Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Wilson Shift 99 v1.0Oggi alle 17:49Manolo71
Yonex Vcore 7a. gen - Camila Giorgi - CustomOggi alle 16:51William Wallace
indecisione sulla racchetta Oggi alle 16:19Mioro87
Babolat pure drive 300g 2021Oggi alle 15:40Solo Tennis
Rafael NadalOggi alle 15:33baccio7
Consiglio tecnicoOggi alle 15:26Solo Tennis
Speed 360 S Oggi alle 14:48FredMg
LXN ECO PowerOggi alle 13:38tennisinc
Corda per blade 18x20 V8Oggi alle 13:29Pianetagiove
Gravity 2023Oggi alle 13:24Pianetagiove
Head Gravity MP vs Ezone 100Oggi alle 13:21Pianetagiove
nuova speed 2022Oggi alle 12:14Eiffel59
YONEX PERCEPT Oggi alle 11:53PistolPete79
Overgrip Head Oggi alle 11:36EGtennis2208
Head Boom MPOggi alle 0:26leanrodri1393
Custom Babolat Aero 98Ieri alle 21:48Desmoskud
Corde Head Speed MP 2022Ieri alle 21:42Robbyc
Tecnifibre Tf-x1 300 vs Head Boom mpIeri alle 19:57giocoparritaincontro
Pure Drive 98"Ieri alle 17:14Eiffel59
Yonex Poly Tour Pro 1,25Ieri alle 14:31mattiaajduetre
Corde per Yonex Vcore 100 (2023)Ieri alle 13:05leanrodri1393




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
Rino30763
Rino30763
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 35
Età : 60
Località : Salerno
Data d'iscrizione : 14.07.14

Profilo giocatore
Località: Salerno
Livello: 4.1 FIT
Racchetta: HEAD PRESTIGE TOUR TOUCH 18x19

Scelta Tecnifibre Empty Scelta Tecnifibre

Sab 26 Dic 2015 - 13:46
Sto provando una TF 300 SpeedFlex: grande spinta e facilità di manovra, ma trovo un po' di difficoltà dal lato del rovescio.
E' il mio colpo più solido, ma lo sento "vuoto" perché la TF 300 è forse troppo leggera per le mie abitudini.
Ho provato un po' la 315, ma la manovro peggio... infatti i miei tentativi sono proprio indirizzati alla ricerca di qualcosa di meno pesante, per me bimane proveniente da racchette di 320 gr. 18x20 e sottili.

Restando in TF, varrebbe la pena - anche se è 300 gr. come la SpeedFlex - provare la TFight 300 Dynacore?
Come telaio, assomiglia tanto alle Prestige che ho usato per anni...
Kmore
Kmore
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2791
Età : 59
Località : Torino
Data d'iscrizione : 25.09.11

Profilo giocatore
Località: Torino - sud - Sisport Fiat
Livello: O60 - gia' 3.5 nel 2018
Racchetta:

Scelta Tecnifibre Empty Re: Scelta Tecnifibre

Sab 26 Dic 2015 - 13:55
se puoi prova una T-fight 320 ...potresti trovartici bene...
Ma esattamente cosa cerchi da un nuovo telaio? Che tipo di gioco hai?
Rino30763
Rino30763
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 35
Età : 60
Località : Salerno
Data d'iscrizione : 14.07.14

Profilo giocatore
Località: Salerno
Livello: 4.1 FIT
Racchetta: HEAD PRESTIGE TOUR TOUCH 18x19

Scelta Tecnifibre Empty Re: Scelta Tecnifibre

Sab 26 Dic 2015 - 14:02
Arrotino bimane, O50 4/1, buon fisico.
Racchetta ideale una Head Radical 16x19 di 20 cm. profilata e bilanciata a 32 (incordata).
Ma le TF mi intrigano: a 35 anni giocai per un paio di mesi con una TFight 325... bellissimo telaio, ma che spingeva zero.

Come ti dicevo, sto provando a frenare il "decadimento" testando telai più leggeri... ma - rispetto alle abitudini - mi riescono meglio alcune cose, peggio altre (che facevo ad occhi chiusi).
Kmore
Kmore
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2791
Età : 59
Località : Torino
Data d'iscrizione : 25.09.11

Profilo giocatore
Località: Torino - sud - Sisport Fiat
Livello: O60 - gia' 3.5 nel 2018
Racchetta:

Scelta Tecnifibre Empty Re: Scelta Tecnifibre

Sab 26 Dic 2015 - 14:19
Ok, allora ti confermo: prova la 320...ha un buon bilanciamento, non e' troppo rigida, ma nemmeno cosi' flessibile da non aiutare niente. Inoltre e' un 16x19 con un bilanciamento permissivo.
Insomma somiglia un po' ai vecchi telai, ma declinato in chiave moderna.
Io ho giocato tanto con le T-flash 300 che 315 che con le t-Fight 295 e 320, ma penso che con le tue caratteristiche la 320 sia la migliore per te.
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 69811
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Scelta Tecnifibre Empty Re: Scelta Tecnifibre

Sab 26 Dic 2015 - 14:21
Domanda magari banale ma necessaria:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:una Head Radical 16x19 di 20 cm. profilata e bilanciata a 32
che cìppa di racchetta è?  Suspect

Radical profilate non ne sono mai esistite prima della PWR (peraltro subito "segata" dalla vendite ridicole), 20 cm non so a che è riferito... scratch

Tant'è...vai di Dynacore 300, non esagerare in durezza e tensione delle corde e vedrai che spinta ed aiuto non mancano...
Rino30763
Rino30763
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 35
Età : 60
Località : Salerno
Data d'iscrizione : 14.07.14

Profilo giocatore
Località: Salerno
Livello: 4.1 FIT
Racchetta: HEAD PRESTIGE TOUR TOUCH 18x19

Scelta Tecnifibre Empty Re: Scelta Tecnifibre

Sab 26 Dic 2015 - 16:13
E' la mia racchetta ideale, che non esiste in commercio.
20 cm. intendevo il profilo (profilata 20 cm. volevo dire questo, forse impropriamente).
Cercavo di far capire che il mio telaio ideale - "spaziatura" e movimenti a vuoto - è quello delle Radical vecchia maniera, prima che si arrivasse ai profili attuali.
Per intenderci meglio, potrei anche citare la Dunlop AG 16x19 che - nel mio ideale - dovrebbe essere 98 di piatto-corde: ne ho due, ma spingono poco... e quando un mio amico mi ha fatto provare la TF 300 SpeedFlex, mi sembrava di essere passato da una pistola ad acqua ad un Kalashnikov.

Quindi, la Dynacore 300 merita un tentativo?
Rino30763
Rino30763
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 35
Età : 60
Località : Salerno
Data d'iscrizione : 14.07.14

Profilo giocatore
Località: Salerno
Livello: 4.1 FIT
Racchetta: HEAD PRESTIGE TOUR TOUCH 18x19

Scelta Tecnifibre Empty Re: Scelta Tecnifibre

Sab 26 Dic 2015 - 16:20
Rino30763 ha scritto:E' la mia racchetta ideale, che non esiste in commercio.
20 cm. intendevo il profilo (profilata 20 mm. volevo dire questo, forse impropriamente).
Cercavo di far capire che il mio telaio ideale - "spaziatura" e movimenti a vuoto - è quello delle Radical vecchia maniera, prima che si arrivasse ai profili attuali.
Per intenderci meglio, potrei anche citare la Dunlop AG 16x19 che - nel mio ideale - dovrebbe essere 98 di piatto-corde: ne ho due, ma spingono poco... e quando un mio amico mi ha fatto provare la TF 300 SpeedFlex, mi sembrava di essere passato da una pistola ad acqua ad un Kalashnikov.
Ma il profilo 24 mm. di deprime le rotazioni esasperate.

Quindi, la Dynacore 300 merita un tentativo?
Anonymous
Ospite
Ospite

Scelta Tecnifibre Empty Re: Scelta Tecnifibre

Sab 26 Dic 2015 - 20:59
Rino30763 ha scritto:E' la mia racchetta ideale, che non esiste in commercio.
20 cm. intendevo il profilo (profilata 20 cm. volevo dire questo, forse impropriamente).
Cercavo di far capire che il mio telaio ideale - "spaziatura" e movimenti a vuoto - è quello delle Radical vecchia maniera, prima che si arrivasse ai profili attuali.
Per intenderci meglio, potrei anche citare la Dunlop AG 16x19 che - nel mio ideale - dovrebbe essere 98 di piatto-corde: ne ho due, ma spingono poco... e quando un mio amico mi ha fatto provare la TF 300 SpeedFlex, mi sembrava di essere passato da una pistola ad acqua ad un Kalashnikov.

Quindi, la Dynacore 300 merita un tentativo?
una racchetta con profilo da 20 cm sarebbe una supermegaprofilata mai esistita in commercio. 20 sono i millimetri, quindi 2 centimetri. le tecnifibre tfight recenti hanno tutte rigidità alta, mi sembra strano che tu non abbia trovato spinta, con che corde ci hai giocato ?
Rino30763
Rino30763
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 35
Età : 60
Località : Salerno
Data d'iscrizione : 14.07.14

Profilo giocatore
Località: Salerno
Livello: 4.1 FIT
Racchetta: HEAD PRESTIGE TOUR TOUCH 18x19

Scelta Tecnifibre Empty Re: Scelta Tecnifibre

Dom 27 Dic 2015 - 14:27
Avete ragione, mi sono "incriccato" nel descrivere il mio profilo ideale (20).

Come dicevo nel post iniziale, con una TFight ci ho giocato molti anni fa: era la 325 e - se non ricordo male - tra i pro ci giocava Verdasco.
Montavano Luxilon, parevano fil di ferro: penso sia improponibile il confronto con i telai attuali.

Il problema è che le TFight sono un po' incoerenti: la 300 è 98, la 305 è 95, la 310 non esiste più (ed era 100), la 315 è 98...

Un telaio 98 sui 310 gr. che abbia la forma delle vecchie Radical o delle Dunlop AG? Ci somiglia solo un po' la Blade versione 2015...
Anonymous
Ospite
Ospite

Scelta Tecnifibre Empty Re: Scelta Tecnifibre

Dom 27 Dic 2015 - 20:48
sinceramente di incoerente non ci vedo nulla. avviene molto spesso che al crescere del peso si riduce la dimensione del piatto corde. il fatto che montavano luxilon cosa c'entra con la tua supposizione che si trattasse di un telaio molto diverso da quelli attuali ?!  sono corde monofilo, se avevano una tensione alta la mancanza di spinta che avvertivi poteva dipendere da quello. la tfight di verdasco, che io sappia, era un ottimo modello, io ne ho uno che dovrebbe essere molto simile ed è la miglior racchetta con cui abbia mai giocato, su almeno venti modelli provati
Rino30763
Rino30763
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 35
Età : 60
Località : Salerno
Data d'iscrizione : 14.07.14

Profilo giocatore
Località: Salerno
Livello: 4.1 FIT
Racchetta: HEAD PRESTIGE TOUR TOUCH 18x19

Scelta Tecnifibre Empty Re: Scelta Tecnifibre

Lun 28 Dic 2015 - 8:40
E' probabile che tu abbia ragione: avendola comprata di seconda mano, il predecessore aveva montato un armeggio di ca. 25 kg. di tensione e si faceva fatica a buttarla di là.
Grande telaio nella forma e nella manovrabilità: come ti ho descritto, tra le racchette attuali forse solo la Blade - al di là dei 304 gr. nominali - ci assomiglia un po'...
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.