

- Gianpy74Utente attivo
- Numero di messaggi : 154
Età : 47
Data d'iscrizione : 14.03.12
Profilo giocatore
Località: Mirano (VE)
Livello: 4.1 Fit
Racchetta: Wilson Blade 98 2015 e 2017(18x20)
Blade 98 18x20 2015 Recensione
Ciao a tutti voglio condividere la mia esperieza su questo telaio dopo averci giocato per 6 ore:
Premetto che attualmente gioco con una Pro staff 97 315gr con ibrido fs/micronite.
Test effettuato con corde di serie wilson sensation tensione credo su per giu' 25kg.
Innazitutto e' bellissima il che non guasta mai!!!almeno a mio gusto.Comincio a palleggiare e subito mi colpisce la totale assenza di vibrazioni colpo pieno e senzazione di controllo assoluto,l'impatto e' piu' confortevole della ps 97 grazie al flex leggermente inferiore;mi stupisce anche il fatto che spinga abbastanza per essere un 18x20!!
L'inerzia e' molto alta la maneggevolezza tutto sommato e' accettabile,la racchetta e' molto stabile e l'ovale e' abbastanza tollerante,si fanno bene tutti i colpi in particolare dritto,rov in back e il servizio!!ecco il servizio!!!!la botta piatta e' terrificante,partono vere e proprie badilate con grande precisione.
A rete e' impressionante volee con controllo buona spinta e confort assoluto.
Unica cosa che devo trovare una soluzione e' la rotazione,nn molta ma anche per colpa dell'armeggio quindi tra un po' cambio e penso mettero' le mie mamba 1.24 a 22/21 e vediamo come va.
Questa Blade chiaramente nn e' una racchetta facile ma non e' impossibile a patto di essere abbastanza vivi sulla palla!
Attendo anche le vostre recensioni e commenti anche in merito all'incordatura piu' adatta.
- OspiteOspite
Re: Blade 98 18x20 2015 Recensione
Appena ripresa ci ho messo un po' per ritrovare il feeling anche per colpa delle Lynx (pessime sulla PO) e dell'impugnatura che stranamente mi dava problemi. Poi con le Black code ho trovato un buon feeling, adesso sto giocando male sicuramente a prescindere dalla racchetta, anche se con l'impugnatura ancora pasticcio e non capisco bene il perché, forse perché sto usando il manico 3 + overgrip, prima usavo il 2 e spesso anche senza overgrip, boh! comunque come ti dicevo vorrei provare la Blade che mi ricorda sensazioni piacevoli, indipendentemente dal fatto che rischio di essere penalizzato in partita. Ho fatto parecchia confusione ultimamente snaturando anche un po' le mie caratteristiche, vorrei tornare ad un gioco più essenziale ed offensivo, la Blade si dovrebbe prestare anche se non garantisco sul risultato..@lorenz90 ha scritto:come stai giocando male con la pro open? hai problemi di impugnatura? ci ho messo un pò a trovare il feeling con la pro open ma ora va che è una meravigliamassimiliano.derespinis ha scritto:@lorenz90 ha scritto:lascia perdere la 18*20, io andrei sulla 16*19massimiliano.derespinis ha scritto:Spero tra qualche giorno di poterla provare anche io. La k Blade 98 è stata un mio grande amore, voglio vedere come mi trovo con questa, se le sensazioni sono buone ci faccio un pensierino.
ma purtroppo rispetto alla pro open è mooolto più impegnativa, certo ci farai i buchi per terra ma il braccio deve sorreggerla
Lo so Lorenz ho giocato molto tempo con la K blade 98. La 16x19 l'ho provata circa 2 anni fa e non mi è piaciuta per niente, non ha un gran controllo che poi è il tratto distintivo della Blade. Il fatto è che sto giocando talmente male, soprattutto in torneo ed anche con la Pro Open, che a questo punto perdere per perdere preferisco farlo con la racchetta che più mi da sensazioni piacevoli

- lorenz90Veterano
- Numero di messaggi : 3968
Età : 30
Data d'iscrizione : 23.10.13
Profilo giocatore
Località: Ravenna
Livello: I.T.R 5 - in miglioramento :D
Racchetta:
Re: Blade 98 18x20 2015 Recensione
ho spesso problemi pure io con l'impugnatura, controlla che non sia troppo grande, ma sopratutto devi sentire comoda la racchetta in mano quando fai lo swing, se senti che stringi perché ti scappa allora c'è un problemamassimiliano.derespinis ha scritto:Appena ripresa ci ho messo un po' per ritrovare il feeling anche per colpa delle Lynx (pessime sulla PO) e dell'impugnatura che stranamente mi dava problemi. Poi con le Black code ho trovato un buon feeling, adesso sto giocando male sicuramente a prescindere dalla racchetta, anche se con l'impugnatura ancora pasticcio e non capisco bene il perché, forse perché sto usando il manico 3 + overgrip, prima usavo il 2 e spesso anche senza overgrip, boh! comunque come ti dicevo vorrei provare la Blade che mi ricorda sensazioni piacevoli, indipendentemente dal fatto che rischio di essere penalizzato in partita. Ho fatto parecchia confusione ultimamente snaturando anche un po' le mie caratteristiche, vorrei tornare ad un gioco più essenziale ed offensivo, la Blade si dovrebbe prestare anche se non garantisco sul risultato..@lorenz90 ha scritto:come stai giocando male con la pro open? hai problemi di impugnatura? ci ho messo un pò a trovare il feeling con la pro open ma ora va che è una meravigliamassimiliano.derespinis ha scritto:@lorenz90 ha scritto:lascia perdere la 18*20, io andrei sulla 16*19massimiliano.derespinis ha scritto:Spero tra qualche giorno di poterla provare anche io. La k Blade 98 è stata un mio grande amore, voglio vedere come mi trovo con questa, se le sensazioni sono buone ci faccio un pensierino.
ma purtroppo rispetto alla pro open è mooolto più impegnativa, certo ci farai i buchi per terra ma il braccio deve sorreggerla
Lo so Lorenz ho giocato molto tempo con la K blade 98. La 16x19 l'ho provata circa 2 anni fa e non mi è piaciuta per niente, non ha un gran controllo che poi è il tratto distintivo della Blade. Il fatto è che sto giocando talmente male, soprattutto in torneo ed anche con la Pro Open, che a questo punto perdere per perdere preferisco farlo con la racchetta che più mi da sensazioni piacevoli
prova ad usarla senza overgrip, oppure usa un over molto sottile, tipo il sensation della wilson
- OspiteOspite
Re: Blade 98 18x20 2015 Recensione
- lorenz90Veterano
- Numero di messaggi : 3968
Età : 30
Data d'iscrizione : 23.10.13
Profilo giocatore
Località: Ravenna
Livello: I.T.R 5 - in miglioramento :D
Racchetta:
Re: Blade 98 18x20 2015 Recensione
io ho montato il grip wilson sublime(1.80mm) tirandolo a palla e così si sentono meglio gli spigoli del manico e vado megliomassimiliano.derespinis ha scritto:sto usando proprio il sensation.....
prova con babolat skin feel(1.55mm) o quelli yonex(1.45mm)

la blade 16*19 c'è l'ho in demo, ma devo cambiarci le corde, cmq si sente che è pesante in testa e non poco, preferisco la pro open con 3g in testa
- OspiteOspite
Re: Blade 98 18x20 2015 Recensione
- lorenz90Veterano
- Numero di messaggi : 3968
Età : 30
Data d'iscrizione : 23.10.13
Profilo giocatore
Località: Ravenna
Livello: I.T.R 5 - in miglioramento :D
Racchetta:
Re: Blade 98 18x20 2015 Recensione
la blade è famosa per quello, per il feeling di impatto e per le botte che ci si tiranomassimiliano.derespinis ha scritto:a me la 18x20 (parlo della K blade) piaceva perché aveva una precisione chirurgica, un controllo così non l'ho mai ritrovato in una racchetta, certo è tosta, ma come ti dicevo perdere per perdere.....comunque ho intenzione di provarla se mi rendo conto che è proprio troppo per me non la compro.

in effetti la 16*19 che ho preso oggi, pur avendo su delle sensation del cavolo che cambierò al più presto, tira della cannonate se si impatta bene la palla, il problema più grosso delal blade è impattare bene la palla, se stecchi si fa dura
questa è la prima impressione che ho avuto, cmq il suono che fa e l'impatto con la palla mi farebbe dire ogni volta "sto godendo"

è qualcosa che non ho mai provato con altre racchette e ne ho provate a dozzine ormai
- OspiteOspite
Re: Blade 98 18x20 2015 Recensione
- Gianpy74Utente attivo
- Numero di messaggi : 154
Età : 47
Data d'iscrizione : 14.03.12
Profilo giocatore
Località: Mirano (VE)
Livello: 4.1 Fit
Racchetta: Wilson Blade 98 2015 e 2017(18x20)
Re: Blade 98 18x20 2015 Recensione
- john68Assiduo
- Numero di messaggi : 710
Età : 52
Data d'iscrizione : 19.07.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: dr100
Re: Blade 98 18x20 2015 Recensione
- OspiteOspite
Re: Blade 98 18x20 2015 Recensione
- Gianpy74Utente attivo
- Numero di messaggi : 154
Età : 47
Data d'iscrizione : 14.03.12
Profilo giocatore
Località: Mirano (VE)
Livello: 4.1 Fit
Racchetta: Wilson Blade 98 2015 e 2017(18x20)
Re: Blade 98 18x20 2015 Recensione
Facci sapere.....
- OspiteOspite
Re: Blade 98 18x20 2015 Recensione



- Gianpy74Utente attivo
- Numero di messaggi : 154
Età : 47
Data d'iscrizione : 14.03.12
Profilo giocatore
Località: Mirano (VE)
Livello: 4.1 Fit
Racchetta: Wilson Blade 98 2015 e 2017(18x20)
Re: Blade 98 18x20 2015 Recensione
- OspiteOspite
Re: Blade 98 18x20 2015 Recensione
@Gianpy74 ha scritto:Beneeee buon gioco aspetto notizie!
Oggi ho un doppio di torneo, ma non faccio in tempo ad incordarla, ci giocherò con le sensation di serie, devo dire che l'avevo già provata con le sensation di serie e sicuramente non è la miglior configurazione, però non era ingiocabile come ad esempio la pro open con le stesse corde.
- tempestaVeterano
- Numero di messaggi : 1869
Età : 49
Località : Prato
Data d'iscrizione : 08.11.13
Profilo giocatore
Località: Prato
Livello: 4a cat....
Racchetta: APD 2013-Donnay XDual Silver 2016!!!!
Re: Blade 98 18x20 2015 Recensione
Al servizio veramente devastante ma ahimè non è maneggevole a causa del bilanciamento molto verso la testa e io non mi ci trovo.
Comunque bella e veramente ottima racchetta Max
- Gianpy74Utente attivo
- Numero di messaggi : 154
Età : 47
Data d'iscrizione : 14.03.12
Profilo giocatore
Località: Mirano (VE)
Livello: 4.1 Fit
Racchetta: Wilson Blade 98 2015 e 2017(18x20)
Re: Blade 98 18x20 2015 Recensione
- OspiteOspite
Re: Blade 98 18x20 2015 Recensione
@tempesta ha scritto:Ottima racchetta,morbida e precisa.
Al servizio veramente devastante ma ahimè non è maneggevole a causa del bilanciamento molto verso la testa e io non mi ci trovo.
Comunque bella e veramente ottima racchetta Max
Graze Max, è anche molto bella, il che non guasta!

- OspiteOspite
Re: Blade 98 18x20 2015 Recensione
- Pat75Utente attivo
- Numero di messaggi : 408
Età : 45
Località : MC
Data d'iscrizione : 11.09.10
Profilo giocatore
Località: Marche
Livello: I.T.R. 4.5.
Racchetta: Ezone 98 2020, Head Extreme Tour
Re: Blade 98 18x20 2015 Recensione
...sono convinto che Alu Soft sia come il cacio sui maccheroni per la blade 2015, tensioni medio bassa (21x20???) , facci sapere subito le tue impressioni che vorrei metterle anche io sulla 16x19. ciaomassimiliano.derespinis ha scritto:Ci ho fatto un doppio ed un singolo, che devo dire di questa racchetta? la prima cosa che mi viene in mente è la sensazione di aver perso circa 2 anni a giocare con la Pro Open. Il bello è che ci sto giocando con le sensation di serie, con la Pro Open quando ho giocato con la stessa corda la sensazione era così sgradevole da far venir voglia immediatamente di smettere. Rispetto alla K blade con cui giocavo 3 anni fa la sensazione di morbidezza è notevole, sbaglierò ma mi sembra che questa prenda meglio le rotazioni e sia meglio al volo, ha più sensibilità. Adesso ne incordo una con alu power soft, vediamo come va.
- lorenz90Veterano
- Numero di messaggi : 3968
Età : 30
Data d'iscrizione : 23.10.13
Profilo giocatore
Località: Ravenna
Livello: I.T.R 5 - in miglioramento :D
Racchetta:
Re: Blade 98 18x20 2015 Recensione
bella Maxmassimiliano.derespinis ha scritto:Ci ho fatto un doppio ed un singolo, che devo dire di questa racchetta? la prima cosa che mi viene in mente è la sensazione di aver perso circa 2 anni a giocare con la Pro Open. Il bello è che ci sto giocando con le sensation di serie, con la Pro Open quando ho giocato con la stessa corda la sensazione era così sgradevole da far venir voglia immediatamente di smettere. Rispetto alla K blade con cui giocavo 3 anni fa la sensazione di morbidezza è notevole, sbaglierò ma mi sembra che questa prenda meglio le rotazioni e sia meglio al volo, ha più sensibilità. Adesso ne incordo una con alu power soft, vediamo come va.

a tensione bassa, pure a 19/18, per me sarà una goduria

- OspiteOspite
Re: Blade 98 18x20 2015 Recensione
- lorenz90Veterano
- Numero di messaggi : 3968
Età : 30
Data d'iscrizione : 23.10.13
Profilo giocatore
Località: Ravenna
Livello: I.T.R 5 - in miglioramento :D
Racchetta:
Re: Blade 98 18x20 2015 Recensione
considerando il 18*20 20kg ci stanno e per me potrai scendere ancora senza perdere controllo, specie se monti corde tipo blackcodemassimiliano.derespinis ha scritto:@ Pat e Lorenz penso che la farò incordare a 20/20, comunque considerato che mi trovo bene con sensation di serie in futuro un pensierino ad un buon multifilamento ce lo faccio!
consiglio di andare sul calibro 1.20 per esaltare spinta e sensibilità

- OspiteOspite
Re: Blade 98 18x20 2015 Recensione
@lorenz90 ha scritto:considerando il 18*20 20kg ci stanno e per me potrai scendere ancora senza perdere controllo, specie se monti corde tipo blackcodemassimiliano.derespinis ha scritto:@ Pat e Lorenz penso che la farò incordare a 20/20, comunque considerato che mi trovo bene con sensation di serie in futuro un pensierino ad un buon multifilamento ce lo faccio!
consiglio di andare sul calibro 1.20 per esaltare spinta e sensibilità
Ma dici Black code 1,20?
- lorenz90Veterano
- Numero di messaggi : 3968
Età : 30
Data d'iscrizione : 23.10.13
Profilo giocatore
Località: Ravenna
Livello: I.T.R 5 - in miglioramento :D
Racchetta:
Re: Blade 98 18x20 2015 Recensione
in generalemassimiliano.derespinis ha scritto:@lorenz90 ha scritto:considerando il 18*20 20kg ci stanno e per me potrai scendere ancora senza perdere controllo, specie se monti corde tipo blackcodemassimiliano.derespinis ha scritto:@ Pat e Lorenz penso che la farò incordare a 20/20, comunque considerato che mi trovo bene con sensation di serie in futuro un pensierino ad un buon multifilamento ce lo faccio!
consiglio di andare sul calibro 1.20 per esaltare spinta e sensibilità
Ma dici Black code 1,20?

- Michele ForniVeterano
- Numero di messaggi : 2121
Età : 47
Località : San Giovanni in Persiceto (BO)
Data d'iscrizione : 17.11.13
Profilo giocatore
Località: Monteporzio Catone
Livello: 4.1 tendente al 3.3
Racchetta: Prestige MP 100% graphene
Re: Blade 98 18x20 2015 Recensione
- OspiteOspite
Re: Blade 98 18x20 2015 Recensione
@Michele Forni ha scritto:Spinge di più la 18x20 o la 16x19?
Non ho provato la nuova 16x19, ma mi dicono spinga meno del mod. 2013, in tutti i casi penso che spinga un po' di più della 18x20 naturalmente a scapito del controllo.

