Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Luxilon Element IROggi alle 6:44fcecco
Tour Bite SoftOggi alle 6:40fcecco
Lorenzo MusettiOggi alle 0:41mattiaajduetre
jannik sinnerOggi alle 0:37mattiaajduetre
Futuro delle Beast?Ieri alle 23:58drichichi
Federico CinàIeri alle 21:19francesco_jsb
Corde Head Speed MP 2022Ieri alle 20:19ale261005
Yonex Vcore 98 (285 gr.)Ieri alle 18:57Ragus
Quali di queste corde per Ezone 100 2022?Ieri alle 18:20donascimiento
Stringlab Aauz soft solitionIeri alle 18:00drichichi
Head i.Tour, che era costei? Ieri alle 17:38acquarello53
Head Boom MPIeri alle 17:35Eiffel59
yonex vcore 2023Ieri alle 17:07ciro.carrotta
Blade 16/19 v 7 cordeIeri alle 14:51nw-t
corde head hawkIeri alle 12:24Eiffel59
Da Ki5 a Shift 300Ieri alle 12:22MEGA77
WILSON PRO STAFF V14 2023Ieri alle 12:11jekyll
BABOLAT AERO 98 2023 CORDEIeri alle 12:10michele1969
Prince Warrior Pro 100 ESPIeri alle 9:48drichichi
Rafael NadalLun 25 Set 2023 - 20:37rogermaestro555
corde per ezone 100Lun 25 Set 2023 - 20:03daniwlts
WILSON BLADE V9Lun 25 Set 2023 - 19:53maci79
DUNLOP CX200 2021Lun 25 Set 2023 - 18:36Eiffel59
Corda Babolat XALTLun 25 Set 2023 - 18:14Luchino 67
lacoste lt 301 equijetLun 25 Set 2023 - 17:48Sergio Ferreira
ProKennex Black Ace 300Lun 25 Set 2023 - 17:19Ceza
Corde per Babolat pure drive 2021Lun 25 Set 2023 - 16:43Eiffel59
Wilson Shift 99 v1.0Lun 25 Set 2023 - 14:49RinoF




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
avatar
Lorenzo.1
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 5
Data d'iscrizione : 13.04.15

 Dunlop Biomimetic M200 Empty Dunlop Biomimetic M200

Lun 13 Apr 2015 - 16:35
Ciao a tutti, innanzitutto mi presento perché sono nuovo del forum.
Ho comprato da poco una Dunlop Biomimetic M200

Queste le sue caratteristiche:

Piatto corde da 95 pollici quadrati
Rigidità 62
Spessore 20mm
Schema corde 18x20
Tensione corde 25-25
322gr senza corde
Bilanciamento 310 senza corde
Lunghezza 27
Telaio in Premium graphite
Swing style medium/moderate

Corde: Head master synthetic gut da 1.30 o 1.38 non ricordo

Ora vi do le mie di caratteristiche:

1,83 cm
75kg
Poca forza
Tecnicamente una pippa eheh Smile (sono uno che gioca a tennis solo per divertimento, non sono mai andato da maestri ne niente..)

Il problema è che quando sono passato dalla mia vecchia racchetta a questa, tiro molto più piano.. Cosa è successo? Purtroppo non ricordo il nome della vecchia racchetta.. Però ricordo che aveva 97 come piatto corde, ed era tipo 285gr.

Secondo me quella vecchia era bilanciata più verso la testa.
riccardo vivona
riccardo vivona
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 277
Età : 26
Data d'iscrizione : 04.08.14

Profilo giocatore
Località: castellammare del golfo
Livello: 4.35 ITR
Racchetta: Tecnifibre t-flash 315 atp 2014

 Dunlop Biomimetic M200 Empty Re: Dunlop Biomimetic M200

Lun 13 Apr 2015 - 17:28
Tiri piano perché hai un bilanciamento bassissimo e uno schema di corde fittissimo ... In conclusione hai comprato una racchetta per gente che e da 3.3 fit in su ... Poi con quel peso e quel piatto corde... E quelle tensioni... Ci credoo
avatar
Lorenzo.1
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 5
Data d'iscrizione : 13.04.15

 Dunlop Biomimetic M200 Empty Re: Dunlop Biomimetic M200

Lun 13 Apr 2015 - 18:01
Lo schema corde non penso che si possa cambiare giusto?
Il bilanciamento posso cambiarlo in qualche modo? Ho sentito di placche in piombo da mettere sull'ovale

Per l'acquisto beh.. L'ho presa più o meno a caso perché non ci capisco quasi niente eheh
riccardo vivona
riccardo vivona
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 277
Età : 26
Data d'iscrizione : 04.08.14

Profilo giocatore
Località: castellammare del golfo
Livello: 4.35 ITR
Racchetta: Tecnifibre t-flash 315 atp 2014

 Dunlop Biomimetic M200 Empty Re: Dunlop Biomimetic M200

Mar 14 Apr 2015 - 16:48
No lo schema di corde non si può cambiare ma il bilanciamento si pero stai attento a non eccedere con il piombo visto il peso notevole
avatar
Lorenzo.1
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 5
Data d'iscrizione : 13.04.15

 Dunlop Biomimetic M200 Empty Re: Dunlop Biomimetic M200

Mar 14 Apr 2015 - 19:07
Quanto mi consigli di metterne e dove?
Ho letto online che, a seconda dello scopo del piombo, lo si può mettere in parti diverse dell'ovale
riccardo vivona
riccardo vivona
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 277
Età : 26
Data d'iscrizione : 04.08.14

Profilo giocatore
Località: castellammare del golfo
Livello: 4.35 ITR
Racchetta: Tecnifibre t-flash 315 atp 2014

 Dunlop Biomimetic M200 Empty Re: Dunlop Biomimetic M200

Mar 14 Apr 2015 - 20:08
Lo dovresti mettere in testa nella parte superiore Dell ovale ... Quanti grammi non lo so devi fare delle prove e vedi con quanti grammi ti trovi meglio ...inizialmente prova a mettere 8 grammi poi se non sei soddisfatto della potenza aumenti ... Trova un buon compromesso peso bilanciamento e avrai una maggiore potenza
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.