T-Fight 300 Dynacore

- duluozUtente attivo
- Numero di messaggi : 204
Età : 55
Località : Milano
Data d'iscrizione : 03.12.14
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: ITR 4.5
Racchetta: Head Radical MP 2021
T-Fight 300 Dynacore
Volevo sapere se qualcuno ha già provato questa racchetta perché ero interessato all'acquisto.
Posseggo già una 305 ATP e una 320 ATP e le trovo delle ottime racchette, in particolare la 305 potente e stabile malgrado il peso contenuto. Ero appunto in cerca di una soluzione del genere ma con un pattern più aperto per facilitare le rotazioni.
Grazie a tutti in anticipo.
- duluozUtente attivo
- Numero di messaggi : 204
Età : 55
Località : Milano
Data d'iscrizione : 03.12.14
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: ITR 4.5
Racchetta: Head Radical MP 2021
Re: T-Fight 300 Dynacore

La prima parola che mi viene in mente è facile. Una racchetta facile, manovrabile che non richiede doti tecniche e fisiche particolari per cavarci fuori un buon tennis. Direi che mi ha ricordato una puredrive, meno potente ma con un po' più di feeling. Diciamo che la contropartita è, come nel caso della PD, una sensazione un po' giocattolosa e una leggera instabilità quando ci si trova ad opporsi a palle potenti e cariche (in questo la PD forse è meglio). Il servizio non è potentissimo, ma entra sempre meglio con rotazioni dato che appunto la poca potenza non premia i colpi piatti.
In generale direi che il peso contenuto, alta manovrabilità e il controllo permettono di sbracciare con molta sicurezza, cosa spesso necessaria se si vuol far male da fondo. A rete si muove bene, ma non mi è sembrata molto definitiva. Va detto però che non lo provata molto su questi colpi.
La racchetta è stata incordata con TGV 1,30 a 24 kg.
Grazie a tutti per l'attenzione.
- TurbolzVeterano
- Numero di messaggi : 1796
Località : Verona-Cremona
Data d'iscrizione : 27.07.10
Profilo giocatore
Località: Verona-Cremona
Livello: Appena torno a far tornei
Racchetta: Tecnifibre RS300 custom - Pro Tour 2.0
Re: T-Fight 300 Dynacore

- KmoreVeterano
- Numero di messaggi : 2791
Età : 59
Località : Torino
Data d'iscrizione : 25.09.11
Profilo giocatore
Località: Torino - sud - Sisport Fiat
Livello: O60 - gia' 3.5 nel 2018
Racchetta:
Re: T-Fight 300 Dynacore
- duluozUtente attivo
- Numero di messaggi : 204
Età : 55
Località : Milano
Data d'iscrizione : 03.12.14
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: ITR 4.5
Racchetta: Head Radical MP 2021
Re: T-Fight 300 Dynacore
- uolter74Veterano
- Numero di messaggi : 2293
Età : 49
Data d'iscrizione : 03.10.09
Profilo giocatore
Località: Follonica
Livello: discreto 4...
Racchetta: solo e sempre pro stock..
Re: T-Fight 300 Dynacore
- chip63Utente attivo
- Numero di messaggi : 339
Località : Como
Data d'iscrizione : 15.10.10
Re: T-Fight 300 Dynacore
poi per tirare la racchetta tira (parlo della 315 ma credo valga anche per la 300), sicuramente con minor sforzo della 305, ma è necessario adattarsi.....circa la stabilità del telaio e la capacità di opposizione a palle pesanti devo ancora....."testarla"...la sensazione è che valga la pena insistere ma non è tutto così automatico, sn telai con filosofie diverse...
circa il discorso del prezzo concordo in pieno ma purtroppo pare sia una tendenza generalizzata "dettata" dai produttori cinesi che ormai hanno in mano quasi interamente il mercato e dopo aver fatto fuori tutti gli altri produttori negli anni scorsi con la politica dei prezzi ora stanno semplicemente passando alla cassa....
certo TF poteva anche cercare di calmierare un po' visto che peraltro non ha testimonial particolarmente onerosi....e invece no...
la 315 poi costa uno sproposito...soprattutto se rapportata ai prezzi di fine serie dei modelli precedenti.....e non ditemi che è colpa del Dynacore
- uolter74Veterano
- Numero di messaggi : 2293
Età : 49
Data d'iscrizione : 03.10.09
Profilo giocatore
Località: Follonica
Livello: discreto 4...
Racchetta: solo e sempre pro stock..
Re: T-Fight 300 Dynacore
Uno sproposito
- duluozUtente attivo
- Numero di messaggi : 204
Età : 55
Località : Milano
Data d'iscrizione : 03.12.14
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: ITR 4.5
Racchetta: Head Radical MP 2021
Re: T-Fight 300 Dynacore

- chip63Utente attivo
- Numero di messaggi : 339
Località : Como
Data d'iscrizione : 15.10.10
Re: T-Fight 300 Dynacore
non so bene dire perchè ma delle due 305 atp la prima versione, la VO2, è forse la racchetta che in assoluto mi ha dato fin qui le sensazioni migliori, con la versione 2013-2014 siamo praticamente lì anche se non è esattamente la stessa cosa e non è di certo questione di corde...
ovviamente sarei un po' curioso di provare la nuova 305 ma dato il prezzo altrettanto ovviamente per il momento soprassiedo....
anche perchè appunto sto cercando di vedere cosa posso fare con un piatto 16x19 e tra 300 e 315 non ho dubbi nell'andare sulla seconda anche perchè i telai da 300g che ho usato in passato li ho sempre dovuti appesantire
e forse qualche g lo devo mettere anche sulla 315 ma pochi, di sicuro (cfr topic specifico)
ps.
la 315 l'ho presa.....per sbaglio.....costa decisamente troppo, con le corde la mia è venuta 195€ roba da matti....visto che ormai il salasso economico è fatto almeno un po' sotto la devo mettere, magari ne esce qualcosa di buono ma mi ci vorrà un po' prima di capirlo bene...
- chip63Utente attivo
- Numero di messaggi : 339
Località : Como
Data d'iscrizione : 15.10.10
Re: T-Fight 300 Dynacore
non posso nascondere che, data la mia racchettite acuta cronica e i prezzi a cui svendono le 320, ci avevo fatto un pensierino a farci un giro....
grazzzzie
- duluozUtente attivo
- Numero di messaggi : 204
Età : 55
Località : Milano
Data d'iscrizione : 03.12.14
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: ITR 4.5
Racchetta: Head Radical MP 2021
Re: T-Fight 300 Dynacore
La prima cosa che mi viene da dire è che la 320 rispetto alla 315 si "sente". Nel senso che non nasconde il peso, sebbene rimane comunque maneggevole. E' più morbida e flette di più; anche questa caratteristica si avverte decisamente rispetto all'altra. E' molto sensibile alla corda e con certi mono mi è sembrato che vibrasse troppo. La palla esce più pesante, anche se non eccessivamente veloce. Molto più stabile quando si fa sul serio, decisamente una racchetta per un uso agonistico. Infatti spinge e controlla se si fanno le cose per bene. Io trovo che il suo custom migliore sia un ibrido reverse che nel mio caso ha eliminato ogni strana vibrazione. Nel back decisamente superiore alla 315.
Rispetto alla 305 direi che si avvicina di più come filosofia, anche se la 305 la trovo più alla portata di tutti e migliore nel controllo (ma va da se visto lo schema 18x19). Ribadisco il concetto, è una racchetta per agonisti, più ancora della six.one 95S che ho usato per diverso tempo.
Spero di esserti stato utile.
- CesareVeterano
- Numero di messaggi : 4982
Data d'iscrizione : 31.10.09
Profilo giocatore
Località: reggio emilia
Livello: basso
Racchetta: 3 Volkl V1 Custom @ 315 grammi senza corde(2 Japan + 1 Mercedes Cup edition)
Re: T-Fight 300 Dynacore
- chip63Utente attivo
- Numero di messaggi : 339
Località : Como
Data d'iscrizione : 15.10.10
Re: T-Fight 300 Dynacore
agonista no ma testardo o testone si perchè pur essendo ben consapevole dei miei limiti non riesco a rinunciare alle soddisfazioni di un telaio di controllo sufficientemente tosto come la 305.....
so che devo stare alla larga da telai come la 320 e la 325 ma allo stesso tempo faccio fatica ad adattarmi a telai "leggeri" come la 300 o anche la 315....
- chip63Utente attivo
- Numero di messaggi : 339
Località : Como
Data d'iscrizione : 15.10.10
Re: T-Fight 300 Dynacore
io il tuo consiglio l'ho seguito prima ancora di provarla la 315....pochi g per ora e in effetti mi sembra che non bastino.....ma ho deciso di provarla un po' prima di salire ancora, sn convinto che alla fine TF non l'abbia lanciata con la filosofia della 315 ltd (che andava customizzata) ma come un telaio finito e pronto all'uso per il gioco moderno di oggi, al max appunto con pochi g da aggiungere per dargli stabilità
- CesareVeterano
- Numero di messaggi : 4982
Data d'iscrizione : 31.10.09
Profilo giocatore
Località: reggio emilia
Livello: basso
Racchetta: 3 Volkl V1 Custom @ 315 grammi senza corde(2 Japan + 1 Mercedes Cup edition)
Re: T-Fight 300 Dynacore
- CesareVeterano
- Numero di messaggi : 4982
Data d'iscrizione : 31.10.09
Profilo giocatore
Località: reggio emilia
Livello: basso
Racchetta: 3 Volkl V1 Custom @ 315 grammi senza corde(2 Japan + 1 Mercedes Cup edition)
Re: T-Fight 300 Dynacore
chip6363 ha scritto:ciao cesare
io il tuo consiglio l'ho seguito prima ancora di provarla la 315....pochi g per ora e in effetti mi sembra che non bastino.....ma ho deciso di provarla un po' prima di salire ancora, sn convinto che alla fine TF non l'abbia lanciata con la filosofia della 315 ltd (che andava customizzata) ma come un telaio finito e pronto all'uso per il gioco moderno di oggi, al max appunto con pochi g da aggiungere per dargli stabilità
ah ok, perdonami, a te cosa non convince di questa racchetta? io la cosa che ancora devo ben capire e' l'angolo con cui la palla vien rilascita dal piatto corde, che mi sembra abbastanza accentuato..Poi devo ancora capire bene se la leggera instabilita' provocata dal decentraggio trasversale dipenda da quei 4 grammi che ho messo in quella posizione( se li avessi messi ad orwe 3 e 9 certmaente avrei ottenuto un risultato diverso), oppure e' proprio il telaio che tende un po' a scomporsi di suo. tu cosa ne pensi?
- chip63Utente attivo
- Numero di messaggi : 339
Località : Como
Data d'iscrizione : 15.10.10
Re: T-Fight 300 Dynacore
per me al di là del settaggio corde e di qualche g di peso (il cui posizionamento ovviamente incide) è proprio una questione di realizzazione del telaio e qua mi tornano in mente le cose che ho visto scritte su tennis-classim circa la differenza tra 300 e 315 (il telaio di quest'ultima sarebbe a quanto pare pieno di una schiuma anti-vibrazioni che probabilmente determina anche una diversa distribuzione dei pesi,,,,cosa della quale però non ho trovato conferma)....
penso lo stesso della 305 che è un buon ferro probabilmente perchè ha una buona distribuzione pesi sul telaio che permette di usarla così com'è senza customizzazioni facendone un arma semi-agonistica accessibile a chi come il sottoscritto ormai deve scordarsi i telai sopra i 330g e con bilanciamento verso la testa...
poi non è che io non sia convinto della 315, anzi...ne ho preso una perchè sento che potrebbe darmi qualcosa di diverso rispetto ai telai 18x20 che ho usato finora...è solo che preferendo i telai da controllo come la 305 (o anche le vecchie radical yk 18x20 o le PK black ace 295 18x20) inevitabilmente cerco di ritrovare le stesse sensazioni anche con un telaio come la 315 dyna che invece è più un telaio da spinta e apparentemente leggero....come vogliono le nuove tendenze vedi radical graph o la nuova speed xt , telai con i quali bisogna saper sbracciare senza andare sui teloni e prob questo passa per la scelta non solo della corda ma anche della tensione giusta....tutte cose che non posso fare nè da un giorno all'altro nè con solo qualche ora di gioco....wip insomma ma con una certa fiducia che posso portare a casa qualche cosa di buono
- CesareVeterano
- Numero di messaggi : 4982
Data d'iscrizione : 31.10.09
Profilo giocatore
Località: reggio emilia
Livello: basso
Racchetta: 3 Volkl V1 Custom @ 315 grammi senza corde(2 Japan + 1 Mercedes Cup edition)
Re: T-Fight 300 Dynacore
- uolter74Veterano
- Numero di messaggi : 2293
Età : 49
Data d'iscrizione : 03.10.09
Profilo giocatore
Località: Follonica
Livello: discreto 4...
Racchetta: solo e sempre pro stock..
Re: T-Fight 300 Dynacore
Per me che negli ultimi 2 anni ho giocato veramente poco, sono rimasto soddisfatto
Provata con original 1.30 a 22 kg 4 nodi
- chip63Utente attivo
- Numero di messaggi : 339
Località : Como
Data d'iscrizione : 15.10.10
Re: T-Fight 300 Dynacore
a me basta prendere uno dei miei compagni di gioco abituali e dargliela in mano per averne conferma....
un altro modo è lasciar andare un po' di back di rovescio......
la sensazione è ovviamente condizionata sia dal peso che dal modo in cui lo stesso è distribuito ed è innegabile ormai che su questa cosa le case stiano lavorando da tempo, molto probabilmente per produrre strumenti più di massa che specialistici in modo da fare numeri maggiori, almeno potenzialmente
nel caso della 300 poi il punto di bilanciamento più spinto verso la testa spiega la tua sensazione in mano e sembrerebbe dar ragione a Cesare circa la necessità di "customizzare" la 315....ma qua entrano in ballo le preferenze personali, le capacità, il modo di giocare....spesso però, in particolare da Eiffel, mi sembra di aver letto che non è diciamo "corretto" andare oltre un 5% di customizzazione (inteso credo non solo come variazione di peso ma io direi anche degli altri dati specifici del telaio ad esempio il bilanciamento) altrimenti tanto varrebbe andare su altri telai (l'offerta non manca); da questo punto di vista la 315 nasce a mio avviso più definita in quanto per cambiarne un po' le caratteristiche necessita di meno interventi meno consistenti di una 300...tra l'altro il 5% di 315 vuol dire circa 15g di peso, guarda caso la differenza di peso rispetto alla 300.....cmq, ripeto, sono punti di vista personali...
- uolter74Veterano
- Numero di messaggi : 2293
Età : 49
Data d'iscrizione : 03.10.09
Profilo giocatore
Località: Follonica
Livello: discreto 4...
Racchetta: solo e sempre pro stock..
Re: T-Fight 300 Dynacore
Io personalmente gestire una racchetta che finita supera i 350 grammi o ci si avvicina per 2 ore di partita non riesco, poi parto dal presupposto che customizzare racchette non mi piace, se devo aggiungere qualche grammo bene ma se no preferisco non farlo.
Oggi ci faccio la mia seconda ora...

- chip63Utente attivo
- Numero di messaggi : 339
Località : Como
Data d'iscrizione : 15.10.10
Re: T-Fight 300 Dynacore
allo stesso tempo però, per divertirmi e continuare a tirare palle quelle 4-5 ore settimanali che posso, non riesco ad utilizzare telai sotto i 315-320 sia come g di peso che come punti di sw
ecco perchè devo andare sulla 315 piuttosto che partire da una 300 che dovrei customizzare troppo magari stravolgendone la natura
la 315 forse non sarà perfetta (detto da me????) ma di sicuro è un ottima base su cui impegnarmi e lavorare, limitando l'idea di appesantirla ma puntando piuttosto sul setting corde/tensioni
da questo punto di vista la 300 è insomma più vicina al mio telaio ideale, un po' come la 305 che però come piatto 18x20 richiede tutto un altro approccio
diciamo che volendo provare ad andare sui + moderni telai 16x19 per le mie preferenze ed esigenze devo partire dalla 315 e non dalla 300, di questo ne sono convinto
- duluozUtente attivo
- Numero di messaggi : 204
Età : 55
Località : Milano
Data d'iscrizione : 03.12.14
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: ITR 4.5
Racchetta: Head Radical MP 2021
Re: T-Fight 300 Dynacore
- misterrovescioFedelissimo
- Numero di messaggi : 1492
Data d'iscrizione : 19.02.11
Profilo giocatore
Località: roma
Livello: RETROCESSO 4/4
Racchetta: ormai e' caos....
Re: T-Fight 300 Dynacore

