- morkUtente attivo
- Numero di messaggi : 255
Località : abruzzo
Data d'iscrizione : 29.11.14
Profilo giocatore
Località: Abruzzo
Livello: 4.6
Racchetta: AeroPro Drive no cortex , Pure Drive 2015
Pure Drive 2015 vs Pro Open 2015 (+custom)
nel forum ho letto diverse discussioni dove si mettevano a confronto la Pro Open e le Pure Drive (vecchie edizioni).
Il risultato era: Pro Open +comfortevole +tocco di palla +precisa -potenza gratuita e Pure Drive +potenza -precisione -tocco.
Con la nuova edizione della PD2015 ho visto che rispetto le precedenti è migliorata nella precisione e ha perso potenza gratuita.
Io ho provato entrambe (per poco).
La Pro open mi ha dato subito un grande feeling ma trovo che gli manchi quel pizzico di cattiveria mentre la PD2015 la trovo ottima anche se non mi faceva impazzire il back.
Secondo voi è ancora superiore in termini di potenza la PD?..ovvero del colpo di chiusura?
La PO con i famosi 2-3gr in testa diventa più efficace senza compromettere troppo la maneggevolezza?
- OspiteOspite
Re: Pure Drive 2015 vs Pro Open 2015 (+custom)
Innanzitutto le due versioni liscie (non customizzate) sono esattamente come le hai descritte: grande controllo, senti bene la palla sulle corde, la metti dove vuoi... ma purtroppo spingono poco.
Con i 3 grammi in testa la cosa cambia ma a mio parere in modo diverso. Nella Pro Open Blx (modello precedente alla 2015) i 3 grammi in testa conferiscono effettivamente un'ottima spinta, ma la manegevolezza ne è compromessa e come. Ci ho combattuto per un anno con questo custom, grandi soddisfazioni quando c'era da chiudere il punto, ma nei recuperi o quando arrivavo un pò più tardi sulla palla non la mettevo dentro mai! Ho provato a customizzare anche il modello 2015 con i 3 grammi in testa, in questo caso il mio feedback è totalmente negativo, non sentivo più la palla sulle corde (che in tutte queste prove sono sempre state le alu power a 21/20), non riuscivo più ad uncinarla, insomma li ho tolti dopo un giorno, un disastro.
La vera svolta l'ho avuta quando nel modello BLX oltre ai 3 grammi in testa ne ho aggiunti 5 al manico, adesso il peso totale della racchetta è sui 340 grammi, spinge come quando c'erano solo i 3 grammi ma ha la stessa manegevolezza della versione liscia, insomma il massimo a cui avrei potuto aspirare


PS: La pure drive mai provata mi spiace
- morkUtente attivo
- Numero di messaggi : 255
Località : abruzzo
Data d'iscrizione : 29.11.14
Profilo giocatore
Località: Abruzzo
Livello: 4.6
Racchetta: AeroPro Drive no cortex , Pure Drive 2015
Re: Pure Drive 2015 vs Pro Open 2015 (+custom)
- OspiteOspite
Re: Pure Drive 2015 vs Pro Open 2015 (+custom)
mork ha scritto:Scusa ma da quanto ne so io la PO 2015 e la versione precedente sono identiche....ovvero la 2015 cambia solo il paintjob.
Anche io pensavo fosse così, ma effettivamente alla prova sul campo (senza custom) mi sembravano simili come caratteristiche base ma diverse come comportamenti. Poi parlando con il mio incordatore/customizzatore di fiducia mi ha confermato che pur avendo caratteristiche simili, sono costruite con una composizione di materiali diversi il che li rende di fatto due racchette completamente differenti. Quando le sono andato a customizzare con i tre grammi in punta in effetti la loro diversità è venuta fuori in modo ancora più marcato.
- morkUtente attivo
- Numero di messaggi : 255
Località : abruzzo
Data d'iscrizione : 29.11.14
Profilo giocatore
Località: Abruzzo
Livello: 4.6
Racchetta: AeroPro Drive no cortex , Pure Drive 2015
Re: Pure Drive 2015 vs Pro Open 2015 (+custom)
Sta cosa mi è del tutto nuovaAdolfo ha scritto:mork ha scritto:Scusa ma da quanto ne so io la PO 2015 e la versione precedente sono identiche....ovvero la 2015 cambia solo il paintjob.
..sono costruite con una composizione di materiali diversi il che li rende di fatto due racchette completamente differenti.

Sicuro che il comportamento diverso non è dovuto alle specifiche reali (peso , bilanciamento) differenti?
Comunque tutti quei grammi aggiunti un poco mi spaventano sulla lunga.
Della PO ...come PD mi piace la facilità di gioco.
- OspiteOspite
Re: Pure Drive 2015 vs Pro Open 2015 (+custom)
mork ha scritto:
Sta cosa mi è del tutto nuova![]()
Sicuro che il comportamento diverso non è dovuto alle specifiche reali (peso , bilanciamento) differenti?
Non so che dirti. Non sono un tecnico, l'unica cosa che ti posso portare è la prova sul campo: Ho giocato con la Pro Open BLX liscia per più di sei anni di cui gli ultimi tre sempre con le alupower 21/20. Quando ho provato la PO2015 liscia sempre con le alupower 21/20 ho trovato una racchetta simile alla precedente ma diversa. Il risultato finale era sempre una grande manegevolezza e controllo con poca spinta, però il comportamento della racchetta in molte situazioni era differente. Ad esempio ho notato che la 2015 spingeva un pò di più della BLX e forse era ancora più maneggevole, quindi complessivamente nella versione liscia secondo me un telaio migliore.
Quando invece ho messo i tre grammi in testa per me è diventata quasi inusabile, mentre con la BLX se non arrivavo bene non la tenevo in campo però quando arrivavo bene spingevo benissimo.
mork ha scritto:
Comunque tutti quei grammi aggiunti un poco mi spaventano sulla lunga.
Della PO ...come PD mi piace la facilità di gioco.
Su questo sono d'accordo, soprattutto se sei abituato ad usare racchette leggere potresti subire il colpo. Magari prova a farti mettere il custom provvisorio e vedi come va. Con 3+5 il modello BLX resta molto maneggevole, però solo se il tuo braccio la regge

- OspiteOspite
Re: Pure Drive 2015 vs Pro Open 2015 (+custom)
Adolfo ha scritto:mork ha scritto:Scusa ma da quanto ne so io la PO 2015 e la versione precedente sono identiche....ovvero la 2015 cambia solo il paintjob.
Anche io pensavo fosse così, ma effettivamente alla prova sul campo (senza custom) mi sembravano simili come caratteristiche base ma diverse come comportamenti. Poi parlando con il mio incordatore/customizzatore di fiducia mi ha confermato che pur avendo caratteristiche simili, sono costruite con una composizione di materiali diversi il che li rende di fatto due racchette completamente differenti. Quando le sono andato a customizzare con i tre grammi in punta in effetti la loro diversità è venuta fuori in modo ancora più marcato.
Accidenti Adolfo ora si che mi ci ritrovo! con la Pro Open 2015 non ho mai sentito le stesse sensazioni di quella 2012, pensavo fossi strano io, ma davvero sentivo che erano differenti porca paletta!
- OspiteOspite
Re: Pure Drive 2015 vs Pro Open 2015 (+custom)
- morkUtente attivo
- Numero di messaggi : 255
Località : abruzzo
Data d'iscrizione : 29.11.14
Profilo giocatore
Località: Abruzzo
Livello: 4.6
Racchetta: AeroPro Drive no cortex , Pure Drive 2015
Re: Pure Drive 2015 vs Pro Open 2015 (+custom)
Io la PD l'ho usata un mesetto e mi sembrava molto meglio delle vecchie...anche per comfort.massimiliano.derespinis ha scritto:Io ho giocato molto con la Pro Open 2012 e sto giocando da circa 6 mesi con la PD 2015. Quest'ultima è più cattiva, ma la PO aveva più controllo e feeling, devo dire che la rigidità eccessiva della PD mi sta dando fastidio a livello di sensazioni, il problema è che con le racchette morbide spingo poco, evidentemente la rigidità della PO (circa 68 ra) è quella giusta per me. Forse la Yonex DR 100 o la Wilson Ultra potrebbero essere il giusto compromesso tra PO e PD.
Il back era la cosa che meno mi convinse.....rispetto la APD è più svolazzante.
Se dovessi escludere il fastidio come ti trovi? hai il rovescio a due o una mano?
- OspiteOspite
Re: Pure Drive 2015 vs Pro Open 2015 (+custom)
- morkUtente attivo
- Numero di messaggi : 255
Località : abruzzo
Data d'iscrizione : 29.11.14
Profilo giocatore
Località: Abruzzo
Livello: 4.6
Racchetta: AeroPro Drive no cortex , Pure Drive 2015
Re: Pure Drive 2015 vs Pro Open 2015 (+custom)
Ti stai orientando su altro?massimiliano.derespinis ha scritto:Rovescio ad una mano e devo dire che nel back mi trovo abbastanza bene, molto meno bene quando devo bloccarlo per rispondere ad un servizio potente, con la PO ero chirurgico lo rimandavo quasi sempre profondo evitando l'attacco dell'avversario, con la PD diverse volte perdo il controllo. Non posso dire di trovarmi male con la PD è senza dubbio un'ottima profilata, ma adesso non sono più convinto che sia la migliore profilata, almeno per me.
- OspiteOspite
Re: Pure Drive 2015 vs Pro Open 2015 (+custom)
Vorrei provare Yonex DR100 - Wilson Ultra 100 e Blade 104. Ho anche un vecchio pallino per la 6.1 95 S che non sono mai riuscito a provare, ma il piatto 95 un po' mi spaventa. Solo che in piena stagione di tornei e D3 non sarebbe proprio il momento giusto per fare queste prove tanto più che con la PD tutto sommato vado abbastanza bene.mork ha scritto:Ti stai orientando su altro?massimiliano.derespinis ha scritto:Rovescio ad una mano e devo dire che nel back mi trovo abbastanza bene, molto meno bene quando devo bloccarlo per rispondere ad un servizio potente, con la PO ero chirurgico lo rimandavo quasi sempre profondo evitando l'attacco dell'avversario, con la PD diverse volte perdo il controllo. Non posso dire di trovarmi male con la PD è senza dubbio un'ottima profilata, ma adesso non sono più convinto che sia la migliore profilata, almeno per me.
- tempestaVeterano
- Numero di messaggi : 1881
Età : 52
Località : Prato
Data d'iscrizione : 08.11.13
Profilo giocatore
Località: Prato
Livello: 4a cat....
Racchetta: APD 2013-Donnay XDual Silver 2016!!!!
Re: Pure Drive 2015 vs Pro Open 2015 (+custom)
Ciao
- OspiteOspite
Re: Pure Drive 2015 vs Pro Open 2015 (+custom)

- MARIO966Veterano
- Numero di messaggi : 1535
Data d'iscrizione : 27.07.12
Profilo giocatore
Località: Genzano di Roma (Rm)
Livello: 3,5 I.T.R.
Racchetta: PK Q 5 -315 Warrior 100 pro
Re: Pure Drive 2015 vs Pro Open 2015 (+custom)
- morkUtente attivo
- Numero di messaggi : 255
Località : abruzzo
Data d'iscrizione : 29.11.14
Profilo giocatore
Località: Abruzzo
Livello: 4.6
Racchetta: AeroPro Drive no cortex , Pure Drive 2015
Re: Pure Drive 2015 vs Pro Open 2015 (+custom)
Oltre sinceramente temo che il mio braccio in una partita possa risentirne.....come fatica....velicità swing...
La PD2015 per quel poco che l'ho usata mi ha dato buone sensazioni....racchetta facilissima e finalmente si può sbracciare.
Adesso ho una APD no cortex che va alla grande...solo un leggero affaticamento a fine partita e sul rovescio ad una mano non sempre mi aiuta.