni che la indicano come racca tutto sommato adatta anche per gioco classico, eppure con quell'aiuto in spinta che non sarà esagerato ma sicuramente utile...
- Attila17Veterano
- Numero di messaggi : 2797
Età : 54
Località : Albissola Marina
Data d'iscrizione : 18.05.13
Profilo giocatore
Località: Albissola Marina , ma sun de Milan
Livello: NC. ITR 4,0
Racchetta: Troppe ma ancora in cerca......
Re: Scelta racchetta
Un pelo rigida per i miei gusti ma di sicuro aiuta.
Bisogna capire se ti trovi bene con l isometrico di Yonex , c è a chi piace e a chi no..... se dovessi darti un consiglio , però piuttosto ti direi la AI 100 sempre restando in casa Yonex, la trovo un po meno rigida e più pastosa, ma sono impressioni personali. Magari la trovi anche a costi bassi sul mercatino.
Per la Classic...... che dire....
io ho avuto la fortuna di trovarne una originale 4 stripes dell 87, finchè il braccio regge, la racca è una figata immensa altro che le cinesate di oggi, però due ore nn le reggo..... tieni presente che io sono 90 kg quindi abbastanza robustino.
La cosa strana è quando passo dalla POG alla DR sembra di avere in mano un racchettone da spiaggia da tanto è leggera....

- albs77Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1465
Età : 45
Data d'iscrizione : 29.11.11
Profilo giocatore
Località: Oriago di Mira
Livello: itr 4.5, fit 4.3
Racchetta: Head prestige touch MP
Re: Scelta racchetta
blizzy ha scritto:albs77 ha scritto:Già uno che ti dice che le "yonex" sono difficili direi che di racchette ne capisce gran poco, per non dire niente.
Tutte le case hanno praticamene una racchetta per ogni fascia, quindi scegliere sulla base del produttore è stupido.
Detto questo: ciò che serve al tuo livello è una racchetta che sia facilmente manovrabile, tollerante e soprattutto che non sia troppo potente perchè non hai il controllo che serve per domarla.
Quindi prima di tutto starei su un inerzia sotto tra i 300 e i 315 punti tassativamente e peso dai 275 ai 295/300 massimo non incordata.
Tutti i produttori o quasi hanno uno o più modelli che cascano in questa fascia (e per la cronaca la yonex ai lite è una bomba di racchetta, ed è in saldo su tw-europe), quindi si tratta di gusti personali.
Il consiglio che ti posso dare è pescare in quella fascia e provarle(ci sono molti negozi che noleggiano, oppure il sito tennis warehouse che per pochi euro te le spedisce a casa per provarle), tenendo conto che spesso il risultato della tua prova potrebbe però dipendere dal tipo di corde montate e dal loro stato (tensione,usura).
Valuta per prima cosa la facilità con cui riesci a muovere la racchetta e se ti trovi con la forma del manico.
Sono d'accordo, ogni casa tende a coprire le diverse fasce di mercato. E quindi anche Yonex dovrebbe avere una racca che fa al caso mio. Però non è il primo che sento che muove perplessità per la forma del piatto corde.
Concordo un po' meno sul peso. Forse il tuo discorso è giusto in linea generale, ma io ho sempre utilizzato roba pesantuccia (la mia vecchia Atlantis sfiora i 350 gr.), e già l'altro giorno con la Speed Pro, 335 gr incordata, mi sembrava di avere in mano una piuma. Una via di mezzo, 300 gr. appunto, secondo me è la misura giusta. Anche perché vedo che i telai leggeri sono mediamente più rigidi e bilanciati in testa, ed è quello che voglio evitare. Diciamo che un indice di Ra intorno a 65-68 sarebbe l'ideale e un bilanciamento max 32...
Se eri abituato a 350 e una 310 ti sembra leggerissima una 300 grammi non mi sembra l'ideale.
Il problema è che ne è passata di acqua sotto i ponti e ad oggi telai facili che però pesino tanto non ci sono, perchè quella è diventata la fascia "PRO".
Comunque il discorso cambia di poco: sui 320/330 non incordate di solito il piatto corde oscilla tra i 95 e i 98, che vuol dire poco perchè conta di più lo sweetspot.
Io starei su un inerzia tra i 310 e i 325,oltre diventa davvero impegnative. Ogni casa ha un modello anche tra questa fascia.
Vale sempre il discorso di provare con cosa ti trovi.
- blizzyFrequentatore
- Numero di messaggi : 77
Località : Erba (Co)
Data d'iscrizione : 06.06.16
Profilo giocatore
Località: Erba (Co)
Livello: 3.0 Itr
Racchetta: Yonex DR 100
Re: Scelta racchetta
Provate diverse racchette. Ho capito peró che molto dipende dalle incordature. E mi sono anche reso conto che i piatti over non fanno più per me. Aiutano, certo, ma la metà dei colpi sono alle stelle. Mi trovo meglio con i mid da 100.
- Provata la Pure Drive: spara che è un piacere, ma poco controllo. E mi fa male il braccio, forse a causa di una incordatura Rpm a 25 costanti.
- Provata Pro Kennex Q15, 280 grammi e piatto 102. Anche qui poco controllo, e poi la trovo leggerina e troppo effetto fionda.
- Provata Head Speed Pro: racchetta non rigida, ma difficilina è troppo tecnica per il mio livello. Spinge poco, ma è più precisa rispetto alle altre.
- Provata Artengo Tr 990, ed ho trovato un buon feeling, forse anche per via dell'incordatura, un buon compromesso tra potenza, tanta, e precisione.
- Provata Pro Kennex Q5, non male, ma neanche l'ideale.
La settimana prossima provo Yonex DR 100. Mi hanno detto che è simile alla PD, ma più polivalente e permissiva per un gioco che non sia esclusivamente arrotato. Che ne dite?
Intanto grazie a tutti per i consigli che mi avete dato finora. Avete altri suggerimenti?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70537
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Scelta racchetta
Se una PD ultimo modello (presumo si tratti di quello) con RPM a 25 kg non controlla, è montata di me*da. Oppure monta le corde da più di 20 ore, o peggio entrambe le cose.
Per le altre, non si sa nulla di corde, tensione, nodi ("come" e quanti) e quindi dare giudizi diventa a dir poco aleatorio.
DR100? Può andare, a patto sia montata come si deve (4 nodi obbligatori, corde adatte, tensione adeguata...), è un'universale che spinna decentemente (e pure bene col giusto setup) e le vendite sono elevate anche dopo l' "effetto novità", segno che piace e funziona.
- blizzyFrequentatore
- Numero di messaggi : 77
Località : Erba (Co)
Data d'iscrizione : 06.06.16
Profilo giocatore
Località: Erba (Co)
Livello: 3.0 Itr
Racchetta: Yonex DR 100
Re: Scelta racchetta
Vado a memoria: l'Artengo Tr 990 aveva un Black Code pentagonale a 23 kg costanti e 4 nodi.
La Pd due soli nodi Rpm e al di là della correttezza o meno dell'incordatura, trovo che 25 kg siano tanti per il mio braccino. E infatti dopo mi faceva male.
La Speed Pro aveva Alu power ma non saprei a che tensione, direi bassa, meno dei 23 della Artengo.
La Q15 un Rpm a 25 costanti e 4 nodi, la Q5 un multi color budello naturale, piuttosto spesso, di cui non so altro, se non che era a 2 nodi e che si muoveva ad ogni colpo.
- blizzyFrequentatore
- Numero di messaggi : 77
Località : Erba (Co)
Data d'iscrizione : 06.06.16
Profilo giocatore
Località: Erba (Co)
Livello: 3.0 Itr
Racchetta: Yonex DR 100
Re: Scelta racchetta
Allora, finalmente oggi ho recuperato una DR 100 in prova con manico L2. Nuova, incordata la prima volta, Rpm Blast 1.25, a 22 costanti. Indovinate con quanti nodi?


Ho letto tutta la discussione sulle migliori corde per la DR 100 e ho visto la foto postata da un utente: mi hanno fatto la stessa incordatura orribile. Vabbè. E pensare che non è Gdo. Anzi, adesso che ci ripenso, tutte le racche prese in prova al Decathlon di Lissone erano incordate con 4 nodi, le altre, "di negozio", a 2!!!!
Stasera la prova. Di sicuro se dovessi decidermi per l'acquisto, non la prendo in questo esercizio.
Se Yonex sarà, dovrò prenderla on line. C'è da fidarsi? Vedo che Mauro Sport ha buoni prezzi, qualcuno lo conosce e sa dirmi se ha fatto buona esperienza, anche a livello di incordatura?
Grazie
- Attila17Veterano
- Numero di messaggi : 2797
Età : 54
Località : Albissola Marina
Data d'iscrizione : 18.05.13
Profilo giocatore
Località: Albissola Marina , ma sun de Milan
Livello: NC. ITR 4,0
Racchetta: Troppe ma ancora in cerca......
Re: Scelta racchetta
Ciao
