

- netplayUtente attivo
- Numero di messaggi : 289
Data d'iscrizione : 07.08.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.5
Racchetta: non lo so
quando inizia l'apertura ?? pareri contrastanti
ciao cari amici tennisti,
ma secondo voi quando deve "iniziare" l'apertura sul dritto (e sul rovecio)?
a. qundo l'avversario colpisce (al sentire del colpo, inizio lo swing)
b. quando la palla di ritorno sta in corrisponenza della rete
c. quando la pallina di ritorno tocca terra nel tuo campo
fatemi sapereche ne pensate grazie!

io ancora non lo so....
- netplayUtente attivo
- Numero di messaggi : 289
Data d'iscrizione : 07.08.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.5
Racchetta: non lo so
Re: quando inizia l'apertura ?? pareri contrastanti

- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13767
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: quando inizia l'apertura ?? pareri contrastanti
- gabr179Veterano
- Numero di messaggi : 2000
Età : 41
Località : Monza Brianza Como
Data d'iscrizione : 08.08.12
Profilo giocatore
Località: Monza Brianza - Como
Livello: Scarso
Racchetta: Wilson Clash 100 Tour
Re: quando inizia l'apertura ?? pareri contrastanti
- albs77Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1434
Età : 43
Data d'iscrizione : 29.11.11
Profilo giocatore
Località: Oriago di Mira
Livello: itr 4.5, fit 4.3
Racchetta: Head prestige touch MP
Re: quando inizia l'apertura ?? pareri contrastanti
@netplay ha scritto:graziea tutti per le risposte, facendo un bilancio, la cosa comune a tutte le risposte è che l'apertuta dipende dalle circostanze ma in genere va fatta prima possibile e su questo non ci sono dubbi, ma come ha detto qualcuno a vedere le partite dei pro sembrano che aprano incorrispondenza del rimbalzo della palla
l'altro dubbio che avevo ea che se uno apriva e portava la racchetta dietro troppo presto, poi rimaneva con il braccio dietro fermo in attesa che la palla si avvicinava e mi sembrava un po' ridicolo!! cmq grazie a tutti e buon tennis![]()
Guarda qualche replay sul tubo e capirai.
In ogni casi devi distinguere tra apertura e preparazione del colpo, ovvero backswing.
Secondo me si fa confusione: l'"apertura" va dal cambio impugnatura , alla rotazione delle spalle attraverso l'uso del braccio non dominante.
Con questa posizione, si cerca la palla, ed è qui il segreto dell'arrivare per tempo: la palla si cerca con l'apertura completata.
Il comune giocatore di tennis invece cerca la palla con la racchetta tra le mani e quanto è momento di colpire effettua un unico grande movimento in cui fa tutto: apre, prepara e colpisce. Inutile dire che se la palla ha un minimo di effetto ed esce dal rimbalzo leggermente diversa da come ci arriva ti si sbarellano tutti i timing e ammazzi mosche come non ci fosse un domani.
Quello che invece fanno i pro (e quelli che un minimo sanno giocare) e che succede appena dopo il rimbalzo ,e che probabilmente confondi con l'apertura, si chiama backswing. Cioè a partire dall'apertura fatta si finisce di preparare il colpo facendo il pezzo che manca del "movimento all'indietro" della racchetta.
Quanto ampio, in quanto tempo e con quale forma(swing) dipende dalle valutazioni personali sulla palla in arrivo: la traiettoria della palla e la propria posizione nei confronti della zona di impatto determina il tipo di aggiustamento e di preparazione, che potrebbero addirittura portare al cambio di impugnatura, con conseguente cambio last minute del colpo da effettuare (vedi la classica smorzata di dritto dell'ultimo secondo).
Insomma, l'importante è aprire prima di subito per avere tutto il tempo necessario a preparare il colpo.
- albs77Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1434
Età : 43
Data d'iscrizione : 29.11.11
Profilo giocatore
Località: Oriago di Mira
Livello: itr 4.5, fit 4.3
Racchetta: Head prestige touch MP
Re: quando inizia l'apertura ?? pareri contrastanti

Qui fed , nella prima slide, cerca la palla di rovescio. Come si vede nella seconda slide, il completamento viene effettuato quando si è in zona di impatto. Nell'ultima slide , anche se la racchetta va dietro , in realtà siamo già nello swing a colpire.
Il backswing finisce con la posizione della seconda slide.

- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13767
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: quando inizia l'apertura ?? pareri contrastanti
- netplayUtente attivo
- Numero di messaggi : 289
Data d'iscrizione : 07.08.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.5
Racchetta: non lo so
Re: quando inizia l'apertura ?? pareri contrastanti
1. apertura e ricerca palla appena possibile, testa racchetta alta, mano sinistra che accompagna la racchetta nell'apertura ma poi si stacca
2. backswing (testa racchetta completamente dietro) bassa
3. swing a colpire

- VeteranoVeterano
- Numero di messaggi : 2379
Data d'iscrizione : 20.06.10
Profilo giocatore
Località: Spagna
Livello: ex b3
Racchetta: Wilson Blade 104
Re: quando inizia l'apertura ?? pareri contrastanti
Bueno visto che parliamo di timing diciamo che e' praticamente impossibile stabilire una regola fissa.@kingkongy ha scritto:Netplay...i pro giocano con palle che per coprire la distanza tra racchetta e racchetta impiegano dai 0,4 sec (volée) al 1,5 secondi (scambio) con medie più basse... Ci credo che ti sembra che aprano al rimbalzo...!
Anche loro aprono subito e completano lo swing (massima apertura) prendendo il timing sul rimbalzo (la maggior parte).
Il giocatore di alto livello trova il timing grazie all'esperienza di gioco,che le permette di valutare quando sia il momento giusto per far partire lo swing,ammesso e' concesso che la preparazione ,la ricerca palla ed il caricamento siano fatti come si deve.
Ora si puo prendere un tempo costante per preparare la racchetta in dietro prima di far partire lo swing???Si, appena dopo lo split step il prima possibile, ma non si puo'stabilire un momento preciso per andare a colpire perche' le variabili sono tantissime tanto da non poter stablire una regola fissa.
Per esempio ogni palla arrivera' con differente velocita',altezza,effetto,rimbalzo,che cambiera' a seconda della superficie e rotazione,se arriva da destra e' una cosa se mi arriva da sinistra e' un altra se me lo gioca un destroso e una cosa se invece lo fa un mancino e' un altra.
Poi molto dipende dall'intezione tecnica e da cosa sta succedendo sul campo,cioe' ritardo apposta,perche'tanto per dirne una ,vedo il mio avversario scendere a rete ammesso che io sia arrivato per tempo sulla palla potro' ritardare o meno il timing a colpire,se vedo che riesce a posizionarsi bene ritardero' al massimo il tempo per giocare il pasante,se invece e' in ritardo anticipo al massimo per prenderlo fuori posizione,e questo ritardo anticipo dipendono sia, da me che dalla situazione di gioco,questo era in base alla situazione di gioco,vedo cosa succede e agisco ritardando o anticipando,stessa storia con avversario che scende a rete,per farlo avvicinare ancora di piu' e passarlo con un bel pallonetto,ritardero' al massimo ad andare a colpire.Percio' il timing a colpire non puo avere una regola fissa ma si impara solo con l'esperienza ed il talento.
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13767
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: quando inizia l'apertura ?? pareri contrastanti
Però un riferimento serve.
Uno può accorciare o allungare i tempi di ogni parte dello swing ma il ritmo del movimento e' quello.
Poi l'istinto e il cervello vanno in automatico. Boh, lo confesso, a me il rimbalzo e' sempre servito. Arriva una palla veloce e voglio pure giocare in anticipo? Ora non posso dirti "cosa-come-quando" (ti sto dando straragione), però mi serve. Sarà un feticcio, che ne so?!
- VeteranoVeterano
- Numero di messaggi : 2379
Data d'iscrizione : 20.06.10
Profilo giocatore
Località: Spagna
Livello: ex b3
Racchetta: Wilson Blade 104
Re: quando inizia l'apertura ?? pareri contrastanti
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13767
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: quando inizia l'apertura ?? pareri contrastanti
Indipendentemente dall'intensità dello scambio, dalla difficoltà di ciò che ricevo e di ciò che voglio tirare, il ritmo del mio colpo....e' "quello". Posso fare uno swing più veloce o più lento ma il mio swing fa sempre quel tic-tac. Quando l'avversario ti fa perdere i "riferimenti", vai fuori timing.
Il rimbalzo - a me (non voglio generalizzare) - serve proprio per sincronizzarmi; per aumentare la concentrazione sulla palla e sentire lo swing e non "perderlo".
- netplayUtente attivo
- Numero di messaggi : 289
Data d'iscrizione : 07.08.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.5
Racchetta: non lo so
Re: quando inizia l'apertura ?? pareri contrastanti
come quello dello spot che dice che è lo sport piu' difficile che esista, e ha ragione
io pero' dalla tua risposta avrei da chiederti: come fai a vedere se il tuo avversario scende a rete se tu stai a guardare la palla che arriva? io se punto la palla, il mio avversario esce dal mio campo visivo
- alessandrofalco-1963Frequentatore
- Numero di messaggi : 133
Età : 57
Località : campania sannio
Data d'iscrizione : 11.02.15
Profilo giocatore
Località: sannio
Livello: nc -itr 4
Racchetta: pro kennex
Re: quando inizia l'apertura ?? pareri contrastanti
a mio parere nei colpi non profondi vi e' anticipazione minore( porsi lateralmnete caricare le splalle immagazzinare energia nel corpo ), viceversa gioca un ruolo predominante per l'effettuazione del colpo e sinanche per la preparazione, il rimbalzo come detto da King, un esempio
i colpi di attacco dei prof a neta' campo..vedeteli su internet
nei restanti casi (per i colpi profondi )specialmente per i prof e giocatori di alto livello che succede?
ebbene , questi anticipano come ha detto bene Albs , benissimo King e specificato altrettanto Vet, peparandosi prima al contatto ( backswing e' questa la sua funzione)
ma come e' ovvio se questo e' stato effettuato con un buon timing ( ancora Vet) non possono fermarsi per aspettare il rimbalzo( net lo ha evidenziato') come punto di riferimento perche' perderebbero fludita' ma soprattutto il. timing a colpire allora cosa fanno...
per loro e' una cosa semplice iniziano il movimento a colpire aggiustando il tutto registrando il colpo con lo swing..a mio parere
- alessandrofalco-1963Frequentatore
- Numero di messaggi : 133
Età : 57
Località : campania sannio
Data d'iscrizione : 11.02.15
Profilo giocatore
Località: sannio
Livello: nc -itr 4
Racchetta: pro kennex
Re: quando inizia l'apertura ?? pareri contrastanti
devono per forza aggiustare il tutto con lo swing.....
- VeteranoVeterano
- Numero di messaggi : 2379
Data d'iscrizione : 20.06.10
Profilo giocatore
Località: Spagna
Livello: ex b3
Racchetta: Wilson Blade 104
Re: quando inizia l'apertura ?? pareri contrastanti
- VeteranoVeterano
- Numero di messaggi : 2379
Data d'iscrizione : 20.06.10
Profilo giocatore
Località: Spagna
Livello: ex b3
Racchetta: Wilson Blade 104
Re: quando inizia l'apertura ?? pareri contrastanti
Vedi il guardare la palla quando la si colpisce e' ormai chiaro che sia fondamentale,ma anche il vedere il campo ed il giocatore che si ha di fronte.Ora il tutto succede ovviamente prima di colpire la palla,la situazione di gioco ti dice anche cosa puo fare o meno il tuo avversario in base alla posizione in campo dove andra' a colpire e in linea di massima come riuscira' a posizionarsi a rete,in certi casi quando il gioco si fa veramente veloce, oppure il nostro avversario e' in grado di fare un attacco in controtempo non abbiamo veramente il tempo di vederlo.Il punto e' che piu che vederlo in base alla posizione di campo dove gioca il suo ultimo colpo ,tu devi riuscire a capire cosa puo' fare da li,poi almeno che non sia capace a fare un attacco in contro tempo o la velociata di gioco sia tale da permeterle di scendere a rete con le mani in tasca, con l'esperienza vedrai che le cose ti sarrano piu' chiare,oppure detto in un altro modo le vedrai piu' chiare.......@netplay ha scritto:hola vet! i tuoi post sono sempre un'insegnamento, uno pensa di fare una domanda ingenua su "quando deve iniziare l'apertura"............. e invece sotto sotto ci sono un mare di variabili che fanno di questo sport una complicazione esagerata
come quello dello spot che dice che è lo sport piu' difficile che esista, e ha ragione
io pero' dalla tua risposta avrei da chiederti: come fai a vedere se il tuo avversario scende a rete se tu stai a guardare la palla che arriva? io se punto la palla, il mio avversario esce dal mio campo visivo
- perroAssiduo
- Numero di messaggi : 583
Data d'iscrizione : 03.05.12
Profilo giocatore
Località: Savona
Livello: X
Racchetta: sposato
Re: quando inizia l'apertura ?? pareri contrastanti
@netplay ha scritto:hola vet! i tuoi post sono sempre un'insegnamento, uno pensa di fare una domanda ingenua su "quando deve iniziare l'apertura"............. e invece sotto sotto ci sono un mare di variabili che fanno di questo sport una complicazione esagerata
come quello dello spot che dice che è lo sport piu' difficile che esista, e ha ragione
io pero' dalla tua risposta avrei da chiederti: come fai a vedere se il tuo avversario scende a rete se tu stai a guardare la palla che arriva? io se punto la palla, il mio avversario esce dal mio campo visivo
tutti noi abbiamo una visione periferica che ti permettere di cogliere movimenti e spostamenti anche se il ns sguardo non è allineato
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13767
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: quando inizia l'apertura ?? pareri contrastanti
Le volée e il doppio in generale "sono fatti" di visione periferica. Il "no look" è davvero un caso raro... che ne so, il colpo in mezzo alle gambe, il controbalzo con la racchetta dietro o, in parte, la veronica... ma il nostro occhietto "sbircia".
- perroAssiduo
- Numero di messaggi : 583
Data d'iscrizione : 03.05.12
Profilo giocatore
Località: Savona
Livello: X
Racchetta: sposato
Re: quando inizia l'apertura ?? pareri contrastanti
- VeteranoVeterano
- Numero di messaggi : 2379
Data d'iscrizione : 20.06.10
Profilo giocatore
Località: Spagna
Livello: ex b3
Racchetta: Wilson Blade 104
Re: quando inizia l'apertura ?? pareri contrastanti
Vediamo un po quanto incide il timing nel cambio di rotazione e quanto sia importante saper gestire tecnicamente il timing a secondo di cosa voglio giocare.
Per prima cosa la variazione e' una decisione tecnica che va presa a tempo,nel senso che gia prima di colpire ho ben chiaro in testa cosa andro' a giocare.Mi sono ricordato il discorso di Vander e del maestro che su super tennis diceva che in certi casi e' meglio o piu facile cambiare effetto alla palla che continuare con lo stesso.Bueno consideriamo che per passare da un colpo in top spin o slice bisogna cambiare il tipo di presa,trovare una distanza dalla palla differente ed entrare a colpire con un timing differente.Percio' tecnicamente molto piu' difficile che continuare nella stessa direzione ed effetto che mi ha giocato il mio avversario.Cosa' e piu facile fare a questo punto immaginando una situazione dove l'avversario ci gioca costantemente in top spin,oppure al contrario mi gioca sempre in slice.
Anche qua' cambio di grip a parte, e' questione di timing,ossia il cambio da slice a top spin e' molto piu' complicato che da top a slice,per il semplice fatto che per rispondere ad uno slice con un bel top spin devo riuscire ad anticipare il timing,e a secondo di quanto sia alta la palla al rimbalzo che andro a colpire piegarmi bene con le ginocchia ed andare bene sotto la palla.Nel caso contrario cioe' rispondo in slice contro il top spin,il timing sara' piu' in ritardo,percio di gestione molto piu' facile,e con meno difficolta' a cercare gli appoggi,che per lo slice sono meno importanti e precisi,con il top spin sono fondamentali,detto in parole povere e' piu facile uscire da una serie di colpi in top spin che da una serie di slice perche' a prescindere dalla complessita di palla e' piu' facile arrivare in ritardo che arrivare in anticipo,un po come l'apertura.....
- st13Assiduo
- Numero di messaggi : 911
Età : 41
Data d'iscrizione : 03.01.14
Profilo giocatore
Località: Cosenza e dintorni
Livello: itr 3.5 - fino a 4.2 me la gioco
Racchetta: artech 305gr
Re: quando inizia l'apertura ?? pareri contrastanti

scusate l OT
- VeteranoVeterano
- Numero di messaggi : 2379
Data d'iscrizione : 20.06.10
Profilo giocatore
Località: Spagna
Livello: ex b3
Racchetta: Wilson Blade 104
Re: quando inizia l'apertura ?? pareri contrastanti
Perro,eh eh eh mi fa ridere perche' in spagnolo riferito ad una persona non e' molto bello chiamarsi perro eh eh eh,detto questo non ti preoccupare che qua di puttanate ne diciamo un po tutti......con un certo senso di logica ma ne diciamo@perro ha scritto:Sono guarito non scrivo solo più puttanate!

- OspiteOspite
Re: quando inizia l'apertura ?? pareri contrastanti



- silvan66Assiduo
- Numero di messaggi : 859
Età : 54
Data d'iscrizione : 30.03.13
Profilo giocatore
Località: MILANO
Livello: Yonex
Racchetta: Prima solo REGNA, ora ne sto provando parecchie
Re: quando inizia l'apertura ?? pareri contrastanti
- tennisgiocoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 11
Data d'iscrizione : 12.04.15
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: quando inizia l'apertura ?? pareri contrastanti
a partire da quando l'avversario sta impattando
1)step
2) primo movimento
3)ricerca palla, stance e massimo caricamento
4)movimento a colpire
5)impatto
6)finale
- FedeMonteverdeClubAssiduo
- Numero di messaggi : 518
Età : 30
Località : Roma
Data d'iscrizione : 29.08.14
Profilo giocatore
Località: ROMA/PORTUENSE
Livello: ITR 3.5
Racchetta: WILSON PRO OPEN
Re: quando inizia l'apertura ?? pareri contrastanti
Molto interessante questo post.
Quindi il movimento va spezzato?
Cioè dal momento in cui apro, al momento in cui inizio lo swing in avanti c'è una pausa?
In quella pausa va inserito lo backswing, ho capito male?
Illuminatemi perfavore

