corde head hawk

- felciNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 30
Data d'iscrizione : 30.04.11
corde head hawk
Visto che non ho ricevuto nessun suggerimento riformulo la domanda:
su un telaio head xt graphene speed S, ho le lynx 1,25 V. a 25 Kg. e le rip conrol 1,30 a 24 Kg O. , premesso che mi trovo abbastanza bene sia come sensazioni che nei colpi.
Adesso vorrei provare a sostituire le lynx con delle hawk 1,25 V. sempre col lo stesso tiraggio e lasciando il resto come prima.
Vorrei sapere cosa potrebbe portarmi sia in positivo che in negativo un settaggio del genere , considerando che sono una ragazza ben allenata con classifica 4.1 rovescio a due mani e mi piace spingere un pò tutte le palline sia di dritto (in top) che di rovescio
- highlander1967Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 22
Data d'iscrizione : 21.10.20
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: corde head hawk
Grazie Eiffel per il sempre prezioso riscontro.Eiffel59 ha scritto:Veramente strano perchè se è vero che la Hawk si muove di più della Touch (ha un 20% meno di attrito superficiale) dovrebbe con altrettanta facilità tornare in posizione, per la stessa ragione dovrebbe avere anche meno controllo.Il dubbio è che il montaggio non sia esattamente corretto.
Le Lynx hanno solo un'ottima potenza ed un discreto spin, ma a controllo non sono il massimo e peggiorano col passare delle ore.
A scanso di equivoci allego foto racchetta se può servire a capire meglio la qualità dell’incordatura…
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69811
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: corde head hawk
Chiusure a caxxo sia per come che per dove son state fatte, raddrizzamento inesistente, segni di pinzatura e sfregamento sulle corde, telaio montato capovolto...ma l'ha incordata Paperoga?

- highlander1967Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 22
Data d'iscrizione : 21.10.20
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: corde head hawk
Eiffel59 ha scritto:Lavori di me*da mi capita di vederne tanti, però di rado così tante vaccate in così poco.
Chiusure a caxxo sia per come che per dove son state fatte, raddrizzamento inesistente, segni di pinzatura e sfregamento sulle corde, telaio montato capovolto...ma l'ha incordata Paperoga?


Cerco a questo punto un’alternativa in zona.
Approfitto per una curiosità: le racchette hanno un numero di ore di utilizzo consigliato prima che il rendimento inizi a degradare?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69811
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: corde head hawk
Sempre ammesso, ovviamente, che le corde vengano cambiate entro e non oltre le 20 ore di uso...
- highlander1967Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 22
Data d'iscrizione : 21.10.20
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: corde head hawk
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69811
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: corde head hawk

La nuova Speed MP è ottima, ed un giretto è consigliabile.
Incordata da un altro, ça va sans dire.....
- highlander1967Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 22
Data d'iscrizione : 21.10.20
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: corde head hawk
- highlander1967Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 22
Data d'iscrizione : 21.10.20
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: corde head hawk
Get.mo Eiffel, ho cambiato fornitore: meglio ora (la provo domani in D2)?Eiffel59 ha scritto:Lavori di me*da mi capita di vederne tanti, però di rado così tante vaccate in così poco.
Chiusure a caxxo sia per come che per dove son state fatte, raddrizzamento inesistente, segni di pinzatura e sfregamento sulle corde, telaio montato capovolto...ma l'ha incordata Paperoga?
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69811
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: corde head hawk
Continuo a non capire come ci possa essere così tanta gente che incorda con così tanta superficialità.
Telai messi nel piatto al contrario, nodi non uguali tra loro, raddrizzamenti per modo di dire...bah...

- ale261005Veterano
- Numero di messaggi : 1847
Età : 53
Data d'iscrizione : 07.07.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.1
Racchetta: Pure drive 2018
Re: corde head hawk
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69811
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: corde head hawk
Diciamo 22/21 o 23/22.
- ale261005Veterano
- Numero di messaggi : 1847
Età : 53
Data d'iscrizione : 07.07.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.1
Racchetta: Pure drive 2018
Re: corde head hawk
- ale261005Veterano
- Numero di messaggi : 1847
Età : 53
Data d'iscrizione : 07.07.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.1
Racchetta: Pure drive 2018
Re: corde head hawk
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69811
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: corde head hawk
Oppure cambiare totalmente ed andare su una Alu a 22/21.
- ale261005Veterano
- Numero di messaggi : 1847
Età : 53
Data d'iscrizione : 07.07.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.1
Racchetta: Pure drive 2018
Re: corde head hawk
- highlander1967Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 22
Data d'iscrizione : 21.10.20
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: corde head hawk
Gent.mo Eiffel, approfitto ancora della tua disponibilità se posso; ho acquistato su tennis warehouse la nuova speed MP incordata sempre con Head Hawk 23/22 4 nodi: posso considerare questa incordatura come riferimento per le prossime da fare in zona? GrazieEiffel59 ha scritto:Lievemente, ma solo lievemente, meglio.
Continuo a non capire come ci possa essere così tanta gente che incorda con così tanta superficialità.
Telai messi nel piatto al contrario, nodi non uguali tra loro, raddrizzamenti per modo di dire...bah...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link][/url]
- stefanelloUtente attivo
- Numero di messaggi : 360
Data d'iscrizione : 28.09.11
Profilo giocatore
Località: Verona
Livello: 5.0 itr
Racchetta: Yonex Vcore 98 2023
Re: corde head hawk
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69811
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: corde head hawk
Il miglior comportmnto dinamico ce l'ha proprio la grigia, poi la nerae la bianca. Che è più stabile ma pure più rigida e con meno controllo e spin.
