- giococlassico75Veterano
- Numero di messaggi : 1671
Età : 48
Località : Veneto
Data d'iscrizione : 13.10.13
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Donnay Formula 100 Pentacore Black Edition
Tensioni Budello e Multi?
se volessi al posto del multi usare il budello naturale come ibrido? esempio il babolat vs touch, a parità di calibro (1.30), devo mettere la stessa tensione (22 kg) per avere una resa simile o paragonabile? multi e budello si tendono alla stessa tensione a parità di telaio e mono in vert?
vantaggi del budello rispetto al multi in ibrido (in vert polystar energy 1.25 a 21 kg).
quindi:
v/o energy 1.25/xr1 1.30 21/22 kg contro energy 1.25/vs touch 1.30 21/22 kg? differenze in potenza, controllo, tenuta, tocco?
grazie
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70572
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Tensioni Budello e Multi?
Siccome in un ibrido è sempre la dominante (verticale) ad imporre il funzionamento generale la differenza la fa "quanto" dà il restante 35%.
Nel caso del budello, a parità di tensione e montaggio avrai "tutto" in più, compresa la durata se lo tratti con l'attenzione e la cura che merita nel montaggio...

Buon test.

- giococlassico75Veterano
- Numero di messaggi : 1671
Età : 48
Località : Veneto
Data d'iscrizione : 13.10.13
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Donnay Formula 100 Pentacore Black Edition
Re: Tensioni Budello e Multi?
quindi ibrido mono-multi diciamo 1 kg di differenza, mono-budello 2 kg di differenza?
dando per scontato mono 1.25 di calibro e multi/budello a 1.30?
grazie
come vedi un abbinamento energy bianca 1.25/budello naturale 1.30 (bb o pacific per esempio) su una profilata stile tflash/100S/Ai100? tensione 21/23 kg?
essendo la polystar una corda soft, potrei avere un impatto molto morbido e gentile per il gomito?
grazie