- Lorenzo.1Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 5
Data d'iscrizione : 13.04.15
Dunlop Biomimetic M200
Ho comprato da poco una Dunlop Biomimetic M200
Queste le sue caratteristiche:
Piatto corde da 95 pollici quadrati
Rigidità 62
Spessore 20mm
Schema corde 18x20
Tensione corde 25-25
322gr senza corde
Bilanciamento 310 senza corde
Lunghezza 27
Telaio in Premium graphite
Swing style medium/moderate
Corde: Head master synthetic gut da 1.30 o 1.38 non ricordo
Ora vi do le mie di caratteristiche:
1,83 cm
75kg
Poca forza
Tecnicamente una pippa eheh

Il problema è che quando sono passato dalla mia vecchia racchetta a questa, tiro molto più piano.. Cosa è successo? Purtroppo non ricordo il nome della vecchia racchetta.. Però ricordo che aveva 97 come piatto corde, ed era tipo 285gr.
Secondo me quella vecchia era bilanciata più verso la testa.
- riccardo vivonaUtente attivo
- Numero di messaggi : 277
Età : 26
Data d'iscrizione : 04.08.14
Profilo giocatore
Località: castellammare del golfo
Livello: 4.35 ITR
Racchetta: Tecnifibre t-flash 315 atp 2014
Re: Dunlop Biomimetic M200
- Lorenzo.1Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 5
Data d'iscrizione : 13.04.15
Re: Dunlop Biomimetic M200
Il bilanciamento posso cambiarlo in qualche modo? Ho sentito di placche in piombo da mettere sull'ovale
Per l'acquisto beh.. L'ho presa più o meno a caso perché non ci capisco quasi niente eheh
- riccardo vivonaUtente attivo
- Numero di messaggi : 277
Età : 26
Data d'iscrizione : 04.08.14
Profilo giocatore
Località: castellammare del golfo
Livello: 4.35 ITR
Racchetta: Tecnifibre t-flash 315 atp 2014
Re: Dunlop Biomimetic M200
- Lorenzo.1Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 5
Data d'iscrizione : 13.04.15
Re: Dunlop Biomimetic M200
Ho letto online che, a seconda dello scopo del piombo, lo si può mettere in parti diverse dell'ovale
- riccardo vivonaUtente attivo
- Numero di messaggi : 277
Età : 26
Data d'iscrizione : 04.08.14
Profilo giocatore
Località: castellammare del golfo
Livello: 4.35 ITR
Racchetta: Tecnifibre t-flash 315 atp 2014