
- woho21Assiduo
- Numero di messaggi : 777
Data d'iscrizione : 08.10.13
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: strike
cosa pensate poco prima dell'inizio di una partita?
Parlando con gli amici sono venuti fuori diversi pensieri, opposti tra loro quasi sempre.
In particolare mi interesserebbe sapere se prima di una partita (partita vera non amichevole, che sia tra amici o torneo è indifferente) fate parte del:
1- sono nervoso, devo vincere speriamo di essere in giornata
2-evvai, tra poco si inizia finalmente
3-o la va o la spacca
queste sono state le risposte che più spesso sono venute fuori.. che ne pensate?
voi in cosa vi rivedete?
- mestarUtente attivo
- Numero di messaggi : 335
Data d'iscrizione : 03.03.14
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.5 FIT
Racchetta: Prince Warrior Pro 100 - Prince Textreme 100P
Re: cosa pensate poco prima dell'inizio di una partita?
Concordo pienamente e mi stupisco nel leggere queste cose avendo constatato che la quasi totalità delle persone incontrate in torneo e campionato ragiona così (e spesso sul veloce)!@gilgamesh ha scritto:non esiste! la palla o è fuori o è dentro! non a discrezione di chi la giudica, che discorso sarebbe questo? anche se gioco il match point a sfavore e mi prende un millimetro di riga la do buona perchè E' buona. e lo stesso pretendo! le regole prima di tutto. mi sento molto peggiore a rubare volutamente che a perdere una partita.
lo vedi che chi non si fida è il primo ad essere in malafede?
- wetton76Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1334
Località : bufalotta-talenti-conca d'oro (Roma)
Data d'iscrizione : 01.06.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: giocatore di club
Racchetta:
Re: cosa pensate poco prima dell'inizio di una partita?
@gilgamesh ha scritto:non esiste! la palla o è fuori o è dentro! non a discrezione di chi la giudica, che discorso sarebbe questo? anche se gioco il match point a sfavore e mi prende un millimetro di riga la do buona perchè E' buona. e lo stesso pretendo! le regole prima di tutto. mi sento molto peggiore a rubare volutamente che a perdere una partita.
lo vedi che chi non si fida è il primo ad essere in malafede?
Non ho capito chi sarebbe in malafede? La parola malafede non significa "non fidarsi", bensì "Mancanza di lealtà e sincerità, sin. ipocrisia, disonestà" (l'ho presa dal dizionario tanto per non sbagliarmi), a chi ti riferisci?!
Altra cosa, la palla effettivamente è o dentro (anche se spizza la riga) o fuori, hai ragione, ma in campo non abbiamo purtroppo l'occhio di falco, percui ci si affida esclusivamente a giudizi personali che possono essere giusti o sbagliati, in alcuni casi si sbaglia solo perchè si vede male il segno o il punto di rimbalzo della pallina (non siamo dei robot), in altri casi, ed ho sottolineato che si presentano solo in certe circostanze, nel dubbio capita che la chiamata non venga fatta a proprio sfavore, diciamo che si preferisce vedere in un modo più a favore che a sfavore.
Ovviamente tutto quello che ho detto deriva dalla mia personale esperienza sui campi da tennis, avendo giocato con decine e decine di persone diverse negli ultimi anni, e non solo per provare i colpi.
- RobbycFedelissimo
- Numero di messaggi : 1005
Età : 44
Data d'iscrizione : 12.03.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 4.5
Racchetta: PD + VOLKL
Re: cosa pensate poco prima dell'inizio di una partita?
Questa è una tua sensazione o sei andato a vedere i segni personalmente? perche dall'altra parte della rete ,come detto è dura giudicare.....@wetton76 ha scritto:@gilgamesh ha scritto:non esiste! la palla o è fuori o è dentro! non a discrezione di chi la giudica, che discorso sarebbe questo? anche se gioco il match point a sfavore e mi prende un millimetro di riga la do buona perchè E' buona. e lo stesso pretendo! le regole prima di tutto. mi sento molto peggiore a rubare volutamente che a perdere una partita.
lo vedi che chi non si fida è il primo ad essere in malafede?
Non ho capito chi sarebbe in malafede? La parola malafede non significa "non fidarsi", bensì "Mancanza di lealtà e sincerità, sin. ipocrisia, disonestà" (l'ho presa dal dizionario tanto per non sbagliarmi), a chi ti riferisci?!
Altra cosa, la palla effettivamente è o dentro (anche se spizza la riga) o fuori, hai ragione, ma in campo non abbiamo purtroppo l'occhio di falco, percui ci si affida esclusivamente a giudizi personali che possono essere giusti o sbagliati, in alcuni casi si sbaglia solo perchè si vede male il segno o il punto di rimbalzo della pallina (non siamo dei robot), in altri casi, ed ho sottolineato che si presentano solo in certe circostanze, nel dubbio capita che la chiamata non venga fatta a proprio sfavore, diciamo che si preferisce vedere in un modo più a favore che a sfavore.
Ovviamente tutto quello che ho detto deriva dalla mia personale esperienza sui campi da tennis, avendo giocato con decine e decine di persone diverse negli ultimi anni, e non solo per provare i colpi.
comunque ti consiglio di non pensarci, giocare e basta.... tanto chi è più forte alla fine prevale sempre, non sono quelle due tre palle fondamentali....
- wetton76Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1334
Località : bufalotta-talenti-conca d'oro (Roma)
Data d'iscrizione : 01.06.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: giocatore di club
Racchetta:
Re: cosa pensate poco prima dell'inizio di una partita?


- gilgameshAssiduo
- Numero di messaggi : 930
Località : firenze
Data d'iscrizione : 18.05.12
Profilo giocatore
Località: firenze
Livello: 4.3 fit
Racchetta: Donnay pro one os ext.
Re: cosa pensate poco prima dell'inizio di una partita?
questa è la malafede di cui parlo. mi riferisco a chi applica questi principi, se tu li applichi anche te, non lo posso sapere.@wetton76 ha scritto:@gilgamesh ha scritto:Certo. Si parla di rubare, quindi non errori di valutazione.
Comunque questa parola "rubare" potrebbe sembrare un po' pesante e accusatoria, a volte è semplicemente una attitudine di alcuni giocatori (sottolineo alcuni) a concedere poco al proprio avversario, in particolare nei punti dove la pallina si trova nei pressi della riga si prende il punto a proprio favore senza pensarci più di tanto, e nel tennis a parte forse solo il primo 15, tutti gli altri hanno la loro importanza.
Diciamo che quando non si instaura un buon feeling tra i due giocatori, oppure ci si conosce poco o per niente, la partita a punti diventa quasi una questione di principio, bisogna vincerla quasi a tutti i costi, si gioca meno per il divertimento e più per affermare se stessi, a volte non guardando troppo il rispetto di certe regole ...
Comunque per rendere questa discussione un po' più costruttiva, avete per caso altri consigli da darmi per affrontare questo tipo di situazioni?
- Darren CahillFrequentatore
- Numero di messaggi : 64
Età : 55
Località : TO
Data d'iscrizione : 26.07.11
Profilo giocatore
Località: TO
Livello: ex 4.2
Racchetta: Slazenger
Re: cosa pensate poco prima dell'inizio di una partita?
riguardo al resto
nella mia esperienza, più sale il livello di chi gioca e meno palle dubbie ci sono
ed anzi, spesso finisci per chiamare dentro una palla che al 75% era fuori ...
- gilgameshAssiduo
- Numero di messaggi : 930
Località : firenze
Data d'iscrizione : 18.05.12
Profilo giocatore
Località: firenze
Livello: 4.3 fit
Racchetta: Donnay pro one os ext.
Re: cosa pensate poco prima dell'inizio di una partita?
- Michele ForniVeterano
- Numero di messaggi : 2121
Età : 46
Località : San Giovanni in Persiceto (BO)
Data d'iscrizione : 17.11.13
Profilo giocatore
Località: Monteporzio Catone
Livello: 4.1 tendente al 3.3
Racchetta: Prestige MP 100% graphene
Re: cosa pensate poco prima dell'inizio di una partita?
- gp75Utente attivo
- Numero di messaggi : 213
Età : 45
Data d'iscrizione : 25.10.12
Profilo giocatore
Località: Al confine Liguria/Toscana
Livello: Infimo...da migliorare
Racchetta: Babolat Aereoprodrive 2013
Re: cosa pensate poco prima dell'inizio di una partita?
@Michele Forni ha scritto:Alla topa che gioca nel campo accanto....

Io penso sempre: speriamo che non sia il solito invasato che vive di tennis!
A proposito di palla dentro o fuori, ci son quelli che te ne fregano quasi una a gioco.....
- markraptusFrequentatore
- Numero di messaggi : 77
Località : Reggio Calabria
Data d'iscrizione : 28.01.15
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.5 ITR
Racchetta: Dunlop R 300 NT Tour Classic, Precision 98 Tour, Force 98 Tour
Re: cosa pensate poco prima dell'inizio di una partita?

- OspiteOspite
Re: cosa pensate poco prima dell'inizio di una partita?
Molto semplice, se vuoi evitare dubbi sulle palle lunghe, giocale corte@wetton76 ha scritto:@gilgamesh ha scritto:Certo. Si parla di rubare, quindi non errori di valutazione.
Comunque per rendere questa discussione un po' più costruttiva, avete per caso altri consigli da darmi per affrontare questo tipo di situazioni?

Specializzati nelle smorzate e non ci saranno più punti rubati ...
Comunque, capisco che possa irritare il dubbio di una chiamata out su una riga spizzata dalla nostra palla, ma è il nostro punto di vista, generalmente da almeno 20 metri, contro quello del nostro socio, generalmente a non più di mezza dozzina di metri, invece e nel peggiore dei casi.
Inoltre, esiste una chiara regola FIT per le partite gocate senza arbitro che assegna la responsabilità sulla decisione dell'in/out del colpo ad ogni giocatore per la metà del campo dove sta giocando.
Quindi, un po' di necessaria filosofia è indispensabile metterla in campo.
Personalmente mi comporto così, all'inizio della partita se c'è un colpo dubbio del mio socio (nel caso anche se mi sembra un pizzico fuori e sempre che non sia una palla decisiva per le sorti dello score generale, ma siamo solo all'inizio del match

certo quando ti capitano un due o tre ace sulla T del servizio e tutti ti vengono chiamati out, difficle non esternare alcunchè

- mikromanFrequentatore
- Numero di messaggi : 148
Età : 35
Data d'iscrizione : 08.02.16
Profilo giocatore
Località: Bologna
Livello: 4.3
Racchetta: T-Flash 300 Dynacore
Re: cosa pensate poco prima dell'inizio di una partita?
Per il resto, posso dire che la mia esperienza è piuttosto positiva(o almeno credo).Io sinceramente non sono altissimo e in fondo al campo certe volte non vedo davvero niente ma, quando mi hanno chiamato una palla fuori, non ho mai creduto che mi stessero fregando.E' un atto di fede?forse si.Però è il presupposto fondamentale per giocare sereni e in amicizia.
Io personalmente quando ho una palla dubbia dalla mia parte non la chiamo e mi sono accorto che quando gli altri si rendono conto del tuo modo di fare anche loro diventano più "permissivi" per così dire

- markraptusFrequentatore
- Numero di messaggi : 77
Località : Reggio Calabria
Data d'iscrizione : 28.01.15
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.5 ITR
Racchetta: Dunlop R 300 NT Tour Classic, Precision 98 Tour, Force 98 Tour
Re: cosa pensate poco prima dell'inizio di una partita?
Purtroppo questa è una cosa che non ammetto, e con alcuni di questi mi sono dovuto "adeguare" alla situazione, chiamando out palle sulla linea, che con altri ovviamente gioco tranquillamente.
Purtroppo alcuni non hanno ancora capito che la linea fà parte del campo.

- wetton76Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1334
Località : bufalotta-talenti-conca d'oro (Roma)
Data d'iscrizione : 01.06.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: giocatore di club
Racchetta:
Re: cosa pensate poco prima dell'inizio di una partita?
@gilgamesh ha scritto:non esiste! la palla o è fuori o è dentro! non a discrezione di chi la giudica, che discorso sarebbe questo? anche se gioco il match point a sfavore e mi prende un millimetro di riga la do buona perchè E' buona. e lo stesso pretendo! le regole prima di tutto. mi sento molto peggiore a rubare volutamente che a perdere una partita.
Arieccome, riprendo la frase di Gilgamesh, questo dovrebbe essere il comportamento normale da entrambe le parti.
Dopo un torneo appena giocato e i vostri ultimi post, traggo alcune conclusioni:
non mi sembra un approccio corretto chiamare buone palle che all'inizio contano poco e poi magari su quelle importanti fare altre valutazioni, come chiamare out palle che sono nettamente dentro solo per "restituire il favore", per prima cosa si deve cercare di essere sportivi e accettare con serenità anche una eventuale sconfitta.
Quando si hanno dei dubbi su certe chiamate è meglio chiarirsi subito con il proprio avversario, usando delle argomentazioni valide e cercando di non essere offensivi. Questa cosa potrebbe sortire degli effetti come no, dipende con chi si stà giocando, e allora secondo me si hanno due possibilità, o si cerca in qualche modo di finire la partita oppure la soluzione estrema è chiudere i giochi e tanti saluti (dando la vittoria al proprio avversario).
Un saluto da wetton

- OspiteOspite
Re: cosa pensate poco prima dell'inizio di una partita?
Un momento ...@wetton76 ha scritto:...
non mi sembra un approccio corretto chiamare buone palle che all'inizio contano poco e poi magari su quelle importanti fare altre valutazioni, come chiamare out palle che sono nettamente dentro solo per "restituire il favore", per prima cosa si deve cercare di essere sportivi e accettare con serenità anche una eventuale sconfitta.
Quando si hanno dei dubbi su certe chiamate è meglio chiarirsi subito con il proprio avversario, usando delle argomentazioni valide e cercando di non essere offensivi.

Dici a me, che c'è l'hai con me?

No perchè se ti riferisci al mio post, io non ho detto quello che tu hai aggiunto alle mie considerazioni e qui sopra evidenziato in rosso, frase che rapprenta un tua congiuttura!
Io ho detto solo che ad inizio partita in caso di palle dubbie nel mio campo assegno il punto all'avversario con particolare enfasi (mi ripeto), anche in presenza di forti dubbi, anche a costo di farlo per palle che potrebbero essere/sono, borderline, diciamo 50 e 50, solo per conquistare la fiducia del mio socio e dimostrargli che non sono sul piede di guerra, ma sono li per giocare a tennis . Se la palla è palesemente fuori, è fuori, mica prendo in giro il mio socio con il rischio che si senta pure ridicolizzato regalandogli punti. Cerchiamo di capirci, se no diventa complicato offrire un contribbuto di riflessione. Pensare, poi, di farlo per racimolare punti dubbi più avanti con una sorta di compensazione algebrica e dietrologia farina del tuo sacco


Per i dubbi, poi, come già detto c'è un regolamento FIT, se la palla dubbia è nella mia metà campo decido io, se è in quella del mio socio decide lui, punto.
- Michele ForniVeterano
- Numero di messaggi : 2121
Età : 46
Località : San Giovanni in Persiceto (BO)
Data d'iscrizione : 17.11.13
Profilo giocatore
Località: Monteporzio Catone
Livello: 4.1 tendente al 3.3
Racchetta: Prestige MP 100% graphene
Re: cosa pensate poco prima dell'inizio di una partita?
Quelli da 1 palla a game fregata sono i meglio!! Lo ho mandati tutti in terapia!!!!! Ne ho incontrato uno all'oasi di pace 1 mese fa: il GA lo conosceva bene e conosceva pure me e per questo è venuto al nostro campo dopo 3 games... In 3 games me ne aveva fregate 3 e io a ruota 5.... Pareva na rapina!!!! Al torneo successivo al San Giorgio appena ha saputo che mi doveva incontrare, s'è ritirato per "problemi" al polpaccio....@gp75 ha scritto:@Michele Forni ha scritto:Alla topa che gioca nel campo accanto....Grande! Dimmi dov'è ! Perchè da me nen se ne vedono, a parte qualche mamma che accompagna il pargolo.
Io penso sempre: speriamo che non sia il solito invasato che vive di tennis!
A proposito di palla dentro o fuori, ci son quelli che te ne fregano quasi una a gioco.....
- wetton76Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1334
Località : bufalotta-talenti-conca d'oro (Roma)
Data d'iscrizione : 01.06.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: giocatore di club
Racchetta:
Re: cosa pensate poco prima dell'inizio di una partita?
@Dagoberto ha scritto:Un momento ...@wetton76 ha scritto:...
non mi sembra un approccio corretto chiamare buone palle che all'inizio contano poco e poi magari su quelle importanti fare altre valutazioni, come chiamare out palle che sono nettamente dentro solo per "restituire il favore", per prima cosa si deve cercare di essere sportivi e accettare con serenità anche una eventuale sconfitta.
Quando si hanno dei dubbi su certe chiamate è meglio chiarirsi subito con il proprio avversario, usando delle argomentazioni valide e cercando di non essere offensivi.... perchè è come se avessi la sensazione di essere tirato in causa?
Dici a me, che c'è l'hai con me?![]()
No perchè se ti riferisci al mio post, io non ho detto quello che tu hai aggiunto alle mie considerazioni e qui sopra evidenziato in rosso, frase che rapprenta un tua congiuttura!
Io ho detto solo che ad inizio partita in caso di palle dubbie nel mio campo assegno il punto all'avversario con particolare enfasi (mi ripeto), anche in presenza di forti dubbi, anche a costo di farlo per palle che potrebbero essere/sono, borderline, diciamo 50 e 50, solo per conquistare la fiducia del mio socio e dimostrargli che non sono sul piede di guerra, ma sono li per giocare a tennis . Se la palla è palesemente fuori, è fuori, mica prendo in giro il mio socio con il rischio che si senta pure ridicolizzato regalandogli punti. Cerchiamo di capirci, se no diventa complicato offrire un contribbuto di riflessione. Pensare, poi, di farlo per racimolare punti dubbi più avanti con una sorta di compensazione algebrica e dietrologia farina del tuo sacco, non mettermi in bocca parole non dette, tantomeno assegnarmi pensieri poco virtuosi senza conoscermi. Suvvia, sii galantuomo
.
Per i dubbi, poi, come già detto c'è un regolamento FIT, se la palla dubbia è nella mia metà campo decido io, se è in quella del mio socio decide lui, punto.
Ciao Dagoberto,
nel testo evidenziato in rosso hai in realtà collegato due frasi che fanno riferimento a due approcci diversi, scritti nei post precedenti non da me!
Il concetto che ho espresso mi sembra molto chiaro e lineare, una pallina deve essere valutata nel modo più possibile obiettivo, senza farsi condizionare dal punteggio o altri fattori. Se non c'è buon feeling con il proprio avversario, la prima cosa da fare è cercare di chiarirsi.
Il regolamento FIT è quello, ma a meno che non ci sia in campo un arbitro, fà solo affidamento al buon senso, senza alcuna garanzia che le chiamate siano sempre giuste.
Buon tennis, e alla prossima!
- OspiteOspite
Re: cosa pensate poco prima dell'inizio di una partita?
Ovvio che "...una pallina deve essere valutata nel modo più possibile obiettivo, senza farsi condizionare dal punteggio o altri fattori.", ma ciò è solo un desiderata, un'affermazione di principio, è un po' come dire:"è meglio essere giusti ed onesti che ingiusti e disonesti!".@wetton76 ha scritto:@Dagoberto ha scritto:Un momento ...@wetton76 ha scritto:...
non mi sembra un approccio corretto chiamare buone palle che all'inizio contano poco e poi magari su quelle importanti fare altre valutazioni, come chiamare out palle che sono nettamente dentro solo per "restituire il favore", per prima cosa si deve cercare di essere sportivi e accettare con serenità anche una eventuale sconfitta.
Quando si hanno dei dubbi su certe chiamate è meglio chiarirsi subito con il proprio avversario, usando delle argomentazioni valide e cercando di non essere offensivi.... perchè è come se avessi la sensazione di essere tirato in causa?
Dici a me, che c'è l'hai con me?![]()
No perchè se ti riferisci al mio post, io non ho detto quello che tu hai aggiunto alle mie considerazioni e qui sopra evidenziato in rosso, frase che rapprenta un tua congiuttura!
Io ho detto solo che ad inizio partita in caso di palle dubbie nel mio campo assegno il punto all'avversario con particolare enfasi (mi ripeto), anche in presenza di forti dubbi, anche a costo di farlo per palle che potrebbero essere/sono, borderline, diciamo 50 e 50, solo per conquistare la fiducia del mio socio e dimostrargli che non sono sul piede di guerra, ma sono li per giocare a tennis . Se la palla è palesemente fuori, è fuori, mica prendo in giro il mio socio con il rischio che si senta pure ridicolizzato regalandogli punti. Cerchiamo di capirci, se no diventa complicato offrire un contribbuto di riflessione. Pensare, poi, di farlo per racimolare punti dubbi più avanti con una sorta di compensazione algebrica e dietrologia farina del tuo sacco, non mettermi in bocca parole non dette, tantomeno assegnarmi pensieri poco virtuosi senza conoscermi. Suvvia, sii galantuomo
.
Per i dubbi, poi, come già detto c'è un regolamento FIT, se la palla dubbia è nella mia metà campo decido io, se è in quella del mio socio decide lui, punto.
Ciao Dagoberto,
nel testo evidenziato in rosso hai in realtà collegato due frasi che fanno riferimento a due approcci diversi, scritti nei post precedenti non da me!
Il concetto che ho espresso mi sembra molto chiaro e lineare, una pallina deve essere valutata nel modo più possibile obiettivo, senza farsi condizionare dal punteggio o altri fattori. Se non c'è buon feeling con il proprio avversario, la prima cosa da fare è cercare di chiarirsi.
Il regolamento FIT è quello, ma a meno che non ci sia in campo un arbitro, fà solo affidamento al buon senso, senza alcuna garanzia che le chiamate siano sempre giuste.
Buon tennis, e alla prossima!
Il tema è come gestire ciò quando non accade e siccome succede anche in una partita di tennis amatoriale, è utile seguire strategie, modus operandi, escamotages, chiamiamoli un po' come vogliamo, nell'intento che ciò non accada.
Quanto da me proposto è un metodo, può piacere oppure no ed è sicuramente perfettibile, ma la mia esperienza mi suggerisce una sua efficacia.
Circa il chiarirsi con il proprio avversario durante una partitella, che dire, già il tempo per giocare è quello che è, non mi interessa dedicarlo a chiarimenti in mezzo al campo, tenuto conto, poi, che molto probabilmente ogni contendente rimarrebbe delle proprie convinzioni e si andrebbe incontro ad un inevitabile estenuante scambio di vedute, senza, peraltro, avere la certezza della bontà del proprio punto di vista ...



- wetton76Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1334
Località : bufalotta-talenti-conca d'oro (Roma)
Data d'iscrizione : 01.06.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: giocatore di club
Racchetta:
Re: cosa pensate poco prima dell'inizio di una partita?
... In 3 games me ne aveva fregate 3 e io a ruota 5.... Pareva na rapina!!!! ...
Bel regolamento!

- Mai pauraAssiduo
- Numero di messaggi : 610
Età : 48
Località : Roma
Data d'iscrizione : 29.12.14
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: Niente male... Per battermi devi vincermi...ma non sarà facile...
Racchetta: Yonex Vcore SV 98
Re: cosa pensate poco prima dell'inizio di una partita?

- roger2012Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 2
Data d'iscrizione : 05.05.16
Re: cosa pensate poco prima dell'inizio di una partita?
- roger2012Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 2
Data d'iscrizione : 05.05.16
Re: cosa pensate poco prima dell'inizio di una partita?
- bornstubornUtente attivo
- Numero di messaggi : 334
Età : 44
Località : Fabriano
Data d'iscrizione : 01.10.11
Profilo giocatore
Località: Fabriano (AN)
Livello: 4.nc
Racchetta: Head Microgel Prestige pro
Re: cosa pensate poco prima dell'inizio di una partita?
dalla fine del primo game fino a fine partita "perché vado sempre lungo? Ci sono tanti sport nella vita proprio il tennis?"



Dopo che do la mano "quando si rigioca ?"
- armandfedericoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 21
Età : 43
Località : Aosta
Data d'iscrizione : 09.05.16
Re: cosa pensate poco prima dell'inizio di una partita?
- skettlesNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 49
Località : Frosinone
Data d'iscrizione : 12.01.15
Re: cosa pensate poco prima dell'inizio di una partita?
sintesi del mio pensiero pre gara classico da maggio a settembre
- nardacAssiduo
- Numero di messaggi : 878
Data d'iscrizione : 20.12.10
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: 4.1
Racchetta: Pro Kennex
Re: cosa pensate poco prima dell'inizio di una partita?
