Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Rafael NadalOggi alle 11:09rafapaul
indecisione sulla racchetta Oggi alle 11:07Mioro87
Speed 360 S Oggi alle 9:06Ale2021
nuova speed 2022Oggi alle 8:59Ale2021
YONEX PERCEPT Oggi alle 8:57leanrodri1393
Head Boom MPOggi alle 0:26leanrodri1393
Custom Babolat Aero 98Ieri alle 21:48Desmoskud
Corde Head Speed MP 2022Ieri alle 21:42Robbyc
Tecnifibre Tf-x1 300 vs Head Boom mpIeri alle 19:57giocoparritaincontro
Overgrip Head Ieri alle 19:07stefanello
Pure Drive 98"Ieri alle 17:14Eiffel59
Yonex Poly Tour Pro 1,25Ieri alle 14:31mattiaajduetre
Corde per Yonex Vcore 100 (2023)Ieri alle 13:05leanrodri1393
Customizzazione Pro Staff 315g V13Ieri alle 11:59alex1979
Ripstick infoIeri alle 11:50Eiffel59
yonex vcore 2023Ieri alle 11:49mattiaajduetre
Head Gravity MP vs Ezone 100Mer 20 Set 2023 - 22:19Mircogia
Dunlop cx200osMer 20 Set 2023 - 21:36PrincipiantePerSempre
Blade 98 16x19 problema cordeMer 20 Set 2023 - 20:19cantoandrea1986
Wilson ShiftMer 20 Set 2023 - 18:22Manolo71
Tecnifibre tensioni basse Mer 20 Set 2023 - 18:11Eiffel59




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
Tholos66
Tholos66
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1462
Località : Cagliari
Data d'iscrizione : 30.05.09

Profilo giocatore
Località: Cagliari
Livello: Non capace
Racchetta: 2 TF TFight 300 XTC - 2 TF TFight 305 DCS3- 2 ezone AI 98 ..e molte altre...

Biofibre M2.1 qualcuno la conosce? Empty Biofibre M2.1 qualcuno la conosce?

Mar 10 Nov 2015 - 23:44
Ciao, ho visto su TW questa racchetta, dovrebbe essere successiva alla Biomimetic M2.0
Qualcuno la conosce e può darmi qualche impressione?
raftermania
raftermania
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 452
Data d'iscrizione : 12.03.12

Profilo giocatore
Località: salerno
Livello:
Racchetta:

Biofibre M2.1 qualcuno la conosce? Empty Re: Biofibre M2.1 qualcuno la conosce?

Mar 17 Nov 2015 - 14:04
È l'aggiornamento grafico per il 2015/2016 della M2...
Per il resto non cambia: racchetta agonistica per chi ha buon braccio
Tholos66
Tholos66
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1462
Località : Cagliari
Data d'iscrizione : 30.05.09

Profilo giocatore
Località: Cagliari
Livello: Non capace
Racchetta: 2 TF TFight 300 XTC - 2 TF TFight 305 DCS3- 2 ezone AI 98 ..e molte altre...

Biofibre M2.1 qualcuno la conosce? Empty Re: Biofibre M2.1 qualcuno la conosce?

Mer 18 Nov 2015 - 1:03
Pare non sia solo un aggiornamento estetico. Le caratteristiche tecniche sono un po'diverse, la 2.0 aveva 65 RA di rigidità, la nuova 69RA. Ma forse cambia qualcos'altro!?
Tholos66
Tholos66
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1462
Località : Cagliari
Data d'iscrizione : 30.05.09

Profilo giocatore
Località: Cagliari
Livello: Non capace
Racchetta: 2 TF TFight 300 XTC - 2 TF TFight 305 DCS3- 2 ezone AI 98 ..e molte altre...

Biofibre M2.1 qualcuno la conosce? Empty Re: Biofibre M2.1 qualcuno la conosce?

Mer 18 Nov 2015 - 20:30
Ricevute oggi, esteticamente molto belle. Il mold sembra quello della Wilson six one 95, PWS  a parte. Purtroppo la solita lacuna della differenza di peso: una 311 g, l'altra 316. Le ho parificate a 317 g, e incordate. Test appena posso.
raftermania
raftermania
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 452
Data d'iscrizione : 12.03.12

Profilo giocatore
Località: salerno
Livello:
Racchetta:

Biofibre M2.1 qualcuno la conosce? Empty Re: Biofibre M2.1 qualcuno la conosce?

Mar 24 Nov 2015 - 19:25
Io avevo riscontrato una certa difficoltà nel generare rotazioni in top ed un impatto abbastanza secco. Però bella racchetta: difficile e selettiva il giusto.
raftermania
raftermania
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 452
Data d'iscrizione : 12.03.12

Profilo giocatore
Località: salerno
Livello:
Racchetta:

Biofibre M2.1 qualcuno la conosce? Empty Re: Biofibre M2.1 qualcuno la conosce?

Mar 24 Nov 2015 - 19:26
Ci sono su le solite dunlop silk 16g?
Tholos66
Tholos66
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1462
Località : Cagliari
Data d'iscrizione : 30.05.09

Profilo giocatore
Località: Cagliari
Livello: Non capace
Racchetta: 2 TF TFight 300 XTC - 2 TF TFight 305 DCS3- 2 ezone AI 98 ..e molte altre...

Biofibre M2.1 qualcuno la conosce? Empty Re: Biofibre M2.1 qualcuno la conosce?

Mer 25 Nov 2015 - 19:21
Si, solite silk, subito tagliate. 
Breve test: la racchetta ha un impatto secco, genera un bel suono all'impatto, non è difficile. Rotazioni in back ottime, in top richiede corde con buon snapback e tensione bassa (21-20 kg, direi). La potenza non manca, ma va tirata fuori, sui colpi in anticipo ( e controbalzo) va molto bene. Al volo permette volee precise, anche di pura opposizione. In totale, promossa, ma ci vuole tecnica per usarla a dovere. Servizio non provato.
raftermania
raftermania
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 452
Data d'iscrizione : 12.03.12

Profilo giocatore
Località: salerno
Livello:
Racchetta:

Biofibre M2.1 qualcuno la conosce? Empty Re: Biofibre M2.1 qualcuno la conosce?

Mer 25 Nov 2015 - 19:39
Vedo che hai avuto sensazioni simili alle mie.
raftermania
raftermania
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 452
Data d'iscrizione : 12.03.12

Profilo giocatore
Località: salerno
Livello:
Racchetta:

Biofibre M2.1 qualcuno la conosce? Empty Re: Biofibre M2.1 qualcuno la conosce?

Mer 25 Nov 2015 - 19:40
Comunque Dunlop rimane,secondo me, una delle migliori case a produrre racchette agonistiche dal feeling classico.
raftermania
raftermania
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 452
Data d'iscrizione : 12.03.12

Profilo giocatore
Località: salerno
Livello:
Racchetta:

Biofibre M2.1 qualcuno la conosce? Empty Re: Biofibre M2.1 qualcuno la conosce?

Mer 25 Nov 2015 - 19:42
Il comfort come l'hai trovato?
Tholos66
Tholos66
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1462
Località : Cagliari
Data d'iscrizione : 30.05.09

Profilo giocatore
Località: Cagliari
Livello: Non capace
Racchetta: 2 TF TFight 300 XTC - 2 TF TFight 305 DCS3- 2 ezone AI 98 ..e molte altre...

Biofibre M2.1 qualcuno la conosce? Empty Re: Biofibre M2.1 qualcuno la conosce?

Ven 27 Nov 2015 - 16:58
I comfort dipende molto dalle corde e dalla tensione. Richiedono tensione bassa, sui 21 Kg massimi, a mio parere. Secondo me andrebbero benissimo con le Double AR Viper o Shark
avatar
seneca85
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 895
Età : 38
Località : Sezze (LT)
Data d'iscrizione : 29.12.09

Biofibre M2.1 qualcuno la conosce? Empty Re: Biofibre M2.1 qualcuno la conosce?

Ven 27 Nov 2015 - 17:22
raftermania ha scritto:Comunque Dunlop rimane,secondo me, una delle migliori case a produrre racchette agonistiche dal feeling classico.

Questo che scrivi è molto vero ma nelle ultime due collezioni, soprattutto nella gamma delle Force, Dunlop si è "aperta" a stili più moderni senza abbandonare del tutto le origini.
Di certo i telai più agonistici come la M 2.1 resta una racchetta per chi ha uno stile lineare appunto sul classico.
raftermania
raftermania
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 452
Data d'iscrizione : 12.03.12

Profilo giocatore
Località: salerno
Livello:
Racchetta:

Biofibre M2.1 qualcuno la conosce? Empty Re: Biofibre M2.1 qualcuno la conosce?

Ven 27 Nov 2015 - 22:30
Già, anche se la linea Force, che personalmente ho apprezzato molto, essendo una racchetta (per così dire) dal feeling moderno, ma con un evidente tocco Dunlop è stata mal congeniata e incompresa dai giocatori. Difatti negli States è stata commercializzata come iDapt, concetto di adattabilità dell'attrezzo, con manici ed antivibranti variabili, mentre per il mercato europeo, storicamente meno aperto alle novità nel tennis, è stata introdotta solo la variante con rigidità intermedia e lunghezza standard.
avatar
Deapart
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 3
Età : 43
Località : Roma
Data d'iscrizione : 22.08.13

Biofibre M2.1 qualcuno la conosce? Empty Re: Biofibre M2.1 qualcuno la conosce?

Lun 4 Gen 2016 - 23:32
Attualmente gioco con dunlop m.2 e devo dire che non la trovo affatto difficile, molto reattiva ottimo controllo e spin. Molto più facile e potente della tecnifibre tfight 315 Ltd... La paragonerei più ad una radical che ad una racchetta classica stile prestige. Comunque promossa a pieni voti
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.