- Andread400Utente attivo
- Numero di messaggi : 440
Età : 45
Località : Treviso
Data d'iscrizione : 08.12.13
Profilo giocatore
Località: Treviso
Livello: quarta medio-scarso
Racchetta: Yonex vcore si 100
Consiglio telaio Dunlop serie 300
dunlop 300 G, dunlop aerogel 300 e dunlop biomimetic 300 tutte con pattern 16X19... Tutte mi hanno stupito per il grande controllo, riuscivo comunque a tirare colpi pesanti e profondi, più che altro con il dritto. Non ho colto sostanziali differenze,non sono un gran "tester",ora sono indeciso su quale puntare quindi chiedo i vostri pareri e consigli in merito...
Gioco colpi ne piatti ne particolarmente arrotati, mi piace spingere molto con il dritto, anche se guadagno campo, spingo ma meno anche con il servizio e rovescio incrociato, ho comunque molto da migliorare e lo sto facendo un po' alla volta...
- Andread400Utente attivo
- Numero di messaggi : 440
Età : 45
Località : Treviso
Data d'iscrizione : 08.12.13
Profilo giocatore
Località: Treviso
Livello: quarta medio-scarso
Racchetta: Yonex vcore si 100
Re: Consiglio telaio Dunlop serie 300
300G: parlando di un'agonistica ottimo mix di potenza, controllo e stabilità, trovata la corda giusta si riescono a tirare veri missili e piazzarli con buona precisione. Sweetspot un po' piccolo e impatto secco.
AEROGEL 300: sempre tanto controllo, un po' meno spinta della 300G ma in compenso una sensazione di sweetspot un po' più ampio e impatto morbido.
BIOMIMETIC 300: molto simile all'aerogel ma ancora più maneggevole e questo aiuta anche nella spinta ma lo sweetspot è un po' più piccolo come mella 300G e l'impatto è una via di mezzo, ne secco ne morbido.
R3.0: più top spin delle precedenti e sweetspot più ampio, un po' meno spinta, la palla non esce velocissima ma carica, impatto piuttosto morbido.