Consiglio dunlop force 100

- doppiofalloFedelissimo
- Numero di messaggi : 1239
Età : 47
Data d'iscrizione : 02.08.10
Profilo giocatore
Località: A sud di goteborg
Livello: Mai più bravo di un 4.1 ma non oltre 4,5
Racchetta: si si , ne ho due!
Consiglio dunlop force 100
Dopo aver giocato due anni con grandi soddisfazioni sulla tera rossa con APD ...mi trovo a dover fare una scelta. Le Apd praticamente mi hanno aiutato a capire come si gioca sui questa superfice (io ho giocato 18 anni sul veloce indoor) . Racchetta che mi ha insegnato come si gioca li per la sua essenzialità...è fatta per fare 3-4 cose ...ma le fa benissimo.Servizio piatto...seconda in kick...dritto arrotato e recuperi
Mi ha aiutato a salire da nc ...tpra...a 4.1.. tutto benissimo.
Il fatto è che io sapevo fare anche tante altre cose che ...con questo telaio...non è che siano precluse...ma mi riescono una volta su tre.Palla città...chip and charge...palla piattona senza che arrivi nei teloni..serve&volley etc... tutte cose che quando ti capita un 4.1 o un terza bassa un po piu tecnico...devi saper fare per variare in un po...ed io queste cose le sapevo (giusto usare il passato) ...fare.
Quindi tra i tanti telai cercati...o evitato quelli troppo classici...altrimenti mi veniva il problema opposto...ma nemmeno troppo simili alle Apd e pd ed extreme...
Insomma mi sembra di aver individuato in questa racchetta un giusto compromesso...parlo della racca in titolo...non la tour e non la "s"...
Potete aiutarmi ? Accetto anche altri consigli...su altre marche ...ma fondamentalmente vorrei sapere se rispetto alla Apd puo darmi quel quid in più...con relativi difetti...ciao grazie ragazzi.
- seneca85Assiduo
- Numero di messaggi : 895
Età : 38
Località : Sezze (LT)
Data d'iscrizione : 29.12.09
Re: Consiglio dunlop force 100
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19579
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.2 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Consiglio dunlop force 100
- doppiofalloFedelissimo
- Numero di messaggi : 1239
Età : 47
Data d'iscrizione : 02.08.10
Profilo giocatore
Località: A sud di goteborg
Livello: Mai più bravo di un 4.1 ma non oltre 4,5
Racchetta: si si , ne ho due!
Re: Consiglio dunlop force 100
Ho puntato la 100 per un fatto di disegno delle razze...ossia non troppo squadrate...ed ho visto che la dunlop sta optando questo tipo di disegno...con una flessibilità di 66 punti circa ...contro i 72 della mia.
HO scelto tra le dunlop perché provando la classica radical ...ho sentito che mi ero distaccato troppo dalla Apd... Non mi ci sono trovato proprio....capisco che è una situazione particolare... perché come la Apd c'è solo apd...
Però valuto con attenzione tutti i vostri consigli
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19579
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.2 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Consiglio dunlop force 100
- doppiofalloFedelissimo
- Numero di messaggi : 1239
Età : 47
Data d'iscrizione : 02.08.10
Profilo giocatore
Località: A sud di goteborg
Livello: Mai più bravo di un 4.1 ma non oltre 4,5
Racchetta: si si , ne ho due!
Re: Consiglio dunlop force 100
- markraptusFrequentatore
- Numero di messaggi : 85
Località : Reggio Calabria
Data d'iscrizione : 28.01.15
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.5 ITR
Racchetta: Dunlop NT Tour, Precision 98 Tour
Re: Consiglio dunlop force 100
doppiofallo ha scritto:Non hanno un giocatore top...ed a detta di un rappresentante dunlop alcuni concorrenti fanno una politica scorretta con i negozianti...ma parlo per lettura....
Hai fatto centro! le Dunlop sono racchette fatte bene, e talvolta sono meglio di altre marche molto più conosciute. e "sponsorizzate".
E' proprio questo il punto, quando guardi il tennis in TV, faccio per dire Supertennis e vedi che la federazione sponsorizza ognidove il marchio Head, cosa vuoi aspettarti?
E' una questione di marketing, sponsor, immagine e forse, anche, concorrenza sleale.
Io ho avuto Dunlop max 200G - Biomimetic F5.0 Tour - Force 98 Tour ed ora, uso con estrema soddisfazione, Revolution NT Tour.
Sono racchette valide e spesso, visto che sono poco conosciute, vengono vendute prematuramente in saldo.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69809
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio dunlop force 100
Non da ignorare il fatto che possono costruire, letteralmente da zero ed in ogni particolare grafica compresa, un telaio su richiesta del compratore, anche a fronte di quantitativi non esattamente mostruosi.
Non a caso da settembre farà la sua rentrée nel nostro punto vendita...
- doppiofalloFedelissimo
- Numero di messaggi : 1239
Età : 47
Data d'iscrizione : 02.08.10
Profilo giocatore
Località: A sud di goteborg
Livello: Mai più bravo di un 4.1 ma non oltre 4,5
Racchetta: si si , ne ho due!
Re: Consiglio dunlop force 100
Politica Dunlop a parte....cosa ne pensi del mio dubbio?
Potrebbe essere una scelta sensata...o mi prendo una Apd meno performante e basta?
P.s. Potrei avere la coppia a 180 incordate
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69809
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio dunlop force 100
La APD a 180 alla coppia incordata, se nuova, è un affare, comunque...
- abracadabra78Veterano
- Numero di messaggi : 9993
Età : 45
Località : milano
Data d'iscrizione : 11.08.09
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: fit 4.2
Racchetta:
Re: Consiglio dunlop force 100
attenzione che la force 100 non ha molta sensibilità',e' molto secca all'impatto e rispetto a una apd genera meno spin,per compensare l'impatto secco e avere una spinta decente e' meglio usare tensioni basse,sui 20/21 kg in caso di mono(anche "morbidi"),23 max in caso di multidoppiofallo ha scritto:Grazie a Seneca...e ben ritrovato Luca ...il punto è....la sensibilità del telaio...ossia piu flessibilità....senza perdere alcune delle caratteristiche...della Apd....piatto 100 peso ...bil...etc...
Ho puntato la 100 per un fatto di disegno delle razze...ossia non troppo squadrate...ed ho visto che la dunlop sta optando questo tipo di disegno...con una flessibilità di 66 punti circa ...contro i 72 della mia.
HO scelto tra le dunlop perché provando la classica radical ...ho sentito che mi ero distaccato troppo dalla Apd... Non mi ci sono trovato proprio....capisco che è una situazione particolare... perché come la Apd c'è solo apd...
Però valuto con attenzione tutti i vostri consigli
- doppiofalloFedelissimo
- Numero di messaggi : 1239
Età : 47
Data d'iscrizione : 02.08.10
Profilo giocatore
Località: A sud di goteborg
Livello: Mai più bravo di un 4.1 ma non oltre 4,5
Racchetta: si si , ne ho due!
Re: Consiglio dunlop force 100
Allora io ho proprio questo dubbio...le Apd gt 2012..le ho in sospeso....le sta provando un mio amico...e le ho utilizzate per due anni di fila...senza mai provare altro e sempre con le stesse corde ibride a 21-20.. insomma sono un prolungamento del mio braccio ormai...per questo sono molto combattuto ...però è anche vero che con questi telai posso giocare solo e sempre allo stesso modo... se c'è una cosa che sapevo fare bene ecco...era cambiare pelle...usare la testa...con queste non posso farlo come dici io..
Ora ci sono queste due dunlop trovate dal mio rivenditore di fiducia... (da 18 anni ormai) a 180 compresa incordatura la coppia...poi due head youtek graphene speed mp (quelle nere parabotte bianco ) a 130 senza corde...poi...il nulla...i miei dubbi..
- doppiofalloFedelissimo
- Numero di messaggi : 1239
Età : 47
Data d'iscrizione : 02.08.10
Profilo giocatore
Località: A sud di goteborg
Livello: Mai più bravo di un 4.1 ma non oltre 4,5
Racchetta: si si , ne ho due!
Re: Consiglio dunlop force 100
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19579
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.2 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Consiglio dunlop force 100
doppiofallo ha scritto:Ho visto anche molte Prince su Tw a prezzi stracciati ...ma mi sembrano molto molto morbide...e quando esce la palla di chiusura...Non ho piu 20-30 anni
Con una Luxilon Original vedrai che la palla viaggia parecchio..
- raftermaniaUtente attivo
- Numero di messaggi : 452
Data d'iscrizione : 12.03.12
Profilo giocatore
Località: salerno
Livello:
Racchetta:
Re: Consiglio dunlop force 100
- raftermaniaUtente attivo
- Numero di messaggi : 452
Data d'iscrizione : 12.03.12
Profilo giocatore
Località: salerno
Livello:
Racchetta:
Re: Consiglio dunlop force 100
- doppiofalloFedelissimo
- Numero di messaggi : 1239
Età : 47
Data d'iscrizione : 02.08.10
Profilo giocatore
Località: A sud di goteborg
Livello: Mai più bravo di un 4.1 ma non oltre 4,5
Racchetta: si si , ne ho due!
Re: Consiglio dunlop force 100
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19579
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.2 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Consiglio dunlop force 100
doppiofallo ha scritto:Luca ...io solo corde morbide...per via del lavoro non posso avere problemi al gomito...tendini etc...io davvero cambio corde sempre ogni 15-18 ore a tutte e due le racche...e sempre ibridate
Allora un bel budello in full...monti un Tonic da 1,35 così ti dura anche un bel po. E vai tranquillo che hai un rapporto qualità/costo altissimo
- doppiofalloFedelissimo
- Numero di messaggi : 1239
Età : 47
Data d'iscrizione : 02.08.10
Profilo giocatore
Località: A sud di goteborg
Livello: Mai più bravo di un 4.1 ma non oltre 4,5
Racchetta: si si , ne ho due!
Re: Consiglio dunlop force 100
- doppiofalloFedelissimo
- Numero di messaggi : 1239
Età : 47
Data d'iscrizione : 02.08.10
Profilo giocatore
Località: A sud di goteborg
Livello: Mai più bravo di un 4.1 ma non oltre 4,5
Racchetta: si si , ne ho due!
Re: Consiglio dunlop force 100
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19579
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.2 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Consiglio dunlop force 100
doppiofallo ha scritto:Eh....ok ma su quale telaio prince ?
Sulla Tour Pro 100 quella senza buconi. 16x18
- doppiofalloFedelissimo
- Numero di messaggi : 1239
Età : 47
Data d'iscrizione : 02.08.10
Profilo giocatore
Località: A sud di goteborg
Livello: Mai più bravo di un 4.1 ma non oltre 4,5
Racchetta: si si , ne ho due!
Re: Consiglio dunlop force 100
- doppiofalloFedelissimo
- Numero di messaggi : 1239
Età : 47
Data d'iscrizione : 02.08.10
Profilo giocatore
Località: A sud di goteborg
Livello: Mai più bravo di un 4.1 ma non oltre 4,5
Racchetta: si si , ne ho due!
Re: Consiglio dunlop force 100
Dunque. Presse la dunlop...provata e poi presa la seconda.
Una bella racchetta...quello che cercavo...Una consistenza ed una qualità costruttiva che ho riscontrato solo nella wilson 6.1 ..ma non quella di oggi...quella gialla rossa e nera del 2001.
Morbida ma cattiva abbastanza.
Dunque...poco custom...i cinque grammi li ho recuperati mettendoli sotto il grip...dentro non si puo mettere niente..perché tolto il tappino...c'è il silicone.
Ora ...corde... cerco una corda da serve& volley...questo perché sto recuperando i colpi che per due anni non ho praticamente mai giocati con le Apd (che continuo a benedire perché sono state delle grandi alleate nel mio apprendimento sulla terra rossa) , ma i vecchi colpi ora sono tornati per bene, quindi anche i doppi in squadra d4 .
Fino ad ora ho usato per tre anni le dunlop esplosive in verticale e il syngut di tecnifibre in orizontale... 20 kg 4 nodi.
Causa la mia cattiva abitudine di tenere le corde anche quattro mesi senza cambiare...mi è venuto un indolenzimento al gomito.
Mi sono ben curato perché l'ho beccato in tempo...ma adesso per timore pure...vorrei una corda morbida...considerando il tennis classico poco arrotato ma non completamente piatto.
Accetto anche un syngut in full ...basta che funziona allo scopo... figuratevi che l'ibrido che usavo io...ci facevo 20 euro due racchette compresa mano d'opera..
Attendo vostri consigli...e vi saluto
- doppiofalloFedelissimo
- Numero di messaggi : 1239
Età : 47
Data d'iscrizione : 02.08.10
Profilo giocatore
Località: A sud di goteborg
Livello: Mai più bravo di un 4.1 ma non oltre 4,5
Racchetta: si si , ne ho due!
Re: Consiglio dunlop force 100
Le ho trovate molto morbide...bel telaio...però in giro ho trovato solo manici 5 ...ed alla fine ho preso le force
- butchUtente attivo
- Numero di messaggi : 352
Data d'iscrizione : 19.11.14
Profilo giocatore
Località: SANREMO
Livello: ITR 4.0
Racchetta: dunlop force 100S / dunlop force 100
Re: Consiglio dunlop force 100
isospeed pyramid 1,30
black out 1,24
Starburn fluopower
Starburn acquapower
Starburn vortex 7
ora ha le silk di serie, non vanno male, palla é veloce ma poco accesso alle rotazioni
