- Andrea LikawetzNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 5
Età : 55
Data d'iscrizione : 30.04.16
DUNLOP 3.0 NT 2016
Eiffel?, aspetto un tuo consiglio, ne ho ricevuti dal mio maestro e dall incordatore ma aspetto il tuo per montare quello che mi riesci a consigliarmi; chiaramente ogni consiglio o esperienza è ben accetta da tutti, il mio livello è da buon quarta, mancino, che preferisce il top alla potenza (.... Dico così perché il braccio non fa quello che vorrebbe la fantasia...
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70537
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: DUNLOP 3.0 NT 2016

La Linea NT prevede l'uso di sole tre corde: Black Widow (sagomata medio/rigida), Juice (tonda liscia medio/morbida e Touch (multi morbido con rivestimento antisfregamento).
Ergo, o quelle, o corde con caratteristiche il più possibile simili. A seguire, per toppare con un multi sulle verticali c'è bisogno di buona, se non ottima, tecnica. Meglio il mono sagomato o quello tondo (meno "erosivo" sul multi).
In alternativa, potresti pensare ad un ibrido mono/mono, magari sostituendo il Juice con qualcosa di ancor più morbido e sacrificando di conseguenza qualcosa in durata e tenuta di tensione.
Un consiglio tra i tanti, usando corde di facile disponibilità: head Sonic pro Edge 1.25 sulle verticali ed Head Hawk Touch 1.20 sulle orizzontali, e 22.5 costanti.
Le opzioni sono diverse, bisognerebbe però capire cosa intendi per "buon quarta" (conosco ottimi 4.3 e pessimi 4.1...

E magari sapere con quale telaio/incordatura/tensione ti sei trovato meglio in assoluto finora...anche perchè la R3.0 NT è tutto tranne che un telaio per tutti.

- Andrea LikawetzNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 5
Età : 55
Data d'iscrizione : 30.04.16
Re: DUNLOP 3.0 NT 2016
Concordo anche perfettamente sulla qualità dei giocatori
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70537
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: DUNLOP 3.0 NT 2016

- Andrea LikawetzNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 5
Età : 55
Data d'iscrizione : 30.04.16
Re: DUNLOP 3.0 NT 2016
Ciao eiffel, ieri ti avevo risposto ma non so perché mi ha troncato parte del messaggio... sono nuovo del forum devo imparare.Eiffel59 ha scritto:Sei il benvenuto...
Comunque ti dicevo che parte il fatto che se capiti da me sei mio graditissimo ospite, poi rispondendo alla tua domanda prima ho sempre giocato con la HEAD PRESTIGE MP a mio vedere mezzo fantastico ma che chiedeva troppo al mio braccio, quindi leggendo varie recensioni ho deciso di provare la NT che a mio avviso non è molto diversa dalla MP ma molto più dolce per il braccio.
L ho testata da TWH per circa 20 ore e la sensazione sulla palla e la profondità e spin della stessa non sono più stato capace di ritrovarli in seguito all acquisto della racchetta. Me l hanno consegnata con un mono a 25 kg. (non si ricordano il tipo di moo) io poi ho montato un full multi con RIP CONTROL a 19/20 kg. per poi provare con un ibrido VS/RPM BLAST a 19/20 eppoi ancora con ibrido RIP e LUXILON che mi hai clamorosamente smontato (a ragione!!!), ma nulla sembra un altra racchetta.
Io sono a dir del mio maestro un potenziale 4.1 (sto lottando per arrivarci) discreto rispetto agli ottimi 4.1 che ci sono in giro.
Per questo ho deciso di scriverti, perché ho ascoltato tanti pareri, ma nessuno mi convinceva considerando le oche cose che ho imparato leggendoti nel forum; per cui Eiffel se mi dici un setting di corde e tensione facilmente reperibili da me (sono di Verona), lunedì taglio al volo l ibrido montato giovedì scorso e faccio quello che mi dici tu!!

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70537
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: DUNLOP 3.0 NT 2016
E sei comunque il benvenuto qualora decidessi di visitarci...

- Andrea LikawetzNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 5
Età : 55
Data d'iscrizione : 30.04.16
Re: DUNLOP 3.0 NT 2016
ok non lo conosco ma lo cerco dove mi hai detto tu di certo, eppoi comunque Brescia non è lontana da meEiffel59 ha scritto:A Verona c'è Gianni Tessari, che è anche tester per Tennis Italiano. Non ricordo il suo cell, ma sul sito IRSA lo puoi trovare e contattare.
E sei comunque il benvenuto qualora decidessi di visitarci...

Ascolta Eiffel, cosa monto allora per migliorare la resa della NT? hai un idea da suggerirmi? scusa se ti stresso ma mi sono convinto che solo tu puoi darmi il giusto consiglio, conosci tutte le racchette, tutte le corde e tutte le possibilità di montaggio... io non ho nemmeno una briciola delle tue conoscenze per cui dipendo da te.... per trovare il mio setting ideale...
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70537
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: DUNLOP 3.0 NT 2016

Per la NT..a breve dovrei reincontrarmi con i boss di Dunlop proprio per meeting tecnici, chiedo a loro qualche info più precisa...

- Andrea LikawetzNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 5
Età : 55
Data d'iscrizione : 30.04.16
Re: DUNLOP 3.0 NT 2016
ok ma quando sei a Bs allora avvisa che faccio un salto volentierissimo... ti porto una bottiglia dei nostri vini famosiEiffel59 ha scritto:Brescia la frequento di rado negli ultimi tempi, visto che la nostra azienda ha sede a Casale... che è un po' più distante![]()
Per la NT..a breve dovrei reincontrarmi con i boss di Dunlop proprio per meeting tecnici, chiedo a loro qualche info più precisa...




Per la racchetta allora nel frattempo provo l ibrido con corde HEAD che mi hai consigliato ieri a 22.5 kg. e nel frattempo ho ordinato purtroppo non su TWH (non tratta le corde dunlop da te menzionate) le corde dunlop che mi hai indicato ieri.
Se e quando hai notizie migliori riesci a comunicarmele te ne sarei grato.
Grazie ancora per la tua disponibilità e cortesia Eiffel; a presto

- MatleyAssiduo
- Numero di messaggi : 703
Data d'iscrizione : 27.03.11
Re: DUNLOP 3.0 NT 2016
Eiffel59 ha scritto:A Verona c'è Gianni Tessari, che è anche tester per Tennis Italiano. Non ricordo il suo cell, ma sul sito IRSA lo puoi trovare e contattare.
E sei comunque il benvenuto qualora decidessi di visitarci...
Grazie Mario!


- MatleyAssiduo
- Numero di messaggi : 703
Data d'iscrizione : 27.03.11
Re: DUNLOP 3.0 NT 2016
Eiffel59 ha scritto:Brescia la frequento di rado negli ultimi tempi, visto che la nostra azienda ha sede a Casale... che è un po' più distante![]()
Per la NT..a breve dovrei reincontrarmi con i boss di Dunlop proprio per meeting tecnici, chiedo a loro qualche info più precisa...
Quasi quasi gli monto la NT Hybrid "alla Messerer".
