Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
DUNLOP CX200 2021Oggi alle 12:37T_Muster
RACCHETTA HEAD RADICAL MPOggi alle 12:35Zeus
YONEX VCORE 2021 Oggi alle 11:11Zeus
ROLAND GARROSOggi alle 10:34mattiaajduetre
Info nuova Prince Tour 100P Oggi alle 9:56fbaudo
Yonex Poly Tour Pro 1,25Oggi alle 8:59mattiaajduetre
Come invio un topic in un forum?Oggi alle 7:24Eiffel59
Corda Babolat XALTOggi alle 7:19Eiffel59
Babolat Rpm PowerIeri alle 16:53Edgartoot
Corde per Dunlop Sx300 tourIeri alle 15:57Ragus
Consiglio dopo Yonex 98 GameIeri alle 13:02Zundrop
Gravity 2023Ieri alle 9:25joker83
Eccole Mario 123 e Mario6 125Ieri alle 9:18joker83
DUNLOP CX 400 TOURIeri alle 8:11Alex_Jimbo
Dunlop cx200 e cx200 tour 16x19Mer 7 Giu 2023 - 20:42Gae0399
Snauwaert Vitas 100 Mer 7 Giu 2023 - 14:27Kosta66
Head lynx tourMer 7 Giu 2023 - 10:01daniwlts
ProKennex Black Ace 300Mer 7 Giu 2023 - 9:53T_Muster
Corde per Yonex Ezone 98 2022Mer 7 Giu 2023 - 8:56Latirolese
Parere: head Boom MP - head Extreme MP 360+Mer 7 Giu 2023 - 8:40Fabio_71
Head Lynx TouchMer 7 Giu 2023 - 8:34Ale2021




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
Attila17
Attila17
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2797
Età : 53
Località : Albissola Marina
Data d'iscrizione : 18.05.13

Profilo giocatore
Località: Albissola Marina , ma sun de Milan
Livello: NC. ITR 4,0
Racchetta: Troppe ma ancora in cerca......

Wimbledon 2001 Ivanisevic - Rafter Empty Wimbledon 2001 Ivanisevic - Rafter

Ven 11 Dic 2015 - 0:49
Ciao a tutti,
stavo rivedendo registrata la finale di Wimbledon del 2001 Ivanisevic - Rafter e più li guardavo più mi chiedevo.....ma lo vedrò ancora un tennis del genere?
A parte Federer chi tra i primi 8 del mondo sarebbe capace di dare uno spettacolo del genere...... S&V sulla seconda palla di servizio..... ok che adesso vanno al doppio della forza ma scusate .....che due palle...... a vedere partite di Nole e Nadal oppure Murray ( che forse sarebbe l'unico in grado di fare qualcosa di simile) o Berdych......ancorati sulla linea a tirare sbacciate..... bello, forti ma quella era poesia......
Forse solo chi è over 35 può darmi ragione, ma volevo sapere il vostro parere, tenendo presente che so che oggi è realisticamente difficile fare quel gioco.
Ciao ciao
Cesare
Cesare
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 4982
Data d'iscrizione : 31.10.09

Profilo giocatore
Località: reggio emilia
Livello: basso
Racchetta: 3 Volkl V1 Custom @ 315 grammi senza corde(2 Japan + 1 Mercedes Cup edition)

Wimbledon 2001 Ivanisevic - Rafter Empty Re: Wimbledon 2001 Ivanisevic - Rafter

Ven 11 Dic 2015 - 1:54
Molto semplicemente, per fare il gioco di Rafter, ci voleva una preparazione fisico-atletica molto specifica, e naturalmente bisognava essere dotati per poterla fare. Lo spiego' molto bene una volta John Newcombe in un'intervista, i giocatori australiani di serve and volley si sottoponevano ad una preparazione intensissima in palestra basata sulla velocita' d'approccio a rete e sulla forza che tale uso particolare di alcune parti del corpo veniva richiesta. A parte tutto il resto, colpo d'occhio e piazzamento  a rete, che erano comunque doti innate. E' vero che oggi la palla viaggia ancora piu' forte, ma quel tipo di gioco e' andato in disuso perche' si faceva pure una fatica bestiale per poterlo mantenere sempre ad altissimi livelli.
Attila17
Attila17
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2797
Età : 53
Località : Albissola Marina
Data d'iscrizione : 18.05.13

Profilo giocatore
Località: Albissola Marina , ma sun de Milan
Livello: NC. ITR 4,0
Racchetta: Troppe ma ancora in cerca......

Wimbledon 2001 Ivanisevic - Rafter Empty Re: Wimbledon 2001 Ivanisevic - Rafter

Ven 11 Dic 2015 - 8:30
Ciao Cesare,
vero tutto, interessante andrò a vedermi l'intervista se la trovo su google.
Sulla fatica ti confermo, io ero un S&V 30 anni fa..... adesso l'istinto mi fa andare sempre avanti ma le gambe non seguono più come prima.... Sad
Unica cosa che mi è rimasta è il piazzamento a rete , ma mi sa che quello è istintivo come ahi detto tu.
Comunque mi piacerebbe vedere qualche top ten provare a fare questo gioco, King Roger a parte credo che forse solo Murray possa farlo.
Oddio con la fisiciatà che ha Nole potrebbe anche lui, solo che nn ce lo vedo..... peccato, meno male ogni tanto mi vedo i Paire o i Brown....
Ciao
andyvakgj
andyvakgj
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2577
Età : 54
Località : Rimini
Data d'iscrizione : 04.02.14

Profilo giocatore
Località: Rimini
Livello: del mare
Racchetta: Pure Strike Tour 2019

Wimbledon 2001 Ivanisevic - Rafter Empty Re: Wimbledon 2001 Ivanisevic - Rafter

Ven 11 Dic 2015 - 10:09
a me Brown mi (rafforzativo) fa venire la manzola...mi annoia assai
Anonymous
Ospite
Ospite

Wimbledon 2001 Ivanisevic - Rafter Empty Re: Wimbledon 2001 Ivanisevic - Rafter

Ven 11 Dic 2015 - 10:12
andyvakgj ha scritto:a me Brown mi (rafforzativo) fa venire la manzola...mi annoia assai
per capire il concetto, chi non ti annoia ?
andyvakgj
andyvakgj
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2577
Età : 54
Località : Rimini
Data d'iscrizione : 04.02.14

Profilo giocatore
Località: Rimini
Livello: del mare
Racchetta: Pure Strike Tour 2019

Wimbledon 2001 Ivanisevic - Rafter Empty Re: Wimbledon 2001 Ivanisevic - Rafter

Ven 11 Dic 2015 - 10:15
la ana
Cesare
Cesare
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 4982
Data d'iscrizione : 31.10.09

Profilo giocatore
Località: reggio emilia
Livello: basso
Racchetta: 3 Volkl V1 Custom @ 315 grammi senza corde(2 Japan + 1 Mercedes Cup edition)

Wimbledon 2001 Ivanisevic - Rafter Empty Re: Wimbledon 2001 Ivanisevic - Rafter

Ven 11 Dic 2015 - 14:39
Attila17 ha scritto:Ciao Cesare,
vero tutto, interessante andrò a vedermi l'intervista se la trovo su google.
Sulla fatica ti confermo, io ero un S&V 30 anni fa..... adesso l'istinto mi fa andare sempre avanti ma le gambe non seguono più come prima.... Sad
Unica cosa che mi è rimasta è il piazzamento a rete , ma mi sa che quello è istintivo come ahi detto tu.
Comunque mi piacerebbe vedere qualche top ten provare a fare questo gioco, King Roger a parte credo che forse solo Murray possa farlo.
Oddio con la fisiciatà che ha Nole potrebbe anche lui, solo che nn ce lo vedo..... peccato, meno male ogni tanto mi vedo i Paire o i Brown....
Ciao

Ciao, l'intervista la vidi qualche anno fa su supertennis, e faceva parte di quella rubrica che si chiamava "campioni", dove ogni puntata, della durata circa di 40 minuti, era dedicata ad un fuoriclasse del passato. Non so se sia disponibile in rete..Oggi e' diventato molto piu' redditizio il gioco di rotazioni, da ribattitore, da contrattaccante da fondo, indietro purtoppo non si torna. Poi e' cambiata praticamente tutta la biomeccanica dei colpi ed il futuro, ahime', sara quello di vedre velocita' sempre maggiori della pallina anche negli scambi prolungati. Non che questo non vada bene, per carita', pero' vedere qualche bel "ricamino" a rete diventera' cosa sempre piu' rara..
elprincipe85
elprincipe85
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 194
Età : 38
Località : Reggio Emilia
Data d'iscrizione : 27.08.14

Profilo giocatore
Località: lodi
Livello: 4.5 fit
Racchetta: RF97

Wimbledon 2001 Ivanisevic - Rafter Empty Re: Wimbledon 2001 Ivanisevic - Rafter

Ven 11 Dic 2015 - 17:26
Cesare ha scritto:Molto semplicemente, per fare il gioco di Rafter, ci voleva una preparazione fisico-atletica molto specifica, e naturalmente bisognava essere dotati per poterla fare. Lo spiego' molto bene una volta John Newcombe in un'intervista, i giocatori australiani di serve and volley si sottoponevano ad una preparazione intensissima in palestra basata sulla velocita' d'approccio a rete e sulla forza che tale uso particolare di alcune parti del corpo veniva richiesta. A parte tutto il resto, colpo d'occhio e piazzamento  a rete, che erano comunque doti innate. E' vero che oggi la palla viaggia ancora piu' forte, ma quel tipo di gioco e' andato in disuso perche' si faceva pure una fatica bestiale per poterlo mantenere sempre ad altissimi livelli.
d'accordissimo.... se posso permettermi di aggiungere qualcosa, direi che il mio amatissimo patrizio rafter aveva un dritto totalmente "marcio" e un ottimo rovescio, mantenere il suo livello giocando da fondo sarebbe stato impossibile solo col rovescio. nel 2001 il tennis era già abbastanza cambiato e i Rafter erano già pochi, più di adesso ma già comunque pochi.
ergo penso che per lui (rafter) oltre che essere di scuola australiana fosse anche un esigenza giocare sempre cosi
opinione personalissima eh, oltretutto io rafter lo adoravo
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.