- RobiratFrequentatore
- Numero di messaggi : 140
Data d'iscrizione : 15.10.13
Profilo giocatore
Località: Lonato dg
Livello: 3.4 fit
Racchetta: Head speed pro
Head Prestige S Graphene domanda
La Mp è un pò troppo complicata per me, ci ho giocato bene ma lo schema corde non mi aiuta e in più mi ha affatica un pò dopo due ore intense.
Ora ho preso una Prestige PRO usata con lo stesso schema corde delle mie che mi aiuta a dare un pò di spin io che sono una vecchia megera e tendo a giocare il dritto piatto. La devo solo provare con le mie corde (attualmente monta mono vortex turbo6), mentre io uso NRG2 e alu power rough. Spero di trovare più solidità e inerzia soprattutto nei recuperi e poi magari portare le S agli stessi pesi della PRO.
Avete opinioni in merito?
Grazie
Roberta
- RobiratFrequentatore
- Numero di messaggi : 140
Data d'iscrizione : 15.10.13
Profilo giocatore
Località: Lonato dg
Livello: 3.4 fit
Racchetta: Head speed pro
Re: Head Prestige S Graphene domanda
- AngyloFrequentatore
- Numero di messaggi : 141
Località : Ancona
Data d'iscrizione : 18.02.15
Re: Head Prestige S Graphene domanda
Per tua fortuna qui ne ho visti/letti tanti che ne sanno ( almeno così sembrerebbe ) di tutti i colori

- RobiratFrequentatore
- Numero di messaggi : 140
Data d'iscrizione : 15.10.13
Profilo giocatore
Località: Lonato dg
Livello: 3.4 fit
Racchetta: Head speed pro
Re: Head Prestige S Graphene domanda
Infatti il primo set non riuescivo a tenerne dentro una, tutte fuori di poco dalla riga, ma quel tanto da farmi capire che non fossi io a sbagliare. non le metto mai fuori dalla riga di poco. così nel secondo set ho ripreso una delle mie S e tutto è tornato a posto, le palle stavano dentro mezzo metro dalla riga. A differenza della S la pro è più consistente nel servizio. Ottima prima di piatto io che non servo mai di piatto e buona seconda in slice o kick , mentre con la S due servizi in slice o kick . Con le nuove corde rifarò un' ulteriore prova anche se notando la differenza di inerzia, credo che porterò le S vicine alla pro ma non uguali, perchè per me la PRO risulta un pelo più impegnativa anche in termini di dispendio di energie.
- RobiratFrequentatore
- Numero di messaggi : 140
Data d'iscrizione : 15.10.13
Profilo giocatore
Località: Lonato dg
Livello: 3.4 fit
Racchetta: Head speed pro
Re: Head Prestige S Graphene domanda
- chiaraltAssiduo
- Numero di messaggi : 925
Età : 45
Località : treviglio
Data d'iscrizione : 19.06.12
Profilo giocatore
Località: treviglio
Livello: Fit 4.5
Racchetta: 2 Head Instinct Graphene MP, Head radical Classic MP + Babolat Pure drive (in pensione) + Prince Cts Precision 110 (la vecchia gloria, ma non è ancora detto...)
Re: Head Prestige S Graphene domanda
Non mi sembrano due racchette facilissime, dai dati la prestige S credo che abbia poca spinta, mi sa che è per quello che fai fatica nei recuperi.
Hai provato a mettere delle corde che aiutano nella spinta?
- RobiratFrequentatore
- Numero di messaggi : 140
Data d'iscrizione : 15.10.13
Profilo giocatore
Località: Lonato dg
Livello: 3.4 fit
Racchetta: Head speed pro
Re: Head Prestige S Graphene domanda
- RobiratFrequentatore
- Numero di messaggi : 140
Data d'iscrizione : 15.10.13
Profilo giocatore
Località: Lonato dg
Livello: 3.4 fit
Racchetta: Head speed pro
Re: Head Prestige S Graphene domanda
- chiaraltAssiduo
- Numero di messaggi : 925
Età : 45
Località : treviglio
Data d'iscrizione : 19.06.12
Profilo giocatore
Località: treviglio
Livello: Fit 4.5
Racchetta: 2 Head Instinct Graphene MP, Head radical Classic MP + Babolat Pure drive (in pensione) + Prince Cts Precision 110 (la vecchia gloria, ma non è ancora detto...)
Re: Head Prestige S Graphene domanda
Quando ho letto le racchette che usi, mi sono detta... o e' una brava o sta esagerando, ho capito che non stai esagerando, sai qua sul forum parecchi non pubblicano il livello e non sai mai se stai parlando con un principiante, un quarta o un seconda, anche se penso che i seconda passino piu' ore in campo che davanti ad un pc.
Purtroppo abito ad un'ora di macchina da Milano, ti terro' comunque in considerazione nel caso decidessi di venire a giocare a Milano (io sicuramente gioco peggio di te comunque, purtroppo ho iniziato a 31 anni e la coordinazione è quella che è)
Tu in che zona giochi di solito? e in che orari?
ciao
Chiara
- RobiratFrequentatore
- Numero di messaggi : 140
Data d'iscrizione : 15.10.13
Profilo giocatore
Località: Lonato dg
Livello: 3.4 fit
Racchetta: Head speed pro
Re: Head Prestige S Graphene domanda
Come tutti quelli che non hanno più sedici anni, il tempo da dedicarci allo sport è poco, ma penso che oltre a giocare in campo sia necessaria una buona preparazione atletica e una corretta alimentazione. Ho smesso da giovane di giocare a tennis verso i diciotto anni, stufa marcia. Mi sono dedicata ad un altro sport che ho fatto per anni con buoni successi, completamente diverso dal tennis, correvo in moto. Grazie a questo secondo sport sono stata affiancata da un equipe medica a Roma ed un preparatore atletico sempre di Roma con cui ho lavorato tanto sia in palestra che nell'apporccio mentale, oltre che all'alimentazione. Ho smesso pochi anni fa, nel 2008 e così grazie ad un'amica, mi sono rimessa a giocare da circa tre anni. Anche se ormai, sono vecchietta 47enne :-)
Purtroppo però il tempo è sempre poco per fare tutte le cose che si amano e quindi cerco di arrangiarmi la sera, di notte , finire di asciugarmi i capelli all'una tanto per fare un esempio. La mia allenatrice dice che il mio cervello si ricorda di come giocavo da giovane e questo mi condiziona , vorrebbe farmi giocare ancora così, "tirare appunto il passante di rovescio a tutto braccio in recupero". ma però non ci riesco più, quindi spesso cado nello sconforto soprattutto quando perdo da gente decisamente meno forte di me. Qualche torneino non fit lo sto facendo. Sto ripartendo da zero e questo un pò mi deprime. Poi a volte mi capita di giocare con un 4.x che mi mette in palla, gioco bene ed esco contenta per come ho giocato.
Comunque vedo ora che sei di Treviglio se non sbaglio. Ti potrei dire che ci metto meno a venire a Treviglio che attraversare Milano.
Va bene, se ti capita di venire a Milano o io essere libera un week end per venire da te, ci mettiamo d'accordo per giocare.
Ciao e grazie
Mia mail;
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
- chiaraltAssiduo
- Numero di messaggi : 925
Età : 45
Località : treviglio
Data d'iscrizione : 19.06.12
Profilo giocatore
Località: treviglio
Livello: Fit 4.5
Racchetta: 2 Head Instinct Graphene MP, Head radical Classic MP + Babolat Pure drive (in pensione) + Prince Cts Precision 110 (la vecchia gloria, ma non è ancora detto...)
Re: Head Prestige S Graphene domanda
A parte la tua ex classifca vedo che abbiamo alcune cose in comune.
Anche a me piacciono le moto, ho in garage una Yamaha Xt 125 e anche io ho avuto dei trascorsi tennistici sporadici da ragazzina (mi limitavo solo ed esclusivamente ai corsi) che pero' i primi anni mi hanno bloccato nel riapprendimento del tennis perchè come te giocavo tentando di ripetere i bei colpi che mi riuscivano (io ho imparato a giocare con una vecchia Prince 110 che finita pesa 345 gr) e a sentire il maestro il diritto mi veniva benino.
Poi qualche maledizione ha voluto che trovassi in internet questo forum mentre cercavo delle corde adatte alla mia racchetta e non ho piu' avuto pace, ma ho capito (o almeno credo) un po' di cose, mi sono aggiornata su racchette e corde, ho comprato le mie attuali racchette e ho liberato la mente dal mio vecchio tennis e pian piano le cose stanno iniziando ad ingranare.
Ti lascio la mia mail
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
ciao
- RobiratFrequentatore
- Numero di messaggi : 140
Data d'iscrizione : 15.10.13
Profilo giocatore
Località: Lonato dg
Livello: 3.4 fit
Racchetta: Head speed pro