Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Luxilon Element IROggi alle 6:44fcecco
Tour Bite SoftOggi alle 6:40fcecco
Lorenzo MusettiOggi alle 0:41mattiaajduetre
jannik sinnerOggi alle 0:37mattiaajduetre
Futuro delle Beast?Ieri alle 23:58drichichi
Federico CinàIeri alle 21:19francesco_jsb
Corde Head Speed MP 2022Ieri alle 20:19ale261005
Yonex Vcore 98 (285 gr.)Ieri alle 18:57Ragus
Quali di queste corde per Ezone 100 2022?Ieri alle 18:20donascimiento
Stringlab Aauz soft solitionIeri alle 18:00drichichi
Head i.Tour, che era costei? Ieri alle 17:38acquarello53
Head Boom MPIeri alle 17:35Eiffel59
yonex vcore 2023Ieri alle 17:07ciro.carrotta
Blade 16/19 v 7 cordeIeri alle 14:51nw-t
corde head hawkIeri alle 12:24Eiffel59
Da Ki5 a Shift 300Ieri alle 12:22MEGA77
WILSON PRO STAFF V14 2023Ieri alle 12:11jekyll
BABOLAT AERO 98 2023 CORDEIeri alle 12:10michele1969
Prince Warrior Pro 100 ESPIeri alle 9:48drichichi
Rafael NadalLun 25 Set 2023 - 20:37rogermaestro555
corde per ezone 100Lun 25 Set 2023 - 20:03daniwlts
WILSON BLADE V9Lun 25 Set 2023 - 19:53maci79
DUNLOP CX200 2021Lun 25 Set 2023 - 18:36Eiffel59
Corda Babolat XALTLun 25 Set 2023 - 18:14Luchino 67
lacoste lt 301 equijetLun 25 Set 2023 - 17:48Sergio Ferreira
ProKennex Black Ace 300Lun 25 Set 2023 - 17:19Ceza
Corde per Babolat pure drive 2021Lun 25 Set 2023 - 16:43Eiffel59
Wilson Shift 99 v1.0Lun 25 Set 2023 - 14:49RinoF




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
avatar
Andread400
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 440
Età : 45
Località : Treviso
Data d'iscrizione : 08.12.13

Profilo giocatore
Località: Treviso
Livello: quarta medio-scarso
Racchetta: Yonex vcore si 100

Consiglio telaio Dunlop serie 300 Empty Consiglio telaio Dunlop serie 300

Sab 21 Mar 2015 - 19:53
Ultimamente ho avuto modo di provare a lungo diversi telai e ne ho selezionati tre modelli dei quali ne posso facilmente reperire una coppia:
dunlop 300 G, dunlop aerogel 300 e dunlop biomimetic 300 tutte con pattern 16X19... Tutte mi hanno stupito per il grande controllo, riuscivo comunque a tirare colpi pesanti e profondi, più che altro con il dritto. Non ho colto sostanziali differenze,non sono un gran "tester",ora sono indeciso su quale puntare quindi chiedo i vostri pareri e consigli in merito...
Gioco colpi ne piatti ne particolarmente arrotati, mi piace spingere molto con il dritto, anche se guadagno campo, spingo ma meno anche con il servizio e rovescio incrociato, ho comunque molto da migliorare e lo sto facendo un po' alla volta...
avatar
Andread400
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 440
Età : 45
Località : Treviso
Data d'iscrizione : 08.12.13

Profilo giocatore
Località: Treviso
Livello: quarta medio-scarso
Racchetta: Yonex vcore si 100

Consiglio telaio Dunlop serie 300 Empty Re: Consiglio telaio Dunlop serie 300

Gio 5 Mag 2016 - 11:11
Essendo passato un po' di tempo ho avuto modo di provare diverse dunlop serie 300 e anche le F e R 3.0, anche se sono sempre in attesa dei vostri pareri le mie impressioni sono queste:
300G: parlando di un'agonistica ottimo mix di potenza, controllo e stabilità, trovata la corda giusta si riescono a tirare veri missili e piazzarli con buona precisione. Sweetspot un po' piccolo e impatto secco.
AEROGEL 300: sempre tanto controllo, un po' meno spinta della 300G ma in compenso una sensazione di sweetspot un po' più ampio e impatto morbido.
BIOMIMETIC 300: molto simile all'aerogel ma ancora più maneggevole e questo aiuta anche nella spinta ma lo sweetspot è un po' più piccolo come mella 300G e l'impatto è una via di mezzo, ne secco ne morbido.
R3.0: più top spin delle precedenti e sweetspot più ampio, un po' meno spinta, la palla non esce velocissima ma carica, impatto piuttosto morbido.
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.