Scelta tra 4 telai
Scelta tra 4 telai
Ho bisogno di una racchetta estremamente confortevole per le mie vecchie e malconce articolazioni, soprattutto a livello dei tendini del polso mentre almeno per ora non ho mai sofferto di problemi a gomito-spalla.
Comunque. Vi chiederei di consigliarmi uno o piú dei seguenti telai, a paritá ovviamente di tutte le altre variabili a partire dall'incordatura che sará comunque un multifilo o budello a basse tensioni.
Per comoditá riporto caratteristiche tecniche di tutti i telai. In realtá, semplificando, il dubbio é tra la tecnologia Ki delle Pro Kennex (ma anche una certa rigiditá) oppure un telaio extra-elastico tipo Prince Exo3 o Pacific. Ho giá una PK (la Ki 28, ovvero l'oversize) con la quale mi trovo cosí cosí sia come gioco che come dolore durante e dopo la pratica (nel senso che ogni volta ho comunque ho bisogno di almeno 10-15 gg di riposo prima di giocare di nuovo).
Ecco comunque i quattro telai fra cui scegliere. Ma se me ne consigliate altri, sono i benvenuti.
1. Pro Kennex Ki28 customizzata (é la racchetta in mio possesso attualmente)
Piatto corde: 112
Rigiditá: 70
Peso: 300 g
Bilanciamento 31 cm
Mio commento: la racchetta in origine era una 250 g bilanciata a 35 cm, l'ho fatta customizzare aggiungendo 50 g di massa al manico e abbassando cosí di molto il bilanciamento. Ha i pro e i contro degli oversize, unico neo la rigiditá elevata che spero di aver bilanciato incordandola con budello naturale a basse tensioni. Se mi dite che ho fatto male ad aggiungere cosí tanta massa potrei anche pensare di tornare indietro....
2. Pro Kennex Ki5 315
Piatto corde: 100
Rigiditá: 61
Peso: 315 g
Bilanciamento 32 cm
Mio commento: ancora la classica tecnologia Ki, solo 5 g bilanciati peró da una bassa rigiditá dovrebbero renderla una delle piú morbide della famiglia PK
3. Prince Exo3 Tour 100 18x20
Piatto corde: 100
Rigiditá: 52
Peso: 310 g
Bilanciamento 32 cm
Mio commento: sono molto tentato dalla rigiditá bassissima. In pratica il mio dubbio é: meglio le PK con la loro tecnologia Ki ma anche la loro rigiditá o questa Prince, senza la sabbietta ma flessibilissima?
4. Pacific BX2 X Force LT
Piatto corde: 98
Rigiditá: 58
Peso: 260 g
Bilanciamento 35 cm
Mio commento: a favore di questo telaio annoto personalmente il piatto corde piú piccolo, la leggerezza (che potrebbe aiutare il mio polso) ma, contestualmente, anche una buona flessibilitá. Unico neo secondo me il bilanciamento avanzato, cosa tipica delle racchette leggere peraltro.
Grazie a tutti in anticipo per i consigli.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69811
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Scelta tra 4 telai
1)Follia allo stato puro.
povero telaio, e povero polso. Ed il bello è che chi ti ha fatto il lavoro non ha fatto nulla per fermarti...

2)Morbida e confortevole all'impatto ok. Abbastanza massa da produrre una palla pesante se la sai gestire, ma il problema sta proprio in quello...

3)Unica scelta "logica". Ma multifilo e budello se le mangerà a colazione...ed una tensione troppo bassa rischia di frenare anzichè esaltare il tutto.
4)Ottimo...così oltre al fatto di avere una palla che viaggia solo se spingi come un forsennato sforzerai proprio il punto più danneggiato...

Re: Scelta tra 4 telai
Alla luce di ció, ritieni che almeno uno dei telai indicati possa fare al caso mio?
Al di fuori dei 4 telai da me indicati, me ne consiglieresti altri?
Cosa intendi per la Prince "multifilo e budello se le mangerá a colazione ed una tensione troppo bassa ecc... ecc..."?
Grazie ancora ciao
- UrsusVeterano
- Numero di messaggi : 1777
Età : 56
Località : Modena
Data d'iscrizione : 13.12.09
Profilo giocatore
Località: Modena
Livello:
Racchetta: Head Prestige S
Re: Scelta tra 4 telai
Confermo totalmente la morbidezza e pastosità dell'impatto così come la difficoltà a generare una palla pesante. Nota che la 18x20 spinge ancora meno.
Ti dico questo perchè io per trovare spinta mi metto a sbracciare parecchio, molto soprattutto al servizio e questo alla lunga non ha giovato alla mia spalla ed al mio braccio.
Ovvio che è un problema di tecnica ma il concetto, a mio vedere, è che racchette poco potenti e morbide, ti salvaguardano gomito e polso ma possono creare problemi da altre parti.
Lascio la parola a Mario che sicuramente saprà consigliarti a dovere.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69811
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Scelta tra 4 telai
La 16x18 è ovviamente preferibile, ma vuoi per il basso flex (che fa lavorare di più le corde per ottenere una spinta adeguata) che per i fori larghi (che fanno lavorare meccanicamente di più l'armeggio) la durata del setup non è propriamente esaltante. Tra le indicate però rimane la scelta più fruibile, abbinabile al caso ad un syngut particolarmente morbido (come il Babolat Powergy, a trovarlo) od una delle tante offerte Gamma/Gosen e similari.
Alternative di telaio poche, e tutte o quasi nel "vintage" come la Radical Microgel OS. Una delle rare eccezioni moderne con spinta decente e confort superiore alla media è la -finalmente apprezzata quanto merita- Blade 104 di Wilson.
Re: Scelta tra 4 telai
@eiffel: ok adesso comincia a essere chiaro.... quindi devo scegliere tra 3 telai, la Prince, la Head o la Wilson. Considerando che non mi importa granché di tirare mzzarelle pur di tirare qualcosa, tu prenderesti la Exo3? A prescindere dalla spinta e dalle incordature, come "bontá" per il mio polso meglio la 16x18 o la 18x20?
- Giulio MarinoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1053
Località : Pesaro
Data d'iscrizione : 29.08.13
Re: Scelta tra 4 telai
- Giulio MarinoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1053
Località : Pesaro
Data d'iscrizione : 29.08.13
Re: Scelta tra 4 telai
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69811
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Scelta tra 4 telai
Re: Scelta tra 4 telai
Credo che la scelta la faró tra la Prince e la Ki5, il dubbio che rimane é se, semplificando la questione all'osso, 5 g di "sabbietta" compensino 12 punti di rigiditá (9 se parliamo della 325 g che peró forse effettivamente pesucchia un pó...).
@eiffel, grazie dell'invito che prenderó in seria considerazione, eventualmente ci sentiamo in PM. Ti disturbo ancora con un'ultima questione, se alla mia attuale Ki28 cancello la customizzaziome e la riporto a 250 g con bilanciamento 36, per i miei scopi migliora un pó secondo te?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69811
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Scelta tra 4 telai
Da quello si potrà poi ripartire con parametri più "logici"...

Re: Scelta tra 4 telai
Da qui é nato il mio dubbio se aveva senso insistere con la tecnologia Ki oppure orientarmi decisamente verso i telai elastici....
- Giulio MarinoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1053
Località : Pesaro
Data d'iscrizione : 29.08.13
Re: Scelta tra 4 telai
- lorenz90Veterano
- Numero di messaggi : 3968
Età : 32
Data d'iscrizione : 23.10.13
Profilo giocatore
Località: Ravenna
Livello: I.T.R 5 - in miglioramento :D
Racchetta:
Re: Scelta tra 4 telai
gran telaio la blade104 2015!Eiffel59 ha scritto:Alternative di telaio poche, e tutte o quasi nel "vintage" come la Radical Microgel OS. Una delle rare eccezioni moderne con spinta decente e confort superiore alla media è la -finalmente apprezzata quanto merita- Blade 104 di Wilson.
la sto provando proprio in questi giorni, mi sembra una racchetta azzeccatissima, si muove con una facilità disarmante eppure è potente ed ha un ottimo controllo e la palla non è per niente leggera, nonostante pesi solo 310g incordata
comfort ai massimi livelli

io mi sa che me ne sto innamorando
Re: Scelta tra 4 telai
@ lorenzo: ok mi volete confondere le idee... :-) Mi informeró anche sulla Wilson... Tra l'altro la Exo3 Tour 100 modello vecchio (quello con rigiditá 52) online non si trova piú, ci sono molti modelli della Exo3 ma tutti con stiffness da 58 in su... Comunque domani cerco meglio
- fil27tUtente attivo
- Numero di messaggi : 446
Data d'iscrizione : 15.05.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: steel colander pro
Re: Scelta tra 4 telai
Giulio Marino ha scritto:Riguardo le pk ki, io ho trovato la ki 5 più confortevole per la mia spalla rispetto alla ki 15 , nonostante la quantità di kinetic sia inferiore.. penso proprio che dipenda dalla rigidità
per me il discorso è da rovesciare, a cominciare dalla correlazione vibrazioni/disturbi.
Pro kennex ci ha costruito il suo marketing ma attenzione, le vibrazioni sono uno dei fattori che può arrivare a produrre disturbi e comunque non il peggiore e ben difficilmente da solo, viceversa il 90% dei falegnami dovrebbero soffrire di epicondilite.
Io prima delle vibrazioni guarderei tutto il resto.. gesto atletico, rigidità dell'attrezzo, l'impugnatura, grandezza del manico rispetto al palmo, massa, bilanciamento ecc ecc
Re: Scelta tra 4 telai

Unico problema, la racchetta è da incordare e se la voglio provare lo devo fare a spese mie.
Io vorrei montare del budello naturale, lo so che costa un po' di più, ma pazienza. Su TWH consigliano tra 22.7 e 27.2 kg (50-60 lbs). Potrebbe andare bene 24 kg?
Le mie esigenze sono, nell'ordine:
1. esaltazione o almeno conservazione dell'elasticità del telaio al fine di offrire al mio polso il massimo mix di comfort
2. controllo (tirare piano non mi importa, ma odio tirare lungo) - per questo motivo non vorrei scendere a 23 o 22... d'altro canto alzare i kg temo sia controproducente per le articolazioni. Però magari voi sapete meglio consigliarmi.
Come vedete la "spinta" è l'ultima delle mie priorità....
Grazie ancora anticipatamente