Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
lacoste lt 301 equijetOggi alle 17:48Sergio Ferreira
Futuro delle Beast?Oggi alle 17:34ah.chebbi
ProKennex Black Ace 300Oggi alle 17:19Ceza
DUNLOP CX200 2021Oggi alle 17:16Gliogli
Rafael NadalOggi alle 17:06Solo Tennis
WILSON BLADE V9Oggi alle 17:02maci79
Corde per Babolat pure drive 2021Oggi alle 16:43Eiffel59
Corda Babolat XALTOggi alle 16:40Eiffel59
BABOLAT AERO 98 2023 CORDEOggi alle 16:36Eiffel59
Wilson Shift 99 v1.0Oggi alle 14:49RinoF
Corde Head Speed MP 2022Oggi alle 14:05Nick79
Cambio nome utenteOggi alle 11:09maiciak
Cortese richiesta cambio nome utente Oggi alle 10:29acquarello53
yonex polytour pro 1.25Oggi alle 6:39Ale2021
indecisione sulla racchetta Ieri alle 22:29Mioro87
Scelta racchetta per neofitaIeri alle 22:23davidev88
Yonex Polytour REVIeri alle 21:40altivec
WILSON PRO STAFF V14 2023Ieri alle 19:33Eiffel59
Head Auxetic Radical Mp 2023Ieri alle 19:23Eiffel59
Head Radical 2023Ieri alle 18:37Ale2021
Prince Warrior Pro 100 ESPIeri alle 18:06drichichi
Head Boom MPIeri alle 14:57Ragus
Ezone 2022Ieri alle 13:31Donnari Massimo
Delucidazioni regola 26: "Disturbo"!Ieri alle 2:16PistolPete
nuova speed 2022Sab 23 Set 2023 - 21:11Ale2021
Wilson Blade 98 16x19 e problemi fisiciSab 23 Set 2023 - 16:15Eiffel59




Ultime dal mercatino
Link Amici

Consiglio dunlop force 100

+10
DAVIDE72
gino's
butch
raftermania
abracadabra78
Eiffel59
markraptus
nw-t
seneca85
doppiofallo
14 partecipanti
Andare in basso
doppiofallo
doppiofallo
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1239
Età : 47
Data d'iscrizione : 02.08.10

Profilo giocatore
Località: A sud di goteborg
Livello: Mai più bravo di un 4.1 ma non oltre 4,5
Racchetta: si si , ne ho due!

Consiglio dunlop force 100 - Pagina 2 Empty Consiglio dunlop force 100

Dom 31 Lug 2016 - 17:51
Promemoria primo messaggio :

Salve ragazzi...ben trovati.
Dopo aver giocato due anni con grandi soddisfazioni sulla tera rossa con APD ...mi trovo a dover fare una scelta. Le Apd praticamente mi hanno aiutato a capire come si gioca sui questa superfice (io ho giocato 18 anni sul veloce indoor) . Racchetta che mi ha insegnato come si gioca li per la sua essenzialità...è fatta per fare 3-4 cose ...ma le fa benissimo.Servizio piatto...seconda in kick...dritto arrotato e recuperi
Mi ha aiutato a salire da nc ...tpra...a 4.1.. tutto benissimo.
Il fatto è che io sapevo fare anche tante altre cose che ...con questo telaio...non è che siano precluse...ma mi riescono una volta su tre.Palla città...chip and charge...palla piattona senza che arrivi nei teloni..serve&volley etc... tutte cose che quando ti capita un 4.1 o un terza bassa un po piu tecnico...devi saper fare per variare in un po...ed io queste cose le sapevo (giusto usare il passato) ...fare.
Quindi tra i tanti telai cercati...o evitato quelli troppo classici...altrimenti mi veniva il problema opposto...ma nemmeno troppo simili alle Apd e pd ed extreme...
Insomma mi sembra di aver individuato in questa racchetta un giusto compromesso...parlo della racca in titolo...non la tour e non la "s"...
Potete aiutarmi ? Accetto anche altri consigli...su altre marche ...ma fondamentalmente vorrei sapere se rispetto alla Apd puo darmi quel quid in più...con relativi difetti...ciao grazie ragazzi.

butch
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 352
Data d'iscrizione : 19.11.14

Profilo giocatore
Località: SANREMO
Livello: ITR 4.0
Racchetta: dunlop force 100S / dunlop force 100

Consiglio dunlop force 100 - Pagina 2 Empty Re: Consiglio dunlop force 100

Mer 23 Nov 2016 - 7:07
salve quali corde consgliate su questo telaio?

isospeed pyramid 1,30
black out 1,24
Starburn fluopower
Starburn acquapower
Starburn vortex 7

ora ha le silk di serie, non vanno male, palla é veloce  ma poco accesso alle rotazioni
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 69837
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Consiglio dunlop force 100 - Pagina 2 Empty Re: Consiglio dunlop force 100

Mer 23 Nov 2016 - 7:48
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ti direi Yonex Dynawire, ma non ci siamo proprio con i costi... No

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] arrotare con un multi -specie quello- non è mai facile.

Tra le altre direi V7, non fosse altro perchè spinna bene ed è più potente del resto...
avatar
butch
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 352
Data d'iscrizione : 19.11.14

Profilo giocatore
Località: SANREMO
Livello: ITR 4.0
Racchetta: dunlop force 100S / dunlop force 100

Consiglio dunlop force 100 - Pagina 2 Empty Re: Consiglio dunlop force 100

Mer 23 Nov 2016 - 8:38
mmmm
grazie eiffel master.
come stabilità come sono le vortex?

la stabilità é il parametro che piu mi fa soffrire negli armeggi.

ad esempio la pyramid per come gioco é il top, ma difetta in tenuta.
su una force 100 come la vedi?

ho dimenticato che in armadio ho anche una msv focus hex soft.
che dici poco potente?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 69837
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Consiglio dunlop force 100 - Pagina 2 Empty Re: Consiglio dunlop force 100

Mer 23 Nov 2016 - 9:02
Tra le nostre, le V7 sono tra le più stabili.
In generale però, cercare stabilità in un poliestre è un po' come cercare un ago nel pagliaio.

Non che non ci siano, gli "aghi".

Solo, rappresentati da poche corde, e tutte con range di utilizzo ottimale sulle basse tensioni. LXN 4G, Polyfibre Tour Player, Starburn Tour, Tourna BH e poco altro.

Pyramid? Ottima corda. Stabile di tensione? Very Happy

La Focus Hex Soft è abbastanza stabile e decentemente potente, ma è "come" si comporta all'impatto che mi fa ca**re... Rolling Eyes

Non esiste al mondo che una corda dopo poco più di tre ore di gioco raddoppi la propria rigidità (già elevata) all'impatto... Shocked
avatar
butch
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 352
Data d'iscrizione : 19.11.14

Profilo giocatore
Località: SANREMO
Livello: ITR 4.0
Racchetta: dunlop force 100S / dunlop force 100

Consiglio dunlop force 100 - Pagina 2 Empty Re: Consiglio dunlop force 100

Mer 23 Nov 2016 - 18:40
la palla con le dunlop silk esce davvero bella veloce che è un piacere, ma anche facendo un grosso swing, la palla non ha peso quando giochi in top, non esplode quando picchia in terra.
sto cercando il compromesso ideale.
giocavo con force 100S e corde da super spin, la palla era una bomba, ma giocare piatto era impossibile.
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 69837
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Consiglio dunlop force 100 - Pagina 2 Empty Re: Consiglio dunlop force 100

Mer 23 Nov 2016 - 20:35
Fare "esplodere" la palla dopo il rimbalzo non è cosa facile già con setup adeguati, immagina con una Silk che è la nemesi dello spin...

Come è vero pure l'inverso per la 100S.

Un po' utopistico  adottare telai estremi per un certo stile di gioco (e corde specifiche per lo stesso) e pretendere che si adattino all'opposto... scratch
avatar
butch
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 352
Data d'iscrizione : 19.11.14

Profilo giocatore
Località: SANREMO
Livello: ITR 4.0
Racchetta: dunlop force 100S / dunlop force 100

Consiglio dunlop force 100 - Pagina 2 Empty Re: Consiglio dunlop force 100

Mer 23 Nov 2016 - 21:43
non ho capito sai?
dici che su un telaio da spin sarebbe meglio non mettere corde spinnose?

quindi per fare spinnare la mia force che dovrei metterci su?
doppiofallo
doppiofallo
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1239
Età : 47
Data d'iscrizione : 02.08.10

Profilo giocatore
Località: A sud di goteborg
Livello: Mai più bravo di un 4.1 ma non oltre 4,5
Racchetta: si si , ne ho due!

Consiglio dunlop force 100 - Pagina 2 Empty Re: Consiglio dunlop force 100

Sab 26 Nov 2016 - 22:15
Apro una piccola parentesi... pare che nadal stia provando proprio questa qui... in un video che ora non si apre piu.. in tal caso vado subito a prendermi il terzo telaio prima che le dunlop schizzino da un prezzo ragionevole ad un incremento tipo 25 % Mad
doppiofallo
doppiofallo
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1239
Età : 47
Data d'iscrizione : 02.08.10

Profilo giocatore
Località: A sud di goteborg
Livello: Mai più bravo di un 4.1 ma non oltre 4,5
Racchetta: si si , ne ho due!

Consiglio dunlop force 100 - Pagina 2 Empty Re: Consiglio dunlop force 100

Sab 26 Nov 2016 - 22:19
Per rispondere a butch... pra che l'ho provata varie volte...secondo me visto la sua duttilità... la morte sua è l'ibrido... dico davvero...però che sia di buona qualità ...ossia che non scarichi sul telaio tutto il lavoro gìa dopo tre ore... è un telaio che sente molto le corde...io l'ho provata full mono...full muti ed ibrida.... con le stesse due corde...per avere un buon parametro di riferimento... tre risultati completamente diverse...buone a seconda dello stile, per me però ...ibrido tutta la vita a non piu di 23 kili.
avatar
butch
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 352
Data d'iscrizione : 19.11.14

Profilo giocatore
Località: SANREMO
Livello: ITR 4.0
Racchetta: dunlop force 100S / dunlop force 100

Consiglio dunlop force 100 - Pagina 2 Empty Re: Consiglio dunlop force 100

Mar 29 Nov 2016 - 9:32
Grazie della dritta.
Ibrido???
Qui nn ho Incordatore in grado. E io che incordo da me nn sono nemmeno in grado. Le Silk danno una bella vivacità al telaio peccato rotazioni zero.
Proverò le vortex. A che tensioni?
Le Silk sono corde che danno una bella vivacità a al telaio
avatar
butch
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 352
Data d'iscrizione : 19.11.14

Profilo giocatore
Località: SANREMO
Livello: ITR 4.0
Racchetta: dunlop force 100S / dunlop force 100

Consiglio dunlop force 100 - Pagina 2 Empty Re: Consiglio dunlop force 100

Mar 29 Nov 2016 - 12:28
Questo set up corde telaio mi sta mettendo in difficoltà portandomi verso dubbi amletici.
Il 16/19 con le multifiko mi diverto asssi di più
Gioco tutti i colpi da ogni parte del campo faccio andare il braccio. PURTROPPO PERDO molto più spesso!
Il mio vecchio 14/18 con corde da spin mi fa giocare monotono da fondo martellate arrotate
E basta. Ma al nostro livello questo stile è molto più efficace. Ho sempre la meglio su avversari. Che devo battere e metto in difficoltà quelli più bravi.
Vorrei quindici con le corde trovare un giusto
Compromesso
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 69837
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Consiglio dunlop force 100 - Pagina 2 Empty Re: Consiglio dunlop force 100

Mar 29 Nov 2016 - 13:44
Ma non c'è possibilità di adottare un multi per giocare in spin estremo, a meno di non essere dotatissimi dal punto di vista tecnico.
E visto che escludi gli ibridi e che non parli di problematiche con i mono, non capisco perchè non orientarsi su uno di quelli...
avatar
butch
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 352
Data d'iscrizione : 19.11.14

Profilo giocatore
Località: SANREMO
Livello: ITR 4.0
Racchetta: dunlop force 100S / dunlop force 100

Consiglio dunlop force 100 - Pagina 2 Empty Re: Consiglio dunlop force 100

Mar 29 Nov 2016 - 16:12
Perché il mono mi da tanta stabilità di tensione.
Si mi orienterò su un mono di certo. Appena arrivo alle 15 ore taglio le Silk e monto le vortex 7
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 69837
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Consiglio dunlop force 100 - Pagina 2 Empty Re: Consiglio dunlop force 100

Mar 29 Nov 2016 - 20:18
..mi sa che confondi la stabilità (o meglio "fermezza") del piatto corde, superiore col mono, con la stabilità di tensione che è superiore nei multi... scratch
avatar
butch
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 352
Data d'iscrizione : 19.11.14

Profilo giocatore
Località: SANREMO
Livello: ITR 4.0
Racchetta: dunlop force 100S / dunlop force 100

Consiglio dunlop force 100 - Pagina 2 Empty Re: Consiglio dunlop force 100

Mer 30 Nov 2016 - 9:52
si si hai ragione 
volevo dire che il multi mi da stabilità di tensione. non ho ancora trovato un mono che me dia per almeno una dozzina di ore.
tutti quelli che ho provato fanno 1/2 ore perfetti altre 5/6 ben giocabili e poi iniziano a degradare fino a diventare
 una fionda prima un'asse da stiro poi

cmq appena finisco le silk una prova al vortex 7 la faccio.
anche se al silk mi sto gradevolmente abituando. pure a giocare in top. diciamo che giocando in top prende una buona parabola, ma quando tocca terra ha ormai spesso di girare.....
avatar
butch
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 352
Data d'iscrizione : 19.11.14

Profilo giocatore
Località: SANREMO
Livello: ITR 4.0
Racchetta: dunlop force 100S / dunlop force 100

Consiglio dunlop force 100 - Pagina 2 Empty Re: Consiglio dunlop force 100

Mer 30 Nov 2016 - 13:20
A che tensione le monto le vortex 7?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 69837
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Consiglio dunlop force 100 - Pagina 2 Empty Re: Consiglio dunlop force 100

Mer 30 Nov 2016 - 13:54
23/22 se vuoi più controllo, un kg meno per più spinta.

Comunque, prezzo a parte, mai provate le LXN 4G?
avatar
butch
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 352
Data d'iscrizione : 19.11.14

Profilo giocatore
Località: SANREMO
Livello: ITR 4.0
Racchetta: dunlop force 100S / dunlop force 100

Consiglio dunlop force 100 - Pagina 2 Empty Re: Consiglio dunlop force 100

Gio 1 Dic 2016 - 8:05
No mai provato.
Capisco che un prodotto valga quanto costa, ma 20 euro per un set di corde mi sembra un insulto
avatar
butch
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 352
Data d'iscrizione : 19.11.14

Profilo giocatore
Località: SANREMO
Livello: ITR 4.0
Racchetta: dunlop force 100S / dunlop force 100

Consiglio dunlop force 100 - Pagina 2 Empty Re: Consiglio dunlop force 100

Gio 1 Dic 2016 - 8:15
Invece per le vortex che nn conosco.
che tensione per avere una spinta simile a quella delle Silk montate dalla casa madre?
Domandone da 10000000 di dollari
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 69837
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Consiglio dunlop force 100 - Pagina 2 Empty Re: Consiglio dunlop force 100

Gio 1 Dic 2016 - 8:29
La Silk di serie viene montata a 25.5 costanti.
Fai 2 kg meno e dovremmo esserci... Suspect
avatar
butch
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 352
Data d'iscrizione : 19.11.14

Profilo giocatore
Località: SANREMO
Livello: ITR 4.0
Racchetta: dunlop force 100S / dunlop force 100

Consiglio dunlop force 100 - Pagina 2 Empty Re: Consiglio dunlop force 100

Gio 1 Dic 2016 - 10:45
Costante anche sulla force 100 normale
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 69837
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Consiglio dunlop force 100 - Pagina 2 Empty Re: Consiglio dunlop force 100

Gio 1 Dic 2016 - 13:01
Da quanto mi hanno detto, si.
avatar
butch
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 352
Data d'iscrizione : 19.11.14

Profilo giocatore
Località: SANREMO
Livello: ITR 4.0
Racchetta: dunlop force 100S / dunlop force 100

Consiglio dunlop force 100 - Pagina 2 Empty Re: Consiglio dunlop force 100

Gio 1 Dic 2016 - 17:11
graaassie
avatar
butch
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 352
Data d'iscrizione : 19.11.14

Profilo giocatore
Località: SANREMO
Livello: ITR 4.0
Racchetta: dunlop force 100S / dunlop force 100

Consiglio dunlop force 100 - Pagina 2 Empty Re: Consiglio dunlop force 100

Lun 5 Dic 2016 - 12:50
alla fine per ora con questa force 100 ci ho giocato circa 12 ore e devo dire, IMHO, gran gran racchetta.
tanta spinta buon controllo gran maneggevolezza  confortevole
davvero soddisfatto 
lo sorella 100s é un'arma da instancabile rematore e spinnatore, questa dal fondo lavora bene tutti i colpi e a rete fa il suo sporco lavoro.
295 grammi che pezano in testa quando spingi ma che si muovono agevomente in ogni situazione
avatar
butch
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 352
Data d'iscrizione : 19.11.14

Profilo giocatore
Località: SANREMO
Livello: ITR 4.0
Racchetta: dunlop force 100S / dunlop force 100

Consiglio dunlop force 100 - Pagina 2 Empty Re: Consiglio dunlop force 100

Sab 11 Mar 2017 - 12:48
un po di posting trasversale

Ho ordinato dei set di prince premier power da 17

le vorrei montare sulle dunlop Force 100
se le monto in full a quali tensioni sono consigliate?
solitamente i mono li monto fra i 23 e i 24,5

in un montaggio in ibrido per avere un po' piu di rotazioni quale abbinamento mi consigliate e con quali tensioni?
posso accoppiare con 
AQUA POWER 1.25
VORTEX 6 1.25 se ne rimane ancora
PRO PRO VENDETTA 1.25
OHEMS BLACK PEARL ROUGH 1.24
FOCUS HEX SOFT 1.25
PRO PRO BLACK OUT 1.24 con cui mi trovo alla grande
ISOSPEED PYRAMID 1.30 la mia corda preferita
PRO PRO BLACK FORCE

gioco variato con tante rotazioni
ma vorrei montare  un multi per avere ogni tanto piu tocco e palla piu veloce

grazie
nw-t
nw-t
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 19579
Data d'iscrizione : 24.04.10

Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.2 Prestige Grafene Rev Pro XL

Consiglio dunlop force 100 - Pagina 2 Empty Re: Consiglio dunlop force 100

Sab 11 Mar 2017 - 14:06
Dovresti provare la Gamma OCHO XP 1,32 (in reverse) ibridata con le Oehms BP Rough 1,25   24,5 la Gamma 23 kg x la Oehms
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.