Tensione corde Tecnifibre X.One Biphase 1.24

- WasabiNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 18
Data d'iscrizione : 11.06.14
Tensione corde Tecnifibre X.One Biphase 1.24
Buongiorno,
gioco con due racchette la Wilson Pro Staff 97 e la Wilson Pro Staff RF97 e monto corde multifilo Tecnifibre X.One Biphase 1.24 a 25kg verticali e orizzontali a 2 nodi.
Volevo sapere qualche consiglio da qualche esperto su questa mia "combinazione". Grazie!!!
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68956
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Tensione corde Tecnifibre X.One Biphase 1.24
E se permetti, ho i titoli per farlo. Parli di "kg che usano costoro", ma i suddetti vanno dagli 8 di Volandri (con un mono) ai 32-33 di Peya e Melzer (con un multi) anche nei loro caso secondo abitudini e sensazioni personali. Come vedi, una forchetta enorme che non giustifica in alcun modo affermazioni senza fondamento. Su una cosa hai ragione, sarebbe meglio che i giocatori di livello più basso evitassero telai troppo difficili e tensioni esasperate se abbinate a corde non adatte al loro livello di gioco.
Ciò non toglie che, per mero divertimento, chiunque possa permettersi di tirare una mezzoretta con telai agonistici, magari evitando corde troppo rigide (strutturalmente) e di troppo rapida decadenza come i mono agonistici, visto che esistono monofilamenti di ottimo livello da club, o meglio ancora, appunto, i multifilamenti.
Di evitare calibri troppo grossi e/o tensioni troppo alte per gli anzidetti mono agonistici (tranne casi estremi relativi a specifici telai). E di sostituitlli entro e non oltre le venti ore.
Non usare impugnature troppo piccole o troppo grosse, telai con inerzia eccessiva rispetto alla preparazione fisica, incordature fatte ACDC che fanno lavorare male il tutto.
Non sono certo dei multi a 25 kg a far danni, men che meno quello in questione, a prescindere da ogni tua, in questo caso errata, convinzione...
I "giocatori della domenica" come tu li chiami, si creano molto probabilmente molti più fastidi fisici con l'errata impostazione di certi colpi (quali il rovescio) che con altro....che di solito li esaspera.
Ma in questo "altro" mi risulta quasi impossibile far rientrare il soggetto del contendere, a meno di problematiche preesistenti

Ancora, buon tennis.

- campagnolo72Frequentatore
- Numero di messaggi : 59
Data d'iscrizione : 03.04.13
Re: Tensione corde Tecnifibre X.One Biphase 1.24
Quindi da cio' scaturisce che le mie non sono convinzioni, bensi'........
Solo ora percepisco nel tuo messaggio, Eiffel, un non so qualcosa di reale e veritiero, perchè fin quando vogliamo pubblicizzare, ok......
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68956
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Tensione corde Tecnifibre X.One Biphase 1.24

A prescindere dai tuoi titoli -che non ho il piacere di conoscere- è fin troppo evidente che scrivi di cose di cui hai un'infarinatura men che vaga (Melandri corre in moto, e Melzer è stato 7 al mondo, fai tu...

Visto che vorrei evitare di mandartici, chiudo lì...

- campagnolo72Frequentatore
- Numero di messaggi : 59
Data d'iscrizione : 03.04.13
Re: Tensione corde Tecnifibre X.One Biphase 1.24
Notte a tutti
- Danny 61Utente attivo
- Numero di messaggi : 417
Data d'iscrizione : 18.05.14
Profilo giocatore
Località: Trentino Garda Lake
Livello: Nc
Racchetta: V Core Pro 330
Re: Tensione corde Tecnifibre X.One Biphase 1.24
Eiffel un Signore ?campagnolo72 ha scritto:Eiffel, sei un SIGNORE......poveracci coloro che seguono il tuo sapere.
Notte a tutti
Si !

Dietro il suo nick name c'è un nome ed una professionalità .
Con tutto il rispetto per le convenzioni altrui mi colloco fra i "poveracci"

- gabr179Veterano
- Numero di messaggi : 2008
Età : 43
Località : Monza Brianza Como
Data d'iscrizione : 08.08.12
Profilo giocatore
Località: Monza Brianza - Como
Livello: Scarso
Racchetta: Wilson Clash 100 Tour
Re: Tensione corde Tecnifibre X.One Biphase 1.24
Certo che una sparata del genere per venire minimamente presa in considerazione, deve essere fatta da un vero e prorpio professionista che incorda da anni ed anni per i più grandi campioni e nei tornei SLAM oltre che conoscere corde e materiali come nessun altro. Se fosse davvero così non dovrebbe aver timore a presentarsi ed a dare le sue qualifiche. Altrimenti sembra solamente un TROLL che NON SA MINIMAMENTE di cosa e soprattutto con chi sta parlando, ricavandone una pessima figura.campagnolo72 ha scritto:Eiffel, sei un SIGNORE......poveracci coloro che seguono il tuo sapere.
Notte a tutti
Detto ciò io usavo la Radical MP 18X20 con X-ONE Biphase a 23/22 o 24/23 e non ho mai avuto il minimo fastidio, ANZI! Quindi su un telaio piatto 100 o più e pattern 16x19, 25 Kg potrebbero pure dare troppa potenza e poco controllo.
- OspiteOspite
Re: Tensione corde Tecnifibre X.One Biphase 1.24
qui non esistono persone che seguono il sapere di altri, tantomeno il tuo. qui esistono persone che hanno voglia di comprendere e approfondire, di confrontare le conoscenze acquisite con quelle di altre persone, sia su internet che dal vivo. ma soprattutto hanno voglia di vedere con i loro occhi la teoria messa in pratica, di sperimentare, di non dare nulla per scontato, di personalizzare e in molti casi (vedi relativi numerosi post) anche di prevenire. sono oltre 30 anni che gioco a tennis e ho provato di tutto, approfondendo ogni volta con modifiche, consigli, sensazioni personali, sia a livello di racchette che di corde, prestando sempre attenzione alla salute del mio braccio. e non ho mai avuto alcun freno nel provare soluzioni diverse da quelle che sembravano esser considerate da più parti le più idonee. stai alterando la realtà delle cose per metterla al servizio del tuo orgoglio. non è questo il modo di interpretare un forum di appassionati di tennis, dove ci sono anche appassionati molto competenti ed esperti. il giorno che riuscirai a considerare la sensibilità degli altri, oltre alla tua, diventerai sicuramente meno poveraccio di adesso.campagnolo72 ha scritto:Eiffel, sei un SIGNORE......poveracci coloro che seguono il tuo sapere.
Notte a tutti
- Dave71Assiduo
- Numero di messaggi : 528
Località : Lucca / Torino
Data d'iscrizione : 26.06.14
Profilo giocatore
Località: Milano | Torino
Livello: I.T.R. 4.5
Racchetta: ProKennex Ki 10 305
Re: Tensione corde Tecnifibre X.One Biphase 1.24

Qualcuno sa indicarmi una buona corda per sostituire le X-One biphase 1.24 su Head Prestige MP IG Youtek 18*20? Per un gioco abbastanza arrotato, ma senza essere un "Nadal", of course!
L'idea è di risparmiare qualcosa perché in termini di performance nulla da rimproverare alla X-One.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68956
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Tensione corde Tecnifibre X.One Biphase 1.24
- Dave71Assiduo
- Numero di messaggi : 528
Località : Lucca / Torino
Data d'iscrizione : 26.06.14
Profilo giocatore
Località: Milano | Torino
Livello: I.T.R. 4.5
Racchetta: ProKennex Ki 10 305
Re: Tensione corde Tecnifibre X.One Biphase 1.24
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68956
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Tensione corde Tecnifibre X.One Biphase 1.24

- Dave71Assiduo
- Numero di messaggi : 528
Località : Lucca / Torino
Data d'iscrizione : 26.06.14
Profilo giocatore
Località: Milano | Torino
Livello: I.T.R. 4.5
Racchetta: ProKennex Ki 10 305
Re: Tensione corde Tecnifibre X.One Biphase 1.24
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68956
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Tensione corde Tecnifibre X.One Biphase 1.24

- Cidio66Frequentatore
- Numero di messaggi : 103
Età : 57
Località : Verona
Data d'iscrizione : 12.11.15
Profilo giocatore
Località: Verona
Livello: NC
Racchetta: Pro Kennex KI 15 300- Tecnifibre T-Flash 300 ATP
Re: Tensione corde Tecnifibre X.One Biphase 1.24
Eiffel59 ha scritto:Montaci una Head Velocity 1.25 e via andare...sicuramente spinna di più della X-One a parità di movimento e costa molto meno....
su una T-flash 300 ATP come potrebbero andare le X-one e a che tensione?
altrimenti l'altra scelta potrebbe essere la stessa Velocity che Eiffel ha nominato??
Ora gioco con delle mono Turbo 6 a 22-21 Kg
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68956
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Tensione corde Tecnifibre X.One Biphase 1.24
Direi 24/23 e sempre 4 nodi...
- Cidio66Frequentatore
- Numero di messaggi : 103
Età : 57
Località : Verona
Data d'iscrizione : 12.11.15
Profilo giocatore
Località: Verona
Livello: NC
Racchetta: Pro Kennex KI 15 300- Tecnifibre T-Flash 300 ATP
Re: Tensione corde Tecnifibre X.One Biphase 1.24
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68956
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Tensione corde Tecnifibre X.One Biphase 1.24
- Cidio66Frequentatore
- Numero di messaggi : 103
Età : 57
Località : Verona
Data d'iscrizione : 12.11.15
Profilo giocatore
Località: Verona
Livello: NC
Racchetta: Pro Kennex KI 15 300- Tecnifibre T-Flash 300 ATP
Re: Tensione corde Tecnifibre X.One Biphase 1.24
presumo sempre 24/23....
