Head Velocity MLT


- marco177Frequentatore
- Numero di messaggi : 129
Età : 49
Località : Roma
Data d'iscrizione : 16.12.13
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: n.c.
Racchetta: 2 x Head YT Graphene Speed MP + 2 x Babolat Pure Drive 2015
Head Velocity MLT
Apro questa discussione in quanto non ce n'è una apposita per questa corda.
L'ho provata oggi su Speed MP 2015, nera calibro 1.25 tensione 24/23...
...mi è sembrata eccezionale!!! Il miglior multi mai provato, niente da invidiare a un mono (provengo da Lynx) e soprattutto nessun dolore, né al polso né al portafogli

Molto più spin di qualunque multi abbia provato.
Vorrei chiedere a chi l'ha provata e ai più esperti le differenze dell'1,25 con calibro 1.30...quale ha più controllo?
- Giulio MarinoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1053
Data d'iscrizione : 29.08.13
Re: Head Velocity MLT
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 18417
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Head Velocity MLT
Zeus ha scritto:drichichi ha scritto:ecchestavoadìZeus ha scritto:Ale2021 ha scritto:Qual è la tensione ideale di velocity 130 su pure drive e Extreme avendo mal di polso all’impatto pallina?
più che consigliarti racchetta, corde e tensioni (non ne sarei capace visto che non ho le competenze e le conoscenze per farlo) mi viene da consigliarti (spinto dal buon senso) di stare fermo per qualche tempo, visitare un fisiatra/fisioterapista per vedere cos'hai di preciso e curarti, poi una volta guarito si può pensare a racchette, corde e tensioni...
come ti dissi tempo fa in un'altra discussione le infiammazioni e i dolori si curano con riposo, ghiaccio e medicine, non cambiando racchette e corde, anche perchè se il polso è infiammato e non lo curi puoi utilizzare la racchetta più amichevole, le corde più morbide tirate a 8 (otto) chili il dolore non sparisce, magari invece di venirti dopo il quarto colpo ti verrà all'ottavo/decimo ma non è la soluzione al problema
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] hai inviato il messaggio mentre scrivevo e non mi andava una volta inviato di editare tutto anche perchè come si dice repetita juvant...
magari detto una volta sola non viene recepito, più volte chi lo sà...



repetita rafforza il messaggio per non minimizzare il problema.
- aorfabNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 15
Età : 57
Data d'iscrizione : 15.11.22
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 4.1
Racchetta: Yonex Ezone 100 300gr
Re: Head Velocity MLT
Ci sono passato ad ottobre (dolore solo all'impatto di dritto e voleè), purtroppo i 15 giorni e ghiaccio più pomate non sono bastati, quindi ho fatto Risonanza (non Rx) e la situazione non era affatto buona, degenerazione sul triangolo della zona ulnare. Ortopedico esperto della mano mi ha visitato e precritto 10 laser-ultrasuoni e sopratutto tutore, specie di notte, si riallinea meglio la zona. Dopo quasi 2 mesi ho riniziato e parte le prime settimane di timore e qualche dolore, ora va bene, faccio molto stretching e rinforzo avambraccio.Ale2021 ha scritto:Sono stato fermo 15 giorni, fatto rx polso… mi fa male solo qusndo gioco All’ impatto. Finora ho utilizzato monofili
PS: ho cambiato racchetta per l'occasione, dalla PD alla Ezone 100, materiali migliori per attutire vibrazioni, corde ibrido
- PistolPete79Frequentatore
- Numero di messaggi : 62
Località : milano
Data d'iscrizione : 23.11.21
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: ITR 4.5
Racchetta: yonex (vcore 98 - ezone 100)
Re: Head Velocity MLT
aorfab ha scritto:
PS: ho cambiato racchetta per l'occasione, dalla PD alla Ezone 100, materiali migliori per attutire vibrazioni, corde ibrido
Come ti trovi con l'ibrido su ezone 100? la casa lo sconsiglia.
normale o reverse? con quale mono e a che tensione hai provato (immagino che il multi sia il velocity stando alla discussione)?
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 18417
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Head Velocity MLT
La casa consiglia ibrido classicoPistolPete79 ha scritto:aorfab ha scritto:
PS: ho cambiato racchetta per l'occasione, dalla PD alla Ezone 100, materiali migliori per attutire vibrazioni, corde ibrido
Come ti trovi con l'ibrido su ezone 100? la casa lo sconsiglia.
normale o reverse? con quale mono e a che tensione hai provato (immagino che il multi sia il velocity stando alla discussione)?
- aorfabNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 15
Età : 57
Data d'iscrizione : 15.11.22
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 4.1
Racchetta: Yonex Ezone 100 300gr
Re: Head Velocity MLT
Molto bene, prima ho provato Tecnifibre TGV con Head Hawk touch, ora, ancora meglio, Velocity multi 22 in orizzontale e sempre hawk a 21, ibrido classico. Credo che proverò anche il reverse per dare piu spinta, non penso sia sconsigliato, l'importnate sono i 4 nodi nell'incordatura. Ti faccio sapere.PistolPete79 ha scritto:aorfab ha scritto:
PS: ho cambiato racchetta per l'occasione, dalla PD alla Ezone 100, materiali migliori per attutire vibrazioni, corde ibrido
Come ti trovi con l'ibrido su ezone 100? la casa lo sconsiglia.
normale o reverse? con quale mono e a che tensione hai provato (immagino che il multi sia il velocity stando alla discussione)?
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 18417
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Head Velocity MLT
credo proprio di si... credo che la casa sconsigli reverse su isometrico, però per maggior sicurezza sentiamo che dice [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]aorfab ha scritto:Molto bene, prima ho provato Tecnifibre TGV con Head Hawk touch, ora, ancora meglio, Velocity multi 22 in orizzontale e sempre hawk a 21, ibrido classico. Credo che proverò anche il reverse per dare piu spinta, non penso sia sconsigliato, l'importnate sono i 4 nodi nell'incordatura. Ti faccio sapere.PistolPete79 ha scritto:aorfab ha scritto:
PS: ho cambiato racchetta per l'occasione, dalla PD alla Ezone 100, materiali migliori per attutire vibrazioni, corde ibrido
Come ti trovi con l'ibrido su ezone 100? la casa lo sconsiglia.
normale o reverse? con quale mono e a che tensione hai provato (immagino che il multi sia il velocity stando alla discussione)?
- UbaldoneFrequentatore
- Numero di messaggi : 117
Età : 51
Località : Milano
Data d'iscrizione : 05.01.22
Profilo giocatore
Località:
Livello: autovalutazione ITR 3,5
Racchetta: Wilson Pro Staff e Blade 104
Re: Head Velocity MLT
però devo dire che non ho trovato alcun segno di sfilacciamento che nelle multifilo già si presenta intorno alle 10 ore e non ho trovato neanche nessuna marchiatura sulle corde montate, quindi chiedo: è possibile che le head velocity (colore neutro) montate da una matassa non presentino il marchio impresso sulla corda?
Secondo me gli hanno montato un monofilo di cui non si capisce neanche la marca....
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69811
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head Velocity MLT
E' vero che l'usura le può parzialmente cancellare ma è matematicamente impossibile che ne faccia sparire totalmente le tracce.
Non tutti i multifilo si sfilacciano, ma i segn dell'abrasione dopo 35 ore sarebbero evidenti.
Guarda se ci sono intacchi sulle sole corde orizzontali, quello è tipico dei mono.
- Ale2021Assiduo
- Numero di messaggi : 681
Data d'iscrizione : 19.06.21
Re: Head Velocity MLT
Su pure drive 2015
- Giulio MarinoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1053
Località : Pesaro
Data d'iscrizione : 29.08.13
Re: Head Velocity MLT
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 18417
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Head Velocity MLT
siccome l'ho avuta, nera è meglio.Ale2021 ha scritto:Head Velocity 1.30 come colorazione meglio naturale o nero?
Su pure drive 2015
- Ale2021Assiduo
- Numero di messaggi : 681
Data d'iscrizione : 19.06.21
Re: Head Velocity MLT
1.30?drichichi ha scritto:siccome l'ho avuta, nera è meglio.Ale2021 ha scritto:Head Velocity 1.30 come colorazione meglio naturale o nero?
Su pure drive 2015
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 18417
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Head Velocity MLT
si, 125 la profilata se lo mangia primaAle2021 ha scritto:1.30?drichichi ha scritto:siccome l'ho avuta, nera è meglio.Ale2021 ha scritto:Head Velocity 1.30 come colorazione meglio naturale o nero?
Su pure drive 2015
- Ale2021Assiduo
- Numero di messaggi : 681
Data d'iscrizione : 19.06.21
Re: Head Velocity MLT
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 18417
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Head Velocity MLT
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 18417
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Head Velocity MLT
- faVeterano
- Numero di messaggi : 4818
Età : 56
Data d'iscrizione : 20.01.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Head Velocity MLT
scritto così 22/21 sembra ibrido reverse, quindi con le velocity sulle V e io a differenza di molti/tutti ti consiglio la versione natural perché se è vero che le colorate sono più robuste per la guaina che da il colore sono anche mute, con la natural si sente meglio la palla, il suono dell'impatto è più secco, ma solo il suono. Poi ovviamente ognuno ha le sue preferenze.
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 18417
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Head Velocity MLT
Meglio la Naturale? Chiedo per un amicofa ha scritto:scritto così 22/21 sembra ibrido reverse, quindi con le velocity sulle V e io a differenza di molti/tutti ti consiglio la versione natural perché se è vero che le colorate sono più robuste per la guaina che da il colore sono anche mute, con la natural si sente meglio la palla, il suono dell'impatto è più secco, ma solo il suono. Poi ovviamente ognuno ha le sue preferenze.

- faVeterano
- Numero di messaggi : 4818
Età : 56
Data d'iscrizione : 20.01.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Head Velocity MLT
Doc non so quale sia meglio, io preferisco l'impatto della naturale.drichichi ha scritto:Meglio la Naturale? Chiedo per un amicofa ha scritto:scritto così 22/21 sembra ibrido reverse, quindi con le velocity sulle V e io a differenza di molti/tutti ti consiglio la versione natural perché se è vero che le colorate sono più robuste per la guaina che da il colore sono anche mute, con la natural si sente meglio la palla, il suono dell'impatto è più secco, ma solo il suono. Poi ovviamente ognuno ha le sue preferenze.
- Ale2021Assiduo
- Numero di messaggi : 681
Data d'iscrizione : 19.06.21
Re: Head Velocity MLT

- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 18417
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Head Velocity MLT
perchè è più morbidofa ha scritto:Doc non so quale sia meglio, io preferisco l'impatto della naturale.drichichi ha scritto:Meglio la Naturale? Chiedo per un amicofa ha scritto:scritto così 22/21 sembra ibrido reverse, quindi con le velocity sulle V e io a differenza di molti/tutti ti consiglio la versione natural perché se è vero che le colorate sono più robuste per la guaina che da il colore sono anche mute, con la natural si sente meglio la palla, il suono dell'impatto è più secco, ma solo il suono. Poi ovviamente ognuno ha le sue preferenze.
- russo_fFrequentatore
- Numero di messaggi : 114
Località : CERIGNOLA (FG)
Data d'iscrizione : 09.12.19
Profilo giocatore
Località: Cerignola
Livello: 4.1
Racchetta:
Re: Head Velocity MLT
- Solo TennisUtente attivo
- Numero di messaggi : 261
Data d'iscrizione : 24.07.23
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 4,5
Racchetta:
Re: Head Velocity MLT
- RagusFedelissimo
- Numero di messaggi : 1301
Località : Regno Unito
Data d'iscrizione : 02.08.10
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore98 2021
Re: Head Velocity MLT
La Velocity di spin comunque di spin ne da, a nuovo, solo che muore molto presto ed inizia a spostarsi, appunto non può più dare lo snap back, il movimento di ritorno della corda che si deforma all'impatto.
Sui dati racketpedia le cose infatti sono diverse.
Sicuramente Mario potrà aggiungere altro.
- Solo TennisUtente attivo
- Numero di messaggi : 261
Data d'iscrizione : 24.07.23
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 4,5
Racchetta:
Re: Head Velocity MLT
Ragus ha scritto:Lo spin potential considera attrito corda palla e corda corda, è appunto potenziale. A meno di errori, che possono esserci, definisce lo spin non completamente, perché la caratteristica di tornare energicamente in posizione è quello che rende i monofilamenti diversi dai multi.
La Velocity di spin comunque di spin ne da, a nuovo, solo che muore molto presto ed inizia a spostarsi, appunto non può più dare lo snap back, il movimento di ritorno della corda che si deforma all'impatto.
Sui dati racketpedia le cose infatti sono diverse.
Sicuramente Mario potrà aggiungere altro.
Grazie! quindi se ho capito bene lo spostamento delle corde, che avviene normalmente nei multifilamenti, è uno dei motivi per cui tali corde sono meno adatte allo spin. Tale parametro però non è registrato nello spin potential per cui il potenziale attribuito, ad esempio alle Velocity, è solo un dato di partenza che poi in gioco non trova effettivo riscontro.

