- salvatorefuschettiFrequentatore
- Numero di messaggi : 91
Data d'iscrizione : 24.11.13
T Fight 305 Dynacore
Qualcuno ha avuto modo di provare la 305 dynacore?
La precedente versione (la ATP) l'ho amata moltissimo e sono curioso di conoscere il parere di qualcuno che ha provato sia quella che la nuova dynacore.
Grazie a tutti per le risposte.
- OspiteOspite
Re: T Fight 305 Dynacore
- giococlassico75Veterano
- Numero di messaggi : 1671
Età : 48
Località : Veneto
Data d'iscrizione : 13.10.13
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Donnay Formula 100 Pentacore Black Edition
Re: T Fight 305 Dynacore
- LucasssAssiduo
- Numero di messaggi : 519
Data d'iscrizione : 04.10.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: T Fight 305 Dynacore
Grazie
- chip63Utente attivo
- Numero di messaggi : 339
Località : Como
Data d'iscrizione : 15.10.10
Re: T Fight 305 Dynacore
come battuta però mi verrebbe da dire che visto come sta tirando Chardy un girettino verrebbe voglia di farlo.....voglio vedere come va stanotte con Nadal sempre che nn entri il campo il fantasma di Montreal...
cmq per ora sn troppo concentrato sui piatti 16x19...e devo dire che da qs punto di vista la 315 Dyna nn mi sta facendo rimpiangere la 305....le sensazioni sn altrettanto belle, di sicuro si perde qualcosa in controllo ma è più facile gestire lo scambio e tirare bello profondo....il Dna è sempre quello delle TF ovvero delle 305 (sono gli unici telai di Tf che ho provato), per me è stata una vera scoperta dopo tanti anni di Dunlop
- LucasssAssiduo
- Numero di messaggi : 519
Data d'iscrizione : 04.10.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: T Fight 305 Dynacore
- duluozUtente attivo
- Numero di messaggi : 204
Età : 55
Località : Milano
Data d'iscrizione : 03.12.14
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: ITR 4.5
Racchetta: Head Radical MP 2021
Re: T Fight 305 Dynacore
- LucasssAssiduo
- Numero di messaggi : 519
Data d'iscrizione : 04.10.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: T Fight 305 Dynacore
Ciao duluoz, se non ti dispiace approfitto per farti alcune domande:duluoz ha scritto:Io posseggo sia la tfight 305 atp che la tifght 300 dynacore e devo dire che sono ottime racchette. Stabili, maneggevoli e precise. Non regalano potenza diciamo gratuita, ma si tira forte quando si fanno le cose per bene. Pur essendo abbastanza rigide trovo che abbiamo una gran sensibilità.
1) perdonami ma non ho capito dal post precedente se entrambi i modelli che usi sono Dynacore o se lo è solo la TF 300
2) in entrambi i casi, come ti sembra la 300 rispetto alla 305?... il passaggio ad un modello con il piatto corde lievemente più grande, con un schema corde classico 16x19 e lievemente meno pesante in effetti un po' mi incuriosiva. Anche se dai dati la TF 300 sembra avere un'inerzia ancora maggiore rispetto alla 305, forse è ancora meno manovrabile dunque (sulla carta)...
3) che calibro di corde usi su entrambi i modelli?...
(grazie)
- duluozUtente attivo
- Numero di messaggi : 204
Età : 55
Località : Milano
Data d'iscrizione : 03.12.14
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: ITR 4.5
Racchetta: Head Radical MP 2021
Re: T Fight 305 Dynacore
La 305 ha una riposta più da telaio classico, precisione chirurgica e tutto sommato uno sweetspot molto generoso per una 95 pollici. La trovo una racchetta straordinaria. L'unica pecca è la difficoltà a trovare le rotazioni.
La 300 ricalca un po' le caratteristiche della 305, ma con un accesso maggiore alle rotazioni e una maggiore inclinazione ad essere un telai agonistico "moderno". La differenza di peso è ininfluente. Manovrabilità fantastica, la caratteristica migliore della racchetta.
Sulla 305 uso esclusivamente multi, tgv 1,25 o 1,30 a 23/24 kg.
Sulla 300 alterno multi, sempre tgv medesimo calibro e tensione, a mono, razor 1,30 a 20-21 o 21-22 kg.
- LucasssAssiduo
- Numero di messaggi : 519
Data d'iscrizione : 04.10.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: T Fight 305 Dynacore
grazie per le risposte.
Ti scoccio con ultime due domande inerenti la 305:
1) con calibri di 1.25 o più, non ti dà l'idea di dover rinunciare ad una quota considerevole di manovrabilità (pesando discretamente in punta) con relativo impatto sulla velocità di esecuzione nei colpi?... soprattutto dopo un'oretta di gioco.
2) 23/24kg di tensione immagino rigorosamente con incordatura 4 nodi giusto?...
Hai per caso provato a scendere di un chilo, 22/23Kg? (te lo chiedo perché io fino ad ora non ho mai sperimentato tensioni più alte rispetto a quest'ultima)
(grazie ancora)
- chip63Utente attivo
- Numero di messaggi : 339
Località : Como
Data d'iscrizione : 15.10.10
Re: T Fight 305 Dynacore
- sulla 305 atp (ho sia la prioma versione del 2012 che la seconda del 2013-2014) sn assolutamente d'accordo e in linea con duluoz...
""""
La 305 ha una riposta più da telaio classico, precisione chirurgica e tutto sommato uno sweetspot molto generoso per una 95 pollici. La trovo una racchetta straordinaria. L'unica pecca è la difficoltà a trovare le rotazioni.
""""
a me dà la sensazione di un piatto corde da 97 o 98 pollici....circa la rotazioni io gioco talmente piatto.....back di rovescio a parte, lì richiede un po' di tecnica in più di altri telai ma la sensilbilità, il feeling con la palla è talmente buona che posso choppare anche di diritto.....
- calibri corde: ormai il mio livello giusto è 1,24-1,25 e la 305 non fa eccezione
- tensioni: dato il tipo di piatto corde 22/23 o anche 1 kg in meno....
- tipo corde: ci ho usato anche dei mono, il telaio li regge ma va a nozze con il multi e forse anche meglio con un bell'ibrido, quello di casa TF consigliato da Eiffel ovvero NRG2/Razor secondo me è il top (anche nel rapporto qualità/resa/costi
note negative: nel tempo la rigidità del telaio si sente, stanca un po' la spalla, soprattutto al servizio se si vuole spingere....da questo punto di vista la 315 Dynacore mi sembra meglio, per quel poco che l'ho usata non ho avuto problemi di nessun genere...quest'inverno comunque, tornando a giocare di più sul play it e sotto i palloni potrò fare confronti più approfonditi....di base però mi sembra anche in questo caso di poter confermare per la 315 quanto dice duluoz sulla 300:
"""""
La 300 ricalca un po' le caratteristiche della 305, ma con un accesso maggiore alle rotazioni e una maggiore inclinazione ad essere un telai agonistico "moderno". La differenza di peso è ininfluente. Manovrabilità fantastica, la caratteristica migliore della racchetta.
""""""
soprattutto per quanto concerne la sensazione di "telaio moderno" che dà la 315 Dyna, mentre la 305 atp è un vero "classic beam" come piace a me
- chip63Utente attivo
- Numero di messaggi : 339
Località : Como
Data d'iscrizione : 15.10.10
Re: T Fight 305 Dynacore
ah, dimenticavo: il bello dei due telai è che sn praticamente perfetti così come sono....., sulla 315 dyna ho messo giusto qualche g a ore 11 e 14, le 305 nn le ho nemmeno mai toccate.....rispetto alla 305 cmq la 315 dyna è ancora più equilibrata al punto da sembrare un telaio più facile e leggero....sensazione che poi conferma anche nell'utilizzo in campo....effetto di una distribuzione die pesi che ritengo veramente indovinata e di qualità, motivo per cui nn ho nemmeno pensato di "scendere" verso la 300..visto che con le 300 a me in genere manca sempre qualche g.....
- duluozUtente attivo
- Numero di messaggi : 204
Età : 55
Località : Milano
Data d'iscrizione : 03.12.14
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: ITR 4.5
Racchetta: Head Radical MP 2021
Re: T Fight 305 Dynacore
chip6363 ha scritto:eh eh eh sono arrivato al punto di pensare di giocare con la 305 atp sul veloce e contro giocatori da 1-2 tipo servizio/diritto e gioco piatto....riservando la 315 Dyna alla terra rossa e/o quando gioco con toppatori o giocatori moderni e devo tenere lungo lo scambio e le palle....dove mi dà la sensazione di aiutare molto di più della 305.....
:lol:Guarda, stessa cosa per me. Anzi è proprio quello che faccio. 305 sul veloce e 300 sulla terra.
- duluozUtente attivo
- Numero di messaggi : 204
Età : 55
Località : Milano
Data d'iscrizione : 03.12.14
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: ITR 4.5
Racchetta: Head Radical MP 2021
Re: T Fight 305 Dynacore
Lucasss ha scritto:[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]:
grazie per le risposte.
Ti scoccio con ultime due domande inerenti la 305:
1) con calibri di 1.25 o più, non ti dà l'idea di dover rinunciare ad una quota considerevole di manovrabilità (pesando discretamente in punta) con relativo impatto sulla velocità di esecuzione nei colpi?... soprattutto dopo un'oretta di gioco.
2) 23/24kg di tensione immagino rigorosamente con incordatura 4 nodi giusto?...
Hai per caso provato a scendere di un chilo, 22/23Kg? (te lo chiedo perché io fino ad ora non ho mai sperimentato tensioni più alte rispetto a quest'ultima)
(grazie ancora)
1) No, nessun problema sulla manovrabilità. Siamo comunque sui 320 gr. e per me è un peso leggero considerando che giocavo con la six one.
2) No, intendevo che a volte incordo a 23 kg e a volte 24 kg, nel caso del multi sempre a 2 nodi. Con il mono invece differenzio a 4 nodi.
Comunque in caso di multi per me 23 kg è un po' il limite al di sotto del quale mi sembra di perdere troppo in termini di controllo e rotazione.