Pure Drive 2015 ed effetti collaterali


- OspiteOspite
Pure Drive 2015 ed effetti collaterali
Gioco non da molto con la PD2015, quasi contemporaneamente mi è comparso un dolore alla spalla destra diciamo nella parte anteriore della spalla. Non è un dolore che mi impedisce di giocare, anzi quando gioco non lo sento neanche, ma dopo si ed ho paura possa degenerare in qualcosa di più fastidioso. So che la rigidità della PD è elevata, ma in genere non si dovrebbe riflettere più sul gomito? mi è parso di capire che in genere il dolore della spalla dipenda più da inerzie elevate e quella della PD è piuttosto bassa. Come corde ho alternato Alu Power soft e Yonex Pro tour pro 1,25 (tensione 22), tra l'altro stranamente mi pare mi dia molta più noia alla spalla la configurazione con corde yonex (in teoria credo si tratti di una corda molto morbida). Le corde le cambio al massimo dopo 10/12 ore quindi non dovrebbe essere quello il problema. Qualche parere? può centrare la racchetta o no?
- OspiteOspite
Re: Pure Drive 2015 ed effetti collaterali
Beh io il fastidio l'ho da 2 mesi, non vorrei essere troppo ottimista, ma credo che a me non sia così gravemaumau78 ha scritto:massimiliano.derespinis ha scritto:Direi di no, mi sembrano uguali. Tu ricordi dopo quanto tempo il fastidio ti è degenerato in dolore? quando avevi solo fastidio ti dava noia qualcosa, tipo alzare il braccio ecc. ecc.?
Ottimo che non vi siano particolari differenze..la mia era decisamente più alta....il fisiatra si diede come obiettivo "livellarle"
Allora primi fastidi a fine agosto 2014.....esplosione fine settembre 2014 se non erro...
...l'apice lo raggiunsi quando non riuscivo quasi ad alzare il braccio..chiesi al mio compagno di gioco di sfilarmi la maglietta dopo una partita :-(
- maumau78Utente attivo
- Numero di messaggi : 308
Età : 45
Località : Reggio Emilia
Data d'iscrizione : 28.10.13
Profilo giocatore
Località: Reggio Emilia
Livello:
Racchetta: Head Radical MP
Re: Pure Drive 2015 ed effetti collaterali
massimiliano.derespinis ha scritto:Beh io il fastidio l'ho da 2 mesi, non vorrei essere troppo ottimista, ma credo che a me non sia così gravemaumau78 ha scritto:massimiliano.derespinis ha scritto:Direi di no, mi sembrano uguali. Tu ricordi dopo quanto tempo il fastidio ti è degenerato in dolore? quando avevi solo fastidio ti dava noia qualcosa, tipo alzare il braccio ecc. ecc.?
Ottimo che non vi siano particolari differenze..la mia era decisamente più alta....il fisiatra si diede come obiettivo "livellarle"
Allora primi fastidi a fine agosto 2014.....esplosione fine settembre 2014 se non erro...
...l'apice lo raggiunsi quando non riuscivo quasi ad alzare il braccio..chiesi al mio compagno di gioco di sfilarmi la maglietta dopo una partita :-(
guarda non sono un medico parlo solo per esperienza personale......e per quello che dico con un ecografia almeno puoi avere un quadro più chiaro della situazione. Subito dopo la eco il medico te la guarda e ti dice se vi sono infiammazioni.....
Sappici dire
- david-1Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 31
Data d'iscrizione : 08.01.16
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.2 FIT
Racchetta: Wilson Blade 98S 2015
Re: Pure Drive 2015 ed effetti collaterali
- OspiteOspite
Re: Pure Drive 2015 ed effetti collaterali
david-1 ha scritto:Allora provo a chiedere un consiglio.... dopo che la mia spalla tornerà a posto, che corde per la Wilson Blade 98S mod.2015???
Scrivilo sull'apposito topic, sicuramente ti risponderà Lorenz che gioca con quella ed è un buon intenditore di corde.
- OspiteOspite
Re: Pure Drive 2015 ed effetti collaterali
- fanelAssiduo
- Numero di messaggi : 566
Data d'iscrizione : 21.02.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: te la devi sudare
Racchetta: babolat pure drive
Re: Pure Drive 2015 ed effetti collaterali
quello che incide maggiormente in termini di stress alle articolazioni sono le corde, le corde in monofilamento hanno il pregio di offrire un maggior controllo e molte più rotazione ma lo svantaggio di essere molto dannose con chi ha problemi fisici, poi a 25 kg non ne parliamo!!! la soluzione è o abbassare di molto la tensione, anche fino a 17/18 che non è vero niente che vibra di più casomai è il contrario, o passare al multifilo o meglio ancora al budello
PS
l'unica racchetta che fa meno male alle articolazioni è la pro kennex
- david-1Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 31
Data d'iscrizione : 08.01.16
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.2 FIT
Racchetta: Wilson Blade 98S 2015
Re: Pure Drive 2015 ed effetti collaterali
- fanelAssiduo
- Numero di messaggi : 566
Data d'iscrizione : 21.02.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: te la devi sudare
Racchetta: babolat pure drive
Re: Pure Drive 2015 ed effetti collaterali
così dice l'ecografia "parziale lesione" ma finchè tiene botta continuo a giocare, la passionaccia è tantadavid-1 ha scritto:Fanel...... Stai giocando col sovraspinoso lesionato???
- david-1Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 31
Data d'iscrizione : 08.01.16
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.2 FIT
Racchetta: Wilson Blade 98S 2015
Re: Pure Drive 2015 ed effetti collaterali
Almeno servi da sotto?
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19579
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.2 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Pure Drive 2015 ed effetti collaterali
Io ci gioco da 5 anni...son stato fermo x curarlo quasi 1 anno. Ho perso almeno un 15% di velocità di braccio perché non è più forte come prima...ma almeno gioco.david-1 ha scritto:Fanel...... Stai giocando col sovraspinoso lesionato??
- fanelAssiduo
- Numero di messaggi : 566
Data d'iscrizione : 21.02.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: te la devi sudare
Racchetta: babolat pure drive
Re: Pure Drive 2015 ed effetti collaterali
già la velocità di braccio...!!! mannaggia se è calata, il mio gioco era basato sulla ricerca del punto attraverso la botta di dritto, devo reinventarmi il modo di giocarenw-t ha scritto:Io ci gioco da 5 anni...son stato fermo x curarlo quasi 1 anno. Ho perso almeno un 15% di velocità di braccio perché non è più forte come prima...ma almeno gioco.david-1 ha scritto:Fanel...... Stai giocando col sovraspinoso lesionato??

servire da sotto no... ndò vai col servizio da sotto, ti massacrano con la risposta

- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19579
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.2 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Pure Drive 2015 ed effetti collaterali

- rovgueUtente attivo
- Numero di messaggi : 163
Data d'iscrizione : 03.07.14
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.3
Racchetta: Pure Aero
Re: Pure Drive 2015 ed effetti collaterali
Anche io per il costante dolorino alla spalla ( riesco a giocare ...ma non va mai via) non riesco a spingere come prima, e per recuperare un po di velocità pensavo di abbassare il peso del telaio.
Son già passato al multi ( o ibrido mono morbido e multi)
Situazione migliorata...ma il dolorino c'è ancora.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69837
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Pure Drive 2015 ed effetti collaterali
Se avessi problemi di spalla tra un telaio da 315 grammi (RA63) con inerzia 320 ed uno da 300 (RA70) con inerzia 330 sceglierei senza dubbio il primo...fregandomene della resa (quella si almeno in parte recuperabile con le giuste corde e tensioni).
- fanelAssiduo
- Numero di messaggi : 566
Data d'iscrizione : 21.02.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: te la devi sudare
Racchetta: babolat pure drive
Re: Pure Drive 2015 ed effetti collaterali
non avendo conoscenza specifica non voglio controbattere il parere tecnico che senza dubbio è giusto, quindi minor inerzia = bilanciamento più arretrato? in tal caso un po di silicone nel manico aiuterebbe...?Eiffel59 ha scritto:Non è tanto il peso né la corda da tenere d'occhio..ma l'inerzia, che rallenta, oltre un certo limite, il movimento e sforza i legamenti, specie quelli della spalla e specie sui movimenti da fermo come quello del servizio. E la flessibilità, che se più marcata aiuta a ridurre lo sforzo.
Se avessi problemi di spalla tra un telaio da 315 grammi (RA63) con inerzia 320 ed uno da 300 (RA70) con inerzia 330 sceglierei senza dubbio il primo...fregandomene della resa (quella si almeno in parte recuperabile con le giuste corde e tensioni).
cmq riguardo alla tensione delle corde io qualche giovamento l'ho ottenuto abbassando un paio di chili...
- rovgueUtente attivo
- Numero di messaggi : 163
Data d'iscrizione : 03.07.14
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.3
Racchetta: Pure Aero
Re: Pure Drive 2015 ed effetti collaterali
il discorso effettivamente quadra.
comunque la corda aiuta, come dice fanel, anche io ho trovato giovamento con set up piu morbidi.
- fanelAssiduo
- Numero di messaggi : 566
Data d'iscrizione : 21.02.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: te la devi sudare
Racchetta: babolat pure drive
Re: Pure Drive 2015 ed effetti collaterali
certamente...!!! ma è anche per un fatto di swing oltre che di comfort, con tensioni elevate sei costretto a swing molto più veloci che bene non fannorovgue ha scritto:grazie eiffel per il consiglio,
il discorso effettivamente quadra.
comunque la corda aiuta, come dice fanel, anche io ho trovato giovamento con set up piu morbidi.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69837
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Pure Drive 2015 ed effetti collaterali
Lo stesso però è causato per la maggior parte da inerzia e bilanciatura. L'inverso avviene per le infiammazioni al gomito, in cui rigidità del telaio e durezza delle corde sono preponderanti...
Il compito del tecnico professionista è proprio quello. trovare il punto di bilanciatura tra la massima resa ed il più alto sforzo sopportabile.
- rovgueUtente attivo
- Numero di messaggi : 163
Data d'iscrizione : 03.07.14
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.3
Racchetta: Pure Aero
Re: Pure Drive 2015 ed effetti collaterali
Considerando il contributo (moderato..ma c'è...) delle corde
Una corda con rigidezza dinamica bassa e dwell time alto.... Aiuta oppure andrebbe preferita una con dwell time basso?
Ho letto che il fatto che la palla stia più tempo nel piatto...trasmette vibrazioni per più tempo.
Io pensavo che il dwell time alto smorza maggiormente...
Quale è la verità?
- donascimientoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 10
Data d'iscrizione : 13.01.16
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Pure Drive 2015 ed effetti collaterali
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69837
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Pure Drive 2015 ed effetti collaterali
Ovvio che il meglio in teoria sarebbe bassa frequenza vibrante in tempi ridotti, ma entrano in ballo tensione della corda e deformazione meccanica della stessa alle varie tensioni (la più volte citata "curva di resa") in rapporto al telaio..ed al fatto non indifferente della resa del telaio stesso con quella corda, a quella tensione.
Un dwelltime alto (parlando di corde di rigidità contenuta, e quindi generalmente con frequenze vibranti non elevatissime) fa in modo che i picchi di frequenza non siano troppo elevati ed è -generalmente ed entro certi limiti- da preferire
- rovgueUtente attivo
- Numero di messaggi : 163
Data d'iscrizione : 03.07.14
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.3
Racchetta: Pure Aero
Re: Pure Drive 2015 ed effetti collaterali
vabbè...vediamo un po...
- twice shark 1,25/volkl powerfiber II su tflash 315 atp
- e la stessa su pure aero come sarebbe?
Ovviamente durata irrisoria, ma questo lo so, ma a livello di combinazione di ibrido, parlando di shock, e altri parametri (potenza controllo etc..)?
- Full bed twice shark cosa cambierebbe?
- faVeterano
- Numero di messaggi : 4818
Età : 56
Data d'iscrizione : 20.01.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Pure Drive 2015 ed effetti collaterali
peso della racchetta con corde, ovegrip e dampener 326/327gr bilanciamento finita 32.7. Assolutamente nessun dolore.
- lorenz90Veterano
- Numero di messaggi : 3968
Età : 32
Data d'iscrizione : 23.10.13
Profilo giocatore
Località: Ravenna
Livello: I.T.R 5 - in miglioramento :D
Racchetta:
Re: Pure Drive 2015 ed effetti collaterali
io proverei con una corda morbida, come revolve o meglio ancora tecnifibre hdx
se poi il problema persiste valuterei una bella balde104, che è davvero flessibile e tollerante oltre ad avere una facilità di gioco esagerata, potrebbe essere una soluzione temporanea per sistemare i dolori
- faVeterano
- Numero di messaggi : 4818
Età : 56
Data d'iscrizione : 20.01.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Pure Drive 2015 ed effetti collaterali
è vero, forse però per la spalla il telaio più lungo è poco indicato...bo?lorenz90 ha scritto:mi spiace sentire di problemi [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
io proverei con una corda morbida, come revolve o meglio ancora tecnifibre hdx
se poi il problema persiste valuterei una bella balde104, che è davvero flessibile e tollerante oltre ad avere una facilità di gioco esagerata, potrebbe essere una soluzione temporanea per sistemare i dolori

- lorenz90Veterano
- Numero di messaggi : 3968
Età : 32
Data d'iscrizione : 23.10.13
Profilo giocatore
Località: Ravenna
Livello: I.T.R 5 - in miglioramento :D
Racchetta:
Re: Pure Drive 2015 ed effetti collaterali
Dipende, se si colpisce troppo basso qualsiasi telaio nn va bene perche il problema è la tecnicafa ha scritto:è vero, forse però per la spalla il telaio più lungo è poco indicato...bo?lorenz90 ha scritto:mi spiace sentire di problemi [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
io proverei con una corda morbida, come revolve o meglio ancora tecnifibre hdx
se poi il problema persiste valuterei una bella balde104, che è davvero flessibile e tollerante oltre ad avere una facilità di gioco esagerata, potrebbe essere una soluzione temporanea per sistemare i dolori
La 104 l'ho provata e nn sembra che sia piu lunga, cioè si avverte una gran facilità nel muoverla e la zona di impatto utile è davvero grande
Magari è un po leggera ma basta metterci un po di peso su e diventa una bella bestiola.

