Head extreme 2015


- fedmexVeterano
- Numero di messaggi : 1870
Età : 50
Data d'iscrizione : 13.10.10
Profilo giocatore
Località: Chiavari
Livello: disastro ( ma in crescita)
Racchetta: Pure aero 2019
Head extreme 2015
- ThirdEye_Veterano
- Numero di messaggi : 1740
Data d'iscrizione : 26.09.14
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Donnay Pro One Hexa
Re: Head extreme 2015
- fanelAssiduo
- Numero di messaggi : 557
Data d'iscrizione : 21.02.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.3
Racchetta: head extreme mp
Re: Head extreme 2015
l'ho pesata nuda... in questo caso saremmo a 10 grammi fuori specifica!!! un po troppo direi, cmq la racchetta è molto buona, arrota spinge e controlla........ per chi ha il fisico (ThirdEye_ ha scritto:Infatti una quindicina di grammi. Poi ci sono antivibro e overgrip, direi un'altra decina di grammi. Il resto... boh!
- mcerbaNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 32
Data d'iscrizione : 28.05.15
Re: Head extreme 2015
al di la delle recensioni (de gustibus

Pur amando i telai classici, trovo la extreme discretamente potente, nel senso che la palla esce bella piena ma nello stesso tempo estremamente "controllosa", nel senso che non la perdi sui teli , tipo pure drive.
Un altra differenza che ho trovato con la pure drive, è che la palla della PD esce si veloce (quando non va sui teli) ma non particolarmente "piena" come con la extreme.
Inoltre con la Head senti la palla piuttosto bene, nonostante sia profilata, cosa che con altre profilate proprio no.
Una peculiarità è il back, che oltre ad essere facile, esce benissimo, mentre a rete è facile e potente.
Al momento ne ho tre, una monta head reflex (buono), una babolat excell (ottimo), la terza monta Linx (discreto).
Ultima nota, ho testato la 300 grammi e l'ho trovato oscena.
- uolter74Veterano
- Numero di messaggi : 2285
Età : 48
Data d'iscrizione : 03.10.09
Profilo giocatore
Località: Follonica
Livello: discreto 4...
Racchetta: solo e sempre pro stock..
Re: Head extreme 2015
Chi l'ha provata amici dicono molto rigida.... !!!
- RenaTheWizFedelissimo
- Numero di messaggi : 1165
Età : 45
Data d'iscrizione : 20.09.09
Profilo giocatore
Località: Napoli/Abu Dhabi
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Head Speed Mp 2022
Re: Head extreme 2015
mcerba ha scritto:Ciao,
al di la delle recensioni (de gustibusla nuova extreme pro mi piace molto, tanto che da luglio non me la stacco dal braccio.
Pur amando i telai classici, trovo la extreme discretamente potente, nel senso che la palla esce bella piena ma nello stesso tempo estremamente "controllosa", nel senso che non la perdi sui teli , tipo pure drive.
Un altra differenza che ho trovato con la pure drive, è che la palla della PD esce si veloce (quando non va sui teli) ma non particolarmente "piena" come con la extreme.
Inoltre con la Head senti la palla piuttosto bene, nonostante sia profilata, cosa che con altre profilate proprio no.
Una peculiarità è il back, che oltre ad essere facile, esce benissimo, mentre a rete è facile e potente.
Al momento ne ho tre, una monta head reflex (buono), una babolat excell (ottimo), la terza monta Linx (discreto).
Ultima nota, ho testato la 300 grammi e l'ho trovato oscena.
Ne sento parlare un gran bene da più parti. Hai avuto modo di provare la Pure Aero e fare un confronto?
Grazie, ciao
- seneca85Assiduo
- Numero di messaggi : 895
Età : 38
Località : Sezze (LT)
Data d'iscrizione : 29.12.09
Re: Head extreme 2015
- Paolo070Veterano
- Numero di messaggi : 3315
Età : 52
Località : Carrara
Data d'iscrizione : 10.08.12
Profilo giocatore
Località: MDC
Livello: ndo cojio cojio. So' tuttu'n taio !
Racchetta: Radical G touch MP
Re: Head extreme 2015
mcerba ha scritto:Ciao,
al di la delle recensioni (de gustibusla nuova extreme pro mi piace molto, tanto che da luglio non me la stacco dal braccio.
Pur amando i telai classici, trovo la extreme discretamente potente, nel senso che la palla esce bella piena ma nello stesso tempo estremamente "controllosa", nel senso che non la perdi sui teli , tipo pure drive.
Un altra differenza che ho trovato con la pure drive, è che la palla della PD esce si veloce (quando non va sui teli) ma non particolarmente "piena" come con la extreme.
Inoltre con la Head senti la palla piuttosto bene, nonostante sia profilata, cosa che con altre profilate proprio no.
Una peculiarità è il back, che oltre ad essere facile, esce benissimo, mentre a rete è facile e potente.
Al momento ne ho tre, una monta head reflex (buono), una babolat excell (ottimo), la terza monta Linx (discreto).
Ultima nota, ho testato la 300 grammi e l'ho trovato oscena.
Quoto. Anche se non ho provato l'ultima versione, le precedenti e anche la Extreme Pro graph dell'anno scorso erano proprio così. Concordo anche per l'oscenità della versione 300 gr...Se poi mi dicono che la nuova Xt è ultimamente migliorata è sicuramente un grande telaio. Moto equilibrato e giocabile ma sa anche aiutarti ad essere veramente definitivo all'occorrenza. Telaio di PURA SOSTANZA !
- mcerbaNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 32
Data d'iscrizione : 28.05.15
Re: Head extreme 2015
Confermo pienamente, ottima stabilità, sensazione di avere un oggetto molto solido tra le mani, inerzia a mio parere buona senza essere esagerata, sweet pot generoso sopratutto se , come me, quando sei in ritardo tendi a colpire in alto verso la testa della racchetta (escono dei topponi difensivi micidiali).
L'ho provata per caso a luglio, giocato due tornei di quarta e uno di terza, 14 vinte e 2 perse

Gran racchetta da torneo, io definisco racchette da torneo quelle racchette che contribuiscono a evitarti quell'errore a game, che spesso ti porta a vincere le partite. Tuttavia, a differenza di certe "facilone", qui la palla la senti bene.
Confermo anche la rigidità del telaio, ma di problemi al braccio non ne ho mai avuti anche giocando sei giorni di fila, in questo caso bisogna accoppiare alla rigidità una corda morbida.
- seneca85Assiduo
- Numero di messaggi : 895
Età : 38
Località : Sezze (LT)
Data d'iscrizione : 29.12.09
Re: Head extreme 2015
- mcerbaNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 32
Data d'iscrizione : 28.05.15
Re: Head extreme 2015
certamente non ha la maneggevolezza di altri telai, tuttavia la trovo più che discreta, anche sotto rete la manovro bene e cosi in recupero.
Per quel che concerne il peso, direi che non avendo il bilanciamento estremo di altri telai la trovo meno faticosa di certe racchette da 300 grammi (burn ad esempio).
- Mr WhiteFrequentatore
- Numero di messaggi : 50
Data d'iscrizione : 07.03.15
Re: Head extreme 2015
- gugasteAssiduo
- Numero di messaggi : 689
Età : 44
Data d'iscrizione : 15.07.13
Profilo giocatore
Località: bresciano
Livello: terrificante
Racchetta:
Re: Head extreme 2015

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68214
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head extreme 2015
E perde più tensione.
- Mr WhiteFrequentatore
- Numero di messaggi : 50
Data d'iscrizione : 07.03.15
Re: Head extreme 2015
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68214
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head extreme 2015
Anche perchè bisognerebbe vedere se i 23/22 sono "reali" o meno...
- giagagnoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 44
Data d'iscrizione : 07.09.09
Re: Head extreme 2015
- FlautoFrequentatore
- Numero di messaggi : 115
Località : Reggio Emilia
Data d'iscrizione : 01.07.15
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Head Radical Tour Agassi 630 (di scorta) - Yonex Ai 100
Re: Head extreme 2015
- fanelAssiduo
- Numero di messaggi : 557
Data d'iscrizione : 21.02.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.3
Racchetta: head extreme mp
Re: Head extreme 2015
l'impatto non è traumatico, anzi rispetto a babolat pd (mio attrezzo attuale) e molto più morbido e confortevole... per me il problema era il peso (ho provato la pro) circa 340 con corde e over grip, decisamente troppi per il mio sovraspinoso malandato, nelle sbracciate veloci e nel servizio il peso si fa sentire... per il resto gran racchetta!!!Flauto ha scritto:Il vecchio modello della extreme mi dava dolore alla spalla dopo solo 1 ora... ma non vorrei fossero le corde molto fruste della racchetta in prova.. com'è questo nuovo modello per le articolazioni?
- gugasteAssiduo
- Numero di messaggi : 689
Età : 44
Data d'iscrizione : 15.07.13
Profilo giocatore
Località: bresciano
Livello: terrificante
Racchetta:
Re: Head extreme 2015
- BronxNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 6
Età : 36
Località : Roma
Data d'iscrizione : 10.11.15
Re: Head extreme 2015
tra la extreme mp e la graphene speed mp quali sono le differenze sostanziali? quali vi sentite di consigliare?
ho provato la prima e l ho trovata molto facile...
sono un nc in procinto di iniziare a fare qualche torneo, gioco aggressivo e mi piace chiudere a rete .grazie in anticipo a tutti
- gugasteAssiduo
- Numero di messaggi : 689
Età : 44
Data d'iscrizione : 15.07.13
Profilo giocatore
Località: bresciano
Livello: terrificante
Racchetta:
Re: Head extreme 2015
gugaste ha scritto:arrivata in prova, peso 335 gr., non so che corda ha su, giocavo con prestige pro serie youtek..... usata un'ora a far lezione, l'ho trovata maneggevole e molto facile da usare nel senso che aiuta
alla seconda volta che l'ho usata mi è venuto male al braccio, sarà colpa della corda? della rigidità della racchetta?
- crabNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 10
Età : 32
Data d'iscrizione : 13.11.15
Re: Head extreme 2015
Allora ho 25 anni, sono alto 1,80 e adesso peso sugli 86-87 kg (però ho deciso di rimettermi in forma) in ogni caso ho iniziato a giocare a tennis circa 8 anni fa, poi ho smesso perchè porto gli occhiali e non riesco a mettermi le lenti e quindi avevo smesso di giocare, quindi non sono proprio a digiuno, prima non ero così male come giocatore, ovviamente non giocare per tutti questi anni mi ha portato quasi a dover ricominciare da capo. Così quest'anno ho deciso di ricominciare a giocare anche con gli occhiali. Quindi mi sono rimesso a prendere lezioni e bè è stato un po' un trauma non riuscire più a fare nesusn colpo decente, però dopo qualche lezione ho ricominciato a ritrovare qualche colpo. Ora però arriviamo alla domanda.
All'inizio mi allenavo con una Wilson Six One Comp (non posso ancora postare link, lo farò non appena potrò) una racchetta pagata all'epoca sui 50-60€. Continuando a giocare poi cambiai racchetta, anche perchè la prima Wilson l'avevo anche abbastanza danneggiata (ero molto più "fumantino"

Così l'altro giorno con il maestro ho avuto l'occasione di provare la Head Extreme Graphene Mp del 2014, e mi ci sono trovato benissimo l'ho trovata molto leggera, confortevole ma allo stesso tempo solida e sono rimasto sorpreso nello scoprire che pesasse, senza corde, 300gr. E qui arriviamo al punto vero e proprio. Dalle mie parti c'è un negozio che vende il modello che ho provato allo stesso prezzo della nuova Extreme Mpa, io vorrei prendere la nuova (sia perchè mi piace di più esteticamente parlando, sia perchè mi piace l'idea di poter schema corde) e a soli 10€ in più potrei prendere l'Extreme Pro e qui è nato il dilemma, perchè innanzitutto c'è tanta differenza tra la Extreme Mp 2014 e la Extreme Mpa 2015? E tra queste due mi consigliereste in ogni caso la pro? io non vorrei prendere la pro perchè comunque sarebbe una racchetta più pesante di quella che ho ora e non vorrei rischiare che adesso sia un peso eccessivo. Io attualmente sarei più propenso per prendere la Mpa. Tra l'altro vorrei chiedervi anche un parere sulla mia attuale racchetta, come dovrei incordarla (appena avevo ricominciato sbagliavo ancora troppi colpi, prima di riandare a lezione e mi sono fatto consigliare una corda che sia il più confortevole possibile in modo da attutire i colpi decentrati, quindi adesso ho una Babolat ma non so il modello ne a quanto sia tesa, ma adesso che ho ritrovato un po' il copo, dopo qualche lezione mi sono reso conto che la corda per questa racchetta è troppo lenta e dovrei farla rincordare)
In ogni caso aspetto un vostro parere.
Grazie in anticipo a tutti quelli che mi risponderanno.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68214
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head extreme 2015

Per inciso..la MPA è una racchetta a dir poco "particolare", ha una logica col pattern rado (16x16) mentre risulta abbastanza insignificante in 16x19 e molto meno "definitiva" della versione precedente. Forzagli la mano a venderti la vecchia ad un prezzo inferiore (noi le ultime le abbiamo vendute a 100€...

Per la tua vecchia nBlade -ottimo telaio, il migliore della serie prima dell'attuale che lo eguaglia- sarebbe buona cosa sapere tipo e tensione della corda attuale, quante ore ti è durata prima di divenire ingiocabile (se sono troppo poche, scelta di corda o montaggio sono da rivedere, magari rivolgendosi ad un negoziante/incordatore più capace...

Solo a quel punto sarà possibile dare consigli "logici"...
- crabNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 10
Età : 32
Data d'iscrizione : 13.11.15
Re: Head extreme 2015
Eiffel59 ha scritto:Scusa ma che logica c'è a vendere un modello fuori produzione allo stesso prezzo della nuova?![]()
Per inciso..la MPA è una racchetta a dir poco "particolare", ha una logica col pattern rado (16x16) mentre risulta abbastanza insignificante in 16x19 e molto meno "definitiva" della versione precedente. Forzagli la mano a venderti la vecchia ad un prezzo inferiore (noi le ultime le abbiamo vendute a 100€...) o rivolgiti altrove. E lascia perdere la Pro...
Per la tua vecchia nBlade -ottimo telaio, il migliore della serie prima dell'attuale che lo eguaglia- sarebbe buona cosa sapere tipo e tensione della corda attuale, quante ore ti è durata prima di divenire ingiocabile (se sono troppo poche, scelta di corda o montaggio sono da rivedere, magari rivolgendosi ad un negoziante/incordatore più capace...) e cosa vuoi dall'insieme corda/telaio (controllo, potenza...).
Solo a quel punto sarà possibile dare consigli "logici"...
Intanto ti ringrazio per la risposta, ad ogni modo mi son dimenticato di precisare che la Mpa la vendono a 119 perchè scontata e la vecchia allo stesso prezzo (diciamo di base).
Quindi in ogni caso tu mi sconsiglieresti la Mpa? A me il modello vecchio era piaciuto per la sua facilità con cui avevo trovato il colpo e perchè, rispetto alla mia, è molto meno rigida e quindi quando sbaglio il colpo non ho ricevuto delle vibrazioni traumatiche come con la mia in più mi è piaciuto anche il controllo e la facilità con cui riuscivo a muovere la racchetta anche a rete, per questo mi chiedevo se il modello nuovo fosse simile, in ogni caso ero poco propenso per la Pro per via del peso, soprattutto.
Io poi stavo cercando una racchetta dalle sensazioni che mi ha dato la Mp 2014 (anche se purtroppo non so con che corde l'ho provata, ma posso chiedere al maestro).
Tornando alla mia, sicuramente ho montato delle corde sbagliate perchè, secondo me, innanzi tutto ho sbagliato il tipo di corda per la racchetta perchè avevo delle corde lente, invece penso che questa Wilson abbia bisogno di corde più veloci, in più le ho fatte mettere ad un tiraggio veramente basso, penso 23-24 (che in teoria sarebbe il limite) ma è anche possibile me le abbia messe 22-23... Comunque non ci ho giocato tanto con queste nuove corde, penso un 7-8 ore, poi comunque avevo cambiato le corde perchè quando ho ripreso a giocare avevo ancora le corde "stock" solo che erano invecchiate di 8 anni e quando colpivo la palla sentivo troppe vibrazioni, ed è proprio per colpa di queste vibrazioni che vorrei cambiare racchetta perchè la Wilson la sento troppo rigida, anche se c'è da dire che è veramente bello quando prendo la palla al centro perchè la palla fila via come un missile, il problema è che sono più le volte che sbaglio e in più la racchetta essendo rigida mi scappa sempre un po' dalla mano e quindi spesso mi faccio male al pollice.
Tutto questo per dire che cercavo una racchetta più confortevole da usare e pensavo che la Mpa facesse al caso mio.
- Paolo070Veterano
- Numero di messaggi : 3315
Età : 52
Località : Carrara
Data d'iscrizione : 10.08.12
Profilo giocatore
Località: MDC
Livello: ndo cojio cojio. So' tuttu'n taio !
Racchetta: Radical G touch MP
Re: Head extreme 2015
- gugasteAssiduo
- Numero di messaggi : 689
Età : 44
Data d'iscrizione : 15.07.13
Profilo giocatore
Località: bresciano
Livello: terrificante
Racchetta:
Re: Head extreme 2015


