Dunlop force 100 tour

- rebelUtente attivo
- Numero di messaggi : 460
Età : 51
Località : toscana
Data d'iscrizione : 22.10.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.3fit
Racchetta: head prestige pro touch
Dunlop force 100 tour
qualcuno l'ha provata?
- gabr179Veterano
- Numero di messaggi : 2008
Data d'iscrizione : 08.08.12
Profilo giocatore
Località: Monza Brianza - Como
Livello: Scarso
Racchetta: Wilson Clash 100 Tour
Re: Dunlop force 100 tour
Tu la usi stock o l'hai Customizzata un po'? Dopo che gli cambio le corde vorrei provare a metterci 2+2 grammi di piombo ad ore 10/2, lo stesso set up delle mie Burn.
Grazie per la risposta.
- stecosta66Frequentatore
- Numero di messaggi : 103
Località : Rapallo
Data d'iscrizione : 02.08.18
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Troppe
Re: Dunlop force 100 tour
la mia l'ha incordata Eiffel59 con le black code lime, calibro 1.24 @ 22,5/21,5 ed è un'accoppiata secondo me azzeccatissima.
- T_MusterAssiduo
- Numero di messaggi : 930
Data d'iscrizione : 29.09.15
Re: Dunlop force 100 tour
gabr179 ha scritto:Si, me ne sono reso conto, infatti taglierò presto. La tourna black7 se non sbaglio è uguale alla starburn Vortex 7, mi pare di averlo letto da qualche parte qui sul forum, o sbaglio? Visto che le mie racchette le incorda Eiffel non dovrei avere problemi a trovarle.
Tu la usi stock o l'hai Customizzata un po'? Dopo che gli cambio le corde vorrei provare a metterci 2+2 grammi di piombo ad ore 10/2, lo stesso set up delle mie Burn.
Grazie per la risposta.
Si hanno tb7 e v7 hanno qualcosa in comune come diceva Eiffel in qualche post... ma non so dirti se è proprio identica. Io la usavo stock ma avevo provato anche un po di custom 1,5 gr ore 10/2 ma poi li ho tolti perchè snaturava le caratteristiche della racchetta, ossia rallentava la testa che invece a mio parere deve restare più veloce in un telaio che si muove così bene nell'aria... generando uno spin equivalente se non superiore rispetto ad una Pure Aero. Mi sono divertito davvero tanto con accelerazioni di dritto toppato.
Se incordi da Mario cmq una corda da provare è la vortex turbo 6 1,30 23/22kg (veramente notevole su quel telaio) oltre alla eventuale vortex 7. Ho misurato anche peso, bilanciamento e inerzia. rispettivamente 330gr con corde overgrip e vibrakill, 32,7 cm e 318 punti.
infine posso dirti che se passi al nuovo modello lime/grigio/nero già torverai più consistenza grazie al fatto che non è più 302 nuda ma 305gr, misurazioni fatte da me con i telai che avevo a disposizione.
- T_MusterAssiduo
- Numero di messaggi : 930
Data d'iscrizione : 29.09.15
Re: Dunlop force 100 tour
e beh... vogliamo discutere l'esperienza di Mario? io provai la 4s black 1.25 e all'inizio era faticosa.. mano mano poi anche questa gran corda.stecosta66 ha scritto:Anche io ho questa racchetta e mi trovo molto bene. Trovo che sia un gran telaio, agonistico, molto sottovalutata come attrezzo rispetto ad altri marchi.
la mia l'ha incordata Eiffel59 con le black code lime, calibro 1.24 @ 22,5/21,5 ed è un'accoppiata secondo me azzeccatissima.
P.s.
complimenti... sul profilo hai tutte le mie racchette preferite che ho avuto negli ultimi 3-4 anni.
ne boccio solo una ma non dico quale eh eh... e poi sulla cv 3.0 peccato non avere quei 5 grammi in più che l'avrebbero fatta diventare anche cattiva!
- stecosta66Frequentatore
- Numero di messaggi : 103
Località : Rapallo
Data d'iscrizione : 02.08.18
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Troppe
Re: Dunlop force 100 tour
T_Muster ha scritto:e beh... vogliamo discutere l'esperienza di Mario? io provai la 4s black 1.25 e all'inizio era faticosa.. mano mano poi anche questa gran corda.stecosta66 ha scritto:Anche io ho questa racchetta e mi trovo molto bene. Trovo che sia un gran telaio, agonistico, molto sottovalutata come attrezzo rispetto ad altri marchi.
la mia l'ha incordata Eiffel59 con le black code lime, calibro 1.24 @ 22,5/21,5 ed è un'accoppiata secondo me azzeccatissima.
P.s.
complimenti... sul profilo hai tutte le mie racchette preferite che ho avuto negli ultimi 3-4 anni.
ne boccio solo una ma non dico quale eh eh... e poi sulla cv 3.0 peccato non avere quei 5 grammi in più che l'avrebbero fatta diventare anche cattiva!
Ne manca ancora una in firma, la Head Graphene 360 Extreme MP

Tutte le mie racchette sono senza custom, così come mamma le ha fatte. Quale hai bocciato, la PD 2018?
- Paolo070Veterano
- Numero di messaggi : 3315
Età : 53
Località : Carrara
Data d'iscrizione : 10.08.12
Profilo giocatore
Località: MDC
Livello: ndo cojio cojio. So' tuttu'n taio !
Racchetta: Radical G touch MP
Re: Dunlop force 100 tour
- T_MusterAssiduo
- Numero di messaggi : 930
Data d'iscrizione : 29.09.15
Re: Dunlop force 100 tour
diciamo che il confronto non esiste, non perchè una sia meglio o una peggio... ma perchè sono destinate ad un pubblico diverso. PA19 resta e resterà sempre telaio agonistico puro sangue, micidiale da fondo ma con più di una pecca quando si entra dentro il campo...
La revo 3.0 è più universale, non ha un punto in cui pecca ma nemmeno uno in cui eccelle, ovviamente sempre secondo le mie impressioni.
Paradossalmente il suo punto di forza è la "comodità e la ricerca della qualità"... e il suo punto debole è la "comodità e la ricerca della qualità"


[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
si, mi dispiace che si continua a dire a distanza di un anno che PD18 è la migliore Pure Drive di sempre... mi sembra un po come Microsoft che in fase di configurazione di windows 10 tira fuori lo slogan... "il miglior windows di sempre!"

- gabr179Veterano
- Numero di messaggi : 2008
Età : 44
Località : Monza Brianza Como
Data d'iscrizione : 08.08.12
Profilo giocatore
Località: Monza Brianza - Como
Livello: Scarso
Racchetta: Wilson Clash 100 Tour
Re: Dunlop force 100 tour
Io sinceramente preferirei un po' di peso in più perchè sono abituato alla mia Burn che con 2+2 gr di piombo ad ore 2/10 ha 329 punti di inerzia. Comunque prima faccio cambiare le corde e poi provo a mettere un po' di piombo.T_Muster ha scritto:
infine posso dirti che se passi al nuovo modello lime/grigio/nero già torverai più consistenza grazie al fatto che non è più 302 nuda ma 305gr, misurazioni fatte da me con i telai che avevo a disposizione.
- Paolo070Veterano
- Numero di messaggi : 3315
Età : 53
Località : Carrara
Data d'iscrizione : 10.08.12
Profilo giocatore
Località: MDC
Livello: ndo cojio cojio. So' tuttu'n taio !
Racchetta: Radical G touch MP
Re: Dunlop force 100 tour

- Paolo070Veterano
- Numero di messaggi : 3315
Età : 53
Località : Carrara
Data d'iscrizione : 10.08.12
Profilo giocatore
Località: MDC
Livello: ndo cojio cojio. So' tuttu'n taio !
Racchetta: Radical G touch MP
Re: Dunlop force 100 tour
Il problema è che è un po on/off, sembra la prima Yonex Ai 98, ma molto più facile. E' simile anche alla Dr98, comunque due agonistiche purosangue. Ma rispetto a queste manca massa, sarebbe da provare con un minimo di custom, tipo 2 gr in punta o 3+3 ore 3&9.
Pe ora rimandata. Montava Dunlop Max Plus NT a 22/21 kg. Avrei voluto sentirla con le mie Lynx che sono più vivaci. Ci farò altro 3/4 ore poi vedrò. Farovvi sapere.
- gabr179Veterano
- Numero di messaggi : 2008
Età : 44
Località : Monza Brianza Como
Data d'iscrizione : 08.08.12
Profilo giocatore
Località: Monza Brianza - Como
Livello: Scarso
Racchetta: Wilson Clash 100 Tour
Re: Dunlop force 100 tour
- Paolo070Veterano
- Numero di messaggi : 3315
Età : 53
Località : Carrara
Data d'iscrizione : 10.08.12
Profilo giocatore
Località: MDC
Livello: ndo cojio cojio. So' tuttu'n taio !
Racchetta: Radical G touch MP
Re: Dunlop force 100 tour
- Hammer72Veterano
- Numero di messaggi : 5148
Età : 50
Località : Alessandria / Genova
Data d'iscrizione : 25.05.10
Profilo giocatore
Località: Alessandria
Livello: 4.2 FIT - 4.5 ITR
Racchetta: Wilson BLADE 98 CV 18x20 - Babolat Pure Drive 2018 - Babolat Pure Aero 2019
Re: Dunlop force 100 tour
- Paolo070Veterano
- Numero di messaggi : 3315
Età : 53
Località : Carrara
Data d'iscrizione : 10.08.12
Profilo giocatore
Località: MDC
Livello: ndo cojio cojio. So' tuttu'n taio !
Racchetta: Radical G touch MP
Re: Dunlop force 100 tour
- Hammer72Veterano
- Numero di messaggi : 5148
Età : 50
Località : Alessandria / Genova
Data d'iscrizione : 25.05.10
Profilo giocatore
Località: Alessandria
Livello: 4.2 FIT - 4.5 ITR
Racchetta: Wilson BLADE 98 CV 18x20 - Babolat Pure Drive 2018 - Babolat Pure Aero 2019
Re: Dunlop force 100 tour
- gabr179Veterano
- Numero di messaggi : 2008
Età : 44
Località : Monza Brianza Como
Data d'iscrizione : 08.08.12
Profilo giocatore
Località: Monza Brianza - Como
Livello: Scarso
Racchetta: Wilson Clash 100 Tour
Re: Dunlop force 100 tour
- Hammer72Veterano
- Numero di messaggi : 5148
Età : 50
Località : Alessandria / Genova
Data d'iscrizione : 25.05.10
Profilo giocatore
Località: Alessandria
Livello: 4.2 FIT - 4.5 ITR
Racchetta: Wilson BLADE 98 CV 18x20 - Babolat Pure Drive 2018 - Babolat Pure Aero 2019
Re: Dunlop force 100 tour
- stecosta66Frequentatore
- Numero di messaggi : 103
Località : Rapallo
Data d'iscrizione : 02.08.18
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Troppe
Re: Dunlop force 100 tour
Gli preferisco anche io la Force 100 Tour
- gabr179Veterano
- Numero di messaggi : 2008
Età : 44
Località : Monza Brianza Como
Data d'iscrizione : 08.08.12
Profilo giocatore
Località: Monza Brianza - Como
Livello: Scarso
Racchetta: Wilson Clash 100 Tour
Re: Dunlop force 100 tour
Qualche giorno fa ho misurato la tensione delle corde con racquettune + iphone e mi ha dato 18 Kg, segno che rispetto ai 23/22 richiesti inizialmente, ha perso un sacco di tensione per un'incordatura probabilmente non perfetta. Nonostante ciò il controllo è piuttosto buono. Le corde sono sempre le Yonex Poly Tour Spin.
Mi piace sempre di più ma voglio provarla anche con 2+2 grammi ad ore 3/9 e dopo le feste la faccio reincordare.
