Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
head instinct: ne vale la pena? Oggi alle 22:00Veterano
QR CODE WILSONOggi alle 19:48xartonx
yonex vcore 2023Oggi alle 19:14Alchimista77
Highstring Oggi alle 18:41Eiffel59
PRINCE 107G FANS CLUBOggi alle 17:45rogermaestro555
[Thread generale] ZUSOggi alle 16:51Henry Molise
Buon compleanno a Lea PericoliOggi alle 14:36mattiaajduetre
Fan Club RegnaOggi alle 14:35mattiaajduetre
AlcarazOggi alle 14:33mattiaajduetre
jannik sinnerOggi alle 14:28mattiaajduetre
Corde babolat pure aero 2023Oggi alle 9:31scarpone
Corde per Wilson Ultra V3Oggi alle 8:24giocoparritaincontro
Ki 15 modello 2020Oggi alle 8:07Eiffel59
PRINCE TOUR 100P FANS CLUBOggi alle 6:57drichichi
Censimento Prince Tennis Fans ClubOggi alle 6:57drichichi
Wilson Clash 2.0Ieri alle 22:59giuslo
Wilson blade v8 100/300gIeri alle 22:55Fabio_71
Scarpe per erba sinteticaIeri alle 22:32Salvo84!
Spigoli su manico HeadIeri alle 22:04Donnari Massimo
Poesia: il servizio di John McEnroeIeri alle 21:28drichichi
YPF Fusion 100Ieri alle 20:51drichichi
Corde per Pure Drive 2018Ieri alle 18:04Eiffel59
Tecnifibre TFight ISO 300Ieri alle 18:00Eiffel59




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
avatar
skib35
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 2
Data d'iscrizione : 21.04.15

Head prestige mp VS head prestige s Empty Head prestige mp VS head prestige s

Lun 11 Mag 2015 - 12:19
Ragazzi ciao a tutti, mi serve un vostro parere. Ho una head prestige mp essendo ormai un paio di anni che non mi alleno più costantemente ma solo 2 ore a settimana volevo passare a una versione più leggera. Ero indeciso se passare a wilson blade peso 304gr pattern 18x20. Poi ho visto la versione S della prestige, ed essendo innamorato della mia head e dal magnifico suono che ha con l'impatto della pallina Laughing , ho pensato di passare alla S, che ha schema 16x19,  non avendo la possibilità di provarla che differenze potrei sentire oltre al peso? 

Grazie
Robirat
Robirat
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 140
Data d'iscrizione : 15.10.13

Profilo giocatore
Località: Lonato dg
Livello: 3.4 fit
Racchetta: Head speed pro

Head prestige mp VS head prestige s Empty Re: Head prestige mp VS head prestige s

Ven 19 Giu 2015 - 14:15
ciao , io ho provato la MP graphene. Bella racchetta ma impegnativa in termini di peso e inerzia oltre che al pattern 18-20. per tirare fuori spin devi essere molto bravo. La S è decisamente più semplice e immediata, pattern aperto come la PRO, ma più leggera e con meno inerzia. La MP devi proprio saperla far andare, questo significa allenamento, gambe e braccio. Io andrei sulla S o al limite sulla PRO anche se quest'ultima oltre ad avere uguale al pattern della S ha un peso più elevato e maggiore inerzia. Diciamo che in linea di massima sono racchette impegnative che richiedono un buon allenamento per sfruttarle , perchè se arrivi male o tardi sul colpo queste Head non ti perdonano niente. Valuta magari l'ipotesi di provarle prima ad uno che le noleggia. Io sono molto contenta della S, forse mi manca qualcosa nell'inerzia, ma sto facendo delle prove anche con la PRO per renderle simili. La MP, è la più bella ma non facile la lascerei a quelli veramente allenati fisicamente.
Roberta
avatar
Sifo
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 136
Età : 54
Località : Bologna
Data d'iscrizione : 07.10.11

Profilo giocatore
Località: Bologna
Livello: Indefinibile
Racchetta: Dunlop CX 200 (2021)

Head prestige mp VS head prestige s Empty Re: Head prestige mp VS head prestige s

Lun 10 Ago 2015 - 10:45
Sto provando la MP graphene (monofilo ignoto, tirato credo a 23-22 circa) e va molto, molto bene con i colpi piatti e semmai con lo slice, più che con lo spin. Impegnativa, ma rende. Sinceramente, gioco non più di due ore (in giorni diversi) per problemi fisici, e paradossalmente una racchetta così mi consente di comandare di più il gioco e correre di meno. Vengo da anni di Prestige liquidmetal mid e ora da Donnay dualcore platinum e gold 94 (racchette molto confortevoli e precisissime, sembra di mettere la palla con la mano, ma con poca spinta, incordate con TF x-one biphase o BAB x-cel a 23 vert.- 22 orizz.).
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.