aiuto setup Volkl e Prokennex

- SuperpippaNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 36
Data d'iscrizione : 14.07.15
aiuto setup Volkl e Prokennex
Ho acquistato una Prokennex Q5 280, una Volkl Organix 8 300, e una matassa di corde Pro's Pro gutex ultra da 1,30. Da palline e corde cerco soprattutto durata per difficoltà nel trovare merce decente e incordatori vicino, ma anche e forse soprattutto contenere la spesa che vorrei invece investire in lezioni e partitelle. Ora, che setup mi consigliate su queste due racchette, possibilmente sfruttando le stesse corde quindi consigliandomi un eventuale diverso tiraggio?
Il mio stile? Ovviamente ancora non lo so, ma posso dire come mi piace giocare e quindi inevitabilmente dove punterò: mi piacciono sicuramente i top, molto arrotati quindi con molto spin, non gioco assolutamente piatto, e sono un chopper tutte le volte che posso, specialmente con il rovescio, lo uso per difendermi ma cerco di renderlo velenoso abbastanza da ottenere il lungo linea passante, la palla cortissima sotto rete (la mia preferita forse) o l'errore avversario nel contrastare l'effetto. Con il top, uso molto il dritto incrociato, ed in generale tendo a voler vedere la palla ruotare parecchio, sia in top che in back e, quando ne sarò capace, pallonetti veloci. Insomma mi piacerebbe giocare, tecnica permettendo, un pò di fino, senza disdegnare qualche scambio ignorante da fondo di pura forza e top spin (diciamo moderno) che fa bene ai nervi
Detto questo:
1) che tiraggio per quelle corde con i miei telai?
2) sono corde adatte ai miei telai o avete altro da consigliare per una o entrambe?
3) mi confermate le differenze che cercavo nei miei 2 primi telai, la prima, la prokennex, con più controllo e gioco di fino per choppare e cercare precisione in generale, la seconda, la organix 8, per avere un controllo paragonabile ma che spinga di più quando gioco con i pushers (di palle si intende

4) customizzazioni necessarie?
5) vista la mia difficoltà nel trovare incordatori in Frosinone provincia, le incordature al decathlon le sanno fare?
5) che si fa a racchetta arrivata, si nastra subito con un grip (prenderò l'artengo al decathlon di cui ho sentito bene, cosi incordo anche) o si può giocare anche cosi com'è?
6) ahm e dimenticavo: la Prokennex ha il manico 3, la Volkl il manico 4. Se dovesse servirmi un overgrip per la L3 quale dovrei prendere, sempre al decathlon?
A voi, e grazie!!
- OspiteOspite
Re: aiuto setup Volkl e Prokennex
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13941
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: aiuto setup Volkl e Prokennex
Il rovescio in chop era il colpo "ieratico" di Adriano Panatta! Personalmente, poi, potendo scegliere, mille volte di rovescio perché il chop di dritto è un trick-shot degno di Bahrami....
Per il grip così come viene ho qualche perplessità pure io! Hehehe
- SuperpippaNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 36
Data d'iscrizione : 14.07.15
Re: aiuto setup Volkl e Prokennex
Per il chop, nel gergo del tennis tavolo è un termine ampiamente usato e uno dei più forti al mondo gioca solo di chop in difesa (è una eccezione ma è fortissimo). Si usa sia nel dritto che nel rovescio ma ovviamente si tende ad utilizzare solo nel rovescio a meno che l'avversario non soffra molto i tagli allora gliela mandi di là choppata anche di dritto. Nel tennis non so.
Comunque, nel caso il manico non andasse, farei sempre in tempo a rivenderla, da nuova stessa, perdendoci forse 10 euro suppongo. Queste Volkl non si trovano nemmeno tanto in giro: per scovarne una che non fosse la ben più costosa super G ci ho messo giorni. Il problema è accedere al mercatino, sia per vendere che per acquistare. 100 messaggi sono un'infinità e io di dire boiate per raggiungere tal numero non ho voglia
- SuperpippaNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 36
Data d'iscrizione : 14.07.15
Re: aiuto setup Volkl e Prokennex
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70537
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: aiuto setup Volkl e Prokennex

"insalata mista andata a male" è il primo abbinamento mentale che mi si crea...

Mi sfuggono le ragioni della scelta, le giustificazioni addotte e soprattutto il fatto che nessuno ti abbia consigliato in maniera adeguata...
Per restare in ambito pongistico (ed in telai che ben conosco) è come se tu avessi preso una Donic Senso V1 ed una Soft Carbon montando su entrambe delle ABS del Dr. Neubauer...pretendendo di cambiare gli effetti da positivo a negativo e viceversa a piacimento.
Mah...

Al momento lascerei perdere pensieri di custom e mi concentrerei ad imparare ad usare la più facile (Volkl), facendola incordare ad una tensione media (considerando la corda, almeno 24 kg).
Non so nemmeno come incordano da decathlon a Frosinone, ma nel gruppo non mi pare che risalti per fama nel reparto tennis.
Annamo bene, annamo...

- SuperpippaNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 36
Data d'iscrizione : 14.07.15
Re: aiuto setup Volkl e Prokennex
Se ho capito bene il problema è l'abbinamento con le corde. Be, non è irrisolvibile. Consigliatemi le migliori per i mei telai e per il gioco che vi ho descritto.
Pe i telai, per me l'effetto placebo è fondamentale. Per tornare al tennis tavolo, io come gioco con una Palatinus fatta a mano non gioco con altre che costano il triplo. E se monto gomme cinesi per risparmiare cascasse il mondo ma non me ne entra una. Stupido lo so ma il colpo parte dal cervello

- SuperpippaNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 36
Data d'iscrizione : 14.07.15
Re: aiuto setup Volkl e Prokennex
posso sempre prendere la organix 10 al posto della prokennex, abbinandola alla più potente organix 8? Qualcuno mi illumini, oggi mi arriva la merce e stavo andando dritto ad incordare

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70537
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: aiuto setup Volkl e Prokennex
Non a caso i tuoi attrezzi da tennistavolo sono fatti su misura...cosa che non è per i telai e le corde scelte.
L'abbinamento (telaio/corde/stile di gioco) è esattamente quello, un abito sartoriale, un qualcosa di costruito da un tecnico che ti sappia consigliare in maniera adeguata meglio se dopo averti visto giocare con un abbinamento "standard", il più universale possibile.
E parametrato su quello.
Noi in negozio abbiamo un campo prove, ed una novantina di telai test. Ovvio che non respingiamo il cliente che pretenda uno specifico telaio, ma cerchiamo almeno di chiedergli ragione della sua scelta e se possibile fargliene provare altri (sia in negozio che in maniera più approfondita iscrivendosi al centro test).
Ovvio che non tutti -quasi nessuno- offre una simile possibilità, ma la scelta "a pelle" è spesso foriera di risultati che vanno contro il piacere del gioco...
La corda, di suo, potrebbe adattarsi sia all'una che all'altra, ma per ragioni diametralmente opposte.
A tensioni diverse e con durate pure contrastanti.
Come detto, partirei dalla soluzione più "semplice" (quella indicata sopra) vedendo i risultati.
Poi lavorerei di conseguenza...
- SuperpippaNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 36
Data d'iscrizione : 14.07.15
Re: aiuto setup Volkl e Prokennex
Eiffel, mi dai se ne hai voglia qualche dato in merito allo stile che più si addice a queste due mie racchette, e dove ho sbagliato? Cioè, perchè ho sbagliato acquisto secondo te, tecnicamewnte parlando? Se capisco qualche dettaglio tecnico inizio a formarmi un minimo sull'argomento. Le corde che ho preso, come dovrei tirarle sui miei due telai, considerando che vorrei usare la Prokennex per un gioco un pò più di fino, e la Volkl per spingere un pò di più, ammesso che detti telai permettano il gioco che ho in mente? Sono ancora in tempo a mandare indietro sia Prokennex che Volkl, e prendere una super G ad un prezzaccio, mentre attendo di capire qualche altro telaio possa fare più al mio caso magari dopo essere venuto dalle tue parti per provare qualcosa.
- OspiteOspite
Re: aiuto setup Volkl e Prokennex
- SuperpippaNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 36
Data d'iscrizione : 14.07.15
Re: aiuto setup Volkl e Prokennex
Rimanendo in casa Volkl e/o Prokennex per salvarguardare la mia spalla mezza distrutta, che modelli mi consigliate al posto di quelli che ho preso? Ricordo che sono ancora in tempo a mandarli indietro perchè ho 14 giorni di diritto di recesso a partire da oggi.
- SuperpippaNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 36
Data d'iscrizione : 14.07.15
Re: aiuto setup Volkl e Prokennex
Per provarla un pò e vedere se riesco a usarla, a quanto tiro le gutex ultra 1,30? 24?
- Giulio MarinoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1071
Località : Pesaro
Data d'iscrizione : 29.08.13
Re: aiuto setup Volkl e Prokennex
- SuperpippaNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 36
Data d'iscrizione : 14.07.15
Re: aiuto setup Volkl e Prokennex
- Giulio MarinoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1071
Località : Pesaro
Data d'iscrizione : 29.08.13
Re: aiuto setup Volkl e Prokennex
- abracadabra78Veterano
- Numero di messaggi : 9993
Età : 45
Località : milano
Data d'iscrizione : 11.08.09
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: fit 4.2
Racchetta:
Re: aiuto setup Volkl e Prokennex
ciao e benvenuto....se hai appena iniziato a giocare a tennis(anche se potresti essere portato all'inizio cambia poco)...lascia stare custom,abbinamenti di corde e racchetta e pippe mentali varie... cose che soprattutto all'inizio NN SERVONO A NULLA,metti le pro's pro sui 24kg(poi al limite ti regoli te per le prossime incordature) sulla pro kennex che va benissimo(la volkl e' gia' meno maneggevole e nn vedo motivi per complicarsi la vita all'inizio) e impara con un maestro a buttare la palla di la',per ora e' L'UNICA cosa a cui pensare! ciaoSuperpippa ha scritto:Salve ragazzi, sono nuovo, anche al tennis, ma provenendo dal tennis tavolo agonistico voglio sperare che la mia curva di apprendimento non sia troppo piatta. Ho qualche problemino di spalla provocato da altri sport, per questo non vorrei rovinarmi già prima di iniziare. Ho 32 anni, al momento fuori forma con 10 chili di troppo ma sto provvedendo sia con esercizio che con alimentazione e conto di rimettermi abbastanza in fretta, avendo fatto sport tutta la vita il mio corpo dovrebbe avere memoria. Muscolatura più che decente ma da riattivare gradualmente, al momento mi sento fiacco. Statura 173.
Ho acquistato una Prokennex Q5 280, una Volkl Organix 8 300, e una matassa di corde Pro's Pro gutex ultra da 1,30. Da palline e corde cerco soprattutto durata per difficoltà nel trovare merce decente e incordatori vicino, ma anche e forse soprattutto contenere la spesa che vorrei invece investire in lezioni e partitelle. Ora, che setup mi consigliate su queste due racchette, possibilmente sfruttando le stesse corde quindi consigliandomi un eventuale diverso tiraggio?
Il mio stile? Ovviamente ancora non lo so, ma posso dire come mi piace giocare e quindi inevitabilmente dove punterò: mi piacciono sicuramente i top, molto arrotati quindi con molto spin, non gioco assolutamente piatto, e sono un chopper tutte le volte che posso, specialmente con il rovescio, lo uso per difendermi ma cerco di renderlo velenoso abbastanza da ottenere il lungo linea passante, la palla cortissima sotto rete (la mia preferita forse) o l'errore avversario nel contrastare l'effetto. Con il top, uso molto il dritto incrociato, ed in generale tendo a voler vedere la palla ruotare parecchio, sia in top che in back e, quando ne sarò capace, pallonetti veloci. Insomma mi piacerebbe giocare, tecnica permettendo, un pò di fino, senza disdegnare qualche scambio ignorante da fondo di pura forza e top spin (diciamo moderno) che fa bene ai nervi
Detto questo:
1) che tiraggio per quelle corde con i miei telai?
2) sono corde adatte ai miei telai o avete altro da consigliare per una o entrambe?
3) mi confermate le differenze che cercavo nei miei 2 primi telai, la prima, la prokennex, con più controllo e gioco di fino per choppare e cercare precisione in generale, la seconda, la organix 8, per avere un controllo paragonabile ma che spinga di più quando gioco con i pushers (di palle si intende)
4) customizzazioni necessarie?
5) vista la mia difficoltà nel trovare incordatori in Frosinone provincia, le incordature al decathlon le sanno fare?
5) che si fa a racchetta arrivata, si nastra subito con un grip (prenderò l'artengo al decathlon di cui ho sentito bene, cosi incordo anche) o si può giocare anche cosi com'è?
6) ahm e dimenticavo: la Prokennex ha il manico 3, la Volkl il manico 4. Se dovesse servirmi un overgrip per la L3 quale dovrei prendere, sempre al decathlon?
A voi, e grazie!!
- OspiteOspite
Re: aiuto setup Volkl e Prokennex
beh....a quanto pare hai già la risposta pronta per ogni casistica, quindi cosa ti si scrive a fare ? considera che ci sono offerte in saldo sul web per racchette da principianti e non intendo le classiche artengo di decathlon. e ci sono altre offerte su racchette decisamente serie che solo per il fatto di essere fuori produzione ti vendono a 70/80 euro, ma ne valgono quasi il doppio, per non parlare dei vari annunci da privati dove trovi affari ancora più convenienti. tra l'altro la volkl fa telai particolari e non sono considerati mediamente facili, ossia si rivolgono a giocatori già esperti. e se pensi di poterla rivendere rimettendoci 10 euro vuol dire che ignori totalmente i meccanismi del mercato di racchette. tu la compreresti una racchetta da un privato quando la stessa racchetta puoi comprarla nuova da un negozio a soli 10 euro in più ? il problema di fondo è che ti stai già occupando di custom e di resa delle racchette basandoti solo su quello che leggi, senza sapere che ogni racchetta ha una resa diversa in base a chi ci gioca e quindi i tuoi riferimenti iniziali potrebbero significare tutto o niente, anche perchè ancora non hai presente che tipo di swing avrai e che tipo di caratteristiche ti saranno più congeniali, prima di tutto a livelli di peso e di dimensione del piatto corde. la miglior cosa che puoi fare, a mio avviso, oltre al citato maestro, è provare due o tre racchette completamente diverse tramite decathlon (è gratis) in modo da poter avere un minimo di orientamento concreto e non teorico. poi il fatto che giocando ad alti livelli a ping pong sei già nettamente avvantaggiato col tennis è tutto da verificare, visto che sono comunque due sport diversi. e comunque prima si fanno delle prove sul campo, anche con racchette in prestito, in genere i maestri le danno. e poi si procede con tutti i discorsi relativi ad un acquisto che sia il più ponderato possibile. tu invece hai l'ottimismo inconsapevole di approfondire tutto quello che riguarda l'acquisto e persino già il custom senza nemmeno aver prima fatto almeno 5 ore sul campo per capire di che si tratta e di cosa ti potrebbe essere utileSuperpippa ha scritto:be io ci ho pensato ai giocattoli da 40 euro ma leggo ovunque che dopo 3 mesi (se non si rompono prima) le devi comunque cambiare. Vengo pur sempre dalla C2 di tennis tavolo, ho appena parlato con un maestro FIT che mi deve ancora testare ma mi ha detto che il fatto che abbia già una serie di movimenti per via del tenni tavolo agonistico vuol dire che non parto dal dover imparare da 0, ma di dover adattare. Ora tra il buttare 40 euro (suvvia, meno di 60-70 euro non si trova nulla che non si rompa subito, ho letto le recensioni su amazon e tutta la gente che ha comprato ciofeche è gente che gioca una volta l'anno...io mi sto tesserando per giocare almeno 2 volte a settimana tra partite e lezioni..). e spenderne 120 per una decente, penso di non commettere errori nello scegliere la seconda ipotesi. Il problema è che se sono telai agonistici ho fatto una cavolata, dovrei rimanere al più sugli intermedi.
Rimanendo in casa Volkl e/o Prokennex per salvarguardare la mia spalla mezza distrutta, che modelli mi consigliate al posto di quelli che ho preso? Ricordo che sono ancora in tempo a mandarli indietro perchè ho 14 giorni di diritto di recesso a partire da oggi.
- OspiteOspite
Re: aiuto setup Volkl e Prokennex
- SuperpippaNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 36
Data d'iscrizione : 14.07.15
Re: aiuto setup Volkl e Prokennex
- OspiteOspite
Re: aiuto setup Volkl e Prokennex
- SuperpippaNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 36
Data d'iscrizione : 14.07.15
Re: aiuto setup Volkl e Prokennex

Intanto ti ringrazio ancora perchè rispondendomi mi regali il tuo tempo e lo apprezzo moltissimo, ma credo sia stato necessario farti comprendere un pò meglio il mio profilo cosi da evitare futuri fraintendimenti e pesare meglio anche il tuo tempo con consigli più mirati, che sono e saranno sempre ben accetti
- SuperpippaNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 36
Data d'iscrizione : 14.07.15
Re: aiuto setup Volkl e Prokennex
- OspiteOspite
Re: aiuto setup Volkl e Prokennex
- SuperpippaNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 36
Data d'iscrizione : 14.07.15
Re: aiuto setup Volkl e Prokennex
