Head prestige 2016
- rebelUtente attivo
- Numero di messaggi : 460
Età : 50
Località : toscana
Data d'iscrizione : 22.10.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.3fit
Racchetta: head prestige pro touch
Head prestige 2016
Quando uscirà?...foto?...non trovo niente su internet..grazie
- dani81Utente attivo
- Numero di messaggi : 177
Data d'iscrizione : 13.08.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Head Graphene Prestige Pro
Re: Head prestige 2016
Ti stancano "alla lunga" le prestige graphene pro ed xt (vista la forte polarizzazione e l'inerzia alta)?nw-t ha scritto:La sensazione di facilità come dici te, è dovuta dalla maggior stabilità generale di quest'ultima XT. La prima grafene era "troppo" giocabile non aveva giocabilità classica di una VERA Prestige...sembrava un ibrido con una Radical. Quindi molto meno incisiva..
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Head prestige 2016
dani81 ha scritto:Ti stancano "alla lunga" le prestige graphene pro ed xt (vista la forte polarizzazione e l'inerzia alta)?nw-t ha scritto:La sensazione di facilità come dici te, è dovuta dalla maggior stabilità generale di quest'ultima XT. La prima grafene era "troppo" giocabile non aveva giocabilità classica di una VERA Prestige...sembrava un ibrido con una Radical. Quindi molto meno incisiva..
La stock Pro XT che ho provato, in confronto ad un mio "usuale" telaio Rev Pro con 10 gr in testa e 8 al manico l'ho trovata decisamente più facile. Quel "ti stancano" mi dice che non "la pensiamo uguale"...le gambe si stancano...il braccio dopo 2 ore va meglio dei primi 10 minuti...
- dani81Utente attivo
- Numero di messaggi : 177
Data d'iscrizione : 13.08.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Head Graphene Prestige Pro
Re: Head prestige 2016
Giusto per capire un altro punto di vista...potrei tranquillamente giocare con inerzie pazzesche da pro che il braccio non si affatica (con un fisico robusto)? Lo swing teoricamente dovrebbe rallentare...la fatica sulle gambe dovrebbe essere uguale con qualsiasi racchetta...sul braccio è diverso.nw-t ha scritto:dani81 ha scritto:Ti stancano "alla lunga" le prestige graphene pro ed xt (vista la forte polarizzazione e l'inerzia alta)?nw-t ha scritto:La sensazione di facilità come dici te, è dovuta dalla maggior stabilità generale di quest'ultima XT. La prima grafene era "troppo" giocabile non aveva giocabilità classica di una VERA Prestige...sembrava un ibrido con una Radical. Quindi molto meno incisiva..
La stock Pro XT che ho provato, in confronto ad un mio "usuale" telaio Rev Pro con 10 gr in testa e 8 al manico l'ho trovata decisamente più facile. Quel "ti stancano" mi dice che non "la pensiamo uguale"...le gambe si stancano...il braccio dopo 2 ore va meglio dei primi 10 minuti...
- dani81Utente attivo
- Numero di messaggi : 177
Data d'iscrizione : 13.08.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Head Graphene Prestige Pro
Re: Head prestige 2016
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Head prestige 2016
- dani81Utente attivo
- Numero di messaggi : 177
Data d'iscrizione : 13.08.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Head Graphene Prestige Pro
Re: Head prestige 2016
Discorso giusto...se uno non ha un'ottima tecnica può venire penalizzato da un'inerzia alta (si stanca prima il braccio).nw-t ha scritto:Infatti (la tecnica) x lo swing ...è tutto. Ecco perché tanti sentono "pesanti o faticose" le racchette....perché giocano solo di braccio...e magari neanche bene con solo quello.
- brian_67Utente attivo
- Numero di messaggi : 393
Età : 53
Data d'iscrizione : 30.07.15
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex , Wilson
Re: Head prestige 2016
- OspiteOspite
Re: Head prestige 2016
le gambe contribuiscono a generare spinta, quindi, in teoria, una racchetta che affatica il braccio dovrebbe affaticare maggiormente anche le gambe rispetto ad una che non affatica. il braccio è solo la parte terminale di una catena cinetica, tutto il corpo subisce le conseguenze di una racchetta "faticosa", soprattutto nel servizio e nei colpi con rotazione accentuatadani81 ha scritto:Giusto per capire un altro punto di vista...potrei tranquillamente giocare con inerzie pazzesche da pro che il braccio non si affatica (con un fisico robusto)? Lo swing teoricamente dovrebbe rallentare...la fatica sulle gambe dovrebbe essere uguale con qualsiasi racchetta...sul braccio è diverso.nw-t ha scritto:dani81 ha scritto:Ti stancano "alla lunga" le prestige graphene pro ed xt (vista la forte polarizzazione e l'inerzia alta)?nw-t ha scritto:La sensazione di facilità come dici te, è dovuta dalla maggior stabilità generale di quest'ultima XT. La prima grafene era "troppo" giocabile non aveva giocabilità classica di una VERA Prestige...sembrava un ibrido con una Radical. Quindi molto meno incisiva..
La stock Pro XT che ho provato, in confronto ad un mio "usuale" telaio Rev Pro con 10 gr in testa e 8 al manico l'ho trovata decisamente più facile. Quel "ti stancano" mi dice che non "la pensiamo uguale"...le gambe si stancano...il braccio dopo 2 ore va meglio dei primi 10 minuti...
- Fra884Utente attivo
- Numero di messaggi : 442
Età : 34
Località : +/- Torino
Data d'iscrizione : 07.06.12
Profilo giocatore
Località: Valperga (TO)
Livello: Altalenante - ITR 4.0
Racchetta: Mantis: 300PS
Re: Head prestige 2016
Quotone!!!@Sonny Liston ha scritto:Non so se ho capito bene quello che vuoi dire... Quindi mi scuso in anticipo se interpreto male le tue parole. E perché mai non dovrebbe aver senso giocare con cuoio+overgrip? Ci gioco da una vita, e mi trovo bene come con nessun'altra combinazione. Il grip normale con overgrip è troppo gommoso... Senza overgrip lobsento comunque che diventa con il tempo più sottile e duro (e cambia la superficie). Cuoio e overgrip sottile (tipo Babolat originale) da una sensazione eccellente: si sentono benissimo gli spigoli, e non perde spessore con il tempo. Senza contare il "feeling" con il telaio. D'altronde, se moltissimi Pro (Stan su tutti) lo usano, ci sarà pure un motivo, no?
- aloiaconAssiduo
- Numero di messaggi : 790
Età : 43
Località : Tropea
Data d'iscrizione : 23.09.11
Profilo giocatore
Località: Tropea
Livello: ad uno sputo da 3.3
Racchetta: Radical Tour Candy Cane
Re: Head prestige 2016
- paoloditaranto76Utente attivo
- Numero di messaggi : 341
Età : 47
Località : Taranto provincia
Data d'iscrizione : 28.12.10
Profilo giocatore
Località: Taranto provincia
Livello: 4.4
Racchetta: Yonex vcore tour f 310
Re: Head prestige 2016
- john mcUtente attivo
- Numero di messaggi : 155
Data d'iscrizione : 30.05.15
Profilo giocatore
Località: caldo-umida :(
Livello: ex
Racchetta: wilson blade 98
Re: Head prestige 2016
head presige s xt ...l'ultima....
Provata ripetutamente in periodi diversi , mi ha sempre confermato le stesse sensazioni più che positive di confort ,maneggevolezza e controllo.
le ho preferito per problemi di spinta, la blade s. che devo abbandonare per motivi non facilmente risolvibili. qualcuno...
Eiffel ,se possibile,mi da qualche dritta( custom- corde) perchè questo telaio possa rubare qualche pregio della blade senza perdere troppo i suoi. liv.4/1-3/5 dal serve end volley al toppone di diritto e molto back di rovescio.
usavo la blade s con leggero custom( 7/8 gr silicone manico e 4 gr piombo b.d. 3/9)..
corde p.t.f. yonex 24/24 ...
la prestige la sto usando con ptf 21/20...in casa starburn vt6 o fluopower, può essere???
Grazie!!!!!
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68149
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head prestige 2016
Mi pare una buona base di partenza...

- john mcUtente attivo
- Numero di messaggi : 155
Data d'iscrizione : 30.05.15
Profilo giocatore
Località: caldo-umida :(
Livello: ex
Racchetta: wilson blade 98
Re: Head prestige 2016
anche io pensavo di toccarla il meno possibile, mi va già molto bene cosi'.
dopo un'anno di blade s mi manca un po di spinta ma solo quella. In questo senso ,mi sembra di capire di poter provare con pochi 2+2 gr. e tensione e tipo di corda.
Le hawck-touch in foul le sento un pelo dure le prime ore ..puo essere anche fluopower o politour fire, o perdo qualcosa????Grazie!
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68149
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head prestige 2016
Meno con la FLP, comunque.
- john mcUtente attivo
- Numero di messaggi : 155
Data d'iscrizione : 30.05.15
Profilo giocatore
Località: caldo-umida :(
Livello: ex
Racchetta: wilson blade 98
Re: Head prestige 2016
- seneca85Assiduo
- Numero di messaggi : 895
Età : 38
Località : Sezze (LT)
Data d'iscrizione : 29.12.09
Re: Head prestige 2016
Ho notato nell'ultima versione la XT (e forse anche nella penultima nella Graphene) che il cuore della racchetta è più smussato con un leggero intaglio (appena sopra la lettera G).
Questo intaglio è solo estetico o influisce in qualche modo sulla flessibilità e sulla aerodinamicità del telaio?
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL