- CeccaFrequentatore
- Numero di messaggi : 99
Data d'iscrizione : 24.11.14
Schema incordatura Angell
Sapete dirmi qual'e il miglior scheda di incordatura per una Angell tc95 16x19 ra 63?
Io attualmente uso il 4 nodi con polystar turbo 1.25.
C'è un metodo di incordatura che valorizzi il telaio in questione?
Grazie in anticipo per la risposta.
- alfredo sciglianoVeterano
- Numero di messaggi : 1639
Età : 46
Località : Milano
Data d'iscrizione : 20.12.10
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: I.T.R. 4.0/FIT 3.5
Racchetta: Yonex SV 95
Re: Schema incordatura Angell
Forse, vista la tecnicità del telaio, è opportuno incordare a 4 nodi per allargare la zona d'impatto ideale e differenziare la tensione per favorire le rotazioni.
Fino ad ora l'ho provata a 2 nodi e la trovo stupenda...non credo ci sia uno schema ideale, ma anche io proverò il 4 nodi per i motivi suddetti.
Forse potresti, altresì, scendere di calibro...per avere sensazioni migliori e maggiore uscita di palla.
Buon tennis!

- CeccaFrequentatore
- Numero di messaggi : 99
Data d'iscrizione : 24.11.14
Re: Schema incordatura Angell
Fino a un mese e mezzo fa giocavo con la polystar energy 1.20 ma ho cambiato perché se colpivo per sbaglio vicino al telaio spaccavo l'incordatura e poi perché con la turbo mi prende più rotazione e la palla è più pesante, in più non rompo se stecco.
Quello che non mi convince del 4nodi è come si posizionano le corde vicino alla gola, cioè dove chiudi le verticali e le orizzontali. Poi lo vedrai te quando proverai l'incordatura a 4 nodi.
In quel punto sono molto vicine tra loro e prendono una curvatura strana, sembrano anche compresse...
- alfredo sciglianoVeterano
- Numero di messaggi : 1639
Età : 46
Località : Milano
Data d'iscrizione : 20.12.10
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: I.T.R. 4.0/FIT 3.5
Racchetta: Yonex SV 95
Re: Schema incordatura Angell
La energy 1,20 è la corda che uso sulla pro staff in foto...buonissima e mai avuto problemi di rotture.
Ma dipende ovviamente da tanti fattori...
Saluti