è meglio grande o piccolo? (il manico)


- PistolPeteFedelissimo
- Numero di messaggi : 1014
Località : Roma Garbatella / Caserta
Data d'iscrizione : 09.09.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Babolat Pure Drive
è meglio grande o piccolo? (il manico)
Non ho trovato molto materiale in rete perciò vorrei che condivideste le vostre esperienze.
Al di là del metodo classico per trovare la misura ideale per l'impugnatura, in generale vi trovate meglio con un manico grande o piccolo? Quali sono vantaggi e svantaggi?
Io ho sempre giocato con 5 o 4 ingrandito (ma prima i manici erano un po' più piccoli mi sa

Sulle racchette moderne sempre manico 4 (con overgrip).
Recentemente ho provato un telaio di test con manico 3 e non mi è dispiaciuto.
Addirittura ho giocato con un 2 ed ho apprezzato la grande moibilità che lasciava al polso, anche se ogni tanto la racchetta mi girava un po' in mano.
Certo il 4 mi dà grande stabilità nell'impatto, però...
Aggiungo che per sciogliermi qualche dubbio, avendo preso una coppia di racchette nuove (Head e quindi con manico sostituibile) ne ho presa una 4 e una 3...
- Young.8Utente attivo
- Numero di messaggi : 482
Data d'iscrizione : 25.10.15
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: Sono tornato a scuola
Racchetta: ...partendo dall'attuale, Prince Beast 100, Pure Strike100, Pro Kennex Ki5, Pro Kennex Q+Tour 300, ProKennex QTour 300, ProKennex QTour 295, Donnay GT100, ZUS gialla, Yonex DR98 310, ZUS nera - Wilson blade 104, ProKennex Q5 295, Pure Drive Lite
Re: è meglio grande o piccolo? (il manico)
La mia epicondilite è comparsa giocando con un manico 3 + Overgrip... Oltretutto di una babolat, che sembra avere manici leggermente più grandi...
Poi anche su consiglio del maestro, in base alla dimensione della mia mano, sono passato al 2, sempre con over....
Con il 3, anche indossando il tutore il dolore era ingestibile....
Con il 2, comunque con il tutore, non ho mai smesso di giocare
- OspiteOspite
Re: è meglio grande o piccolo? (il manico)
la teoria diffusa dice il contrario. tra leggermente più grande e leggermente più piccolo, il primo fa sforzare meno l'avambraccio e crea meno stress potenzialmente dannoso ai fini di epicondilite ed epitrocleite.salutavosempre ha scritto:ad ogni modo le cose mi sembra n collegate
se grande, per "tenerlo" bisogna sforzare di più con la presa, si stressa di più avambraccio...e il tutto va a caricarsi su tendine gomito
da cui, principi di epicondliti ecc.
piccolo, probabilmente fa lavorare un po' di più il polso, ma è innegabile che richieda meno sforzo su avambraccio, che però è proprio quella parte che tramite gli estensori, si collega all'epicondilo lat.
secondo me, troppo grande è peggio, perchè tiene costantemente avambraccio in tensione.
(sia su dritto che su rov a una mano)
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: è meglio grande o piccolo? (il manico)
- andyvakgjVeterano
- Numero di messaggi : 2555
Età : 54
Località : Rimini
Data d'iscrizione : 04.02.14
Profilo giocatore
Località: Rimini
Livello: del mare
Racchetta: Pure Strike Tour 2019
Re: è meglio grande o piccolo? (il manico)
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: è meglio grande o piccolo? (il manico)
andyvakgj ha scritto:io preferisco avercelo grande....il manico
Pensa ad avere un grosso exacore...di manico


- salutavosempreUtente attivo
- Numero di messaggi : 267
Data d'iscrizione : 23.07.16
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex Duel G100 - Head Prestige YT IG MP
Re: è meglio grande o piccolo? (il manico)
io se provo a impugnare un tubo più grosso, x dire, per swingare a aver controllo mano-polso faccio più fatica.
Se giusto, o più piccolo, può darsi faccia cmq male ma indubbio che l'impegno é inferiore.
provate a far una volee con manico troppo grosso, e avete subito sensazione dello sforzo da opporre tra presa e contenimento del colpo
- chirosAssiduo
- Numero di messaggi : 981
Data d'iscrizione : 24.11.09
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR: Adolfo dice 4 ITR
Racchetta: Prince Classic Response 97
Re: è meglio grande o piccolo? (il manico)
Prendete un manico piccolo e regolate la misura con uno o due overgrip. Controllate tutte le impugnature che usate.
- salutavosempreUtente attivo
- Numero di messaggi : 267
Data d'iscrizione : 23.07.16
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex Duel G100 - Head Prestige YT IG MP
Re: è meglio grande o piccolo? (il manico)
il più è stabilire se quella che alla fine scegliamo, è davvero la taglia ok.
non è detto che le sensazioni personali sian corrette.
dire "io mi trovo bene così" potrebbe in realtà nascondere delle imperfezioni.. o scelte errate, per cui dovremmo abbandonare quella sensazione x noi buona, ma invece, magari, scatenante di problemi.
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13920
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: è meglio grande o piccolo? (il manico)
- salutavosempreUtente attivo
- Numero di messaggi : 267
Data d'iscrizione : 23.07.16
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex Duel G100 - Head Prestige YT IG MP
Re: è meglio grande o piccolo? (il manico)
in effetti rispetto alle altre 2 racchette che ho questo si presenta più quadrk e più piccolo, a parità di misura. Giustamente ho voluto cmq prima testarlo.
Credo aggiungerò un over e sarà perfetta.
- chirosAssiduo
- Numero di messaggi : 981
Data d'iscrizione : 24.11.09
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR: Adolfo dice 4 ITR
Racchetta: Prince Classic Response 97
Re: è meglio grande o piccolo? (il manico)
Hai descritto proprio il mio caso. Era quello che pensavo.kingkongy ha scritto:Beh, le sensazioni personali contano tanto, eccome. Diciamo che chi gioca il rovescio a una mano e impugna pistol...ci gira intorno un po' prima di trovare la "propria" misura.
- OspiteOspite
Re: è meglio grande o piccolo? (il manico)
- PistolPeteFedelissimo
- Numero di messaggi : 1014
Località : Roma Garbatella / Caserta
Data d'iscrizione : 09.09.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Babolat Pure Drive
Re: è meglio grande o piccolo? (il manico)
- napavAssiduo
- Numero di messaggi : 646
Data d'iscrizione : 05.08.16
Re: è meglio grande o piccolo? (il manico)
Perdo mobilità del polso e facilità nel dare angolo.
Ho fatto 3, 4, 3 ed adesso 2 più over come Doc!
Almeno qualcosa come Doc ce l'ho! =P
Mi manca il manico head però!
...niente, ancora non ci siamo... Buhuhuh

- napavAssiduo
- Numero di messaggi : 646
Data d'iscrizione : 05.08.16
Re: è meglio grande o piccolo? (il manico)
Il grip da 18 mm un po' spesso, no?

- OspiteOspite
Re: è meglio grande o piccolo? (il manico)
Vuoi manico head? prendi grip hydrosorb + overgrip head entrambi bucherellati. Stranamente quando l'ho montato il manico è diventato più esagonale ed aiuta molto di più nel riconoscere il manico e nel posizionarti velocemente col manico sul dritto o sul rovescio e restare decontratto... una roba pazzesca!napav ha scritto:Io con il manico grosso mi trovo peggio proprio nel gioco di volo, nello smash ed al servizio.
Perdo mobilità del polso e facilità nel dare angolo.
Ho fatto 3, 4, 3 ed adesso 2 più over come Doc!
Almeno qualcosa come Doc ce l'ho! =P
Mi manca il manico head però!
...niente, ancora non ci siamo... Buhuhuh
- OspiteOspite
Re: è meglio grande o piccolo? (il manico)
- salutavosempreUtente attivo
- Numero di messaggi : 267
Data d'iscrizione : 23.07.16
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex Duel G100 - Head Prestige YT IG MP
Re: è meglio grande o piccolo? (il manico)
io son 173 e ho il 41 di piede..e la mano è proporzionata
e uso un 4 3/8..
e x esempio quello yonex mi risulta piccolo, come lo è quello della 6.1 95s
- salutavosempreUtente attivo
- Numero di messaggi : 267
Data d'iscrizione : 23.07.16
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex Duel G100 - Head Prestige YT IG MP
Re: è meglio grande o piccolo? (il manico)
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:Credo che troppo piccolo come troppo grande non va bene, ma la cosa importante è giocare decontratti, colpire decontratti, muovere la catena cinetica in totale decontrattura sennò il risultato è infiammazione, dolore e addio tennis per un bel poco. Io uso un manico 2 con grip 18 mm + overgrip da 0,5 mm e diventa un tre comodo che mi permette di avere (con grip head) protezione da vibrazione, mi da sentore della posizione del manico e mi aiuta maggiormente a giocare decontratto.
concordo
niente di peggio che tirare contratti
servizio...per esempio
o rovesci in ritardo e dover "indurire" col colpo in pancia o cmq vicino al corpo
quando per esempio son in serata no sul rovescio...e magari correggo perchè in ritardo...e quella sera gira così
me ne accorgo subito..il giorno dopo.
per fortuna non ho che solo qualche fastidietto ogni tanto, ma proprio circostanziato a come mi son comportato in campo
- Attila17Veterano
- Numero di messaggi : 2797
Età : 53
Località : Albissola Marina
Data d'iscrizione : 18.05.13
Profilo giocatore
Località: Albissola Marina , ma sun de Milan
Livello: NC. ITR 4,0
Racchetta: Troppe ma ancora in cerca......
Re: è meglio grande o piccolo? (il manico)
Cmq ho provato racchete con manico 2 più over e alla fine dell allenamento avevo dolori.
Diciamo che preferisco il manico un po più grosso, mi fa giocare come dice doc un po più decontratto e mi aiuta di più nel servire rispetto a quello più piccolo che mi da fastidio.
Adesso con la Yonex manico 4 ( visto che è un poco più piccolo) e over credo sia la situazione perfetta.
Ciao
- napavAssiduo
- Numero di messaggi : 646
Data d'iscrizione : 05.08.16
Re: è meglio grande o piccolo? (il manico)
Mo' me lo segno!
Appena posso provo!
Spero di non avere problemi con il bilanciamento del telaio!
...altrimenti proverò a correggere con il tungsteno.
Non trovo la quadra nel passare all'impugnatura di rovescio!
...ma ce la farò!
- napavAssiduo
- Numero di messaggi : 646
Data d'iscrizione : 05.08.16
Re: è meglio grande o piccolo? (il manico)
- Ares DanielNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 28
Età : 34
Località : Treviso
Data d'iscrizione : 11.12.16
Profilo giocatore
Località: Treviso
Livello: ITR 3.5
Racchetta: Head G.Touch Speed S
Re: è meglio grande o piccolo? (il manico)
- PizzamprasAssiduo
- Numero di messaggi : 563
Data d'iscrizione : 21.09.15
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: ITR 3.0-3.5
Racchetta: Donnay Pro One GT 97 - Wilson Staff 750 st
Re: è meglio grande o piccolo? (il manico)
Leutonio ha scritto:lorenz90 ha scritto:...l'epicondilite è molto più probabile derivi da un rovescio ad una mano di pessima qualità tecnica più che da un grip sottile, se poi uniamo tecnica sbagliata senza distensione del braccio sul colpo con grip sottile allora fastidi assicurati
E' comprovato da dottori, fisioterapisti, osteopati e maestri di tennis federali, che un manico sottile o troppo sottile (per chi gioca il rovescio ad una mano e soprattutto il back di rovescio) porta ad una eccessiva sollecitazione dei muscoli estensori dell'avambraccio provocando l'infiammazione delle inserzioni tendinee e quindi l'epicondilite.
SCONSIGLIO vivamente a tutti coloro che giocano il rovescio ad una mano a qualsiasi livello di gioco di NON diminuire l'impugnatura, di NON sostituire il grip sintetico con un grip di cuoio e di NON rimuovere assolutamente il grip a favore di due overgrip!
Una volta beccata l'epicondilite per colpa di questi esperimenti o di scarsa manutenzione del proprio manico o di errato acquisto della racchetta, potrebbero passare mesi o anni prima di guarire e nel mezzo oltre alla frustrazione nel stare fermi vanno sommate le spese di recupero tra visite, cure e medicine.
Per carità.
Scusa, non ho capito... Sconsigli di non diminuire etc...? Vuol dire che consigli di diminuire?
- OspiteOspite
Re: è meglio grande o piccolo? (il manico)
Cosa che condivido....
Il manico piccolo aiuta nella pronazione del polso nel servizio e nei colpi molto spin... ma si paga a livello di sollecitazione.
La regola generale sarebbe quella di usare il manico più grande che si riesce a gestire agevolmente.
- gabr179Veterano
- Numero di messaggi : 2008
Età : 43
Località : Monza Brianza Como
Data d'iscrizione : 08.08.12
Profilo giocatore
Località: Monza Brianza - Como
Livello: Scarso
Racchetta: Wilson Clash 100 Tour
Re: è meglio grande o piccolo? (il manico)

