- lunnoUtente attivo
- Numero di messaggi : 486
Età : 50
Data d'iscrizione : 24.06.13
Profilo giocatore
Località:
Livello: So fucking special
Racchetta: PD
Gioco Piatto
Cerca piattoni più pesanti, peso da 300 in su, e piatto non meno di 100..
Che diavolo c'è?
La nuova Speed Pro? Ma com'è? Altro?
- OspiteOspite
Re: Gioco Piatto
- SemoledenUtente attivo
- Numero di messaggi : 210
Età : 32
Data d'iscrizione : 06.11.14
Profilo giocatore
Località:
Livello: I.T.R. 3.5
Racchetta: Babolat
Re: Gioco Piatto
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70572
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Gioco Piatto

Per il telaio, maggiori di 100" e pesanti con trama fitta non ce n'è più...
- OspiteOspite
Re: Gioco Piatto
lunno ha scritto:Mi dite una racchetta da piattoni (ovviamente alla Berdych non alla Panatta) per un giovane 4.3 che viene da Speed Mp!
Cerca piattoni più pesanti, peso da 300 in su, e piatto non meno di 100..
Che diavolo c'è?
La nuova Speed Pro? Ma com'è? Altro?
Ecco qui:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
In alternativa, ti fai una SPETTACOLARE ZUS 100 (18x20, peso e balance lo decidi tu)...
la migliore racchetta che puoi comprare in un negozio.
Una PRO ROOM a tutti gli effetti.
- rafapaulVeterano
- Numero di messaggi : 3225
Età : 53
Località : Rho
Data d'iscrizione : 07.09.10
Profilo giocatore
Località: rho
Livello:
Racchetta:
Re: Gioco Piatto
Questa é una "perla", con quale nozione di causa si dice una cosa del genere......quelli e quelle che turano più forte di piatto usano telaio profilati da 100 a tutti i livelliVANDERGRAF ha scritto:un piatto minimo 100 non si addice ai colpi piatti, serve più per le rotazioni
- lunnoUtente attivo
- Numero di messaggi : 486
Età : 50
Data d'iscrizione : 24.06.13
Profilo giocatore
Località:
Livello: So fucking special
Racchetta: PD
Re: Gioco Piatto
Per nostra immensa fortuna un maestro in pensione ci ha insegnato praticamente gratis ma ovviamente lo,stile non è super attuale eheh
Proverà la tour 100 che aveva già adocchiato e poi lo convincerò a togliere le "rotelline" e passare almeno ai 98 dove forse si trova più roba !
Grazie ancora e w del potro!
- OspiteOspite
Re: Gioco Piatto
tirare forte non è la stessa cosa di tirare colpi piatti. per far rimanere la palla in campo con un piatto 100 oppure oversize bisogna usare il topspin altrimenti l'effetto trampolino delle corde genera una traiettoria tendenzialmente più alta e lunga. è normale che ci siano giocatori di alto livello che giocano con poche rotazioni anche con piatti 100 o più grandi, ma qui si sta parlando di altri livelli tecnici. la nozione di causa è costituita dal supporto professionale di numerosi maestri, incordatori e tester, nonchè dalle mie esperienze dirette. puoi verificarlo facilmente anche tu informandoti. in linea generale i piatti da 100 in sù sono più adatti per un gioco arrotato e non facilitano i colpi piatti, soprattutto se hanno uno schema corde apertorafapaul ha scritto:Questa é una "perla", con quale nozione di causa si dice una cosa del genere......quelli e quelle che turano più forte di piatto usano telaio profilati da 100 a tutti i livelliVANDERGRAF ha scritto:un piatto minimo 100 non si addice ai colpi piatti, serve più per le rotazioni
- rafapaulVeterano
- Numero di messaggi : 3225
Età : 53
Località : Rho
Data d'iscrizione : 07.09.10
Profilo giocatore
Località: rho
Livello:
Racchetta:
Re: Gioco Piatto
Continuo a reputare erronea la tua opinione , tutte le donne escluse la errani giocano estremamente piatto con telai 100 di ovale , tipo PD .VANDERGRAF ha scritto:tirare forte non è la stessa cosa di tirare colpi piatti. per far rimanere la palla in campo con un piatto 100 oppure oversize bisogna usare il topspin altrimenti l'effetto trampolino delle corde genera una traiettoria tendenzialmente più alta e lunga. è normale che ci siano giocatori di alto livello che giocano con poche rotazioni anche con piatti 100 o più grandi, ma qui si sta parlando di altri livelli tecnici. la nozione di causa è costituita dal supporto professionale di numerosi maestri, incordatori e tester, nonchè dalle mie esperienze dirette. puoi verificarlo facilmente anche tu informandoti. in linea generale i piatti da 100 in sù sono più adatti per un gioco arrotato e non facilitano i colpi piatti, soprattutto se hanno uno schema corde apertorafapaul ha scritto:Questa é una "perla", con quale nozione di causa si dice una cosa del genere......quelli e quelle che turano più forte di piatto usano telaio profilati da 100 a tutti i livelliVANDERGRAF ha scritto:un piatto minimo 100 non si addice ai colpi piatti, serve più per le rotazioni
Questo telai permettono forti rotazioni a condizione di avere una velocità di braccio poco frequente ai nostri livelli .
Prova una Wilson 6.1 16x18 comparala ad una PD ed a parità di movimento vedrai che la palla generata dalla Wilson sarà più arrotata e non di poco ......
La mia non vuole essere una critica personale ma reputo che il tuo consiglio possa condizionare altri utenti
- OspiteOspite
Re: Gioco Piatto
- lunnoUtente attivo
- Numero di messaggi : 486
Età : 50
Data d'iscrizione : 24.06.13
Profilo giocatore
Località:
Livello: So fucking special
Racchetta: PD
Re: Gioco Piatto
Si parla non di dritti anni 70, ma di Berdych style,Del Potro e come dice Rafa molte wta!
Ma dati alla mano è un tipo di racchetta che sta sparendo.. quindi.. Si scenderà ai piatto 98 dopo una prova alla Prince Tour!
Grazie a tutti comunque per le dritte..
ps: ma che topponi tirava la Lisicky in FED? Bestiale..
- rafapaulVeterano
- Numero di messaggi : 3225
Età : 53
Località : Rho
Data d'iscrizione : 07.09.10
Profilo giocatore
Località: rho
Livello:
Racchetta:
Re: Gioco Piatto
- lunnoUtente attivo
- Numero di messaggi : 486
Età : 50
Data d'iscrizione : 24.06.13
Profilo giocatore
Località:
Livello: So fucking special
Racchetta: PD
Re: Gioco Piatto

"anfatti"
- OspiteOspite
Re: Gioco Piatto
il problema non è che non si possono fare rotazioni con piatti sotto ai 100, il problema è che se non hai tecnica eccelsa non puoi giocare piatto con un piatto da 100 in su, perchè la maggiore superficie delle corde imprime una traiettoria più difficile da contenere e devi adottare opportune modifiche nell'impatto e nella tensione delle corde. un professionista è in grado di imprimere rotazioni pure con una racchetta di legno tipo quella di borg, ma qui si sta discutendo di quale telaio esalta il gioco piatto per un non professionista. poi se per piatto si intende che contiene anche una buona percentuale di rotazione è ovvio che il discorso cambia in proporzione a quella rotazione e alla capacità del giocatore nell'impattare nel modo adeguato. poi è risaputo che al crescere delle dimensioni del piatto diminuisce il controllo, quindi anche quello influisce, visto che una traiettoria con meno rotazione deve comunque cadere dentro le righerafapaul ha scritto:E la tedesca che telaio usa ? 97 dal profilo sottile .