- PaolorazUtente attivo
- Numero di messaggi : 181
Età : 50
Località : Milano
Data d'iscrizione : 11.03.13
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: 4.3 FIT...a giugno!
Racchetta: Dunlop max 200g, Dunlop Maxply McEnroe, Dunlop Bio Max 200g, Wilson Pro Open, etc etc...
Dunlop NT Revolution Tour 300
ho visto che, dopo qualche anno di obrobri e ciofeche, Dunlop ha finalmente rimesso in vendita le 'sue' racchette.
Su alcuni siti è in vendita questo telaio, che è il solito stampo 'squadrato' pt924 marchiato 300 tour della aerogel 4d, hotmelt 300g etc, 97 pollici 18x20.
Qualcuno l'ha provata?
Leggendo le specifiche, oltre all'aggiunta di rame per una migliore connessione col braccio (si, vabbè...), ci sono 10 gr in più (314 nude), masse più polarizzate, bilanciamento un po' più indietro (31 unstrung), flex 61 e maggiore sw-inerzia...insomma, praticamente quello che mancava alle 'vecchie' aerogel 4d-bio 300 tour e che non me le faceva piacere: leggere, bilanciate in testa ma comunque con inerzia bassa...
Insomma, da specifiche, queste nuove 300 o 3.0 tour o come le volete chiamare mi sembrano un gran telaio...delle bio max 200g meno rigide, in 18x20...che poi è quello che cerco come via di mezzo tra le bio max 200g (98, 16x19, 330gr incordate) e le aurogel 4d 200 (95, 18x20, 340gr incordate)
Se qualcuno ne ha notizia, mi piacerebbe raccoglierne opinioni.
Venghino siori venghino! :-)
- PaolorazUtente attivo
- Numero di messaggi : 181
Età : 50
Località : Milano
Data d'iscrizione : 11.03.13
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: 4.3 FIT...a giugno!
Racchetta: Dunlop max 200g, Dunlop Maxply McEnroe, Dunlop Bio Max 200g, Wilson Pro Open, etc etc...
Re: Dunlop NT Revolution Tour 300

nessuno che vuole rispondere?
- ziku99Assiduo
- Numero di messaggi : 705
Età : 58
Data d'iscrizione : 22.11.14
Profilo giocatore
Località: Recanati
Livello:
Racchetta: Dunlop 400cx tour
Re: Dunlop NT Revolution Tour 300
- PaolorazUtente attivo
- Numero di messaggi : 181
Età : 50
Località : Milano
Data d'iscrizione : 11.03.13
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: 4.3 FIT...a giugno!
Racchetta: Dunlop max 200g, Dunlop Maxply McEnroe, Dunlop Bio Max 200g, Wilson Pro Open, etc etc...
Re: Dunlop NT Revolution Tour 300
Hai mai provato prima una Dunlop 300 tour (aerogel 4d o biomimetric)? In caso, puoi fare qualche confronto?
Lo stampo è quello delle AG 4d 300 tour...
Vediamo martedì se ne ricavi qualche altra impressione...grazie!
- ziku99Assiduo
- Numero di messaggi : 705
Età : 58
Data d'iscrizione : 22.11.14
Profilo giocatore
Località: Recanati
Livello:
Racchetta: Dunlop 400cx tour
Re: Dunlop NT Revolution Tour 300
mi parlano molto bene della nuova prokennex ki 5 se riesco la provo
- PaolorazUtente attivo
- Numero di messaggi : 181
Età : 50
Località : Milano
Data d'iscrizione : 11.03.13
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: 4.3 FIT...a giugno!
Racchetta: Dunlop max 200g, Dunlop Maxply McEnroe, Dunlop Bio Max 200g, Wilson Pro Open, etc etc...
Re: Dunlop NT Revolution Tour 300
Visto che non è un telaio semplicissimo da trovare, posso chiederti dove l'hai trovata in prova? TWE? O qualche altro sito di vendita on line? Piacerebbe testarla anche a me ma non ho trovato come/dove.
Grazie!
- ziku99Assiduo
- Numero di messaggi : 705
Età : 58
Data d'iscrizione : 22.11.14
Profilo giocatore
Località: Recanati
Livello:
Racchetta: Dunlop 400cx tour
Re: Dunlop NT Revolution Tour 300
su tw ho preso in prova la head extreme pro ma era incordata in modo indecente
- ziku99Assiduo
- Numero di messaggi : 705
Età : 58
Data d'iscrizione : 22.11.14
Profilo giocatore
Località: Recanati
Livello:
Racchetta: Dunlop 400cx tour
Re: Dunlop NT Revolution Tour 300
- PaolorazUtente attivo
- Numero di messaggi : 181
Età : 50
Località : Milano
Data d'iscrizione : 11.03.13
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: 4.3 FIT...a giugno!
Racchetta: Dunlop max 200g, Dunlop Maxply McEnroe, Dunlop Bio Max 200g, Wilson Pro Open, etc etc...
Re: Dunlop NT Revolution Tour 300
Se riuscissi a trovarne una in prova in zona Milano un test lo farei senz'altro...mi 'sfrucuglia' molto, il peso per me non è un problema...sotto i 330gr incordate e finite non mi ci trovo...apprezzo le 300x100, facili, spingono da sole, fanno tutto abbastanza bene...ma non so mai esattamente dove metto la palla...
O magari cerco una aerogel 4d 300 tour che dovrebbe essere molto simile alla nt revolution tour e magari usata si trova a prezzi più ragionevoli...
- markraptusFrequentatore
- Numero di messaggi : 85
Località : Reggio Calabria
Data d'iscrizione : 28.01.15
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.5 ITR
Racchetta: Dunlop NT Tour, Precision 98 Tour
Re: Dunlop NT Revolution Tour 300
- PaolorazUtente attivo
- Numero di messaggi : 181
Età : 50
Località : Milano
Data d'iscrizione : 11.03.13
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: 4.3 FIT...a giugno!
Racchetta: Dunlop max 200g, Dunlop Maxply McEnroe, Dunlop Bio Max 200g, Wilson Pro Open, etc etc...
Re: Dunlop NT Revolution Tour 300
Leggendo la prova, sembra sempre la 'cara vecchia' 300 tour con qualche grammo in più, che non guasta mai... :-)
- markraptusFrequentatore
- Numero di messaggi : 85
Località : Reggio Calabria
Data d'iscrizione : 28.01.15
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.5 ITR
Racchetta: Dunlop NT Tour, Precision 98 Tour
Re: Dunlop NT Revolution Tour 300
Ho appena preso una "Dunlop R300 NT Tour Classic", che ha le stesse identiche specifiche del modello in oggetto. (devo ancora capire di cosa si tratta, se un prototipo, una pro stock o altro).
Ci gioco già da 2 giorni, con incordatura Dunlop Silk 1,31, credo a 20Kg circa.
Che dire.... racchetta fantastica, pastosa, dall'impatto morbido e dal suono ovattato. Predilige i colpi piatti o leggero top spin, che passano a pochi centimetri dalla rete e vanno tesi nel campo dell'avversario che corre inutilmente (tanto la palla è già passata).
Va' a braccetto col mio dritto mentre sto trovando difficoltà col rovescio ad una mano, in quanto lo faccio davvero con molto topspin (adeguero' il mio colpo alla racchetta pur di non rinunciarci).
Al servizio (piatto e leggero kick) è un'arma micidiale, metti la palla dove vuoi. In slice non mi pronuncio, non è il mio colpo.
In risposta al servizio è solida e trasmette davvero molta fiducia. Negli impatti violenti e decentrati le ripercussioni sul braccio sono minime.
In difesa è una goduria in quanto col back sul rovescio, si trasforma in un attacco, infatti la palla esce bassa, tesa e spesso con traiettorie angolate che personalmente non avevo mai sperimentato prima.
Secondo me il meglio di se lo dà a rete, riuscendo a controllare tutte le volee, sia smorzate che angolate in chiusura.
In definitiva, questa racchetta, con queste corde mi sta aiutando un bel po nel mio gioco, sempre molto aggressivo, fatto di attacchi e discese a rete.
Consigliata a chi ha braccio per poter manovrare i 330gr incordata.
Sarà a causa delle Dunlop Silk tirate davvero a bassa tensione, ma diversamente da quanto detto da altri, sento che la spinta c'è ed anche evidente.
- PaolorazUtente attivo
- Numero di messaggi : 181
Età : 50
Località : Milano
Data d'iscrizione : 11.03.13
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: 4.3 FIT...a giugno!
Racchetta: Dunlop max 200g, Dunlop Maxply McEnroe, Dunlop Bio Max 200g, Wilson Pro Open, etc etc...
Re: Dunlop NT Revolution Tour 300
Io alla fine ho preso delle 300 tour pro stock (che comunque sono di base lo stesso telaio) e devo dire che mi ritrovo alla perfezione in quello che dici.
Poca spinta, controllo fenomenale, pastosa, sweet spot non troppo sacrificato, servizio poco potente ma preciso, back assassino, solidità assoluta a rete, non maneggevolissima in risposta ma solidissima, basta bloccare le risposte e il più è fatto, non generosissima in colpi difensivi ma è normale.
Le mie pro stock pesano 340 incordate (grip fairway in cuoio, L3). Ho trovato la racchetta molto sensibile alle corde, almeno, per quello che riguarda i monofilamenti. Siccome la 300 tour spinge poco, l'ho trovata molto 'morta' con dei mono poco reattivi e sensibili e sopra i 22-23 kg.
Dopo una prova con pro line II 1.20 che ho tagliato dopo mezz'ora (orrendi plasticoni...zero sensibilità...), ho montato msv co-focus 1.18 a 22kg e mi trovo bene.
Immagino che con le silk a bassa tensione, se uno si trova bene e non sente una gran perdita di controllo, di spinta ce ne sia da vendere! :-)