Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Lorenzo MusettiOggi alle 0:41mattiaajduetre
jannik sinnerOggi alle 0:37mattiaajduetre
Futuro delle Beast?Ieri alle 23:58drichichi
Federico CinàIeri alle 21:19francesco_jsb
Corde Head Speed MP 2022Ieri alle 20:19ale261005
Yonex Vcore 98 (285 gr.)Ieri alle 18:57Ragus
Quali di queste corde per Ezone 100 2022?Ieri alle 18:20donascimiento
Stringlab Aauz soft solitionIeri alle 18:00drichichi
Head i.Tour, che era costei? Ieri alle 17:38acquarello53
Head Boom MPIeri alle 17:35Eiffel59
yonex vcore 2023Ieri alle 17:07ciro.carrotta
Blade 16/19 v 7 cordeIeri alle 14:51nw-t
corde head hawkIeri alle 12:24Eiffel59
Da Ki5 a Shift 300Ieri alle 12:22MEGA77
WILSON PRO STAFF V14 2023Ieri alle 12:11jekyll
BABOLAT AERO 98 2023 CORDEIeri alle 12:10michele1969
Prince Warrior Pro 100 ESPIeri alle 9:48drichichi
Rafael NadalLun 25 Set 2023 - 20:37rogermaestro555
corde per ezone 100Lun 25 Set 2023 - 20:03daniwlts
WILSON BLADE V9Lun 25 Set 2023 - 19:53maci79
DUNLOP CX200 2021Lun 25 Set 2023 - 18:36Eiffel59
Corda Babolat XALTLun 25 Set 2023 - 18:14Luchino 67
lacoste lt 301 equijetLun 25 Set 2023 - 17:48Sergio Ferreira
ProKennex Black Ace 300Lun 25 Set 2023 - 17:19Ceza
Corde per Babolat pure drive 2021Lun 25 Set 2023 - 16:43Eiffel59
Wilson Shift 99 v1.0Lun 25 Set 2023 - 14:49RinoF
Cambio nome utenteLun 25 Set 2023 - 11:09maiciak
Cortese richiesta cambio nome utente Lun 25 Set 2023 - 10:29acquarello53




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
avatar
Andread400
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 440
Età : 45
Località : Treviso
Data d'iscrizione : 08.12.13

Profilo giocatore
Località: Treviso
Livello: quarta medio-scarso
Racchetta: Yonex vcore si 100

Dunlop 300G "strana" Empty Dunlop 300G "strana"

Lun 15 Feb 2016 - 20:42
Ciao a tutti,
ho comprato per pochi euro una dunlop 300G in ottime condizioni proveniente dall'Inghilterra, è il modello di racchetta con cui mi trovo meglio e uso regolarmente ma questa l'ho sentita subito diversa... Faccio più fatica a spingere e più prima che poi vado corto e l'avversario ringrazia. Ho messo le mie solite corde ma niente, con le altre 300G il mio gioco è molto più incisivo mentre con questa il mio braccio sembra rallentare allora l'ho messa sul bilancino, con overgrip, antivibro e tutto mi segna 330g mentre le altre sono sui 320g, inoltre ho notato che tende a cadere più verso la testa, quindi bilanciata più in alto. Non c'è traccia di piombature neanche sotto al bumper, che può essere successo a questa racchetta? Possono 10g in più e un bilanciamento un po' più alto cambiare così tanto il mio gioco?
Mi sembra comunque un setup strano, di solito aumentando il peso si dovrebbe scendere con il bilanciamento per non perdere la manovrabilità della racchetta, giusto?
PistolPete
PistolPete
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1054
Località : Roma Garbatella / Caserta
Data d'iscrizione : 09.09.10

Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Pro Kennex Ki 15

Dunlop 300G "strana" Empty Re: Dunlop 300G "strana"

Mar 16 Feb 2016 - 1:24
Benvenuto nel mondo reale...   Dunlop 300G "strana" 810504


Purtroppo non è infrequente ritrovarsi con racchette dello stesso modello con peso/bilanciamento/inerzia con sensibili differenze... affraid
avatar
Andread400
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 440
Età : 45
Località : Treviso
Data d'iscrizione : 08.12.13

Profilo giocatore
Località: Treviso
Livello: quarta medio-scarso
Racchetta: Yonex vcore si 100

Dunlop 300G "strana" Empty Re: Dunlop 300G "strana"

Mer 17 Feb 2016 - 11:21
PistolPete ha scritto:Benvenuto nel mondo reale...   Dunlop 300G "strana" 810504


Purtroppo non è infrequente ritrovarsi con racchette dello stesso modello con peso/bilanciamento/inerzia con sensibili differenze... affraid

Avevo pensato anch'io a una pecca di fabbricazione anche se una differenza così non dovrebbe passare il controllo qualità di una grossa azienda come la dunlop... quindi con tutta probabilità il peso in più è distribuito in modo asimmetrico!
Simo91Bs
Simo91Bs
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1009
Età : 32
Località : Orzivecchi (BS)
Data d'iscrizione : 23.06.12

Profilo giocatore
Località: Orzivecchi (BS)
Livello: 4.5 FIT
Racchetta: 2x Head Extreme MP 2.0 - 4x Dunlop 300G

Dunlop 300G "strana" Empty Re: Dunlop 300G "strana"

Gio 18 Feb 2016 - 0:07
Ciao Andrea, per curiosità dove hai acquistato la 300G? Ne sto cercando una anche io (ne ho tre ma due sono ridotte un po' male).
Paoloraz
Paoloraz
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 181
Età : 50
Località : Milano
Data d'iscrizione : 11.03.13

Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: 4.3 FIT...a giugno!
Racchetta: Dunlop max 200g, Dunlop Maxply McEnroe, Dunlop Bio Max 200g, Wilson Pro Open, etc etc...

Dunlop 300G "strana" Empty Re: Dunlop 300G "strana"

Gio 18 Feb 2016 - 12:46
Andread400 ha scritto:Ciao a tutti,
ho comprato per pochi euro una dunlop 300G in ottime condizioni proveniente dall'Inghilterra, è il modello di racchetta con cui mi trovo meglio e uso regolarmente ma questa l'ho sentita subito diversa... Faccio più fatica a spingere e più prima che poi vado corto e l'avversario ringrazia. Ho messo le mie solite corde ma niente, con le altre 300G il mio gioco è molto più incisivo mentre con questa il mio braccio sembra rallentare allora l'ho messa sul bilancino, con overgrip, antivibro e tutto mi segna 330g mentre le altre sono sui 320g, inoltre ho notato che tende a cadere più verso la testa, quindi bilanciata più in alto. Non c'è traccia di piombature neanche sotto al bumper, che può essere successo a questa racchetta? Possono 10g in più e un bilanciamento un po' più alto cambiare così tanto il mio gioco?
Mi sembra comunque un setup strano, di solito aumentando il peso si dovrebbe scendere con il bilanciamento per non perdere la manovrabilità della racchetta, giusto?

Più che il peso, conta l'inerzia, ossia peso+bilanciamento...

Visto che tanto ormai l'hai presa, prova a aggiungere un po' di peso nel manico, spostando indietro il bilanciamento...anche se pesasse ancora un pochino di più ma avesse un bilanciamento di mezzo cm più indietro delle tue 'solite', più o meno dovrebbe avere la stessa inerzia e quindi risultare simile in gioco... per esempio, prova a mettere una moneta da 2 cents di euro sotto il tappo (ci sta, devi 'menarglielo' un pochino) e vedi come va...

Questo nell'ipotesi che il peso sia 'troppo' concentrato in testa rispetto al solito (come dovrebbe essere visto che la senti bilanciata più avanti)...se è distribuito ad minchiam allora è più complicato...

Guarda anche se sotto allo sportellino del tappo, nelle due cavità c'è del silicone. Con le Dunlop, a me è capitato che di fabbrica fosse stato messo silicone per controbilanciare per quanto possibile gli effetti di telai 'nati male' e fuori specifica... di solito però i telai 'siliconati' pesano un po' di più ma dovrebbero essere in specifica per quanto riguarda bilanciamento e sw...
avatar
Andread400
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 440
Età : 45
Località : Treviso
Data d'iscrizione : 08.12.13

Profilo giocatore
Località: Treviso
Livello: quarta medio-scarso
Racchetta: Yonex vcore si 100

Dunlop 300G "strana" Empty Re: Dunlop 300G "strana"

Gio 18 Feb 2016 - 21:16
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Grazie infinite, farò questa prova!

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
quella in questione l'ho presa su e-bay mentre quelle buone me le ha procurate il mio maestro, credo ne abbia altre, piuttosto usurate ma è segno che vanno bene... quella sbilanciata invece sembra nuova, segno che non è piaciuta a nessuno Smile
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.