Vita di un telaio
- moroUtente attivo
- Numero di messaggi : 197
Data d'iscrizione : 04.10.10
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Vita di un telaio
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68169
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Vita di un telaio

Scusa ma non ha proprio un senso logico...

- GuildFrequentatore
- Numero di messaggi : 133
Età : 50
Località : Lissone
Data d'iscrizione : 27.08.10
Profilo giocatore
Località: Lissone
Livello: 4.0 ITR
Racchetta: ZUS Custom, Dunlop AG 500 Tour
Re: Vita di un telaio
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68169
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Vita di un telaio
Un esempio "estremo": le Blade 104 della Serenona, portate a quasi 335 grammi, tese oltre i trenta chili una volta al giorno con ibrido 4G/VS prestirato 10%, fanno fatica ad arrivare a due mesi prima di essere completamente inutilizzabili...

- moroUtente attivo
- Numero di messaggi : 197
Data d'iscrizione : 04.10.10
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Vita di un telaio

...incordando una prestige pro yt una volta ogni 2 settimane con monofilo top spin CF 23/22?