Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
piombo negli steliOggi alle 1:41mmazzini1servizio di emme :(Oggi alle 0:52Ivano Tennisnoah vs svensson 1986Oggi alle 0:34drichichijannik sinnerOggi alle 0:32drichichiCOPPA DAVIS 2023 Ieri alle 23:07drichichiCorde per Prince Vortex 300Ieri alle 23:02FrancescofraPrince vortexIeri alle 22:16FrancescofraPRINCE 107G FANS CLUBIeri alle 21:55drichichiCLASSIFICA DI COPPIE DI DOPPIO DI TUTTI I TEMPIIeri alle 21:55rogermaestro555Split step e respirazioneIeri alle 21:20Solo TennisNuova racchetta Ieri alle 19:47Mat78Nike: offerte flash scontate fino al 60%Ieri alle 17:05AlessandroDalla realizzazione del Campo alla lanciapalle :DIeri alle 16:37LaweneConsiglio su lanciapalle LOBSTER ELITE 2 (USATA)Ieri alle 16:01LaweneCambio Head Speed MP AuxeticIeri alle 13:23nw-t




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
avatar
giococlassico75
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1671
Età : 48
Località : Veneto
Data d'iscrizione : 13.10.13

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Donnay Formula 100 Pentacore Black Edition

Tensioni Budello e Multi? Empty Tensioni Budello e Multi?

Sab 21 Mar 2015 - 0:39
salve a tutti...ho sempre fatto ibridi con multifilamenti tf/isospeed control/quasi gut, calibro 1.30 e tensione 22 kg su pattern 16x19, ovali 98/100.
se volessi al posto del multi usare il budello naturale come ibrido? esempio il babolat vs touch, a parità di calibro (1.30), devo mettere la stessa tensione (22 kg) per avere una resa simile o paragonabile? multi e budello si tendono alla stessa tensione a parità di telaio e mono in vert?
vantaggi del budello rispetto al multi in ibrido (in vert polystar energy 1.25 a 21 kg).
quindi:
v/o energy 1.25/xr1 1.30 21/22 kg contro energy 1.25/vs touch 1.30 21/22 kg? differenze in potenza, controllo, tenuta, tocco?
grazie
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 70572
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Tensioni Budello e Multi? Empty Re: Tensioni Budello e Multi?

Sab 21 Mar 2015 - 7:31
Se fai 21/22 con l'XR1 devi fare almeno 21/23 con il VS Touch, oppure 21/22 e prestirare il budello.

Siccome in un ibrido è sempre la dominante (verticale) ad imporre il funzionamento generale la differenza la fa "quanto" dà il restante 35%.

Nel caso del budello, a parità di tensione e montaggio avrai "tutto" in più, compresa la durata se lo tratti con l'attenzione e la cura che merita nel montaggio... Wink

Buon test. cheers
avatar
giococlassico75
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1671
Età : 48
Località : Veneto
Data d'iscrizione : 13.10.13

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Donnay Formula 100 Pentacore Black Edition

Tensioni Budello e Multi? Empty Re: Tensioni Budello e Multi?

Sab 21 Mar 2015 - 11:03
grazie mario!sempre preciso e tecnico!
quindi ibrido mono-multi diciamo 1 kg di differenza, mono-budello 2 kg di differenza?
dando per scontato mono 1.25 di calibro e multi/budello a 1.30?
grazie
come vedi un abbinamento energy bianca 1.25/budello naturale 1.30 (bb o pacific per esempio) su una profilata stile tflash/100S/Ai100? tensione 21/23 kg?
essendo la polystar una corda soft, potrei avere un impatto molto morbido e gentile per il gomito?
grazie
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.