
- OspiteOspite
White balls
La Repubblica 15.08.2010 (n.d.r.)
Ritorno al passato, 'White balls' per le Leggende
Bianche, candide, che quasi ti spiaceva di lì a poco sarebbero diventate rossastre di terra. E poi, fatalmente, anche spelacchiate. Erano le palline da tennis anni Settanta. Rigidamente white. Il color del tennis tradizionale. E niente tubo sotto pressione. C'erano le Pirelli che si vendevano in un rettangolo di cartone. Poi le Dunlop imposero la confezione metallica. Un mondo sportivo fa. Che, quasi senza accorgersene, lasciò il passo al tennis multicolore. Venticinque anni addietro, l'ultimo smash da gesti bianchi, proprio all'inizio dell'era Boris Becker. Poi arrivò il giallo. Yellow balls. Per sempre.
O quasi. Se volete fare un tuffo nel passato, in tutti i sensi, inventatevi un viaggio in Algarve, Portogallo, in questo torrido agosto e andate a vedere una tappa dell'Atp Champions Tour, che poi sarebbe il campionato delle vecchie glorie (per gli scettici), o dei campioni di altre epoche (per chi rispetta il talento e la storia delle racchette e noi siamo tra questi). Il Vale Do Lobo Grand Champions ci riporta indietro nel tempo e sarà anche una trovata per attirare pubblico ma ha il suo innegabile fascino: giocatori, raccattapalle, palline e finanche le tribune sono di un bianco accecante.
"White tennis balls are back!", titola con l'esclamativo il sito Atp introducendo l'evento. Che vede in campo Kafelnikov, Ivanisevic, Thomas Enqvist, Greg Rusedski, Henri Leconte e Thomas Muster. Insomma, non proprio pizza e fichi.
La scelta si deve al decennale del torneo delle Leggende. Per festeggiarlo si è scelto di tornare al white. Ma non è stato facile far ricomparire le palline bianche. Motivo? Semplicemente non se producono più. Da 25 anni circa.
E allora, spiega il direttore del torneo Pedro Franzao. si è dovuto inviare uno speciale ordine per 10 mila white balls alla Wilson (per capirci, quella che fa le racchette di Roger Federer e che, negli anni del bianco, le faceva per gente tipo John McEnroe e Jummy Connors).

- paoloditaranto76Utente attivo
- Numero di messaggi : 341
Data d'iscrizione : 28.12.10
Profilo giocatore
Località: Taranto provincia
Livello: 4.4
Racchetta: Yonex vcore tour f 310
Re: White balls
- paoloditaranto76Utente attivo
- Numero di messaggi : 341
Età : 45
Località : Taranto provincia
Data d'iscrizione : 28.12.10
Profilo giocatore
Località: Taranto provincia
Livello: 4.4
Racchetta: Yonex vcore tour f 310
Re: White balls
- OspiteOspite
Re: White balls
@paoloditaranto76 ha scritto:I tubi sono tutti sotto pressione...anche se nn si potranno usare per giocare (ho dei dubbi in proposito) hanno il loro fascino.....e se hanno mercato le racchette di legno avranno il lpro mercato anche le palline bianche nuove
non lo so. io le racchette di legno che ho comprato le uso


le palline possono interessare solo un collezionista che intenda metterle in bella mostra in qualche teca, quindi il mercato di riferimento sicuramente ti si restringe.
comunque, in bocca al lupo; io le palle bianche le compro anche oggi, ma quelle in pressione.
per quel che so io, le vendono la wilson e la trettorn.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 60505
Età : 62
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: White balls
L'unico fabbricante occidentale (inglese) che ancora le produce , l'unico ad usare ancora feltro Playnes 100%, è Price of Bath. Peccato costino 10 sterline al tubo...

- OspiteOspite
Re: White balls
@Eiffel59 ha scritto:..sempre robaccia orientale è.
L'unico fabbricante occidentale (inglese) che ancora le produce , l'unico ad usare ancora feltro Playnes 100%, è Price of Bath. Peccato costino 10 sterline al tubo...![]()
Ciao Eiffel59, spero tu non sia irritato con me per lo scambio di post dell'altro giorno


Inoltre, il mio approccio al tennis è fortemente ludico e con basso impatto economico anche perchè non sarebbe proporzionalmente sensato dedicare investimenti fuori luogo tenuto conto delle mie modeste pretese in termini prettamente competitivi e, quindi, alcune esternazioni, scelte operate, non possono certo rappresentare delle best practice in termini assolutistici

Detto ciò, non lo sapevo, ma si poteva immaginare che i cinesi fossero coinvolti anche in questa manifattura, ormai sono come il prezzemolo; stai a vedere che sono meglio le palline dell'amico di Taranto

Le Price le ho scovate una volta su amazon ed ero tentato di comprarle, poi, per i motivi sopra illustrati ho optato per le wilson a cui sono molto affezionato come marchio storico nel tennis.
Adesso che me le segnali chissà ... magari al prossimo giro un 4 palle le comprò.
Alla prossima.

- paoloditaranto76Utente attivo
- Numero di messaggi : 341
Età : 45
Località : Taranto provincia
Data d'iscrizione : 28.12.10
Profilo giocatore
Località: Taranto provincia
Livello: 4.4
Racchetta: Yonex vcore tour f 310
Re: White balls
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 60505
Età : 62
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: White balls

Comunque, i "re delle palle" non sono i cinesi bensi filippini e thailandesi, con i figli del dragone solo quarti dopo i loro dirimpettai di Taipei. Unica altra eccezione non asiatica ESAT che fabbrica (a Buenos Aires) le Penn per il centro-sud America.
- vfaliniAssiduo
- Numero di messaggi : 624
Località : Roma
Data d'iscrizione : 01.09.12
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 4.5 ITR
Racchetta: Yonex dr 98
Re: White balls
- OspiteOspite
Re: White balls
@Eiffel59 ha scritto:@Dagoberto l'unica cosa che mi ha veramente irritato è stato l'uso del termine "autodifesa" riferito ai customizzatori professionisti e non tanto in quanto offensivo quanto perché sbagliato visto che prevederebbe un' "offesa" da parte degli stessi, e 25 €/ora più materiale non credo proprio possano essere considerati un rischio per il proprio portafoglio..le categorie che operano con mascherina e guanti per non essere identificabili sono ben altre purtroppo, e solitamente non rilasciano ricevuta fiscale.
Comunque, i "re delle palle" non sono i cinesi bensi filippini e thailandesi, con i figli del dragone solo quarti dopo i loro dirimpettai di Taipei. Unica altra eccezione non asiatica ESAT che fabbrica (a Buenos Aires) le Penn per il centro-sud America.
Caro Eiffel59, ti ringrazio di avermi permesso di accertare che si è trattato di un fraintendimento dei più classici


Ad maiora.
- frearUtente attivo
- Numero di messaggi : 321
Data d'iscrizione : 28.08.12
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 4.5
Racchetta: Yonex Duel G 310
Re: White balls
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 60505
Età : 62
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: White balls
Solo, non le userei su sintetici granulari...
- andyvakgjVeterano
- Numero di messaggi : 2045
Età : 52
Località : Rimini
Data d'iscrizione : 04.02.14
Profilo giocatore
Località: Rimini
Livello: del mare
Racchetta: Pure Strike Tour 2019
Re: White balls
quoto il "luce fu"!!!!
- wetton76Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1341
Località : bufalotta-talenti-conca d'oro (Roma)
Data d'iscrizione : 01.06.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: giocatore di club
Racchetta:
Re: White balls
- frearUtente attivo
- Numero di messaggi : 321
Data d'iscrizione : 28.08.12
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 4.5
Racchetta: Yonex Duel G 310
Re: White balls
- wetton76Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1341
Località : bufalotta-talenti-conca d'oro (Roma)
Data d'iscrizione : 01.06.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: giocatore di club
Racchetta:
Re: White balls
Però hanno il loro fascino!
- OspiteOspite
Re: White balls
Forse, probabilmente, non saprei, le palline gialle hanno preso il sopravvento ufficialmente per questa necessità tecnica virtuale, ma per la verità dopo un po' di gioco su un campo di terra rossa di giallo la palla ha proprio poco@wetton76 ha scritto:Certo che con le linee bianche vedere una pallina bianca che spizza la riga mica è tanto facile!!! o no?!!
Però hanno il loro fascino!

Diciamo che le palline bianche diventano rosa e le palline gialle diventano arancioni, insomma, tra una e l'altra, quando vanno sulle righe sono sempre cavoli.
Il fatto è che il bianco, ergo il rosa, a mio avviso si vede meglio del giallo, ergo, arancione, durante gli scambi, proprio perchè la palla gialla dopo un po' diventa proprio arancione e non è il massimo per metterla bene a fuoco

- wetton76Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1341
Località : bufalotta-talenti-conca d'oro (Roma)
Data d'iscrizione : 01.06.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: giocatore di club
Racchetta:
Re: White balls
