Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Consiglio nuova racchetta HeadOggi alle 12:39Oldcarpet
ROLAND GARROSOggi alle 12:38johnnyyo
Head Extreme 2022Oggi alle 12:05Eiffel59
Corda per blade 18x20 V8Oggi alle 12:04Eiffel59
jannik sinnerOggi alle 11:58Marvel64
Lucia BronzettiOggi alle 10:46johnnyyo
CUSTOM VCORE PRO 97 LOggi alle 10:01Eiffel59
Gravity 2023Ieri alle 19:16eddie2
Calzini no strain Floki Smash Ieri alle 18:19RinoF
Corde per Head Speed Mp 2023Ieri alle 17:56Eiffel59
yonex vcore 2023Ieri alle 17:48Eiffel59
CORDE DIADEMIeri alle 16:59Manolo71
Yonex VCORE PRO 2021Ieri alle 15:18Aneu
ATW basicIeri alle 15:11andcampo84
Racchetta bambino 11 anni Ieri alle 14:32gui75
DUNLOP CX200 2021Ieri alle 12:27rogermaestro555
Ma questa razor?Ieri alle 8:55Eiffel59
Come vi sembra questa incordaturaIeri alle 8:54Eiffel59
Acquisto nuova macchina manualeVen 26 Mag 2023 - 22:14Moren
Tendinopatia achillea e scarpeVen 26 Mag 2023 - 20:32Giulio Marino
Prince Graphite Oversize, quesito corde budelloVen 26 Mag 2023 - 18:41drichichi
Quali di queste corde per Ezone 100 2022?Ven 26 Mag 2023 - 17:47giaguo
Cambio manico HEAD: differenza tra TK82 e TK82SVen 26 Mag 2023 - 17:25drichichi
Donnay Pro One 107″ Unibody Octacore 2023Ven 26 Mag 2023 - 17:17drichichi




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
avatar
Cinotennis
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 8
Data d'iscrizione : 15.12.15

From Wilson Pro Staff Classic 6.1 to... Empty From Wilson Pro Staff Classic 6.1 to...

Mer 16 Dic 2015 - 19:00
Ciao a tutti,
sono nuovo su questo Forum.
Ho letto molti vostri interventi in questi giorni cercando consigli su un nuovo telaio che vorrei comprare.

Ho giocato intensamente da giovane (10 anni diciamo) con le mie Wilson Pro Staff Classic 6.1 più per amore verso Stefan Edberg che (probabilmente) per reale compatibilità con questo telaio (ovviamente ora questa racchetta è per me 'il tennis' essendo lo strumento con il quale ho praticamente sempre giocato!!!).
Mi sono fermato poi 10 anni (crociato rotto e poca voglia di ricominciare) e ho ripreso per altri 3 (ora sono fermo da 2 anni per una tendinite al polso).

Siccome mi appresto a riprendere, mi piacerebbe 'approfittare' della pausa per cambiare racchetta confidando, dopo 25 anni, di trovare uno strumento più performante e soprattutto più consono al mio stile di gioco.

Ed ecco il punto... Che gioco ho?
Riassumo brevemente il mio tipo di gioco...

- Non gioco mai nessun colpo piatto (amo le rotazioni e le palle cariche di effetto)
- Dritto in Top con grande rotazione
- Rovescio a una mano in TOP e in BACK (il rovescio in BACK è il mio migliore colpo - una rasoiata con molto peso del corpo, davvero molto naturale ed efficace come colpo)
- Servizio in TOP, prima e seconda
- Gioco a rete molto buono (una volta facevo anche serve and volley ma ora a rete ci vengo il meno possibile - mi bucano!)
- In generale gioco molto creativo (anche troppo) a tutto campo, scambi non troppo lunghi (non ho regolarità!), sempre all'attacco (accelerazioni da fondo, attacchi in contro-tempo, palle corte, pallettoni in TOP, palle tagliate molto basse - gioco molto vario insomma in cui ci metto molta 'sensibilità').

Con la Wilson Pro Staff Classic 6.1 il rovescio in BACK mi viene da dio ma il dritto in TOP lo stecco tantissimo. Anche il servizio in TOP lo stecco molto. In genere strappo molto perché la palla non va tantissimo e devo picchiare davvero tanto perdendo spesso il controllo (una volta giocavo addirittura con 28 KG ma ora ne metto 24 KG...).
Ho come l'impressione di colpire molto bene ma la palla di là non fa abbastanza male...

Vorrei un telaio più moderno che mi dia più potenza, più spin (visto che arroto tutto), più tolleranza ai colpi non perfettamente centrati a discapito nel caso di un po' di sensibilità e magari di penalizzazione nel gioco a rete (tanto non ci vado più come una volta...).

Cosa mi potete consigliare??? bounce bounce bounce


Buona serata a tutti,
Marco
Anonymous
Ospite
Ospite

From Wilson Pro Staff Classic 6.1 to... Empty Re: From Wilson Pro Staff Classic 6.1 to...

Mer 16 Dic 2015 - 22:46
ciao, che intendi per servizio in top ? che io sappia esiste quello piatto, in kick e in slice ma top non lo avevo mai sentito. con che corde giocavi ? se la tensione la alzi molto è normale che tu abbia controllo ma poca spinta. se hai avuto problemi al braccio immagino che tu abbia bisogno anche di un attrezzo poco rigido, altrimenti rischi di incorrere in ulteriori problemi. definendo rigidità e corde, già possiamo fare una cernita, se poi ci aggiungi anche eventuali limiti o preferenze nel peso allora ancora meglio
avatar
Cinotennis
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 8
Data d'iscrizione : 15.12.15

From Wilson Pro Staff Classic 6.1 to... Empty Re: From Wilson Pro Staff Classic 6.1 to...

Mer 16 Dic 2015 - 23:02
Thx Vandergraf!
Intendevo servizio in kick. Uso anche lo slice a volte.
I problemi al braccio mi sono venuti per l'iPhone in realtà! Mai avuti giocando a tennis (a parte qualche dolore alla schiena).
Penso che farei davvero molta fatica a giocare con un attrezzo poco rigido e leggero... A pensarci 300gr mi sembrano già poco ma mi piacerebbe cimentarmi con una racchetta un po' meno impegnativa della vecchia pro staff... Come corde gli ultimi anni giocavo con delle Wilson 1.35 mi pare (1.25 mi duravano 30 minuti per cui ho dovuto aumentare il diametro. Multi filamento comunque...). Smile
Anonymous
Ospite
Ospite

From Wilson Pro Staff Classic 6.1 to... Empty Re: From Wilson Pro Staff Classic 6.1 to...

Mer 16 Dic 2015 - 23:11
Wilson prostaff 97 LS? Wilson Blade 98S? WIlson Juice 100? Prince Textreme warrior 100? Wilson Ultra 100? Penso ce oggi c'è veramente l'imbarazzo della scelta per il top spin...e per avere comunque stabilità sia profilate che non.
Anonymous
Ospite
Ospite

From Wilson Pro Staff Classic 6.1 to... Empty Re: From Wilson Pro Staff Classic 6.1 to...

Mer 16 Dic 2015 - 23:13
per caso la tua pro staff ha schema corde 18x20 ?
Anonymous
Ospite
Ospite

From Wilson Pro Staff Classic 6.1 to... Empty Re: From Wilson Pro Staff Classic 6.1 to...

Mer 16 Dic 2015 - 23:14
VANDERGRAF ha scritto:per caso la tua pro staff ha schema corde 18x20 ?
quella del 25° anniversario si, la sua non lo so, non mi sembra che lo ha specificato.
avatar
Cinotennis
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 8
Data d'iscrizione : 15.12.15

From Wilson Pro Staff Classic 6.1 to... Empty Re: From Wilson Pro Staff Classic 6.1 to...

Mer 16 Dic 2015 - 23:16
Si, esatto. 18x20. È quella nera con rosso e giallo...
avatar
Cinotennis
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 8
Data d'iscrizione : 15.12.15

From Wilson Pro Staff Classic 6.1 to... Empty Re: From Wilson Pro Staff Classic 6.1 to...

Mer 16 Dic 2015 - 23:16
Io ho quella originale del 1991... Smile))
Anonymous
Ospite
Ospite

From Wilson Pro Staff Classic 6.1 to... Empty Re: From Wilson Pro Staff Classic 6.1 to...

Mer 16 Dic 2015 - 23:24
Cinotennis ha scritto:Si, esatto. 18x20. È quella nera con rosso e giallo...
molto probabilmente la carenza di spinta che avvertivi è dovuta alla combinazione diametro corda alto, tensione alta, piatto piccolo e schema corde fitto. una qualsiasi racchetta con piatto 98 o 100 di peso superiore a 310, schema corde meno fitto e rigidità minima 66 dovrebbe andar bene, specialmente se ci metti una corda calibro 1.30 a tensione massima 25 (parlo di multifilamento).
Anonymous
Ospite
Ospite

From Wilson Pro Staff Classic 6.1 to... Empty Re: From Wilson Pro Staff Classic 6.1 to...

Mer 16 Dic 2015 - 23:25
VANDERGRAF ha scritto:
Cinotennis ha scritto:Si, esatto. 18x20. È quella nera con rosso e giallo...
molto probabilmente la carenza di spinta che avvertivi è dovuta alla combinazione diametro corda alto, tensione alta, piatto piccolo e schema corde fitto. una qualsiasi racchetta con piatto 98 o 100 di peso superiore a 310, schema corde meno fitto e rigidità minima 66 dovrebbe andar bene, specialmente se ci metti una corda calibro 1.30 a tensione massima 25 (parlo di multifilamento).
Zus, prostaff 97 315/31, blade 98 18x20 (?), oppure?
avatar
Cinotennis
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 8
Data d'iscrizione : 15.12.15

From Wilson Pro Staff Classic 6.1 to... Empty Re: From Wilson Pro Staff Classic 6.1 to...

Ven 18 Dic 2015 - 17:24


Mi intriga la Pro Staff 97S...
Alla fine potrei restare nell'ambito Pro Staff essendo ormai abiutuato a certi pesi (il mio telaio pesa 345gr nudo) e a un feeling classico (le profilate le ho sempre sentite troppo strane...), sfruttando le maggiori potenzialità di spin e potenza di un attrezzo di ultima generazione...
avatar
Cinotennis
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 8
Data d'iscrizione : 15.12.15

From Wilson Pro Staff Classic 6.1 to... Empty Re: From Wilson Pro Staff Classic 6.1 to...

Sab 19 Dic 2015 - 22:27
Hei, attenzione! La mi Pro Staff Classic ha incordatura 16x18 e non 18x20 (non sapevo avessero poi modificato la densità delle corde!)!
Quindi lo schema prevede già un ottima capacità di spin, corretto? In effetti ho sempre arrotato molto bene...
Anonymous
Ospite
Ospite

From Wilson Pro Staff Classic 6.1 to... Empty Re: From Wilson Pro Staff Classic 6.1 to...

Sab 19 Dic 2015 - 23:42
Cinotennis ha scritto:Hei, attenzione! La mi Pro Staff Classic ha incordatura 16x18 e non 18x20 (non sapevo avessero poi modificato la densità delle corde!)!
Quindi lo schema prevede già un ottima capacità di spin, corretto? In effetti ho sempre arrotato molto bene...
in che senso ? hai comprato il modello 18x20 ma poi te l'hanno incordata 16x18 ?
Attila17
Attila17
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2797
Età : 53
Località : Albissola Marina
Data d'iscrizione : 18.05.13

Profilo giocatore
Località: Albissola Marina , ma sun de Milan
Livello: NC. ITR 4,0
Racchetta: Troppe ma ancora in cerca......

From Wilson Pro Staff Classic 6.1 to... Empty Re: From Wilson Pro Staff Classic 6.1 to...

Dom 20 Dic 2015 - 0:58
Ciao,
io ho sempre avuto telai abbastanza pesanti anche Prince POG per dirti, come gioco siamo simili, solo che io continuo ad andare a rete appena posso.
Ne ho provate tante di racchette, se sei un po strutturato e il braccio lo fai andare , ti consilgio di fare un giro sulla Blade 104, e prima di schifarti perche leggera, 289 nuda, provala.
Io l'ho fatto, l'ho comprata e mi piace moltissimo.
Cmq provale, meglio.
Tra l'altro a breve, si dice Febbraio dovrebbe uscire la Wilson Burn 99s, che come dati a me intriga parecchio, bil al manico, spin racquet , rigidità intorno al 64/66 da quello che ho capito.
Potrebbe essere buona variante.
Ovviamente tutto mia personale opinione.
Ciao ciao
Anonymous
Ospite
Ospite

From Wilson Pro Staff Classic 6.1 to... Empty Re: From Wilson Pro Staff Classic 6.1 to...

Dom 20 Dic 2015 - 7:07
Cinotennis ha scritto:Hei, attenzione! La mi Pro Staff Classic ha incordatura 16x18 e non 18x20 (non sapevo avessero poi modificato la densità delle corde!)!

La PSC nasce 18x20.

La 16x18 è posteriore....
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.