- vfaliniAssiduo
- Numero di messaggi : 641
Località : Roma
Data d'iscrizione : 01.09.12
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 4.5 ITR
Racchetta: Wilson Blade 104 v8
Scaglia basic
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68944
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Scaglia basic
- vfaliniAssiduo
- Numero di messaggi : 641
Località : Roma
Data d'iscrizione : 01.09.12
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 4.5 ITR
Racchetta: Wilson Blade 104 v8
Re: Scaglia basic
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68944
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Scaglia basic

Quella era una Plus, però...
La Basic è sempre stata monopinza, anche se ovviamente essendoci una semplice guida bastava comprare una pinza di ricambio per trasformarla. Però la seconda -eventuale- pinza non era per nulla comoda per iniziare le verticali ed anzi lavorava "storta" fin dopo la seconda/terza corda rendendo il lavoro meno facile e soprattutto preciso che con una SC...anche il contametri non è una fornitura "standard" della Basic...
Però ricordo che qualche tempo fa ne ho vista una di un tipo di Riva del Garda con doppia pinza e contametri, ma non era quella della tua foto...il corpo macchina se non ricordo male era giallo ed era molto meno "nuova"...

- fil27tUtente attivo
- Numero di messaggi : 446
Data d'iscrizione : 15.05.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: steel colander pro
Re: Scaglia basic
Eiffel59 ha scritto:aspè...hai comprato quella modificata di alegrandslam?![]()
Quella era una Plus, però...
esatto quella era una plus, l'ho presa io in società con un amico, va ancora alla grande,
si sta meditando un cambio pinze con altre più performanti, i bicchieri portapinze che aveva montato alessio
(che colgo l'occasione per ringraziare) sono del tipo più comune da 13 mm quindi ci sono tanti prodotti su cui scegliere.
Comunque indistruttibili le scaglia
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68944
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Scaglia basic
Indistruttibili anche se maltrattate, le Scaglia avevano solo il problema del controller che surriscaldava se incordavi "troppo"...
- fil27tUtente attivo
- Numero di messaggi : 446
Data d'iscrizione : 15.05.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: steel colander pro
Re: Scaglia basic
Eiffel59 ha scritto:Ancora me la ricordo, un lavora non da poco fatto a regola d'arte.
Indistruttibili anche se maltrattate, le Scaglia avevano solo il problema del controller che surriscaldava se incordavi "troppo"...
Esatto ma il problema che dici esisteva solo delle Basic e in misura minore anche sulle Plus, le Modulo invece se ne salvavano perchè benchè esteticamente simili il principio dell'elettronica era molto diverso, ovvero il tensionamento avveniva tramite cella di carico anzichè calibrazione di potenza. Comunque c'è un piccolo negozio di sci e tennis dalle mie parti che incorda ancora con ben 2 Scaglia, una Plus e una Modulo, tenute come oracoli, poi altre 3 ne ho viste ancora in attività in giro per circoli del circondario.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68944
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Scaglia basic
Peccato perchè quella Scaglia è una delle poche macchine che non abbia mai usato...
- fil27tUtente attivo
- Numero di messaggi : 446
Data d'iscrizione : 15.05.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: steel colander pro
Re: Scaglia basic
Eiffel59 ha scritto:Quando è uscita la Modulo già incordavo per TF ed usavo la Procord.
Peccato perchè quella Scaglia è una delle poche macchine che non abbia mai usato...
La Modulo l'ho vista dal vivo in funzione da quel negozio che ti dicevo prima, ma la conoscevo già avendola "studiata" nel manuale di istruzioni (che comprendeva sia basic sia plus sia modulo). Peccato che esteticamente fosse ancora abbastanza simile alla Plus, perchè sottopelle la Modulo era un grandissimo salto in avanti, aveva raggiunto un livello di raffinatezza e dettaglio delle regolazioni non solo superiore alla Procord, ma superiore anche a tutto quello che circolava nel 1996-97. Innanzitutto come ti dicevo pocanzi la regolazione della tensione era effettuata tramite cella di carico anzichè con calibrazione della potenza di alimentazione del motore, quindi precisione pressochè assoluta ma con 2 inconvenienti, il primo che in caso di guasto andava a trazionare in eccesso di tensione, non in difetto, il secondo che non era "tarabile". Ovvero funzionava sempre bene e precisa, se però era fuori parametro non c'erano regolazioni possibili, si poteva solo sostituire la cella di carico. L'altra grossa rivoluzione è che la parte elettronica non era più a comando fisico sul circuito ma era un computerino.. ovvero aveva finalmente un microprocessore, memorie, tasti logici, menu interni per la regolazione impostazioni ecc Non solo, poteva essere collegata a una unità schermo+lettore schede, sempre prodotta dalla Scaglia, in grado di salvare e caricare le impostazioni di incordatura personalizzate del titolare della scheda magnetica. Non solo, a richiesta c'era pure il nuovo sistema di bloccaggio corde con pinza piroettante dal basso.
Purtroppo le Modulo soffrivano di un difetto congenito al bloccaggio elettromagnetico del trascinatore, che con l'andare del tempo tendeva a non funzionare più


- vfaliniAssiduo
- Numero di messaggi : 641
Località : Roma
Data d'iscrizione : 01.09.12
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 4.5 ITR
Racchetta: Wilson Blade 104 v8
Re: Scaglia basic
- vfaliniAssiduo
- Numero di messaggi : 641
Località : Roma
Data d'iscrizione : 01.09.12
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 4.5 ITR
Racchetta: Wilson Blade 104 v8
Re: Scaglia basic
- vfaliniAssiduo
- Numero di messaggi : 641
Località : Roma
Data d'iscrizione : 01.09.12
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 4.5 ITR
Racchetta: Wilson Blade 104 v8
Re: Scaglia basic
- wiltennisNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 14
Data d'iscrizione : 02.01.11
Profilo giocatore
Località: Pisa
Livello: mi arrangio
Racchetta: Yonex 100 Galaxy Black 300 gr