- LOIACONOUtente attivo
- Numero di messaggi : 364
Età : 20
Località : Brattirò
Data d'iscrizione : 16.02.14
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.4
Racchetta: Yonex Ezone Ai 98
Yonex Ai 98 vs Wilsom pro staff 97 315
il Dom 1 Nov 2015 - 13:05
Ciao a tutti, sono un possessore di Ai 98 e sono curioso della sorella della Rf 340. Chi ha provato entrambi i telai potrebbe postare le differenze? Anche per quanto riguarda la maneggevolezza.. Altrimenti valuto anche la dr 98.. Grazie
- LOIACONOUtente attivo
- Numero di messaggi : 364
Età : 20
Località : Brattirò
Data d'iscrizione : 16.02.14
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.4
Racchetta: Yonex Ezone Ai 98
Re: Yonex Ai 98 vs Wilsom pro staff 97 315
il Lun 2 Nov 2015 - 9:02
*Wilson, scusate. Nessuno le ha provate o almeno sa dirmi le differenze?
- RestarterUtente attivo
- Numero di messaggi : 356
Età : 50
Località : Milano
Data d'iscrizione : 25.09.12
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: Sudo, godo e picchio duro. Un 4a ignorante.
Racchetta: Fu Prince Exo3 Rebel 98, ora Yonex Ezone AI 98
Testing
il Mer 4 Nov 2015 - 15:28
Ciao, chiedi una comparativa tra due telai molto diversi, se non opposti.
In casa Wilson una comparativa la farei con la Blade 98 non con le RF replica.
Della RF97 340gr, ci ho giocato una mezz'ora scarsa, posso dirti che è piuttosto una clava, sia per il peso che per l'inerzia. Sono abituato alla Ai98 (310g) con cui gioco da un paio d'anni e la differenza, per il mio livello e per facilità di gioco, è abissale. 30 minuti con la RF97 equivalgono ad un paio d'ore con la mia fida Ai98. E non sono certo un fuscello.
Uscita palla: maggior massa e inerzia della RF97 340gr generano ottima spinta e bel peso palla.
Spin? Beh né la Ai98 né la RF97 sono telai da spin: gioco piatto e vai di movimenti ampi per entrambe.
La Ai98 ha meno velocità (forse) ma ugual peso palla, ma ci puoi giocare 2 ore a tutto braccio, con la RF Rog-spec devi essere un 3a alta, molto molto in forma.
Se hai 17 anni, valuta altri telai. Tipo restare con la Ai98 o fare un giro con Blade 98 (o 98S se arroti molto).
La nuova Yonex DR 98 pare, non la ho ancora provata, sia una Ai più facile.
Buona caccia
In casa Wilson una comparativa la farei con la Blade 98 non con le RF replica.
Della RF97 340gr, ci ho giocato una mezz'ora scarsa, posso dirti che è piuttosto una clava, sia per il peso che per l'inerzia. Sono abituato alla Ai98 (310g) con cui gioco da un paio d'anni e la differenza, per il mio livello e per facilità di gioco, è abissale. 30 minuti con la RF97 equivalgono ad un paio d'ore con la mia fida Ai98. E non sono certo un fuscello.
Uscita palla: maggior massa e inerzia della RF97 340gr generano ottima spinta e bel peso palla.
Spin? Beh né la Ai98 né la RF97 sono telai da spin: gioco piatto e vai di movimenti ampi per entrambe.
La Ai98 ha meno velocità (forse) ma ugual peso palla, ma ci puoi giocare 2 ore a tutto braccio, con la RF Rog-spec devi essere un 3a alta, molto molto in forma.
Se hai 17 anni, valuta altri telai. Tipo restare con la Ai98 o fare un giro con Blade 98 (o 98S se arroti molto).
La nuova Yonex DR 98 pare, non la ho ancora provata, sia una Ai più facile.
Buona caccia
- LOIACONOUtente attivo
- Numero di messaggi : 364
Età : 20
Località : Brattirò
Data d'iscrizione : 16.02.14
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.4
Racchetta: Yonex Ezone Ai 98
Re: Yonex Ai 98 vs Wilsom pro staff 97 315
il Mer 4 Nov 2015 - 15:36
Ciao grazie per la risposta, tuttavia io intendevo una comparazione tra Ai 98 e Wilson pro Staff 97 315, la versione leggera della RF. L'ho specificato nel post scrivendo 'la sorella della 340' e '315'. La RF per me è tabu'. 

- RestarterUtente attivo
- Numero di messaggi : 356
Età : 50
Località : Milano
Data d'iscrizione : 25.09.12
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: Sudo, godo e picchio duro. Un 4a ignorante.
Racchetta: Fu Prince Exo3 Rebel 98, ora Yonex Ezone AI 98
Re: Yonex Ai 98 vs Wilsom pro staff 97 315
il Mer 4 Nov 2015 - 15:57
Yep. Volevo in effetti premettere, nella parte spin, la Pstaff (Grisho) che credo abbia poco a che vedere con la RF tranne per il box-shape.
- LOIACONOUtente attivo
- Numero di messaggi : 364
Età : 20
Località : Brattirò
Data d'iscrizione : 16.02.14
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.4
Racchetta: Yonex Ezone Ai 98
Re: Yonex Ai 98 vs Wilsom pro staff 97 315
il Mer 4 Nov 2015 - 16:02
E con l'Ai 98?
- RestarterUtente attivo
- Numero di messaggi : 356
Età : 50
Località : Milano
Data d'iscrizione : 25.09.12
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: Sudo, godo e picchio duro. Un 4a ignorante.
Racchetta: Fu Prince Exo3 Rebel 98, ora Yonex Ezone AI 98
Re: Yonex Ai 98 vs Wilsom pro staff 97 315
il Mer 4 Nov 2015 - 16:26
Anche con la Ai98, sono telai costruiti in maniera diversa, e nel caso della Pstaff S, anche con schemi corda diversi.
Fai un test, così ti togli il dubbio.
Buon tennis
Fai un test, così ti togli il dubbio.
Buon tennis
- LOIACONOUtente attivo
- Numero di messaggi : 364
Età : 20
Località : Brattirò
Data d'iscrizione : 16.02.14
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.4
Racchetta: Yonex Ezone Ai 98
Re: Yonex Ai 98 vs Wilsom pro staff 97 315
il Gio 31 Dic 2015 - 19:41
Salve scusate se riapro il thread! Dopo due mesi di sofferenza finalmente torno a giocare (distorsione alla caviglia). Ieri ho lasciato la mia pro staff 97 dall'incordatore ma poi ho deciso di provarla lo stesso senza cambiare corde.. è dal 18 novembre che avevo l'ibrido reverse razor xr1.. racchetta veramente secca.. lo avevo percepito già da allora ma era leggermente meglio.. ieri ho giocato con ai 98, veramente bene devo dire. Provo oggi la pro staff, un legno, incredibile! Già purtroppo pesa 6 gr in più ma oggi non riuscivo proprio a giocare. Saranno le corde immagino? Ma mi riferisco al telaio in sè.. rigido.. Vorrei provare a cambiare le corde prima di gettare la spugna.. Sulla Ai vorrei provare le Aqua power della starburn e penso vadano bene anche sulla pro staff? Su quest'ultima serve qualcosa per ammorbidire il tutto.. chissà anche la wilson Revolve.. Mi servirebbe tuttavia un telaio con il quale possa fare meglio i colpi in chiusura, il mio amico mi suggeriva una racchetta più leggera magari bilanciata avanti ma non so.. Cosa mi consigliereste? @Eiffel59, per le corde? Grazie a tutti e.. buon anno! 

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 47279
Età : 59
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Yonex Ai 98 vs Wilsom pro staff 97 315
il Gio 31 Dic 2015 - 19:57
La Revolve (meglio se 1.25) sulla PS può andare, diciamo a 23/22 4 nodi.
La AQP no, meglio una corda meno "diretta" come Tour o la sua sorella Tour Classic quando uscirà, a tensione più bassa (diciamo 21/20, mezzo kg più, mezzo meno...).
Per contro, la AQP va benone sulla AI, sotto certi aspetti pure meglio della Revolve.
Buon anno a te e buon tennis...
La AQP no, meglio una corda meno "diretta" come Tour o la sua sorella Tour Classic quando uscirà, a tensione più bassa (diciamo 21/20, mezzo kg più, mezzo meno...).
Per contro, la AQP va benone sulla AI, sotto certi aspetti pure meglio della Revolve.
Buon anno a te e buon tennis...
- LOIACONOUtente attivo
- Numero di messaggi : 364
Età : 20
Località : Brattirò
Data d'iscrizione : 16.02.14
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.4
Racchetta: Yonex Ezone Ai 98
Re: Yonex Ai 98 vs Wilsom pro staff 97 315
il Gio 31 Dic 2015 - 20:56
Grazie @Eiffel59.. ma a cosa può essere dovuta la rigidità della pro staff? Corde ormai in letargo?
ho letto che è molto corda-dipendente

Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum