Head prestige 2016
- rebelUtente attivo
- Numero di messaggi : 460
Età : 50
Località : toscana
Data d'iscrizione : 22.10.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.3fit
Racchetta: head prestige pro touch
Head prestige 2016
Quando uscirà?...foto?...non trovo niente su internet..grazie
- dani81Utente attivo
- Numero di messaggi : 177
Data d'iscrizione : 13.08.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Head Graphene Prestige Pro
Re: Head prestige 2016
- brian_67Utente attivo
- Numero di messaggi : 393
Età : 53
Data d'iscrizione : 30.07.15
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex , Wilson
Re: Head prestige 2016
nw-t ha scritto:Provata con le 4 G credo sui 22 kg senza vibra con overgrip...ottime sensazioni. Controllo perfetto come uscita palla molto facile. Impatto pieno e piacevole, rotazioni che uscivano controllatissime e facili. Molto meglio questa della vecchia che ho avuto x un po' x poi stabilizzarmi con le Rev Pro con custom.
Quindi mi pare di aver capito che condividi ciò che ho scritto. La precedente non aveva lo stesso controllo palla e soprattutto le rotazioni non erano il massimo.
Per quanto riguarda la giocabilità, penso che dipenda molto dal tipo di gioco-esperienze di ognuno. Io ho giocato per circa 2 anni con il modello Prestige precedente e , forse perchè venivo da una Babolat Pure Drive , ho avuto non poche difficoltà ad ambientarmi con il telaio Head totalmente diverso. Il passaggio dal vecchio al nuovo telaio è stato ovviamente un'altra cosa. Nessuno sta dicendo che il modello precedente sia da buttare, penso solo che questa nuova Prestige abbia fatto dei notevoli passi avanti pur rimanendo un attrezzo proibitivo per chi ami giocare con uno spin esasperato.
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Head prestige 2016
- paoloditaranto76Utente attivo
- Numero di messaggi : 341
Età : 47
Località : Taranto provincia
Data d'iscrizione : 28.12.10
Profilo giocatore
Località: Taranto provincia
Livello: 4.4
Racchetta: Yonex vcore tour f 310
Re: Head prestige 2016
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Head prestige 2016
paoloditaranto76 ha scritto:Sono passato alla nuova xt anch'io....la versione mp..ma ancora nn ho trovato la corda ideale per poter acquistare una matassa da 200 mt...attualmente continuo a giocare con la solinco tb 1.25....qualcuno ha dei suggerimenti x questo telaio?....che non sia ibrido però....ne multi...
Puoi fare un test/prova con la TF Razor Code 1,25
- paoloditaranto76Utente attivo
- Numero di messaggi : 341
Età : 47
Località : Taranto provincia
Data d'iscrizione : 28.12.10
Profilo giocatore
Località: Taranto provincia
Livello: 4.4
Racchetta: Yonex vcore tour f 310
Re: Head prestige 2016
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Head prestige 2016
Dovrebbe darti più pastosità in impatto della Tour Bite (specie se la monti prestrecciata il 10% e con 1 kg in meno della tensione con cui la useresti senza) ...in più dovresti avere più velocità di palla e più controllo/sensibilità sulla palla.paoloditaranto76 ha scritto:Grazie...proverò...anche se in passato avevo provato questa corda su una radical mp youtek e non mi aveva convinto del tutto...proverò sulla prestige
- dani81Utente attivo
- Numero di messaggi : 177
Data d'iscrizione : 13.08.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Head Graphene Prestige Pro
Re: Head prestige 2016
- paoloditaranto76Utente attivo
- Numero di messaggi : 341
Età : 47
Località : Taranto provincia
Data d'iscrizione : 28.12.10
Profilo giocatore
Località: Taranto provincia
Livello: 4.4
Racchetta: Yonex vcore tour f 310
Re: Head prestige 2016
Per me non ha sbagliato....il cuoio ormai viene utilizzato da una nicchia di giocatori che potrebbero montarlo aftermarket...dani81 ha scritto:Il manico della prestige graphene pro era in cuoio a differenza della nuova xt...preferite il manico in cuoio? La head ha sbagliato a sostituire il cuoio nella xt?
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Head prestige 2016
- paoloditaranto76Utente attivo
- Numero di messaggi : 341
Età : 47
Località : Taranto provincia
Data d'iscrizione : 28.12.10
Profilo giocatore
Località: Taranto provincia
Livello: 4.4
Racchetta: Yonex vcore tour f 310
Re: Head prestige 2016
- brian_67Utente attivo
- Numero di messaggi : 393
Età : 53
Data d'iscrizione : 30.07.15
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex , Wilson
Re: Head prestige 2016
paoloditaranto76 ha scritto:Sono passato alla nuova xt anch'io....la versione mp..ma ancora nn ho trovato la corda ideale per poter acquistare una matassa da 200 mt...attualmente continuo a giocare con la solinco tb 1.25....qualcuno ha dei suggerimenti x questo telaio?....che non sia ibrido però....ne multi...
Prova la Head Hawk touch 1.25 tirata a 23/22 .
- brian_67Utente attivo
- Numero di messaggi : 393
Età : 53
Data d'iscrizione : 30.07.15
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex , Wilson
Re: Head prestige 2016
- paoloditaranto76Utente attivo
- Numero di messaggi : 341
Età : 47
Località : Taranto provincia
Data d'iscrizione : 28.12.10
Profilo giocatore
Località: Taranto provincia
Livello: 4.4
Racchetta: Yonex vcore tour f 310
Re: Head prestige 2016
- OspiteOspite
Re: Head prestige 2016
brian_67 ha scritto:Il cuoio non ha senso se si adopera, come nella stragrande maggioranza dei casi, un overgrip che assicuri una perfetta aderenza.
Non so se ho capito bene quello che vuoi dire...
Quindi mi scuso in anticipo se interpreto male le tue parole.
E perché mai non dovrebbe aver senso giocare con cuoio+overgrip?
Ci gioco da una vita, e mi trovo bene come con nessun'altra combinazione.
Il grip normale con overgrip è troppo gommoso...
Senza overgrip lobsento comunque che diventa con il tempo più sottile e duro (e cambia la superficie).
Cuoio e overgrip sottile (tipo Babolat originale) da una sensazione eccellente: si sentono benissimo gli spigoli, e non perde spessore con il tempo.
Senza contare il "feeling" con il telaio.
D'altronde, se moltissimi Pro (Stan su tutti) lo usano, ci sarà pure un motivo, no?
- OspiteOspite
Re: Head prestige 2016
- paoloditaranto76Utente attivo
- Numero di messaggi : 341
Età : 47
Località : Taranto provincia
Data d'iscrizione : 28.12.10
Profilo giocatore
Località: Taranto provincia
Livello: 4.4
Racchetta: Yonex vcore tour f 310
Re: Head prestige 2016
- OspiteOspite
Re: Head prestige 2016
- paoloditaranto76Utente attivo
- Numero di messaggi : 341
Età : 47
Località : Taranto provincia
Data d'iscrizione : 28.12.10
Profilo giocatore
Località: Taranto provincia
Livello: 4.4
Racchetta: Yonex vcore tour f 310
Re: Head prestige 2016
- brian_67Utente attivo
- Numero di messaggi : 393
Età : 53
Data d'iscrizione : 30.07.15
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex , Wilson
Re: Head prestige 2016
Sonny Liston ha scritto:brian_67 ha scritto:Il cuoio non ha senso se si adopera, come nella stragrande maggioranza dei casi, un overgrip che assicuri una perfetta aderenza.
Non so se ho capito bene quello che vuoi dire...
Quindi mi scuso in anticipo se interpreto male le tue parole.
E perché mai non dovrebbe aver senso giocare con cuoio+overgrip?
Ci gioco da una vita, e mi trovo bene come con nessun'altra combinazione.
Il grip normale con overgrip è troppo gommoso...
Senza overgrip lobsento comunque che diventa con il tempo più sottile e duro (e cambia la superficie).
Cuoio e overgrip sottile (tipo Babolat originale) da una sensazione eccellente: si sentono benissimo gli spigoli, e non perde spessore con il tempo.
Senza contare il "feeling" con il telaio.
D'altronde, se moltissimi Pro (Stan su tutti) lo usano, ci sarà pure un motivo, no?
Non sapevo che addirittura si arrivasse a percepire la sensazione di cuoio con l'overgrip.
Le persone con cui ho parlato , che utilizzano il cuoio , non usano l'overgrip perchè (a detta loro) ''la sensazione del cuoio sulla pelle è impagabile e si riesce a sentire gli spigoli della racchetta''.
- OspiteOspite
Re: Head prestige 2016
Diciamo che (per me) l'abbinamento ideale con il cuoio è un overgrip sottile (Babolat original, come dicevo).
Se provi, difficilmente torni indietro.
- brian_67Utente attivo
- Numero di messaggi : 393
Età : 53
Data d'iscrizione : 30.07.15
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex , Wilson
Re: Head prestige 2016
Sonny Liston ha scritto:Verissimo, ma il problema che in estate il cuoio tende a scivolare troppo.
Diciamo che (per me) l'abbinamento ideale con il cuoio è un overgrip sottile (Babolat original, come dicevo).
Se provi, difficilmente torni indietro.
Grazie del consiglio
- dani81Utente attivo
- Numero di messaggi : 177
Data d'iscrizione : 13.08.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Head Graphene Prestige Pro
Re: Head prestige 2016
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Head prestige 2016
- dani81Utente attivo
- Numero di messaggi : 177
Data d'iscrizione : 13.08.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Head Graphene Prestige Pro
Re: Head prestige 2016
Ti stancano "alla lunga" le prestige graphene pro ed xt (vista la forte polarizzazione e l'inerzia alta)?nw-t ha scritto:La sensazione di facilità come dici te, è dovuta dalla maggior stabilità generale di quest'ultima XT. La prima grafene era "troppo" giocabile non aveva giocabilità classica di una VERA Prestige...sembrava un ibrido con una Radical. Quindi molto meno incisiva..