- jjoe81Assiduo
- Numero di messaggi : 668
Età : 42
Località : Ivrea (Torino)
Data d'iscrizione : 23.08.11
Profilo giocatore
Località: Ivrea (Torino)
Livello: ITR 4
Racchetta: Wilson Blade 104 custom 300gr
Head Intelligence Radical MP quali sono le vere specs?

Sono in possesso di una i.radical MP in discrete condizioni,dovrebbe essere la versione Made in czech e pesa circa 300 grammi nuda. Mi servirebbe capire quali sono le sue vere specifiche,in particolare lo swingweight, per capire come procedere a piombarla sulle mie esigenze ;-)
Le specifiche le ho trovate solamente su Twh ma come si sa non sono mai una garanzia assoluta! Dovrebbero essere:
Peso 306 incordata
Bilanciamento 34 cm
Flex 64
Swingweight 297
Maneggevolezza 89
...quello che mi stupisce,e che vi chiedo conferma se sia vera,è l'inerzia di 297 punti incordata,che è bassissima!!!
Se così fosse realmente, per avere un'inerzia decente,che so tipo sui 325 punti a cui sono abituato, bisognerebbe mettere in testa circa 8-9 grammi di piombo!
Leggo che molti possessori di questo telaio ci montano il cap lungo,con il quale effettivamente l'inerzia da 297 passerebbe credo a 330 abbondanti all'incirca!
È quindi effettivamente vero che l'inerzia stock è solo 297 punti???
Grazie mille a tutti gli appassionati di head (come me) che vorranno rispondermi ;-)
- jjoe81Assiduo
- Numero di messaggi : 668
Età : 42
Località : Ivrea (Torino)
Data d'iscrizione : 23.08.11
Profilo giocatore
Località: Ivrea (Torino)
Livello: ITR 4
Racchetta: Wilson Blade 104 custom 300gr
Re: Head Intelligence Radical MP quali sono le vere specs?
qualcuno di voi l'ha provata stock ed ha avuto questa stessa sensazione?

TWH ha quindi ragione nel riportare quei "soli" 297 punti di inerzia da incordata?
- jjoe81Assiduo
- Numero di messaggi : 668
Età : 42
Località : Ivrea (Torino)
Data d'iscrizione : 23.08.11
Profilo giocatore
Località: Ivrea (Torino)
Livello: ITR 4
Racchetta: Wilson Blade 104 custom 300gr
Re: Head Intelligence Radical MP quali sono le vere specs?
probabilmente le non rubber avranno anche qualche punto di inerzia in più???
- jjoe81Assiduo
- Numero di messaggi : 668
Età : 42
Località : Ivrea (Torino)
Data d'iscrizione : 23.08.11
Profilo giocatore
Località: Ivrea (Torino)
Livello: ITR 4
Racchetta: Wilson Blade 104 custom 300gr
Re: Head Intelligence Radical MP quali sono le vere specs?
comunque provandola sul campo in versione stock, posso assicurarvi che l'inerzia è decisamente bassa, si sente proprio...credo che 297 sia decisamente il valore reale del telaio incordato e stock
per farla viaggiare come si deve, ci vanno sicuramente 7-8 grammi in testa, o il famoso Cap lungo come molti hanno montato (controbilanciando ovviamente con del peso al manico!). Con l'inerzia stock che è intorno ai 300 punti non si va da nessuna parte, bisogna sbracciare all'inverosimile, ricavando per contro un pugno di mosche!
Per il resto il telaio mi sembra decisamente molto valido, in particolare al servizio e sui colpi piatti e gioco classico. Necessita però sicuramente di un'inerzia più alta, ottenibile ovviamente col custom

- cavallo di pietraUtente attivo
- Numero di messaggi : 301
Data d'iscrizione : 11.01.12
Re: Head Intelligence Radical MP quali sono le vere specs?
- jjoe81Assiduo
- Numero di messaggi : 668
Età : 42
Località : Ivrea (Torino)
Data d'iscrizione : 23.08.11
Profilo giocatore
Località: Ivrea (Torino)
Livello: ITR 4
Racchetta: Wilson Blade 104 custom 300gr
Re: Head Intelligence Radical MP quali sono le vere specs?
cavallo di pietra ha scritto:ciao, in effetti è come dici, io ne ho due entrambe con cap lungo e grip in cuoio e ti posso confermare che rispetto alle versione stock diventa un'altra racchetta..molta più spinta, controllo eccezionale, la maneggevolezza nonostante il peso che nella mia arriva a 340 gr rimane più che buona..io gioco piatto e mi trovo benissimo
Ciao, esatto, è proprio così!
Premetto che la i.Radical finora l'ho usata poco, inizialmente con un leggerissimo custom, ma in questi giorni l'ho voluta provare completamente stock, e se viene usata stock si sente proprio che manca qualcosa!
Ma molto probabilmente era stata prodotta con inerzia cosi bassa, peso relativamente contenuto, e bilanciamento abbastanza neutro, appunto per dare poi una gran possibilità di custom a piacere e su misura per le proprie esigenze, mi sa che la filosofia era quella

- jjoe81Assiduo
- Numero di messaggi : 668
Età : 42
Località : Ivrea (Torino)
Data d'iscrizione : 23.08.11
Profilo giocatore
Località: Ivrea (Torino)
Livello: ITR 4
Racchetta: Wilson Blade 104 custom 300gr
Re: Head Intelligence Radical MP quali sono le vere specs?
- 8 grammi di piombo da ore 2 a 10 sotto a tutto il bumper (ho praticamente riempito tutta la lunghezza del bumper)
- 10 grammi al manico
considerando che la mia è una No rubber, e pesava sui 302-303 grammi non incordata, adesso incordata mi pesa sui 336-337 grammi, aggiungendo overgrip e antivibro supero di qualche grammo i 340 (siamo sui 343-344 totali, dipende ovviamente da quale overgrip o antivibro ci metto

L'ho provata con questo assetto, e mi è piaciuta tantissimo!
Come corde adesso sopra ho un multifilo Babolat Xcel 1.30 tirato a 23 kg, che su quel telaio non mi dispiace.
Ieri ho giocato su sintetico indoor contro un mio amico che è un tosto pedalatore in stile Ferrer, rimanda di la quasi tutto, e potrebbe essere un 4.4 a mio parere. Abbiamo palleggiato un po', e poi abbiamo fatto un tiebrekkone ai 21 (formula che viene spesso usata nel nostro circolo per i tornei sociali), incredibilmente ho trovato feeling da subito con la i.Radical custom, ed è stata una partita tiratissima, vinta solo sul finale da lui per 21-19, e mi sono trovato benone sui colpi piatti, sia diritto che rovescio ad una mano, begli slice di rovescio, e botta di servizio piatta decisamente potente! anche nei colpi in avanzamento mi sono trovato bene.
Giusto in difesa l'ho trovata un po' meno permissiva della mia solita Microgel Instinct MP, e anche a rete devo prendere un po' le misure per via del piatto un pelo piu stretto, e il peso un pochino maggiore (la MG Instinct che uso è sui 335 grammi finita)
Per inciso abbiamo poi fatto un altro tiebrekkone ai 21, durante il quale ho usato la solita MG Instinct, e l'ho perso 21-15, globalmente ho giocato allo stesso livello che con la i.Radical, ma lui ha avuto qualche botta di fortuna in più ed ha giocato un pelo meglio nel secondo tie.
Adesso nelle prossime settimane voglio testare un po' meglio la i.Radical customizzata, voglio vedere anche come si comporterà su terra, e contro avversari che "picchiano". Vedremo se una umile pippa di quarta categoria come me riuscirà a gestirla anche in queste altre situazioni

- cavallo di pietraUtente attivo
- Numero di messaggi : 301
Data d'iscrizione : 11.01.12
Re: Head Intelligence Radical MP quali sono le vere specs?
- jjoe81Assiduo
- Numero di messaggi : 668
Età : 42
Località : Ivrea (Torino)
Data d'iscrizione : 23.08.11
Profilo giocatore
Località: Ivrea (Torino)
Livello: ITR 4
Racchetta: Wilson Blade 104 custom 300gr
Re: Head Intelligence Radical MP quali sono le vere specs?
Bene, quindi il tuo problema è che la seconda radical,anche se l'hai pareggiata come peso,ti rimane più bilanciata in avanti...ti spiego un escamotage che ho usato su alcune mie head,dato che a me piacciono i bilanciamenti un po al manico:cavallo di pietra ha scritto:A proposito di specifiche, purtroppo le mie due i.radical hanno pesi differenti..la prima che credo sia made in Cina customizzata pesa 340 grammi, la seconda che ha una colorazione diversa essendo di un nero più opaco parte da un peso maggiore e nonostante abbia aggiunto qualche grammo al manico la sento più bilanciata in testa tanto che non riesco proprio a giocarci come con l'altra..qualche consiglio o mi devo rassegnare a due racchette diverse tra loro?
Prova a pesare il grip che hai montato,e poi cerca di comprare un grip che pesi 4-5 grammi in meno di quello. A quel punto incollerai 4-5 grammi di piombo nella parte bassa finale del manico,dove inizia il tappo. E poi sopra ci monti il grip nuovo più leggero.
Così facendo avrai lo stesso peso al manico,però i grammi saranno più concentrati verso il tappo,ed avrai arretrato il bilanciamento di circa mezzo centimetro, mantenendo uguale il peso totale!
Io l'ho provato su tre racchette, e funziona!!
- cavallo di pietraUtente attivo
- Numero di messaggi : 301
Data d'iscrizione : 11.01.12