Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Accordatura Oggi alle 13:05nw-tnuova speed 2022Oggi alle 12:30mattyLa concentrazione in gioco, una cosa importante....Oggi alle 12:26RagusPure Aero Team vs Pure Drive Team x agonista und14Oggi alle 12:14L'ArmandoYONEX TENNIS FANS CLUB...sei appassionato Yonex? Ti aspettiamo..Oggi alle 11:58mattiaajduetreCambio Head Speed MP AuxeticOggi alle 11:24ZeusRacchetta per principianteOggi alle 11:04ZeusPro Kennex Ki 15 300 (2022) vs Ki 10 305 (2022)Oggi alle 11:00Roby62PK che dà aiutino a chi ha “poco braccio”Oggi alle 10:39Roby62Nuova Prince Tour 100 ( 290gr) - modello 2022Oggi alle 10:32Roby62Passacorde per Pt57A 16x19Oggi alle 10:30maticeWilson pro Labs Oggi alle 9:59mbonnabThomas Muster ForeverOggi alle 9:51drichichiracchette pesantiOggi alle 9:40drichichiInizio tennis a 25 anniOggi alle 9:39leanrodri1393




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
Francesca17
Francesca17
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 26
Età : 40
Data d'iscrizione : 20.07.16

Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: Ehm ... work in progress
Racchetta: Wilson Hammer Power

18 anni dopo - riprendere la racchetta in mano Empty 18 anni dopo - riprendere la racchetta in mano

Mer 20 Lug 2016 - 13:34
Ciao Smile
Sono nuovissima qui sul forum e vorrei qualche consiglio da voi, nuovi amici!

Ho giocato a tennis da piccola (elementari e medie): corsi di gurppo, ritiri estivi etc ...
Poi con l'adolescenza ho perso colpi e ho smesso anche se, spesso, ho avuto il desiderio di riprovare.

Ora ho deciso di riprendere in mano la racchetta e rimettermi in sesto!
Sono passati 18 anni da quando andavo in campo 3 volte la settimana ... 10 anni fa ho ripreso brevemente (insieme ad una nuova racchetta - Wilson Hammer Power) ma spesso ho avuto l'epicondilite e non sono andata più avanti.

Adesso però la motivazione è maggiore e vorrei sapere se potete consigliarmi (e se esistono) esercizi preparatori o qualsiasi cosa per evitare di avere subito risentimento.
Premetto che da piccola non ho mai sofferto di tendinite o cose così

Grazie mille in anticipo per le dritte che vorrete darmi!
A presto!
Francesca 

PS. Ma poi ... cosa mi consigliate? trovare una cavia che stia lì a palleggiare con me o cercare un maestro eppoi via? Temo il tempismo non mi aiuti con le vacanze alle porte  scratch
Attila17
Attila17
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2797
Età : 54
Località : Albissola Marina
Data d'iscrizione : 18.05.13

Profilo giocatore
Località: Albissola Marina , ma sun de Milan
Livello: NC. ITR 4,0
Racchetta: Troppe ma ancora in cerca......

18 anni dopo - riprendere la racchetta in mano Empty Re: 18 anni dopo - riprendere la racchetta in mano

Mer 20 Lug 2016 - 14:41
Ciao,
intanto benvenuta.
Allora vediamo punto per punto:
Per gli esercizi se cerchi qui sul forum ce ne sono parecchi che ti possono dare una mano, fondamentalmente devi cercare di rafforzare la zona colpita e fare tantissimo stretching, sia prima che dopo il gioco, io un problema alla spalla l ho risolto usando un elastico da Pilates , si trovano anche da Decathlon.
Poi, cerca una racchetta con flex possibilmente basso, se puoi sotto i 62, e montaci delle corde Multifilo, questo assolutamente.
Per le lezioni sempre meglio con un maestro , però apro una parentesi, cercane uno bravo, nel senso che il tennis è cambiato tantissimo negli ultimi anni, quello che hai fatto te era quasi un altro sport , sono cambiati i movimenti , il foot step etc, per andare dietro all'evoluzione del materiali.
Te lo dico perchè io ho avuto qlc problema ritornando a giocare dopo tanti anni con il primo maestro, visto che cercava di cambiare il mio gioco...... un po lo devi adattare ma se hai imparato 18 anni fa nn potrai mai giocare come una ragazza di adesso. Quindi ben venga il maestro ma cercane uno bravo bravo .
Ciao ciao
Francesca17
Francesca17
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 26
Età : 40
Data d'iscrizione : 20.07.16

Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: Ehm ... work in progress
Racchetta: Wilson Hammer Power

18 anni dopo - riprendere la racchetta in mano Empty Re: 18 anni dopo - riprendere la racchetta in mano

Mer 20 Lug 2016 - 15:39
Ciao Attila,
grazie mille per la risposta super!
Uhm ... mi sa che dovrò ricominciare tutto da capo  Cool
Ho visto che sei di Milano: "per caso" hai consigli su campi, club, maestri?
Grazie ancora di tutto!
Vado a spulciarmi il forum per trovare esercizi da iniziare ... tipo oggi!
Francesca
Attila17
Attila17
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2797
Età : 54
Località : Albissola Marina
Data d'iscrizione : 18.05.13

Profilo giocatore
Località: Albissola Marina , ma sun de Milan
Livello: NC. ITR 4,0
Racchetta: Troppe ma ancora in cerca......

18 anni dopo - riprendere la racchetta in mano Empty Re: 18 anni dopo - riprendere la racchetta in mano

Mer 20 Lug 2016 - 15:49
Ciao,
allora un tennis buono, ma a Milano hai l'imbarazzo della scelta ,è il tennis club Alberto Bonacossa, li c'è un maestro che conosco molto bravo si chiama Mauro Simoncini, lui viene in vacanza ad Albissola, digli che te l ha consilgiato uno Interista Milanese che vive ad Albissola, vedrai che ci arriva.
Cmq veramente se non ti fosse comodo  quello su Milano ne hai tanti tanti.
Occhio anche alla racchetta e soprattutto alle corde, se usi quelle che avevi cambia immediatamente le corde, se poi Andrai da Mauro fatti consigliare da lui che è esperto , facendo anche il tester per tennis italiano.
Ciao ciao e buoni esercizi.
Francesca17
Francesca17
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 26
Età : 40
Data d'iscrizione : 20.07.16

Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: Ehm ... work in progress
Racchetta: Wilson Hammer Power

18 anni dopo - riprendere la racchetta in mano Empty Re: 18 anni dopo - riprendere la racchetta in mano

Mer 20 Lug 2016 - 17:19
Non riesco a risponderti in PM (penso perchè sono ancora una newbie) Smile

Per quel che concerne la racchetta non saprei dove andare a parare...ho sempre preso quello che mi davano i maestri ed è filato tutto liscio.
Poi ho preso la Wilson e sono iniziati i problemi ... ma è anche vero che non ho mai fatto nulla come sport di arti superiori (solo gambe / attività aerobica). Quindi magari la racchetta è perfetta e sono io che sono sotto tono Razz
 
Il tennis che mi hanno insegnato è l'uinco tennis che ho conosciuto e che io chiamo "classico".
Per dirti, le prime lezioni erano impugnature, scioglispalla, servizio eppoi via di dritto, rovescio, volèe e poi tiro al birillo (dovevi centrare i birilli con i colpi ovviamente).
Insomma, corsi di gruppo durante l'anno e centro tennis estivo d'estate con torneo finale ... ho vinto qualcosina ma non sono mai stata nella squadra dei fighi ecco Very Happy
Ho sempre giocato più per divertimento!
 
Adesso studio bene quello che hai indicato e magari entro settimana ci faccio un salto direttamente!
 
Cercando posti "vicini" ho visto solamente BesTennisAcademy (non posso inserire link esterno) ma non mi sono fatta una idea ... è nuovo quindi c'è scritto bene poco! 

Tu che dici? 


Fra
Attila17
Attila17
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2797
Età : 54
Località : Albissola Marina
Data d'iscrizione : 18.05.13

Profilo giocatore
Località: Albissola Marina , ma sun de Milan
Livello: NC. ITR 4,0
Racchetta: Troppe ma ancora in cerca......

18 anni dopo - riprendere la racchetta in mano Empty Re: 18 anni dopo - riprendere la racchetta in mano

Mer 20 Lug 2016 - 17:50
Allora , la tua racchetta nn la conosco bene, se è però come credo l'oversize della Hammer, ha due problamatiche leggendo i dati, la prima flex sui 70 , quindi abbastanza rigida, la seconde è un bilanciamento a 38 affraid ...... decisamente avanzato sulla testa della racchetta, abbinato ad un peso leggero e corde non so quali, diciamo che ci siano tutti i prodromi per una bella infiammazione......
Sarebbe meglio cambiare con qualcosa di più neutro , anche se appena più pesante ma che sia stabile, come ti dicevo Prince Warrior 100 oppure anche la Wilson Pro Open ( costi bassi buona resa, la Prince  a mio modo di vedere più gentile)
Il circolo che hai detto nn lo conosco, ma di sciuro qlc che ci legge sul sito si e ti sapra' dire.
Per il tuo tennis ricomncia da quello senza snaturare tanto, ma meglio con un maestro ed eventualmente aggiungici qlc ora di palleggio/partita con amici che fa sempre bene.
Ciao
Francesca17
Francesca17
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 26
Età : 40
Data d'iscrizione : 20.07.16

Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: Ehm ... work in progress
Racchetta: Wilson Hammer Power

18 anni dopo - riprendere la racchetta in mano Empty Re: 18 anni dopo - riprendere la racchetta in mano

Gio 21 Lug 2016 - 9:34
Buongiorno Smile
Ho preso nota di tutto ... oggi approfitto della pausa pranzo per andare a vedere questa BesTennis così inizi oa farmi una idea!
Nel frattempo andrò a recuperare la racchetta a casa dei miei!

Grazie millissimo per i consigli!!!
Francesca
Attila17
Attila17
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2797
Età : 54
Località : Albissola Marina
Data d'iscrizione : 18.05.13

Profilo giocatore
Località: Albissola Marina , ma sun de Milan
Livello: NC. ITR 4,0
Racchetta: Troppe ma ancora in cerca......

18 anni dopo - riprendere la racchetta in mano Empty Re: 18 anni dopo - riprendere la racchetta in mano

Gio 21 Lug 2016 - 10:03
De nada ciao
Attila17
Attila17
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2797
Età : 54
Località : Albissola Marina
Data d'iscrizione : 18.05.13

Profilo giocatore
Località: Albissola Marina , ma sun de Milan
Livello: NC. ITR 4,0
Racchetta: Troppe ma ancora in cerca......

18 anni dopo - riprendere la racchetta in mano Empty Re: 18 anni dopo - riprendere la racchetta in mano

Gio 21 Lug 2016 - 10:48
Per la racchetta riprovala se vuoi facci montare una corda multifilo a 4 nodi, se l'incordatore è capace dovrebbe farlo bene.
Poi provala ma se senti appena appena un leggero fastidio allora ti conviene cambiarla.
Ciao ciao
Francesca17
Francesca17
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 26
Età : 40
Data d'iscrizione : 20.07.16

Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: Ehm ... work in progress
Racchetta: Wilson Hammer Power

18 anni dopo - riprendere la racchetta in mano Empty Re: 18 anni dopo - riprendere la racchetta in mano

Gio 21 Lug 2016 - 10:53
Guarda, lo faccio fare subito ... alla fine ci sono pure affezionata (posso essere così scema?)
Ti faccio sapere al primo scambio Smile 
Fra
Francesca17
Francesca17
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 26
Età : 40
Data d'iscrizione : 20.07.16

Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: Ehm ... work in progress
Racchetta: Wilson Hammer Power

18 anni dopo - riprendere la racchetta in mano Empty Re: 18 anni dopo - riprendere la racchetta in mano

Gio 21 Lug 2016 - 11:21
Ma, secondo te, devo specificare anche la tensione? 
O faccio fare e sto zitta?  Embarassed
Attila17
Attila17
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2797
Età : 54
Località : Albissola Marina
Data d'iscrizione : 18.05.13

Profilo giocatore
Località: Albissola Marina , ma sun de Milan
Livello: NC. ITR 4,0
Racchetta: Troppe ma ancora in cerca......

18 anni dopo - riprendere la racchetta in mano Empty Re: 18 anni dopo - riprendere la racchetta in mano

Gio 21 Lug 2016 - 11:33
Specifica , specifica.
Dipende dove la fai, se riesci vai in qlc negozio di tennis e basta, li dovrebbero farle bene.
Facci mettere una corda Multifilo tipo Tecnifibre (TGV o NRG2, ma costicchiano )
Sennò montaci una corda della Head che si chiama Velocity, per fare una prova potrebbe andare bene , e costa decisamente meno. Tensioni intorno ai 24 kg.
Due cose , fattela fare a 4 nodi comunque e non farti mettere altri multifili tipo Wilson Sansation che fanno caxxre....
Ciao
P.S.
Cmq ho paura che se la racchetta è quella che mi hai detto e ha quelle caratteristiche possa ridarti dei problemi.
In caso apri un altro post su consigli racchetta, di sicuro qlc come Eifell che sa tutto ti risponde sulla tua, se puoi mettici anche delle foto per capire che tipo di racchetta sia.
Francesca17
Francesca17
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 26
Età : 40
Data d'iscrizione : 20.07.16

Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: Ehm ... work in progress
Racchetta: Wilson Hammer Power

18 anni dopo - riprendere la racchetta in mano Empty Re: 18 anni dopo - riprendere la racchetta in mano

Gio 21 Lug 2016 - 11:39
Oh perfetto!

Dici? Ma che racchetta mi hanno venduto?!  bounce

A sto punto la provo e mi tolgo il dubbio ... e speriamo!

Grazie ancora!
Francesca
avatar
kaitaro_racchettone
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 349
Località : Principato della Brianza
Data d'iscrizione : 18.07.12

Profilo giocatore
Località: Principato della Brianza
Livello: I.T.R. 3.5; Fit 4.4 (aspirante 4.3 :-)
Racchetta: Yonex DR 100/98

18 anni dopo - riprendere la racchetta in mano Empty Re: 18 anni dopo - riprendere la racchetta in mano

Gio 21 Lug 2016 - 11:44
Che zona di Milano sei? Best Tennis credo sia a Cinisello
Attila17
Attila17
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2797
Età : 54
Località : Albissola Marina
Data d'iscrizione : 18.05.13

Profilo giocatore
Località: Albissola Marina , ma sun de Milan
Livello: NC. ITR 4,0
Racchetta: Troppe ma ancora in cerca......

18 anni dopo - riprendere la racchetta in mano Empty Re: 18 anni dopo - riprendere la racchetta in mano

Gio 21 Lug 2016 - 11:45
Magari quando vai in negozio chiedi se hanno delle racchette da farti provare.
Consiglio mio ( quindi del tutto personale, prendilo per quello che è) stai lontana dalle Babolat soprattutto le Pure Drive, quelle bianche e blu, sono troppo rigide.
Cerca se hanno da provare le Prince, o anche Haead Istinct  ,Wilson Pro Open , ce ne sono tante, però provale.
Ciao ciao
Francesca17
Francesca17
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 26
Età : 40
Data d'iscrizione : 20.07.16

Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: Ehm ... work in progress
Racchetta: Wilson Hammer Power

18 anni dopo - riprendere la racchetta in mano Empty Re: 18 anni dopo - riprendere la racchetta in mano

Gio 21 Lug 2016 - 11:54
Ok ragazzi ... vi presento la mia racchetta  sunny

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
sirlucio
sirlucio
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 99
Località : Taranto
Data d'iscrizione : 04.02.16

Profilo giocatore
Località: Taranto
Livello: 5.0 - 5.5 ITR
Racchetta: Head Radical Flexpoint MP

18 anni dopo - riprendere la racchetta in mano Empty Re: 18 anni dopo - riprendere la racchetta in mano

Gio 21 Lug 2016 - 12:06
Francesca17 ha scritto:
Ora ho deciso di riprendere in mano la racchetta e rimettermi in sesto!
Sono passati 18 anni da quando andavo in campo 3 volte la settimana ... 10 anni fa ho ripreso brevemente (insieme ad una nuova racchetta - Wilson Hammer Power) ma spesso ho avuto l'epicondilite e non sono andata più avanti.

Adesso però la motivazione è maggiore e vorrei sapere se potete consigliarmi (e se esistono) esercizi preparatori o qualsiasi cosa per evitare di avere subito risentimento.
Premetto che da piccola non ho mai sofferto di tendinite o cose così
Ciao Francesca, purtroppo a volte l'esperienza aiuta a prevenire gli errori e mi dispiace che tu abbia sofferto in passato di epicondilite. Anch'io ho smesso di giocare, riprendendo a pieno regime dopo anni di stop, e ho avuto vari infortuni (sovraspinato, epitrocleite, tendinite rotulea, borsite al polso). Quindi ti consiglio di ritagliarti mezz'ora al giorno per eseguire degli esercizi ginnici: stretching, addominali, flessioni, esercizi per le braccia, in particolare per i tricipiti, con pesi leggeri (vanno bene anche delle bottiglie di acqua minerale). Naturalmente senza forzare. Contemporaneamente, cerca uno sparring partner per palleggiare un paio di volte alla settimana a ritmi non parossistici, cercando di recuperare i vari colpi. Evita nel primo mese di gioco il servizio, che è in assoluto il colpo più traumatico per il fisico. Per quanto riguarda la scelta della racchetta, in commercio c'è ampia scelta, ma ti consiglio una 640/645 cm2 di piatto corde con string pattern 16/19, dal peso contenuto (tipo la Babolat Pure Drive Lite, che va sui 290 grammi incordata). Per quanto riguarda le incordature, lascia perdere i monofilamenti e scegli una corda più elastica e meno impegnativa. In bocca al lupo e buon tennis!
Francesca17
Francesca17
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 26
Età : 40
Data d'iscrizione : 20.07.16

Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: Ehm ... work in progress
Racchetta: Wilson Hammer Power

18 anni dopo - riprendere la racchetta in mano Empty Re: 18 anni dopo - riprendere la racchetta in mano

Gio 21 Lug 2016 - 12:10
Ciao Sir!
L'epicondilite è una brutta bestia ... ma dai, oggi mi sono svegliata bene e sono molto fiduciosa Smile

Ti ringrazio molto per i consigli: esercizi di preparazione di sicuro, a breve mi metterò a caccia d icampi/partner e per la racchetta tento di riprendere la mia (quella sopra di cui ho postato la foto) e se non va, la cambierò!

Grazie mille!
Francesca
Attila17
Attila17
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2797
Età : 54
Località : Albissola Marina
Data d'iscrizione : 18.05.13

Profilo giocatore
Località: Albissola Marina , ma sun de Milan
Livello: NC. ITR 4,0
Racchetta: Troppe ma ancora in cerca......

18 anni dopo - riprendere la racchetta in mano Empty Re: 18 anni dopo - riprendere la racchetta in mano

Gio 21 Lug 2016 - 12:14
Le corde sono un multifilo , quello di sicuro visto che sono spostate....Ad occhio mi sembra incordata a due nodi, però nn so dirti se bene o male qui ci vuole Mario.
Se trovi all'interno da qlc parte di solito negli steli ci sono scritte le caratteristiche, ma mi pare sia la 105 .
Ciao
Francesca17
Francesca17
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 26
Età : 40
Data d'iscrizione : 20.07.16

Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: Ehm ... work in progress
Racchetta: Wilson Hammer Power

18 anni dopo - riprendere la racchetta in mano Empty Re: 18 anni dopo - riprendere la racchetta in mano

Mer 27 Lug 2016 - 12:12
Eh niente ... oggi pomeriggio lezione di "prova" con un maestro
Sono emozionata!!  Embarassed

Sicuramente topperò tutto  Very Happy Very Happy Very Happy
Attila17
Attila17
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2797
Età : 54
Località : Albissola Marina
Data d'iscrizione : 18.05.13

Profilo giocatore
Località: Albissola Marina , ma sun de Milan
Livello: NC. ITR 4,0
Racchetta: Troppe ma ancora in cerca......

18 anni dopo - riprendere la racchetta in mano Empty Re: 18 anni dopo - riprendere la racchetta in mano

Mer 27 Lug 2016 - 12:16
Bene,
ben tornata sui campi, stai tranquilla e lascia andare il braccio , poi ti dirà il Maestro cosa fare.
Hai cambiato le corde?
Ciao
Francesca17
Francesca17
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 26
Età : 40
Data d'iscrizione : 20.07.16

Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: Ehm ... work in progress
Racchetta: Wilson Hammer Power

18 anni dopo - riprendere la racchetta in mano Empty Re: 18 anni dopo - riprendere la racchetta in mano

Mer 27 Lug 2016 - 12:17
Sì sì: ho fatto tutto come avevi detto tu ... e il tizio che mi ha sistemato la racchetta ha detto che, effettivamente, è rigida e assorbe poco.
Però tentar non nuoce Smile 

Vi tengo aggiornati!
Attila17
Attila17
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2797
Età : 54
Località : Albissola Marina
Data d'iscrizione : 18.05.13

Profilo giocatore
Località: Albissola Marina , ma sun de Milan
Livello: NC. ITR 4,0
Racchetta: Troppe ma ancora in cerca......

18 anni dopo - riprendere la racchetta in mano Empty Re: 18 anni dopo - riprendere la racchetta in mano

Mer 27 Lug 2016 - 12:20
In bocca al lupo
Ciao
Francesca17
Francesca17
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 26
Età : 40
Data d'iscrizione : 20.07.16

Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: Ehm ... work in progress
Racchetta: Wilson Hammer Power

18 anni dopo - riprendere la racchetta in mano Empty Re: 18 anni dopo - riprendere la racchetta in mano

Mer 27 Lug 2016 - 12:21
CREPI Smile))
Attila17
Attila17
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2797
Età : 54
Località : Albissola Marina
Data d'iscrizione : 18.05.13

Profilo giocatore
Località: Albissola Marina , ma sun de Milan
Livello: NC. ITR 4,0
Racchetta: Troppe ma ancora in cerca......

18 anni dopo - riprendere la racchetta in mano Empty Re: 18 anni dopo - riprendere la racchetta in mano

Mer 27 Lug 2016 - 12:25
Curiosità in che tennis club andrai?
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.