Consiglio dunlop force 100


- doppiofalloFedelissimo
- Numero di messaggi : 1239
Età : 47
Data d'iscrizione : 02.08.10
Profilo giocatore
Località: A sud di goteborg
Livello: Mai più bravo di un 4.1 ma non oltre 4,5
Racchetta: si si , ne ho due!
Consiglio dunlop force 100
Salve ragazzi...ben trovati.
Dopo aver giocato due anni con grandi soddisfazioni sulla tera rossa con APD ...mi trovo a dover fare una scelta. Le Apd praticamente mi hanno aiutato a capire come si gioca sui questa superfice (io ho giocato 18 anni sul veloce indoor) . Racchetta che mi ha insegnato come si gioca li per la sua essenzialità...è fatta per fare 3-4 cose ...ma le fa benissimo.Servizio piatto...seconda in kick...dritto arrotato e recuperi
Mi ha aiutato a salire da nc ...tpra...a 4.1.. tutto benissimo.
Il fatto è che io sapevo fare anche tante altre cose che ...con questo telaio...non è che siano precluse...ma mi riescono una volta su tre.Palla città...chip and charge...palla piattona senza che arrivi nei teloni..serve&volley etc... tutte cose che quando ti capita un 4.1 o un terza bassa un po piu tecnico...devi saper fare per variare in un po...ed io queste cose le sapevo (giusto usare il passato) ...fare.
Quindi tra i tanti telai cercati...o evitato quelli troppo classici...altrimenti mi veniva il problema opposto...ma nemmeno troppo simili alle Apd e pd ed extreme...
Insomma mi sembra di aver individuato in questa racchetta un giusto compromesso...parlo della racca in titolo...non la tour e non la "s"...
Potete aiutarmi ? Accetto anche altri consigli...su altre marche ...ma fondamentalmente vorrei sapere se rispetto alla Apd puo darmi quel quid in più...con relativi difetti...ciao grazie ragazzi.
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19579
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.2 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Consiglio dunlop force 100
- butchUtente attivo
- Numero di messaggi : 352
Data d'iscrizione : 19.11.14
Profilo giocatore
Località: SANREMO
Livello: ITR 4.0
Racchetta: dunlop force 100S / dunlop force 100
Re: Consiglio dunlop force 100
cercavo una soluzione fra le corde che ho in disponibilità che vi ho elencato sopra
- butchUtente attivo
- Numero di messaggi : 352
Data d'iscrizione : 19.11.14
Profilo giocatore
Località: SANREMO
Livello: ITR 4.0
Racchetta: dunlop force 100S / dunlop force 100
Re: Consiglio dunlop force 100
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69842
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio dunlop force 100
Ergo, continua di 4 nodi.
- butchUtente attivo
- Numero di messaggi : 352
Data d'iscrizione : 19.11.14
Profilo giocatore
Località: SANREMO
Livello: ITR 4.0
Racchetta: dunlop force 100S / dunlop force 100
Re: Consiglio dunlop force 100
- butchUtente attivo
- Numero di messaggi : 352
Data d'iscrizione : 19.11.14
Profilo giocatore
Località: SANREMO
Livello: ITR 4.0
Racchetta: dunlop force 100S / dunlop force 100
Re: Consiglio dunlop force 100
faccio un ATW normale no?
cioé
dal lato lungo salto la ultima verticale, poi inizio le orizzontali dall'alto saltando la prima orizzontale per poi ritrovarmi a passare l'ultima V saltata in precedenza e poi la prima orizzontale.
oppure dico una castroneria?
se non ricordo male facevo cosi' con le altre
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69842
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio dunlop force 100

- butchUtente attivo
- Numero di messaggi : 352
Data d'iscrizione : 19.11.14
Profilo giocatore
Località: SANREMO
Livello: ITR 4.0
Racchetta: dunlop force 100S / dunlop force 100
Re: Consiglio dunlop force 100
non ricordo sinceramente.
incordando sempre a 4 nodi da tempo mi sono scordato.
forse non era la force che incordavo ATW
comunque oggi ho incordato la mia seconda con le ohems black pearl rough 1,24.
solite impressioni anche dopo tempo. la corda mi piace davvero specie su questo telaio un controllo pazzesco, che compensa le mancanze della racchetta.
solo che non spinge nulla sta corda porca zozza.
inoltre dopo due ore mi sembrava già morta...
- gino'sAssiduo
- Numero di messaggi : 965
Età : 56
Località : Padova
Data d'iscrizione : 08.03.13
Profilo giocatore
Località: Padova
Livello: Buono
Racchetta: Pro Kennex Black Ace 105
Re: Consiglio dunlop force 100
Dunlop Force 100 gr 295 bil 32.5 unstrung, incordata con un monofilo Dunlop Explosive 1.25 a kg 22 costanti 4 nodi, quella rossa-nera con impugnatura bianca.
Se posso permettermi è un po' arlecchino, ma diventa simpatica con un grip arancio o rosa

Provata oggi un ora test al circolo con superpallettaro regolato in un ora 6-2 , 3-0.
Con altro telaio più tecnico ( ho sempre in borsone la titolare Yonex ai 98 custom, mai la venderò ), non penso sarei riuscito a vincere contro un avversario che alzava di 5 metri il dritto, steccate assurde, sempre in ritardo, ma che correva a destra e sinistra come un pazzo senza il minimo sforzo, ed è pure 4.4 ( quelli che ti prendono per sfinimento oserei dire, con scarsa tecnica, ma grande cuore e polmoni )
La racchetta è molto potente direi come paragone un po' più di una pure drive 2015 e leggermente meno di una Aeropro, l' esatta via di mezzo.
Serve abituarsi al peso e bilanciamento ma si prende subito mano.
Facile, molto facile, quello che cercavo.
Buon controllo, serve coprire il dritto non esasperatamente, ma serve coprirlo, mentre nel rovescio va che è una meraviglia per via della grande maneggevolezza, top back e piatto escono da soli.
Buono anche l' approccio di dritto in back su palla lenta e alta, ad abbassare la palla in attacco.
Ottima nel servizio piatto e pure abbastanza precisa, buona in Kick e slice di seconda, spiazza e alza molto la palla sul rettangolo avversario.
A rete ci sarò andato si e no 4 volte per chiudere il punto, ma ocio serve manina perché spinge molto ed è facile farsi prendere la mano se si è posizionati male sulla palla alta e senza peso, la racchetta spinge.
Mi ha positivamente impressionato la rigidità trasversale del telaio, e l' assoluta mancanza di vibrazioni al manico.
Ha un impatto molto compatto, non so se per via delle corde o che, ma l' impatto è piacevole a sensazione.
E' un ottimo telaio non pensavo e mi è piaciuta più che Pure Drive, Pure Drive + e Aeropro nella stessa categoria di peso ovviamente testate prima di questa.
Le Babolat sono bei telai, ma le avviso maggiormente al braccio.
Venerdì la testo in allenamento, spero di non cambiare opinione su palle pesanti e tese, ma non penso.....
P.s. non le ho pesate ne testato bilanciamento, mi sono stancato di dati pesi misure e balle varie, così la cercavo e così la volevo, testo solo corde e tensioni, quelle si.
- DAVIDE72Utente attivo
- Numero di messaggi : 480
Età : 51
Località : BOLOGNA
Data d'iscrizione : 09.01.12
Profilo giocatore
Località: BOLOGNA
Livello: Bravo non basta, ci vogliono le gambe!
Racchetta: Troppe per poter averne una preferita...ma comunque toste ed agonistiche
Re: Consiglio dunlop force 100

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69842
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio dunlop force 100

Noi partendo da zero da fine anno ne abbiamo vendute una sessantina...
- gino'sAssiduo
- Numero di messaggi : 965
Età : 56
Località : Padova
Data d'iscrizione : 08.03.13
Profilo giocatore
Località: Padova
Livello: Buono
Racchetta: Pro Kennex Black Ace 105
Re: Consiglio dunlop force 100
- butchUtente attivo
- Numero di messaggi : 352
Data d'iscrizione : 19.11.14
Profilo giocatore
Località: SANREMO
Livello: ITR 4.0
Racchetta: dunlop force 100S / dunlop force 100
Re: Consiglio dunlop force 100
la palla va coperta o lavorata con la fprce
- butchUtente attivo
- Numero di messaggi : 352
Data d'iscrizione : 19.11.14
Profilo giocatore
Località: SANREMO
Livello: ITR 4.0
Racchetta: dunlop force 100S / dunlop force 100
Re: Consiglio dunlop force 100
la palla va coperta o lavorata con la fprce
- gino'sAssiduo
- Numero di messaggi : 965
Età : 56
Località : Padova
Data d'iscrizione : 08.03.13
Profilo giocatore
Località: Padova
Livello: Buono
Racchetta: Pro Kennex Black Ace 105
Re: Consiglio dunlop force 100
- DAVIDE72Utente attivo
- Numero di messaggi : 480
Età : 51
Località : BOLOGNA
Data d'iscrizione : 09.01.12
Profilo giocatore
Località: BOLOGNA
Livello: Bravo non basta, ci vogliono le gambe!
Racchetta: Troppe per poter averne una preferita...ma comunque toste ed agonistiche
Re: Consiglio dunlop force 100
Ovviamente mi riferisco alla tendenza generale dei negozi...molti hanno solo le palline Dunlop e le racchette non le tengono nemmeno!Eiffel59 ha scritto:Ma chi l'ha detto?
Noi partendo da zero da fine anno ne abbiamo vendute una sessantina...
Se poi ne hai vendute una sessantina, è anche perché sei bravo tu a proporle...e soprattutto ad averle in negozio.
Parlavo in senso generale e globale Italia.

- butchUtente attivo
- Numero di messaggi : 352
Data d'iscrizione : 19.11.14
Profilo giocatore
Località: SANREMO
Livello: ITR 4.0
Racchetta: dunlop force 100S / dunlop force 100
Re: Consiglio dunlop force 100
gino's ha scritto:Dipende dal livello di gioco.....
certo che dipende dal livello di gioco.... quello va da se.
comunque credo ogni racchetta e ogni corda possa esaltare le qualità di alcuni giocatori e che ogni racchetta e ogni corda possa essere valorizzata da un determinato tipo di tennista. Detto questo, per mia esperienza personale, questo non é un telaio pensato per un giocatore classico, rende al meglio in colpi arrotati e coperti.
- gino'sAssiduo
- Numero di messaggi : 965
Età : 56
Località : Padova
Data d'iscrizione : 08.03.13
Profilo giocatore
Località: Padova
Livello: Buono
Racchetta: Pro Kennex Black Ace 105
Re: Consiglio dunlop force 100
Facile maneggevole potente, ma ferma, ss abbastanza grande e nessuna vibrazione al manico.
Ottima in spin e pure a rete nelle volee.
Davvero piacevole e divertente giocarci, fa tutto con estrema facilità.
Il rovescio in top è la vera sorpresa.
- fabioborgFedelissimo
- Numero di messaggi : 1079
Età : 57
Data d'iscrizione : 11.03.16
Profilo giocatore
Località: VICENZA
Livello: FIT 4.2
Racchetta: Head Radical MP Graphene Touch
Re: Consiglio dunlop force 100
Io mi fido del tuo parere Gino's.....quando vuoi farmele provare...la strada la sai!!!!gino's ha scritto:Confermo, uno dei migliori telai con cui ho giocato finora
Facile maneggevole potente, ma ferma, ss abbastanza grande e nessuna vibrazione al manico.
Ottima in spin e pure a rete nelle volee.
Davvero piacevole e divertente giocarci, fa tutto con estrema facilità.
Il rovescio in top è la vera sorpresa.


Fabio.
- gino'sAssiduo
- Numero di messaggi : 965
Età : 56
Località : Padova
Data d'iscrizione : 08.03.13
Profilo giocatore
Località: Padova
Livello: Buono
Racchetta: Pro Kennex Black Ace 105
Re: Consiglio dunlop force 100
- doppiofalloFedelissimo
- Numero di messaggi : 1239
Età : 47
Data d'iscrizione : 02.08.10
Profilo giocatore
Località: A sud di goteborg
Livello: Mai più bravo di un 4.1 ma non oltre 4,5
Racchetta: si si , ne ho due!
Re: Consiglio dunlop force 100
Avete mai provato a giocarci SENZA overgrip ?
È qualcosa di sorprendente...senti quasi la scritta della pallina nelle corde.. ed io uso un mono 1.30 ...certo tirato a 18 ...
Ma è una vera sorpresa se riuscite a superare il normale disagio dei primi minuti
- T_MusterAssiduo
- Numero di messaggi : 930
Data d'iscrizione : 29.09.15
Re: Consiglio dunlop force 100
- gino'sAssiduo
- Numero di messaggi : 965
Età : 56
Località : Padova
Data d'iscrizione : 08.03.13
Profilo giocatore
Località: Padova
Livello: Buono
Racchetta: Pro Kennex Black Ace 105
Re: Consiglio dunlop force 100
- butchUtente attivo
- Numero di messaggi : 352
Data d'iscrizione : 19.11.14
Profilo giocatore
Località: SANREMO
Livello: ITR 4.0
Racchetta: dunlop force 100S / dunlop force 100
Re: Consiglio dunlop force 100
Ogni tanto sto riprendendo in mano le mie vecchie force 100s
Sembra la stessa racchetta della force 100 ma nn è così.
Secondo voi come potrei customizzarla ( la 100s) per ottenere uno swing simile alla force 100?
Lo seing che ho sul rovescio in top con la 100 è il massimo!!!
Premetto che sulla 100 ho 1 gr ore 9 e 12
Due gr a ore 12
- doppiofalloFedelissimo
- Numero di messaggi : 1239
Età : 47
Data d'iscrizione : 02.08.10
Profilo giocatore
Località: A sud di goteborg
Livello: Mai più bravo di un 4.1 ma non oltre 4,5
Racchetta: si si , ne ho due!
Re: Consiglio dunlop force 100
Però parlo dello swing ...la resa finale non la conosco perché non conosco la S
- aiacoUtente attivo
- Numero di messaggi : 202
Data d'iscrizione : 10.04.18
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Consiglio dunlop force 100

