- ace59Veterano
- Numero di messaggi : 3398
Età : 58
Data d'iscrizione : 29.06.11
Profilo giocatore
Località: treviso
Livello: fit 4.2
Racchetta: 1 PT57A pj MP , 1 PT57E pj MP l , 2 prestige MP , 1 PK Ki5 315
i tennisti di quarta sono proprio scarsi ?
il Mer 25 Mar 2015 - 12:39
riflettevo su questo ieri sera mentre giocavo ( ebbene si sono tornato in campo dopo un paio di mesi ) e osservavo due ragazzi sul campo a fianco , uno 4.1 e l'altro 4.2
più volte parlando di noi giocatori di quarta usiamo, io per primo , frasi del tipo " pippe scatenate - Sonny copyright -" , " scarsoni di quarta ", e altre definizioni simili
ma è proprio vero ?
nella mia esperienza di tornei devo dire che fino a 4.2 trovi di tutto ( pensate che pure io ci sono arrivato ) ma dal 4.1 in poi di tennisti veramente scarsi non ricordo di averne mai trovato.
possono essere più o meno tecnici , belli o no da vedere , difernsori o attaccanti , pallettari o aggressivi, giovani in crescita o anzianotti da birra , ma scarsi proprio no !
che dite ? diamo del merito a chi se lo è guadagnato in campo ?
se questo fosse vero e cioè i tennisti di quarta non sono scarsoni , verrebbe meno però il postulato di Sonny quello di essere , lui per primo, una pippa scatenata di quarta , infatti , per usare un sillogismo
1) i 4.1 sono tennisti forti
2) Sonny dice , ed è vero , che con i quarta non perde mai
3) Sonny è un tennista forte

quindi d'ora in poi non si può più fregiare della definizione pippa scatenata
più volte parlando di noi giocatori di quarta usiamo, io per primo , frasi del tipo " pippe scatenate - Sonny copyright -" , " scarsoni di quarta ", e altre definizioni simili
ma è proprio vero ?
nella mia esperienza di tornei devo dire che fino a 4.2 trovi di tutto ( pensate che pure io ci sono arrivato ) ma dal 4.1 in poi di tennisti veramente scarsi non ricordo di averne mai trovato.
possono essere più o meno tecnici , belli o no da vedere , difernsori o attaccanti , pallettari o aggressivi, giovani in crescita o anzianotti da birra , ma scarsi proprio no !
che dite ? diamo del merito a chi se lo è guadagnato in campo ?
se questo fosse vero e cioè i tennisti di quarta non sono scarsoni , verrebbe meno però il postulato di Sonny quello di essere , lui per primo, una pippa scatenata di quarta , infatti , per usare un sillogismo
1) i 4.1 sono tennisti forti
2) Sonny dice , ed è vero , che con i quarta non perde mai
3) Sonny è un tennista forte

quindi d'ora in poi non si può più fregiare della definizione pippa scatenata
- OspiteOspite
Re: i tennisti di quarta sono proprio scarsi ?
il Mer 25 Mar 2015 - 13:07
@ace59 ha scritto:
1) i 4.1 sono tennisti forti
2) Sonny dice , ed è vero , che con i quarta non perde mai
3) Sonny è un tennista forte
quindi d'ora in poi non si può più fregiare della definizione pippa scatenata
Ciao, Ace. Ben tornato!
Un paio di doverose osservazioni:
1) con i quarta (veri) non è vero che non perdo mai!
Perdo di rado, ma perdo! (Eccome...)
2) per me, un 4.1 è un ottimo tennista AMATORIALE: un agonista di tennis, imho, comincia da 3.3 fit.
- ELVIS1Frequentatore
- Numero di messaggi : 120
Data d'iscrizione : 29.04.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: i tennisti di quarta sono proprio scarsi ?
il Mer 25 Mar 2015 - 13:21
Si penso da la terza categoria si vede un buon tennis
- ale261005Veterano
- Numero di messaggi : 1593
Età : 48
Data d'iscrizione : 07.07.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: me la cavo...
Racchetta: Aero pro drive
Re: i tennisti di quarta sono proprio scarsi ?
il Mer 25 Mar 2015 - 13:28
Un 4.1 vero non è proprio scarso scarso... diciamo anche che si può arrivare a 3.5 con tante gambe e un minimo di tecnica di base..
- miguelUtente attivo
- Numero di messaggi : 321
Età : 51
Località : torino
Data d'iscrizione : 15.01.09
Profilo giocatore
Località: torino
Livello: decente
Racchetta: ezone xi 98
Re: i tennisti di quarta sono proprio scarsi ?
il Mer 25 Mar 2015 - 14:00
normalmente una classifica dovrebbe avere una forma piramidale (una grossa base che si assottiglia mano a mano che si sale) con questo sistema di classifiche invece é troppo facile salire e quindi si vedono all'interno della medesima categoria giocatori dal livello tecnico molto differente.
Sicuramente ci sono 4.1 che giocano bene e che magari hanno quella classifica perché fanno pochi tornei e ce ne sono di molto scarsi perché fanno 25 tornei l'anno. almeno qui dalle parti di torino dove c'é la possibilita di giocare tornei tutto l'anno la soluzione é cosi
Sicuramente ci sono 4.1 che giocano bene e che magari hanno quella classifica perché fanno pochi tornei e ce ne sono di molto scarsi perché fanno 25 tornei l'anno. almeno qui dalle parti di torino dove c'é la possibilita di giocare tornei tutto l'anno la soluzione é cosi
- albs77Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1318
Età : 40
Data d'iscrizione : 29.11.11
Profilo giocatore
Località: Oriago di Mira
Livello: itr 4
Racchetta: Pro staff 90 2014
Re: i tennisti di quarta sono proprio scarsi ?
il Mer 25 Mar 2015 - 14:05
Diciamo che nel tennis, a differenza di altri sport, "l'agonismo" è più alla portata di tutti, con sta storia della quarta categoria.
Nelle altre discipline la differenza tra amatore e agonista è netta.
L'agonista prima di tutto deve avere una preparazione fisica apposita e un signor fisico a sostenerlo, e poi deve avere una buona/ottima tecnica per pensare di poter fare qualcosa.
Pensando alla arti marziali è come fare gare tra cinture bianche/gialle/arancio e considerarle agonismo.
Se vuoi vedere l'agonismo serio sono tutte almeno cinture nere (forse qualche sporadica giovanissima marrone di talento) e come minimo sono agili come gatti con addominali ferrei.
Nel tennis si fa il torneo con la panza e magari con un sorso birretta in corpo per sciogliere l'ansia
Noi cinture bianche/gialle/ vediamo le arancio (4.1 fit) con ammirazione, ma in realtà sono poco più che tennisti in erba.
Nelle altre discipline la differenza tra amatore e agonista è netta.
L'agonista prima di tutto deve avere una preparazione fisica apposita e un signor fisico a sostenerlo, e poi deve avere una buona/ottima tecnica per pensare di poter fare qualcosa.
Pensando alla arti marziali è come fare gare tra cinture bianche/gialle/arancio e considerarle agonismo.
Se vuoi vedere l'agonismo serio sono tutte almeno cinture nere (forse qualche sporadica giovanissima marrone di talento) e come minimo sono agili come gatti con addominali ferrei.
Nel tennis si fa il torneo con la panza e magari con un sorso birretta in corpo per sciogliere l'ansia

Noi cinture bianche/gialle/ vediamo le arancio (4.1 fit) con ammirazione, ma in realtà sono poco più che tennisti in erba.
- albs77Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1318
Età : 40
Data d'iscrizione : 29.11.11
Profilo giocatore
Località: Oriago di Mira
Livello: itr 4
Racchetta: Pro staff 90 2014
Re: i tennisti di quarta sono proprio scarsi ?
il Mer 25 Mar 2015 - 14:22
Aggiungo che secondo me la proliferazione di giocatori scarsi è dovuta alla mancanza di insegnamento e di allenamento specifico.
La maggior parte dei giocatori sono autodidatti con sporadiche lezioni di maestro e qualche corso qua e la.
Imparano ,forse, in 25/30 anni di autodidattismo quello che un bambinetto di 6 impara in 4 anni facendo scuola tennis con un maestro serio, che lo segue.
Se nel tennis la figura del coach fosse omnipresente come nella maggiorparte delle discipline e non una figura per persone elitare e piene de schei, il livello medio si alzerebbe di botto.
Avendo fatto 20 anni di Judo sono sicuro che se si implementasse il metodo di insegnamento e di disciplina delle arti marziale nel tennis, con lezioni di 2 ore 3 volte la settimana, seguiti da istruttori competenti che insegnano davvero tecnica ed eventualmente preparazione agonistica e non ti fanno palleggiare a vuoto per prendersi la 20 euro, si sfornerebbero signori giocatori.
La maggior parte dei giocatori sono autodidatti con sporadiche lezioni di maestro e qualche corso qua e la.
Imparano ,forse, in 25/30 anni di autodidattismo quello che un bambinetto di 6 impara in 4 anni facendo scuola tennis con un maestro serio, che lo segue.
Se nel tennis la figura del coach fosse omnipresente come nella maggiorparte delle discipline e non una figura per persone elitare e piene de schei, il livello medio si alzerebbe di botto.
Avendo fatto 20 anni di Judo sono sicuro che se si implementasse il metodo di insegnamento e di disciplina delle arti marziale nel tennis, con lezioni di 2 ore 3 volte la settimana, seguiti da istruttori competenti che insegnano davvero tecnica ed eventualmente preparazione agonistica e non ti fanno palleggiare a vuoto per prendersi la 20 euro, si sfornerebbero signori giocatori.
- alessandrofalco-1963Frequentatore
- Numero di messaggi : 133
Età : 54
Località : campania sannio
Data d'iscrizione : 11.02.15
Profilo giocatore
Località: sannio
Livello: nc -itr 4
Racchetta: pro kennex
Re: i tennisti di quarta sono proprio scarsi ?
il Mer 25 Mar 2015 - 14:58
concordo@albs77 ha scritto:Aggiungo che secondo me la proliferazione di giocatori scarsi è dovuta alla mancanza di insegnamento e di allenamento specifico.
La maggior parte dei giocatori sono autodidatti con sporadiche lezioni di maestro e qualche corso qua e la.
Imparano ,forse, in 25/30 anni di autodidattismo quello che un bambinetto di 6 impara in 4 anni facendo scuola tennis con un maestro serio, che lo segue.
Se nel tennis la figura del coach fosse omnipresente come nella maggiorparte delle discipline e non una figura per persone elitare e piene de schei, il livello medio si alzerebbe di botto.
Avendo fatto 20 anni di Judo sono sicuro che se si implementasse il metodo di insegnamento e di disciplina delle arti marziale nel tennis, con lezioni di 2 ore 3 volte la settimana, seguiti da istruttori competenti che insegnano davvero tecnica ed eventualmente preparazione agonistica e non ti fanno palleggiare a vuoto per prendersi la 20 euro, si sfornerebbero signori giocatori.
- Lenders999Utente attivo
- Numero di messaggi : 274
Età : 34
Data d'iscrizione : 19.04.11
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: Pensavo meglio
Racchetta: Blade 104
Re: i tennisti di quarta sono proprio scarsi ?
il Mer 25 Mar 2015 - 15:10
@albs77 ha scritto:Aggiungo che secondo me la proliferazione di giocatori scarsi è dovuta alla mancanza di insegnamento e di allenamento specifico.
La maggior parte dei giocatori sono autodidatti con sporadiche lezioni di maestro e qualche corso qua e la.
Imparano ,forse, in 25/30 anni di autodidattismo quello che un bambinetto di 6 impara in 4 anni facendo scuola tennis con un maestro serio, che lo segue.
Se nel tennis la figura del coach fosse omnipresente come nella maggiorparte delle discipline e non una figura per persone elitare e piene de schei, il livello medio si alzerebbe di botto.
Avendo fatto 20 anni di Judo sono sicuro che se si implementasse il metodo di insegnamento e di disciplina delle arti marziale nel tennis, con lezioni di 2 ore 3 volte la settimana, seguiti da istruttori competenti che insegnano davvero tecnica ed eventualmente preparazione agonistica e non ti fanno palleggiare a vuoto per prendersi la 20 euro, si sfornerebbero signori giocatori.
è vero! specialmente da adulti trovare un maestro che DAVVERO sappia farti crescere oltre un livello accettabile di palleggio è durissima, imho
- b52_steFedelissimo
- Numero di messaggi : 1461
Età : 36
Località : Faenza
Data d'iscrizione : 30.05.11
Profilo giocatore
Località: Faenza
Livello: direi ITR 3.5
Racchetta: 2x Dunlop Biomimetic 300
Re: i tennisti di quarta sono proprio scarsi ?
il Mer 25 Mar 2015 - 16:21
@albs77 ha scritto:...Avendo fatto 20 anni di Judo sono sicuro che se si implementasse il metodo di insegnamento e di disciplina delle arti marziale nel tennis...
Avendone fatti circa 6, aggiungo che se si applicasse la disciplina e il rispetto nella vita, saremmo tutte persone migliori

E comunque straquotone anche per tutto il resto, ottimo intervento!
- jasperVeterano
- Numero di messaggi : 4144
Età : 43
Località : Liguria
Data d'iscrizione : 21.02.10
Profilo giocatore
Località: Genova
Livello: ITR 4.5 - Arrotino monomane
Racchetta: Babolat PD 2003
Re: i tennisti di quarta sono proprio scarsi ?
il Mer 25 Mar 2015 - 17:43
4.1 vero....4.1 falso... chi e cosa lo determina?
Io ho la mia teoria che a molti non piacerà però ne sono convinto e vi spiego!
La rovina del tennis amatoriale sono i tornei di 4a, per lo più limitati 4.3, e il loro metodo di creazione tabellone. Gente che non sa tenere la racchetta in mano e si "scanna" come se in ballo ci fosse la verginità dell'amata, "old" in stile fantozziano che si credono Federer e poi fanno il rovescio in back a palombella, ex militari pronti a sfide all'ultimo sangue... ecccheccazzo...
Se i tabelloni fossero misti come mi dicono lo erano una volta la gente dopo 2,3,4 primi turni da 6-0 6-0 forse inizierebbe a prendere qualche lezione prima di fare qualche torneo. Io non ne sono esente, per carità...
Credo che a bassi livelli non esista sport che esprima peggiori esempi di "agonisti" e "incontri" che nel tennis, e di questo la FIT ne è colpevole, altrimenti non esisterebbero i 4.6
Tornando al discorso dei 4.1 conosco ottimi tennisti 4.1 che non fanno tornei, se non 4/5 partite l'anno nei tornei a squadre e 4.1 che fanno 30 tornei l'anno, con nel mezzo torte nei circoli, che non sanno impugnare la racchetta.
Detto questo come si può definire una classifica veritiera o falsa?
Per me tutte le classifiche di 4a saranno false sino a quando non sarà cambiato il metodo della definizione della stesse introducendo una formula che consideri il numero dei tornei disputati e le sconfitte

Io ho la mia teoria che a molti non piacerà però ne sono convinto e vi spiego!
La rovina del tennis amatoriale sono i tornei di 4a, per lo più limitati 4.3, e il loro metodo di creazione tabellone. Gente che non sa tenere la racchetta in mano e si "scanna" come se in ballo ci fosse la verginità dell'amata, "old" in stile fantozziano che si credono Federer e poi fanno il rovescio in back a palombella, ex militari pronti a sfide all'ultimo sangue... ecccheccazzo...
Se i tabelloni fossero misti come mi dicono lo erano una volta la gente dopo 2,3,4 primi turni da 6-0 6-0 forse inizierebbe a prendere qualche lezione prima di fare qualche torneo. Io non ne sono esente, per carità...
Credo che a bassi livelli non esista sport che esprima peggiori esempi di "agonisti" e "incontri" che nel tennis, e di questo la FIT ne è colpevole, altrimenti non esisterebbero i 4.6
Tornando al discorso dei 4.1 conosco ottimi tennisti 4.1 che non fanno tornei, se non 4/5 partite l'anno nei tornei a squadre e 4.1 che fanno 30 tornei l'anno, con nel mezzo torte nei circoli, che non sanno impugnare la racchetta.
Detto questo come si può definire una classifica veritiera o falsa?
Per me tutte le classifiche di 4a saranno false sino a quando non sarà cambiato il metodo della definizione della stesse introducendo una formula che consideri il numero dei tornei disputati e le sconfitte

- emish89Assiduo
- Numero di messaggi : 669
Età : 28
Località : pianura padana
Data d'iscrizione : 10.08.14
Profilo giocatore
Località: VC NO
Livello: na schifezz
Racchetta: Head i.Prestige
Re: i tennisti di quarta sono proprio scarsi ?
il Mer 25 Mar 2015 - 20:36
@jasper ha scritto:4.1 vero....4.1 falso... chi e cosa lo determina?![]()
Io ho la mia teoria che a molti non piacerà però ne sono convinto e vi spiego!
La rovina del tennis amatoriale sono i tornei di 4a, per lo più limitati 4.3, e il loro metodo di creazione tabellone. Gente che non sa tenere la racchetta in mano e si "scanna" come se in ballo ci fosse la verginità dell'amata, "old" in stile fantozziano che si credono Federer e poi fanno il rovescio in back a palombella, ex militari pronti a sfide all'ultimo sangue... ecccheccazzo...
Se i tabelloni fossero misti come mi dicono lo erano una volta la gente dopo 2,3,4 primi turni da 6-0 6-0 forse inizierebbe a prendere qualche lezione prima di fare qualche torneo. Io non ne sono esente, per carità...
Credo che a bassi livelli non esista sport che esprima peggiori esempi di "agonisti" e "incontri" che nel tennis, e di questo la FIT ne è colpevole, altrimenti non esisterebbero i 4.6
Tornando al discorso dei 4.1 conosco ottimi tennisti 4.1 che non fanno tornei, se non 4/5 partite l'anno nei tornei a squadre e 4.1 che fanno 30 tornei l'anno, con nel mezzo torte nei circoli, che non sanno impugnare la racchetta.
Detto questo come si può definire una classifica veritiera o falsa?
Per me tutte le classifiche di 4a saranno false sino a quando non sarà cambiato il metodo della definizione della stesse introducendo una formula che consideri il numero dei tornei disputati e le sconfitte
guarda relativamente alla questione scarsi/forti , secondo me è molto soggettivo... certo è che ci sono molte persone che 4.1 come anche 4.2 , nella loro vita non ci arriveranno mai neanche facendo 4h di allenamento la settimana e 30 tornei l'anno.
riguardo alla questione tabelloni, io trovo più giusti quelli di oggi ma è un giudizio personale:
io preferisco giocare contro giocatori teoricamente miei pari il primo match e via via salire gradualmente...
se al primo turno di un open trovo un 2.8 , io non faccio un game e non mi diverto e lui ancora meno di me...e il tennis che cos'è? un divertimento.
così facendo si giocano molte più partite e probabilmente se ne vincono di più , le classifiche non sono più "quelle di una volta" .
dopo un iniziale assestamento, il livello dei quarta si sta livellando perchè più si sale meno match si vincono anche con questo tipo di tabelloni .
diciamo che vanno un po' riconsiderate le prime fasce di entrata , possiamo dire fino al 4.3 secondo me.
per quanto riguarda invece la proposta di valutare la classifica in base a tornei disputati, partite vinte in rapporto alle perse , etc io sono d'accordissimo!

- OspiteOspite
Re: i tennisti di quarta sono proprio scarsi ?
il Mer 25 Mar 2015 - 21:25
@jasper ha scritto:
Credo che a bassi livelli non esista sport che esprima peggiori esempi di "agonisti" e "incontri" che nel tennis, e di questo la FIT ne è colpevole, altrimenti non esisterebbero i 4.6
guarda che la FIT pensa solo a monetizzare, e con questo metodo ci è riuscita benissimo quindi SOLO APPLAUSI PER LA FIT.
Al massimo mi chiederei cosa è che spinge tutta questa gente a versare nelle casse della suddetta vagonate di soldi ogni anno per disputare tornei dove la maggioranza dei giocatori disputa solo un incontro, dove ti mettono i match agli orari che dicono loro e dove ti fanno giocare tutti i giorni se va bene e con i doppi turni se malaguratamente un giorno cade qualche goccia di pioggia. Ecco.. è proprio questa la domanda da farsi!

- OspiteOspite
Re: i tennisti di quarta sono proprio scarsi ?
il Mer 25 Mar 2015 - 21:30
Quoto Adolfo...
Non a caso, sono 3 anni che non faccio tornei FIT...
Non a caso, sono 3 anni che non faccio tornei FIT...
- emish89Assiduo
- Numero di messaggi : 669
Età : 28
Località : pianura padana
Data d'iscrizione : 10.08.14
Profilo giocatore
Località: VC NO
Livello: na schifezz
Racchetta: Head i.Prestige
Re: i tennisti di quarta sono proprio scarsi ?
il Mer 25 Mar 2015 - 21:48
posso chiederti il perchè di questa scelta?Sonny Liston ha scritto:Quoto Adolfo...
Non a caso, sono 3 anni che non faccio tornei FIT...
cioè , fin da quando ho iniziato a fare tornei una decina di anni fa i match sono sempre stati a orari imposti, con possibilità di doppi turni etc...
cosa è cambiato?
- OspiteOspite
Re: i tennisti di quarta sono proprio scarsi ?
il Mer 25 Mar 2015 - 21:58
Lo ha scritto Adolfo poco sopra...
- emish89Assiduo
- Numero di messaggi : 669
Età : 28
Località : pianura padana
Data d'iscrizione : 10.08.14
Profilo giocatore
Località: VC NO
Livello: na schifezz
Racchetta: Head i.Prestige
Re: i tennisti di quarta sono proprio scarsi ?
il Mer 25 Mar 2015 - 22:27
e mi ripeto allora: da quando ho iniziato a fare io i tornei, sono sempre stati così.Sonny Liston ha scritto:Lo ha scritto Adolfo poco sopra...
doppi turni, orari infami e tutto.
non solo negli ultimi anni... almeno da me!
- lucioaAssiduo
- Numero di messaggi : 827
Età : 46
Data d'iscrizione : 15.09.11
Profilo giocatore
Località: Milano sud
Livello: FIT 4.3
Racchetta: Aeropro no cortex
Re: i tennisti di quarta sono proprio scarsi ?
il Mer 25 Mar 2015 - 23:04
[quote="Adolfo"]
perchè?!?
per sentire l'adrenalina della partita, l'ansia del pre e tutte le paure e le emozioni che mi dà una competizione FIT.
tutte emozioni che non sento con partite tra amici o conoscenti e nemmeno con i tornei amatoriali.
è la sfida con me stesso sotto stress che mi fa odiare e amare allo stesso tempo queste competizioni.
il costo è alto rispetto ad altri tornei ma per me sono soldi spesi bene
gioco 2 tornei di singolo l'anno più le competizioni a squadre solo perchè non ho il tempo di poterne fare di più.@jasper ha scritto:
guarda che la FIT pensa solo a monetizzare, e con questo metodo ci è riuscita benissimo quindi SOLO APPLAUSI PER LA FIT.
Al massimo mi chiederei cosa è che spinge tutta questa gente a versare nelle casse della suddetta vagonate di soldi ogni anno per disputare tornei dove la maggioranza dei giocatori disputa solo un incontro, dove ti mettono i match agli orari che dicono loro e dove ti fanno giocare tutti i giorni se va bene e con i doppi turni se malaguratamente un giorno cade qualche goccia di pioggia. Ecco.. è proprio questa la domanda da farsi!![]()
perchè?!?
per sentire l'adrenalina della partita, l'ansia del pre e tutte le paure e le emozioni che mi dà una competizione FIT.
tutte emozioni che non sento con partite tra amici o conoscenti e nemmeno con i tornei amatoriali.
è la sfida con me stesso sotto stress che mi fa odiare e amare allo stesso tempo queste competizioni.
il costo è alto rispetto ad altri tornei ma per me sono soldi spesi bene

- swinicUtente attivo
- Numero di messaggi : 239
Età : 49
Località : Roma
Data d'iscrizione : 05.09.10
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: FIT 4.1
Racchetta: Yonex Ezone DR 98
Re: i tennisti di quarta sono proprio scarsi ?
il Mer 25 Mar 2015 - 23:20
Condivido in pieno@lucioa ha scritto:Adolfo ha scritto:gioco 2 tornei di singolo l'anno più le competizioni a squadre solo perchè non ho il tempo di poterne fare di più.@jasper ha scritto:
guarda che la FIT pensa solo a monetizzare, e con questo metodo ci è riuscita benissimo quindi SOLO APPLAUSI PER LA FIT.
Al massimo mi chiederei cosa è che spinge tutta questa gente a versare nelle casse della suddetta vagonate di soldi ogni anno per disputare tornei dove la maggioranza dei giocatori disputa solo un incontro, dove ti mettono i match agli orari che dicono loro e dove ti fanno giocare tutti i giorni se va bene e con i doppi turni se malaguratamente un giorno cade qualche goccia di pioggia. Ecco.. è proprio questa la domanda da farsi!![]()
perchè?!?
per sentire l'adrenalina della partita, l'ansia del pre e tutte le paure e le emozioni che mi dà una competizione FIT.
tutte emozioni che non sento con partite tra amici o conoscenti e nemmeno con i tornei amatoriali.
è la sfida con me stesso sotto stress che mi fa odiare e amare allo stesso tempo queste competizioni.
il costo è alto rispetto ad altri tornei ma per me sono soldi spesi bene![]()
- b52_steFedelissimo
- Numero di messaggi : 1461
Età : 36
Località : Faenza
Data d'iscrizione : 30.05.11
Profilo giocatore
Località: Faenza
Livello: direi ITR 3.5
Racchetta: 2x Dunlop Biomimetic 300
Re: i tennisti di quarta sono proprio scarsi ?
il Gio 26 Mar 2015 - 9:11
@lucioa ha scritto:
gioco 2 tornei di singolo l'anno più le competizioni a squadre solo perchè non ho il tempo di poterne fare di più.
perchè?!?
per sentire l'adrenalina della partita, l'ansia del pre e tutte le paure e le emozioni che mi dà una competizione FIT.
tutte emozioni che non sento con partite tra amici o conoscenti e nemmeno con i tornei amatoriali.
è la sfida con me stesso sotto stress che mi fa odiare e amare allo stesso tempo queste competizioni.
il costo è alto rispetto ad altri tornei ma per me sono soldi spesi bene![]()
Cosa ti fa "sentire" diverso un torneo FIT rispetto ad un altro? Da me si gioca molto anche la UISP, sia singolo che a squadre, poi ci sono i tornei sociali, e i vari "open" in giro, ora voglio iscrivermi anche alla PTRA (spero di averci preso che mi sbaglio sempre), secondo me sono tutte validissime alternative!!!
- MB66Utente attivo
- Numero di messaggi : 184
Età : 52
Data d'iscrizione : 29.04.13
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: FIT 4.2
Racchetta: Head Graphene XT Prestige PRO
Re: i tennisti di quarta sono proprio scarsi ?
il Gio 26 Mar 2015 - 10:00
@swinic ha scritto:Condivido in pieno@lucioa ha scritto:Adolfo ha scritto:gioco 2 tornei di singolo l'anno più le competizioni a squadre solo perchè non ho il tempo di poterne fare di più.@jasper ha scritto:
guarda che la FIT pensa solo a monetizzare, e con questo metodo ci è riuscita benissimo quindi SOLO APPLAUSI PER LA FIT.
Al massimo mi chiederei cosa è che spinge tutta questa gente a versare nelle casse della suddetta vagonate di soldi ogni anno per disputare tornei dove la maggioranza dei giocatori disputa solo un incontro, dove ti mettono i match agli orari che dicono loro e dove ti fanno giocare tutti i giorni se va bene e con i doppi turni se malaguratamente un giorno cade qualche goccia di pioggia. Ecco.. è proprio questa la domanda da farsi!![]()
perchè?!?
per sentire l'adrenalina della partita, l'ansia del pre e tutte le paure e le emozioni che mi dà una competizione FIT.
tutte emozioni che non sento con partite tra amici o conoscenti e nemmeno con i tornei amatoriali.
è la sfida con me stesso sotto stress che mi fa odiare e amare allo stesso tempo queste competizioni.
il costo è alto rispetto ad altri tornei ma per me sono soldi spesi bene![]()
Pienamente d'accordo.
- OspiteOspite
Re: i tennisti di quarta sono proprio scarsi ?
il Gio 26 Mar 2015 - 10:11
Io invece mi trovo più in linea con questo pensiero:
Nei tornei sociali e/o amatoriali ho trovato molta più voglia di divertirsi da parte di tutti e molta più "sportività" in senso lato.
Nei tornei fit invece ho trovato molta gente (non tutta, ma molta) che va li per scaricare le frustazioni della propria vita e per mettere in atto l'ennesimo tentativo di dimostrare a se stessi di valere qualcosa (nel tennis, ma soprattutto fuori dal tennis), spesso senza riuscirci... fino al torneo successivo, dove il cerchio si chiude e si ricomincia da capo...
@jasper ha scritto:Gente che non sa tenere la racchetta in mano e si "scanna" come se in ballo ci fosse la verginità dell'amata, "old" in stile fantozziano che si credono Federer e poi fanno il rovescio in back a palombella, ex militari pronti a sfide all'ultimo sangue... ecccheccazzo...
Nei tornei sociali e/o amatoriali ho trovato molta più voglia di divertirsi da parte di tutti e molta più "sportività" in senso lato.
Nei tornei fit invece ho trovato molta gente (non tutta, ma molta) che va li per scaricare le frustazioni della propria vita e per mettere in atto l'ennesimo tentativo di dimostrare a se stessi di valere qualcosa (nel tennis, ma soprattutto fuori dal tennis), spesso senza riuscirci... fino al torneo successivo, dove il cerchio si chiude e si ricomincia da capo...

- zuckFrequentatore
- Numero di messaggi : 72
Età : 47
Località : Genova
Data d'iscrizione : 26.01.15
Profilo giocatore
Località: Genova
Livello: 4.4
Racchetta: Wilson six.one 95 16x18
Re: i tennisti di quarta sono proprio scarsi ?
il Gio 26 Mar 2015 - 10:30
È il primo anno che faccio tornei FIT, dopo aver passato 30 anni a giocare solo con i conoscenti per competere in tornei sociali o di altre associazioni.
Sono un completo autodidatta e mi piace la competizione. Quest'anno mi sono detto: perché non proviamo a vedere a che livello arrivo?
Così, mi sono iscritto a questo forum, mi sono comprato un paio di racchette nuove e mi sono lanciato.
Per ora ho fatto qualche torneo limitato 4.3 trovando un ambiente rilassato e gioviale. Ho incontrato qualche ragazzino (u14) che mi è dispiaciuto battere con il mio tennis obbrobrioso.
Detto questo, quest'anno proverò a disputare un bel po' di tornei, ma non so se l'anno prossimo continuerò.
Perché? Perché è un impegno troppo gravoso, mi piace il mio lavoro e non ho solo l'hobby del tennis, ho una famiglia e mi piace anche stare con loro. In definitiva, i tornei FIT sono troppo impegnativi dal punto di vista del tempo, la durata di una settimana per un tabellone di 64, tenendo conto che si gioca solo la sera, è improponibile, costringendoti a giocare tutti i giorni (al punto che la maggior consolazione quando perdo è quella che finalmente mi sono tolto l'impegno)
Sono un completo autodidatta e mi piace la competizione. Quest'anno mi sono detto: perché non proviamo a vedere a che livello arrivo?
Così, mi sono iscritto a questo forum, mi sono comprato un paio di racchette nuove e mi sono lanciato.
Per ora ho fatto qualche torneo limitato 4.3 trovando un ambiente rilassato e gioviale. Ho incontrato qualche ragazzino (u14) che mi è dispiaciuto battere con il mio tennis obbrobrioso.
Detto questo, quest'anno proverò a disputare un bel po' di tornei, ma non so se l'anno prossimo continuerò.
Perché? Perché è un impegno troppo gravoso, mi piace il mio lavoro e non ho solo l'hobby del tennis, ho una famiglia e mi piace anche stare con loro. In definitiva, i tornei FIT sono troppo impegnativi dal punto di vista del tempo, la durata di una settimana per un tabellone di 64, tenendo conto che si gioca solo la sera, è improponibile, costringendoti a giocare tutti i giorni (al punto che la maggior consolazione quando perdo è quella che finalmente mi sono tolto l'impegno)
- ace59Veterano
- Numero di messaggi : 3398
Età : 58
Data d'iscrizione : 29.06.11
Profilo giocatore
Località: treviso
Livello: fit 4.2
Racchetta: 1 PT57A pj MP , 1 PT57E pj MP l , 2 prestige MP , 1 PK Ki5 315
Re: i tennisti di quarta sono proprio scarsi ?
il Gio 26 Mar 2015 - 14:10
interventi condivibili , tuttavia il tema non era la politica della Fit e se le classifiche sono vere o false in generale
indipendentemente da come hanno acquisito la classifica a mia domanda iniziale era i 4.1 sono da considerare scarsi ?
io non ne ho mai visto di 4.1 scarsi , anzi secondo me sono fior di giocatori AMATORIALI ovviamente !
penso che la maggior parte di noi , anche facendo 20 tornei all'anno 4.1 non lo diventerebbe mai
indipendentemente da come hanno acquisito la classifica a mia domanda iniziale era i 4.1 sono da considerare scarsi ?
io non ne ho mai visto di 4.1 scarsi , anzi secondo me sono fior di giocatori AMATORIALI ovviamente !
penso che la maggior parte di noi , anche facendo 20 tornei all'anno 4.1 non lo diventerebbe mai
- OspiteOspite
Re: i tennisti di quarta sono proprio scarsi ?
il Gio 26 Mar 2015 - 14:26
@ace59 ha scritto:interventi condivibili , tuttavia il tema non era la politica della Fit e se le classifiche sono vere o false in generale
indipendentemente da come hanno acquisito la classifica a mia domanda iniziale era i 4.1 sono da considerare scarsi ?
io non ne ho mai visto di 4.1 scarsi , anzi secondo me sono fior di giocatori AMATORIALI ovviamente !
penso che la maggior parte di noi , anche facendo 20 tornei all'anno 4.1 non lo diventerebbe mai
perfettamente d'accordo con ace 59!!! Sento sempre parlare di quanto siano scarsi i 4.1, ma poi in giro non è che ne vedo tanti; vedo invece tanti che non hanno classifica...
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum