Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Wilson Shift 99 v1.0Oggi alle 20:15MARATIVAN82
Rafael NadalOggi alle 20:02brian_67
Babolat pure drive 300g 2021Oggi alle 19:23Solo Tennis
nuova speed 2022Oggi alle 19:17Ale2021
Yonex Vcore 7a. gen - Camila Giorgi - CustomOggi alle 16:51William Wallace
indecisione sulla racchetta Oggi alle 16:19Mioro87
Consiglio tecnicoOggi alle 15:26Solo Tennis
Speed 360 S Oggi alle 14:48FredMg
LXN ECO PowerOggi alle 13:38tennisinc
Corda per blade 18x20 V8Oggi alle 13:29Pianetagiove
Gravity 2023Oggi alle 13:24Pianetagiove
Head Gravity MP vs Ezone 100Oggi alle 13:21Pianetagiove
YONEX PERCEPT Oggi alle 11:53PistolPete79
Overgrip Head Oggi alle 11:36EGtennis2208
Head Boom MPOggi alle 0:26leanrodri1393
Custom Babolat Aero 98Ieri alle 21:48Desmoskud
Corde Head Speed MP 2022Ieri alle 21:42Robbyc
Tecnifibre Tf-x1 300 vs Head Boom mpIeri alle 19:57giocoparritaincontro
Pure Drive 98"Ieri alle 17:14Eiffel59
Yonex Poly Tour Pro 1,25Ieri alle 14:31mattiaajduetre
Corde per Yonex Vcore 100 (2023)Ieri alle 13:05leanrodri1393




Ultime dal mercatino
Link Amici

corde head hawk

+16
Cesare
Lukehbk81
johnnyyo
Stefano74
drichichi
Ziobob86
NikRafa22
Trox
nw-t
T_Muster
ThirdEye_
SR9
Lucasss
Yuri
Eiffel59
felci
20 partecipanti
Andare in basso
avatar
felci
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 30
Data d'iscrizione : 30.04.11

corde head hawk - Pagina 3 Empty corde head hawk

Sab 7 Nov 2015 - 17:52
Promemoria primo messaggio :

Visto che non ho ricevuto nessun suggerimento riformulo la domanda:

su un telaio head xt graphene speed S, ho le lynx 1,25 V. a 25 Kg. e le rip conrol 1,30 a 24 Kg O. , premesso che mi trovo abbastanza bene sia come sensazioni che nei colpi.

Adesso vorrei provare a sostituire le lynx con delle hawk 1,25 V. sempre col lo stesso tiraggio e lasciando il resto come prima.

Vorrei sapere cosa potrebbe portarmi sia in positivo che in negativo un settaggio del genere , considerando che sono una ragazza ben allenata con classifica 4.1 rovescio a due mani e mi piace spingere un pò tutte le palline  sia di dritto (in top) che di rovescio

highlander1967
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 22
Data d'iscrizione : 21.10.20

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

corde head hawk - Pagina 3 Empty Re: corde head hawk

Dom 4 Giu 2023 - 17:03
Eiffel59 ha scritto:Veramente strano perchè se è vero che la Hawk si muove di più della Touch (ha un 20% meno di attrito superficiale) dovrebbe con altrettanta facilità tornare in posizione, per la stessa ragione dovrebbe avere anche meno controllo.Il dubbio è che il montaggio non sia esattamente corretto.
Le Lynx hanno solo un'ottima potenza ed un discreto spin, ma a controllo non sono il massimo e peggiorano col passare delle ore.
Grazie Eiffel per il sempre prezioso riscontro.

A scanso di equivoci allego foto racchetta se può servire a capire meglio la qualità dell’incordatura…

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 69811
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

corde head hawk - Pagina 3 Empty Re: corde head hawk

Dom 4 Giu 2023 - 17:55
Lavori di me*da mi capita di vederne tanti, però di rado così tante vaccate in così poco.
Chiusure a caxxo sia per come che per dove son state fatte, raddrizzamento inesistente, segni di pinzatura e sfregamento sulle corde, telaio montato capovolto...ma l'ha incordata Paperoga? Shocked
highlander1967
highlander1967
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 22
Data d'iscrizione : 21.10.20

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

corde head hawk - Pagina 3 Empty Re: corde head hawk

Dom 4 Giu 2023 - 18:14
Eiffel59 ha scritto:Lavori di me*da mi capita di vederne tanti, però di rado così tante vaccate in così poco.
Chiusure a caxxo sia per come che per dove son state fatte, raddrizzamento inesistente, segni di pinzatura e sfregamento sulle corde, telaio montato capovolto...ma l'ha incordata Paperoga? Shocked
😂😭 di conseguenza immagino incida anche sullo spostamento accentuato delle corde e a questo punto credo vada verificata anche l’esattezza del peso di incordatura!!
Cerco a questo punto un’alternativa in zona.
Approfitto per una curiosità: le racchette hanno un numero di ore di utilizzo consigliato prima che il rendimento inizi a degradare?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 69811
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

corde head hawk - Pagina 3 Empty Re: corde head hawk

Dom 4 Giu 2023 - 18:24
Più che un numero di ore di utilizzo hanno un numero massimo di incordature ben eseguite (e non ca**te come questa) prima di iniziare a sfibrarsi.
Sempre ammesso, ovviamente, che le corde vengano cambiate entro e non oltre le 20 ore di uso...
highlander1967
highlander1967
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 22
Data d'iscrizione : 21.10.20

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

corde head hawk - Pagina 3 Empty Re: corde head hawk

Dom 4 Giu 2023 - 18:37
In genere più di 8/9 ore non riesco a farle durare (con le touch anche meno) soprattutto se in allenamento dove le ore sono intensive e come detto amo spingere soprattutto con il dritto (più da 3 categoria bassa che alta). Qualcosa in più se in partite di torneo. Considerando che le mie due racchette hanno indicativamente una ventina di cambi corda ciascuno posso considerarle ancora efficienti? O mi conviene provare il nuovo modello speed MP?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 69811
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

corde head hawk - Pagina 3 Empty Re: corde head hawk

Dom 4 Giu 2023 - 18:51
Con venti incordature dovrebbero essere ancora efficienti, a patto che non le abbia montate lo stesso impedito autore della schifezza in foto. Il ciclo di vita "normale " è attorno alle 50 incordature (beninteso a patto che siano nei tempi corretti e non fatte a quel modo) ma se hai dubbi  ti conviene fer misurare rigidità e frequenza di vibrazione da un esperto (vero, possibilmente... Rolling Eyes) che abbia i macchinari adatti.

La nuova Speed MP è ottima, ed un giretto è consigliabile.

Incordata da un altro, ça va sans dire.....
highlander1967
highlander1967
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 22
Data d'iscrizione : 21.10.20

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

corde head hawk - Pagina 3 Empty Re: corde head hawk

Dom 4 Giu 2023 - 19:29
Grazie!
highlander1967
highlander1967
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 22
Data d'iscrizione : 21.10.20

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

corde head hawk - Pagina 3 Empty Re: corde head hawk

Sab 10 Giu 2023 - 19:14
Eiffel59 ha scritto:Lavori di me*da mi capita di vederne tanti, però di rado così tante vaccate in così poco.
Chiusure a caxxo sia per come che per dove son state fatte, raddrizzamento inesistente, segni di pinzatura e sfregamento sulle corde, telaio montato capovolto...ma l'ha incordata Paperoga? Shocked
Get.mo Eiffel, ho cambiato fornitore: meglio ora (la provo domani in D2)?
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 69811
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

corde head hawk - Pagina 3 Empty Re: corde head hawk

Dom 11 Giu 2023 - 7:42
Lievemente, ma solo lievemente, meglio.
Continuo a non capire come ci possa essere così tanta gente che incorda con così tanta superficialità.
Telai messi nel piatto al contrario, nodi  non uguali tra loro, raddrizzamenti per modo di dire...bah... Rolling Eyes
ale261005
ale261005
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1847
Età : 53
Data d'iscrizione : 07.07.10

Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.1
Racchetta: Pure drive 2018

corde head hawk - Pagina 3 Empty Re: corde head hawk

Dom 11 Giu 2023 - 13:44
Buongiorno la hawk la poso provare su una pa 2016? Se si a che tensione? Grazie
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 69811
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

corde head hawk - Pagina 3 Empty Re: corde head hawk

Dom 11 Giu 2023 - 17:57
Non sono il massimo ma possono comunque adattarsi.
Diciamo 22/21 o 23/22.
ale261005
ale261005
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1847
Età : 53
Data d'iscrizione : 07.07.10

Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.1
Racchetta: Pure drive 2018

corde head hawk - Pagina 3 Empty Re: corde head hawk

Lun 12 Giu 2023 - 17:56
Grazie
ale261005
ale261005
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1847
Età : 53
Data d'iscrizione : 07.07.10

Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.1
Racchetta: Pure drive 2018

corde head hawk - Pagina 3 Empty Re: corde head hawk

Lun 12 Giu 2023 - 17:58
E si pure aero vs per avere un po’ di potenza in più . Ora la sto provando con blast 21/20
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 69811
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

corde head hawk - Pagina 3 Empty Re: corde head hawk

Mar 13 Giu 2023 - 8:16
Sulla PAVS meglio la Blast, se quello che cerchi è più potenza.
Oppure cambiare totalmente ed andare su una Alu a 22/21.
ale261005
ale261005
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1847
Età : 53
Data d'iscrizione : 07.07.10

Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.1
Racchetta: Pure drive 2018

corde head hawk - Pagina 3 Empty Re: corde head hawk

Mar 13 Giu 2023 - 8:23
Ok grazie
highlander1967
highlander1967
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 22
Data d'iscrizione : 21.10.20

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

corde head hawk - Pagina 3 Empty Re: corde head hawk

Mar 13 Giu 2023 - 18:49
Eiffel59 ha scritto:Lievemente, ma solo lievemente, meglio.
Continuo a non capire come ci possa essere così tanta gente che incorda con così tanta superficialità.
Telai messi nel piatto al contrario, nodi  non uguali tra loro, raddrizzamenti per modo di dire...bah... Rolling Eyes
Gent.mo Eiffel, approfitto ancora della tua disponibilità se posso; ho acquistato su tennis warehouse la nuova speed MP incordata sempre con Head Hawk 23/22 4 nodi: posso considerare questa incordatura come riferimento per le prossime da fare in zona? Grazie
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link][/url]
stefanello
stefanello
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 360
Data d'iscrizione : 28.09.11

Profilo giocatore
Località: Verona
Livello: 5.0 itr
Racchetta: Yonex Vcore 98 2023

corde head hawk - Pagina 3 Empty Re: corde head hawk

Mer 14 Giu 2023 - 11:01
Buongiorno Mario  [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link], sto giocando con le Hawk grey su Speed MP auxetic. 
Volevo chiederti se ci sono differenze in base al colore e se la tensione di 22/21 di base è corretta. 
Grazie.
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 69811
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

corde head hawk - Pagina 3 Empty Re: corde head hawk

Mer 14 Giu 2023 - 12:22
Si e si.
Il miglior comportmnto dinamico ce l'ha proprio la grigia, poi la nerae la bianca. Che è più  stabile ma pure più rigida e con meno controllo e spin.
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.