- AndreaingNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 36
Data d'iscrizione : 26.01.16
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: fedele alla IV cat
Racchetta: Yonex DR 100 - 98 310gr
Flessione pinze incordatura orizzontali
Però con corde particolarmente dure ho notato che questo ritorno della pinza non avviene completamente con conseguente perdita di tensione. Poi mano a mano che si passano le orizzontali la corda maneggiandola diventa più morbida e la pinza tende a ritornare nella posizione corretta. Per cui nell'incordatura 4 nodi, a parte la perdita di tensione dei nodi, ho trovato una perdita di tensione nella zona verso la punta della racchetta ed una sensazione di "lentezza".
Non riesco a capire se si tratta di un fenomeno normale oppure se c'è un qualche accorgimento per evitare questa disomogeneità.
- pasky76Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1456
Età : 44
Data d'iscrizione : 08.07.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Head Gravity MP - Prince TeXtreme Tour 100P
Re: Flessione pinze incordatura orizzontali
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 60446
Età : 62
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Flessione pinze incordatura orizzontali
Come dal fatto di pinzare troppo lontano dal bordo, o dal fatto che la base della pinza si è allentata..
Troppe opzioni, troppe possibilità. Senza vedere anche solo in un breve filmato "come" si muove la pinza mi è difficile esprimere un'opinione.
Per inciso: la trazione successiva non recupera mai del tutto la perdita dovuta al movimento.
Mi fa specie soprattutto il discorso della "lentezza" delle orizzontali alte...
