Dunlop force 100 tour


- rebelUtente attivo
- Numero di messaggi : 460
Età : 51
Località : toscana
Data d'iscrizione : 22.10.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.3fit
Racchetta: head prestige pro touch
Dunlop force 100 tour
qualcuno l'ha provata?
- IvanlendlAssiduo
- Numero di messaggi : 818
Data d'iscrizione : 25.10.13
Profilo giocatore
Località: Maremma
Livello: 3.5
Racchetta: Pure Drive 2018
Re: Dunlop force 100 tour
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69791
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop force 100 tour
A livello rigidità no, si resterebbe in un ambito "sopportabile".raftermania ha scritto:Salve a tutti. Su questo telaio la polyfibre black venom 1.25 come va? 25/24 a 4 nodi è eccessivo?
La resa però ne risentirebbe.
Un kg meno, e pure due...
- raftermaniaUtente attivo
- Numero di messaggi : 452
Data d'iscrizione : 12.03.12
Profilo giocatore
Località: salerno
Livello:
Racchetta:
Re: Dunlop force 100 tour
- Marcotop65Veterano
- Numero di messaggi : 4397
Età : 58
Località : Lavinio
Data d'iscrizione : 29.08.12
Profilo giocatore
Località: Lavinio
Livello: 20 metri s.l.m.
Racchetta: Radical Intelligence 107
Re: Dunlop force 100 tour
- Marcotop65Veterano
- Numero di messaggi : 4397
Età : 58
Località : Lavinio
Data d'iscrizione : 29.08.12
Profilo giocatore
Località: Lavinio
Livello: 20 metri s.l.m.
Racchetta: Radical Intelligence 107
Re: Dunlop force 100 tour
Qualcun altro ha provato questo telaio ?
- italman71Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 1
Data d'iscrizione : 20.01.14
Re: Dunlop force 100 tour
ho acquistato la Tour 100 Force incordata dal produttore; sapreste dirmi che tipo di corde monta e la tensione?
Grazie.
Michele
- maffo72Assiduo
- Numero di messaggi : 668
Età : 50
Data d'iscrizione : 25.09.10
Profilo giocatore
Località: MI/CO
Livello: ITR 4 (autovalutazione), 4.4 FIT
Racchetta: Blx Pro Open 2012
Re: Dunlop force 100 tour
- T_MusterAssiduo
- Numero di messaggi : 930
Data d'iscrizione : 29.09.15
Re: Dunlop force 100 tour
...inerzia 322 punti...
vorrei sapere infatti se la palla esce pesante, con l'ultima Dunlop provata (F 3.0 tour) questa era una pecca... ho dovuto appesantirla in testa snaturando un po le caratteristiche del telaio.
Grazie
- Marcotop65Veterano
- Numero di messaggi : 4397
Età : 58
Località : Lavinio
Data d'iscrizione : 29.08.12
Profilo giocatore
Località: Lavinio
Livello: 20 metri s.l.m.
Racchetta: Radical Intelligence 107
Re: Dunlop force 100 tour
- seneca85Assiduo
- Numero di messaggi : 895
Età : 38
Località : Sezze (LT)
Data d'iscrizione : 29.12.09
Re: Dunlop force 100 tour
Marcotop65 ha scritto:Io l'ho provata per un'ora con delle corde nere ( presumo sempre Dunlop) che avevano piú di qualche ora...la racchetta mi é sembrata stabile, buona spinta, e piatto corde con buona omogeneitá di risposta . Mi dava delle ottime sensazioni di una bella palla pesante e profonda...
A livello di vibrazioni come l'hai sentita questa Dunlop Force Tour 100?
Leggendo i dati su Tennis Warehouse University tutte le racchette della serie Force hanno un frequenza di vibrazione bella alta sopra i 160 hz.
- Marcotop65Veterano
- Numero di messaggi : 4397
Età : 58
Località : Lavinio
Data d'iscrizione : 29.08.12
Profilo giocatore
Località: Lavinio
Livello: 20 metri s.l.m.
Racchetta: Radical Intelligence 107
Re: Dunlop force 100 tour
- seneca85Assiduo
- Numero di messaggi : 895
Età : 38
Località : Sezze (LT)
Data d'iscrizione : 29.12.09
Re: Dunlop force 100 tour
- T_MusterAssiduo
- Numero di messaggi : 930
Data d'iscrizione : 29.09.15
Re: Dunlop force 100 tour
ma forse è un discorso di materiali ossia made in Cina, perché poi di fatto chi ce l'ha anche da contratto è entusiasta, Dunlop ha sempre prodotto ottimi telai, ovvio non li può azzeccare tutti ma i modelli di punta sono molto equilibrati già osservando le caratteristiche delle schede tecniche.
La linea Old stile esiste ancora tra l'altro con versioni Revolution NT.
Neanche la Prestige è la Prestige di un tempo... e la Wilson 6.1 90 non esiste più... giocare con le mazze da 360g è da autolesionisti.
Ringrazio Marco e se qualcun' altro possiede la Force 100 tuor non sia timido... bisogna capire quali corde, calibri e tensioni digerisce meglio un telaio con rigidità di 70 punti.
- seneca85Assiduo
- Numero di messaggi : 895
Età : 38
Località : Sezze (LT)
Data d'iscrizione : 29.12.09
Re: Dunlop force 100 tour
T_Muster ha scritto:
Ringrazio Marco e se qualcun' altro possiede la Force 100 tuor non sia timido... bisogna capire quali corde, calibri e tensioni digerisce meglio un telaio con rigidità di 70 punti.
Richiedono corde per un gioco più moderno con tagli in top e cambi frequenti di armeggi per garantire prestazioni e salute.
La casa produttrice consiglia le sue Black Widow.
Quindi vanno bene monofili anche migliori della Black Widow o ibridi di qualità.
Non penso che multifili siano le corde ideali perché durerebbero poco e non si sfrutterebbe al meglio il telaio.
- maffo72Assiduo
- Numero di messaggi : 668
Età : 50
Data d'iscrizione : 25.09.10
Profilo giocatore
Località: MI/CO
Livello: ITR 4 (autovalutazione), 4.4 FIT
Racchetta: Blx Pro Open 2012
Vendute Dunlop Force 100s L3 coppia
- T_MusterAssiduo
- Numero di messaggi : 930
Data d'iscrizione : 29.09.15
Re: Dunlop force 100 tour
Per le corde, black code 4S 24/23kg già la immagino!
- GMBUtente attivo
- Numero di messaggi : 265
Età : 54
Data d'iscrizione : 04.06.11
Profilo giocatore
Località: Perugia
Livello: n.c. ITR 3.5-4.0
Racchetta: Dunlop Biomimetic F5 Tour
Re: Dunlop force 100 tour
Incordata con Wilson Revolve 24kg. Mi ci trovo bene, l'altra volta avevo trovato il telaio un po' troppo esuberante, con questo set per i miei gusti e possibilità è ok.
Telaio con cui difendo bene per via del piatto generoso, la palla va via veloce, spin da vendere, pesante la può fare chi ha il braccio giusto (non io) ma credo non ci siano problemi. Maneggevolezza non eccelsa ma è comunque un piatto 100 generoso per cui difficile il contrario.
- T_MusterAssiduo
- Numero di messaggi : 930
Data d'iscrizione : 29.09.15
Re: Dunlop force 100 tour
Che corde e tensioni montate? Si è capito che mangia in fretta le corde... l'ho notato che anche io che non rompo spesso... dopo già 8 ore sento l'esigenza di cambiarle perché muoiono, le silk originali divorate letteralmente...
Con le Yonex polytour pro Black addirittura all'interno della stessa sessione è come se vi via si indurisse la corda perdendo elasticità, può darsi che sia una caratteristica della corda in sé, peccato perché mi trovo molto meglio rispetto ad un'altra prova fatta con Signum Firestorm, la mia tensione di riferimento è 24/23.
Setup un pò più complicato rispetto ad altri telai ...c'è il rischio di passare dall'eccessiva potenza/poco controllo all'esatto contrario... cmq la racchetta è molto valida e versatile la definirei un agonistica tuttofare
- GMBUtente attivo
- Numero di messaggi : 265
Età : 54
Data d'iscrizione : 04.06.11
Profilo giocatore
Località: Perugia
Livello: n.c. ITR 3.5-4.0
Racchetta: Dunlop Biomimetic F5 Tour
Re: Dunlop force 100 tour
- T_MusterAssiduo
- Numero di messaggi : 930
Data d'iscrizione : 29.09.15
Re: Dunlop force 100 tour
...infatti le revolve le ho già a casa pronte per essere montate...

- preghe.nellaNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 1
Data d'iscrizione : 12.10.16
Re: Dunlop force 100 tour
- T_MusterAssiduo
- Numero di messaggi : 930
Data d'iscrizione : 29.09.15
Re: Dunlop force 100 tour
- T_MusterAssiduo
- Numero di messaggi : 930
Data d'iscrizione : 29.09.15
Re: Dunlop force 100 tour
- gabr179Veterano
- Numero di messaggi : 2008
Età : 44
Località : Monza Brianza Como
Data d'iscrizione : 08.08.12
Profilo giocatore
Località: Monza Brianza - Como
Livello: Scarso
Racchetta: Wilson Clash 100 Tour
Re: Dunlop force 100 tour
Detto questo, che corda ci si potrebbe mettere per non perdere troppo in spin e controllo ma aumentare il confort?
Quali differenze ci sono IN GIOCO con il modello nuovo?
- T_MusterAssiduo
- Numero di messaggi : 930
Data d'iscrizione : 29.09.15
Re: Dunlop force 100 tour
Cmq la nuova è leggermente più confortevole, in gioco differisce di poco rispetto alla Force 100 tour, personalmente queste 300/500 tour trovo che siano dei telai ottimi e ben studiati.
La corda con cui mi sono divertito di più, restando tra le caratteristiche che hai menzionato, è la Tourna Black 7 1.25, spin confort potenza ottimi, sabilita di tensione più che accettabile. Come tensione non supero mai i 22 kg.
La Yonex spin è troppo secca e agonistica, ti hanno consigliato male su un telaio altrettanto secco.. e magari tensioni alte
- gabr179Veterano
- Numero di messaggi : 2008
Età : 44
Località : Monza Brianza Como
Data d'iscrizione : 08.08.12
Profilo giocatore
Località: Monza Brianza - Como
Livello: Scarso
Racchetta: Wilson Clash 100 Tour
Re: Dunlop force 100 tour
Tu la usi stock o l'hai Customizzata un po'? Dopo che gli cambio le corde vorrei provare a metterci 2+2 grammi di piombo ad ore 10/2, lo stesso set up delle mie Burn.
Grazie per la risposta.

