18 anni dopo - riprendere la racchetta in mano


- Francesca17Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 26
Età : 40
Data d'iscrizione : 20.07.16
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: Ehm ... work in progress
Racchetta: Wilson Hammer Power
18 anni dopo - riprendere la racchetta in mano
Ciao

Sono nuovissima qui sul forum e vorrei qualche consiglio da voi, nuovi amici!
Ho giocato a tennis da piccola (elementari e medie): corsi di gurppo, ritiri estivi etc ...
Poi con l'adolescenza ho perso colpi e ho smesso anche se, spesso, ho avuto il desiderio di riprovare.
Ora ho deciso di riprendere in mano la racchetta e rimettermi in sesto!
Sono passati 18 anni da quando andavo in campo 3 volte la settimana ... 10 anni fa ho ripreso brevemente (insieme ad una nuova racchetta - Wilson Hammer Power) ma spesso ho avuto l'epicondilite e non sono andata più avanti.
Adesso però la motivazione è maggiore e vorrei sapere se potete consigliarmi (e se esistono) esercizi preparatori o qualsiasi cosa per evitare di avere subito risentimento.
Premetto che da piccola non ho mai sofferto di tendinite o cose così
Grazie mille in anticipo per le dritte che vorrete darmi!
A presto!
Francesca
PS. Ma poi ... cosa mi consigliate? trovare una cavia che stia lì a palleggiare con me o cercare un maestro eppoi via? Temo il tempismo non mi aiuti con le vacanze alle porte

- Attila17Veterano
- Numero di messaggi : 2797
Data d'iscrizione : 18.05.13
Profilo giocatore
Località: Albissola Marina , ma sun de Milan
Livello: NC. ITR 4,0
Racchetta: Troppe ma ancora in cerca......
Re: 18 anni dopo - riprendere la racchetta in mano
- Francesca17Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 26
Età : 40
Data d'iscrizione : 20.07.16
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: Ehm ... work in progress
Racchetta: Wilson Hammer Power
Re: 18 anni dopo - riprendere la racchetta in mano

Vorrei metterti il link ma non posso :/
- Attila17Veterano
- Numero di messaggi : 2797
Età : 54
Località : Albissola Marina
Data d'iscrizione : 18.05.13
Profilo giocatore
Località: Albissola Marina , ma sun de Milan
Livello: NC. ITR 4,0
Racchetta: Troppe ma ancora in cerca......
Re: 18 anni dopo - riprendere la racchetta in mano
se sono di ultima generazione nn sono male un po veloci rispetto alla terra. ma vanno bene, buona lezione.
PS.
Se appena appena ti viene un fastidio al gomito o braccio fermati e pensa di cambiare racchetta.
Ciao
- Francesca17Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 26
Età : 40
Data d'iscrizione : 20.07.16
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: Ehm ... work in progress
Racchetta: Wilson Hammer Power
Re: 18 anni dopo - riprendere la racchetta in mano

Vorrei trovarmi bene con il maetro e via!
Per i campi, non vorrei confondermi (ho visto diversi club la scorsa settimana) e 2 sono in erba ... forse un terzo in cemento (ma non garantisco ... probabilmente me lo sono sgonato!)
Mi spiace non ci sia la terra ... è la superficie su cui ho giocato di più

Quando torno vi scrivo!
Per la racchetta assolutamente: se sento qualcosa chiedo il cambio ... ho già avvisato che forse avrei avuto bisogno di un backup in questo senso

- Attila17Veterano
- Numero di messaggi : 2797
Età : 54
Località : Albissola Marina
Data d'iscrizione : 18.05.13
Profilo giocatore
Località: Albissola Marina , ma sun de Milan
Livello: NC. ITR 4,0
Racchetta: Troppe ma ancora in cerca......
Re: 18 anni dopo - riprendere la racchetta in mano
evita le Pure Drive ( team o lite o qlc di esse) anche se te le consiglia il maestro.
Molte volte ( anche giustamente) essendo sponsorizzati da una marca di recchette tendono a porporle a tutti.
Senti cosa ti dice magari te ne consiglia una buona vedendoti giocare, sennò chiedi qui, in caso apri un altro post.
Ciao ciao
- babolat94Veterano
- Numero di messaggi : 6285
Data d'iscrizione : 14.01.12
Profilo giocatore
Località: della Capitale
Livello: tra Federer e un 4.6
Racchetta: ?????? xchè una alla fine vale l'altra
Re: 18 anni dopo - riprendere la racchetta in mano
- Francesca17Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 26
Età : 40
Data d'iscrizione : 20.07.16
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: Ehm ... work in progress
Racchetta: Wilson Hammer Power
Re: 18 anni dopo - riprendere la racchetta in mano

Ma ... vermente i maestri sono sponsorizzati? :O
Madò ... io vivo nel mio mondo ogni tanto!
Vediamo come va oggi ... se dovessi avere problemi, sicuramente mi affiderò a voi!
Grazie mille, davvero

Bello chiacchierare con voi!
- Francesca17Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 26
Età : 40
Data d'iscrizione : 20.07.16
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: Ehm ... work in progress
Racchetta: Wilson Hammer Power
Re: 18 anni dopo - riprendere la racchetta in mano

- Attila17Veterano
- Numero di messaggi : 2797
Età : 54
Località : Albissola Marina
Data d'iscrizione : 18.05.13
Profilo giocatore
Località: Albissola Marina , ma sun de Milan
Livello: NC. ITR 4,0
Racchetta: Troppe ma ancora in cerca......
Re: 18 anni dopo - riprendere la racchetta in mano
- babolat94Veterano
- Numero di messaggi : 6285
Data d'iscrizione : 14.01.12
Profilo giocatore
Località: della Capitale
Livello: tra Federer e un 4.6
Racchetta: ?????? xchè una alla fine vale l'altra
Re: 18 anni dopo - riprendere la racchetta in mano
- Francesca17Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 26
Età : 40
Data d'iscrizione : 20.07.16
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: Ehm ... work in progress
Racchetta: Wilson Hammer Power
Re: 18 anni dopo - riprendere la racchetta in mano
Buongiorno a tutti

Allora, ieri ho fatto la "prova" con il maestro... ero partita con l'ansia ma è andata meglio di quanto mi aspettassi.
Per carità, dopo mezz'ora ero già senza benzina ma ero molto contenta

Detto questo, prime impressioni:
1) non mi ricordavo fosse così faticoso a livello di fiato

2) le gambe hanno retto benissimo
3) braccia: tutto ok

A livello tecnico mi ha già detto che tendo ad aprire basso, quindi devo esercitarmi bene a fare una apertura (sia di dritto, sia di rovescio) più alta.
Per quel che concerne la racchetta mi ha detto che la mia è datata e sarebbe meglio cambiarla anche perchè non mi permette di usare bene il polso (cosa che adesso a quanto pare si fa ... io dico così perchè non mi ricordo alcun accenno al polso quando ero un pulcino che prendeva lezioni

Però mi ha detto intanto di giocare con questa e poi si vedrà!
Sono sollevata perchè non ho avuto alcun dolore durante il gioco e oggi, a parte un pò di indolenzimento, sto da dio... anzi, sono carica a pallettoni

E niente ... settimana prossima vedrò il maestro "capo supremo" che ora è in vacanza così mi fa pure lui una prova e parliamo bene ... secondo voi è una buona idea fare un corso adulti da settembre?
Per la cronaca, sto facendo i conti senza l'oste ... non ho ancora la tabella costi

Grazie ancora di tutti i consigli!!!
Francesca
- maurotreviUtente attivo
- Numero di messaggi : 235
Località : trieste
Data d'iscrizione : 16.11.13
Profilo giocatore
Località: Trieste
Livello: 4.0 itr
Racchetta: PS 97
Re: 18 anni dopo - riprendere la racchetta in mano
- Francesca17Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 26
Età : 40
Data d'iscrizione : 20.07.16
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: Ehm ... work in progress
Racchetta: Wilson Hammer Power
Re: 18 anni dopo - riprendere la racchetta in mano
E' un po' quello che ho pensato io ... almeno trovo persone con cui giocare

- Francesca17Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 26
Età : 40
Data d'iscrizione : 20.07.16
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: Ehm ... work in progress
Racchetta: Wilson Hammer Power
Re: 18 anni dopo - riprendere la racchetta in mano
Ogni lezione dura un'ora e mezza e la mia idea sarebbe qualla di metterci, in ogni caso, un giorno di palleggi / scambi con qualcuno.
Cosa consigliate?
Scusate la domanda forse un pò idiota ...
Francesca
- maurotreviUtente attivo
- Numero di messaggi : 235
Località : trieste
Data d'iscrizione : 16.11.13
Profilo giocatore
Località: Trieste
Livello: 4.0 itr
Racchetta: PS 97
Re: 18 anni dopo - riprendere la racchetta in mano
- Attila17Veterano
- Numero di messaggi : 2797
Età : 54
Località : Albissola Marina
Data d'iscrizione : 18.05.13
Profilo giocatore
Località: Albissola Marina , ma sun de Milan
Livello: NC. ITR 4,0
Racchetta: Troppe ma ancora in cerca......
Re: 18 anni dopo - riprendere la racchetta in mano
molto bene sono contento che tu sia tornata a vivere le sensazioni di questo splendido gioco.
Per le lezioni concordo con Mauro in toto.
Per la tencica, ascola il maestro ma se proprio non ti viene e vedi che peggiori nn stravolgere la tua tecnica di base, un buon maestro ti vede ti studia e adatta il nuovo modo di giocare al tuo, non te lo cambia del tutto, e parlo per esperienza personale di quando sono tornato a giocare a tennis.
Per la racchetta se tiene vai con questa c' è sempre tempo, mi raccomando però al primo dolorino fermati.
Ciao ciao
- SuperGeoAssiduo
- Numero di messaggi : 658
Data d'iscrizione : 06.03.13
Profilo giocatore
Località: Thatari
Livello: Asino dell'Asinara
Racchetta: Head Speed MP - Wilson 6.1 332 - Yonex VCore 97 Tour - Zus 100 Custom - Prince Tour Pro 100 - Dunlop Srixon CX 2.0 Dunlop Srixon CX 200 LS
Re: 18 anni dopo - riprendere la racchetta in mano
Francesca17 ha scritto:Mettendo da parte, per un attimo, il fattore "costo" ... secondo voi è meglio un corso con frequenza mono o bisettimanale?
Ogni lezione dura un'ora e mezza e la mia idea sarebbe qualla di metterci, in ogni caso, un giorno di palleggi / scambi con qualcuno.
Cosa consigliate?
Scusate la domanda forse un pò idiota ...
Francesca
Io avevo ricominciato dopo oltre 10 anni di stop con un'ora di lezione di gruppo, dopo tre mesi ero già passato a due ore settimanali (in due gruppo diversi), dopo altri tre mesi facevo il sabato mattina un'ulteriore ora individuale col maestro. L'ho fatto per nove mesi, perché, secondo me, è il tempo giusto per riprendere dove avevi lasciato e migliorare, soprattutto la forma atletica. Poi mi ero iscritto ad un TC, cercando di giocare 4-6 ore alla settimana. E ci son riuscito per un paio d'anni. Poi il cambio di mansione al lavoro (e qualche acciacco fisico) mi ha impedito di continuare con questa frequenza. Ma questa è un'altra storia...

- OspiteOspite
Re: 18 anni dopo - riprendere la racchetta in mano
- Francesca17Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 26
Età : 40
Data d'iscrizione : 20.07.16
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: Ehm ... work in progress
Racchetta: Wilson Hammer Power
Re: 18 anni dopo - riprendere la racchetta in mano
Ciao a tutti e grazie del benvenuto e della condivisione

Qui ancora tutto bene: braccio a posto .... inizio a sentire la schiena un pò ... ehm ... contratta. Ma penso sia normale!
Piuttosto ... ieri dopo mezz'ora ero alla frutta

Stanchissima e senza fiato: bella figura :/
Cosa posso fare per aumentare l'autonomia?
Da dicembre faccio corsa e palestra con costanza ma ... mi sa che non servono a poco (anche se le gambe sono perfette e non ho alcun risentimento in relatà)

Che dite?
Ma va bene scrivere qui o apro un altro topic?
Francesca
- Attila17Veterano
- Numero di messaggi : 2797
Età : 54
Località : Albissola Marina
Data d'iscrizione : 18.05.13
Profilo giocatore
Località: Albissola Marina , ma sun de Milan
Livello: NC. ITR 4,0
Racchetta: Troppe ma ancora in cerca......
Re: 18 anni dopo - riprendere la racchetta in mano
più che sul fondo dovresti lavorare sugli scatti sul breve.
Il fondo ti serve per il fiato, conta che il palleggio è sempre molto più faticoso soprattutto se lo fai con un maestro che nn sbagliando mai non interrompe il gioco.
La partita molto più facile dal punto di vista del fiato, ma se vuoi migliorare cerca su internet esercizi di foot step per il tennis.
Cmq se spulci il sito di sicuro qualcosa trovi relativo alla domanda.
CIao
- Francesca17Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 26
Età : 40
Data d'iscrizione : 20.07.16
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: Ehm ... work in progress
Racchetta: Wilson Hammer Power
Re: 18 anni dopo - riprendere la racchetta in mano

Grazie|
Fra
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13941
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: 18 anni dopo - riprendere la racchetta in mano
Il tennis non è sport aerobico in senso stretto...altrimenti tutti si allenerebbero a fare la maratona...! Considera poi che se stai riprendendo, usi muscoli che prima non ti servivano e, per di più, contrai e "strizzi" anche quando non serve! La decontrazione muscolare la imparerai un po' per volta. A tue spese, ovviamente. Quando lascerai andare il corpo, farai un terzo della fatica attuale e girerai lo swing al doppio della velocità.
Le raccomandazioni in questa fase sono già state elencate e spiegate: prendere e "fissare" errori è il problema principale, anche perché, per toglierti i difetti potresti impiegare una vita!
L'importante, ma davvero importante, è cercare di memorizzare i punti di riferimento dello swing, ovvero giocare alla minima velocità e cercare di girare correttamente il corpo.
Fa conto che nel golf (cugino del tennis) si dice che bastino 7 swing consecutivi sbagliati per fissare un errore....
Cerca di "giocare" con dolcezza, mi verrebbe da dire, con umiltà. Divertiti, corri, massacrati, prenditi in giro: sarà tutto più facile perché la testa diventa tua alleata.
La racchetta che non fa lavorare il polso? Concetto molto "estremo"... Lo avesse detto a me lo prendevo a sberle....ma io son gorillone. Se pesi meno di 50 kg passi, altrimenti merita una pernacchia. Hehehehe
Poi sul "polso" imparerai col tempo un sacco di cose: amico, nemico, semplice conoscente...calma calma! Hehehe
Buone vacanze. Facci sapere i progressi !!!!
- Attila17Veterano
- Numero di messaggi : 2797
Età : 54
Località : Albissola Marina
Data d'iscrizione : 18.05.13
Profilo giocatore
Località: Albissola Marina , ma sun de Milan
Livello: NC. ITR 4,0
Racchetta: Troppe ma ancora in cerca......
Re: 18 anni dopo - riprendere la racchetta in mano
Sei sempre il numero 1 scimmione!!!



- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13941
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: 18 anni dopo - riprendere la racchetta in mano

- Attila17Veterano
- Numero di messaggi : 2797
Età : 54
Località : Albissola Marina
Data d'iscrizione : 18.05.13
Profilo giocatore
Località: Albissola Marina , ma sun de Milan
Livello: NC. ITR 4,0
Racchetta: Troppe ma ancora in cerca......
Re: 18 anni dopo - riprendere la racchetta in mano




Sai com'è qui tra Unni, barbari, scimmioni, altri tipi strani e la torre francese che incombe su tutti noi, una volta che c'è una fancuillina siamo tutti cavalieri.
Poi il tennis nn è la noble art?
Quindi noi gentiluomini.

- Francesca17Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 26
Età : 40
Data d'iscrizione : 20.07.16
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: Ehm ... work in progress
Racchetta: Wilson Hammer Power
Re: 18 anni dopo - riprendere la racchetta in mano



Azzerbinati no eh!
Lo stato fisico di oggi penso sia il peggiore dei giorni precedenti... ma non importa ... sto già asoettando chemi confermino la lezione di settimana prossima



Per la racchetta si vedrà, ora non ho fretta.
Con molta calma sto cercando di ritrovare un pò di confidenza e passarmela bene

Cmq grazie ancora dei consigli ... adesso però caffè che sto in coma!
Buoan giornata a tutti!
Francesca

