Instinct Graphene XT MP 2015
- RenaTheWizFedelissimo
- Numero di messaggi : 1165
Età : 45
Data d'iscrizione : 20.09.09
Profilo giocatore
Località: Napoli/Abu Dhabi
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Head Speed Mp 2022
Instinct Graphene XT MP 2015
Finalmente ho provato questa nuova Instinct XT. Sono stato un fan della precedente Graphene che stock era leggerina ma con il giusto custom per i miei gusti era una bomba: ottimo compromesso potenza-controllo-precisione. In quest'ultimo anno ho provato tanti telai ma alle fine tornavo sempre da lei e ci giocavo ad occhi chiusi senza alcun adattamento.
Ho incordato la nuova XT con Starburn Turbo 6 1.25 e lo stesso custom della precedente (2,5g+2,5gr ai lati, 1 gr in testa, 3 gr nel manico). Mi è piaciuta ancora più della versione che sostituisce (paintjob a parte

La Turbo 6 anche qui va benissimo anche se sull'altra preferivo il calibro 1.30 (mi era finito) che riempie meglio il piatto e smorza un pò la potenza, molto buona e un gradino sotto a quella di una super-profilata. Si gioca profondo con facilità senza correre il rischio di andare sui teloni.
In definitiva questa Instinct per me si conferma veramente ottima per facilità di gioco, potenza, servizio bomba specialmente piatto e back anche di ottimo livello. Come la precedente è adatta anche a chi gioca più classico con spin moderato e in più adesso ha pure un feel niente male.
Naturalmente le mie impressioni sono relative ad un custom di quasi 10gr e quindi non sono proprio rappresentative del comportamente del telaio stock, ma invito chi la usa a condividere le proprie.
Per me sarà il telaio 2015

- solomataUtente attivo
- Numero di messaggi : 180
Data d'iscrizione : 10.07.12
Profilo giocatore
Località: Campli (TE)
Livello: 4.2 FIT
Racchetta: Head Graphene Instinct MP
Re: Instinct Graphene XT MP 2015
mi correggo, la XT Instinct Rev Pro pesa 255 (272 con le corde)...solomata ha scritto:... Ho sempre pensato e sentito che i modelli più leggeri sono più rigidi, ma il telaio XT Instinct Rev Pro, che pesa 272 gr (a fronte dei 300 della MP) ha una rigidità di 61...come mai? Qual'è la differenza tra questi due modelli
- PapikFrequentatore
- Numero di messaggi : 57
Età : 60
Località : Firenze
Data d'iscrizione : 24.02.12
Profilo giocatore
Località: Firenze
Livello: non alto
Racchetta: Yonex Vcore 98
Re: Instinct Graphene XT MP 2015
Saluti a tutti, uso da un pio di mesi la Instinct MP XT 2015 (per intenderci la racchetta dei puffi), e mi sono trovato benissimo con le corde monofilamento montate di serie da Head, molto morbide e perfette per me, ma non riesco a capire che corde possano essere. Ho provato le sonic pro 1.25 che pur non andando male, "suonano" e risultano rigide anche a 20/21 4 nodi... Qualcuno può aiutarmi a capire che corde possano essere? Grazie!Eiffel59 ha scritto:Generalmente mono (molto gradito l'ibrido sagomato/liscio Yonex PTSpin/Starburn AQP, ed ultimamente Head Lynx Edge/AQP) qualche ibrido classico (SPPP 1.23 oppure le nostre Orange od AQP o ancora RPM Team 1.25 sulle verticali ed Head velocity 1.30 sulle O.), pochi multi/multimono perlopiù per donne od adolescenti (Velocity, Yonex Dynawire ed ultimamente Babolat Origin)
- feroAssiduo
- Numero di messaggi : 766
Località : BS
Data d'iscrizione : 16.10.10
Profilo giocatore
Località: BS
Livello: ex 4.3 fit,pochi tornei
Racchetta: W blade 98L
Re: Instinct Graphene XT MP 2015
- PapikFrequentatore
- Numero di messaggi : 57
Età : 60
Località : Firenze
Data d'iscrizione : 24.02.12
Profilo giocatore
Località: Firenze
Livello: non alto
Racchetta: Yonex Vcore 98
Re: Instinct Graphene XT MP 2015
Ho avuto conferma dal servizio clienti Head che quelle incordate montavano Sonic pro, quindi l'unica conclusione alla quale sono arrivato è che le corde siano state sulla racchetta per u bel pò di tempo quindi abbiano perso di reattività e possano risultare più morbide all'impatto... Dico una scemenza?fero ha scritto:Non mi pare che la instict esca giá incordata di serie..
- PapikFrequentatore
- Numero di messaggi : 57
Età : 60
Località : Firenze
Data d'iscrizione : 24.02.12
Profilo giocatore
Località: Firenze
Livello: non alto
Racchetta: Yonex Vcore 98
Re: Instinct Graphene XT MP 2015
Per concludere la mia esperienza con questo telaio: sono d'accordo con un piccolo custom, che ho realizzato mettendo il grip in cuoio e 2+2 grammi ad ore 10 ed a ore 2. La racchetta è stabilissima, spinge bene e mantiene una discreta sensibilità. Se trovo il set ottimale di corde penso che la terrò per un pezzo...SalutiPapik ha scritto:Ho avuto conferma dal servizio clienti Head che quelle incordate montavano Sonic pro, quindi l'unica conclusione alla quale sono arrivato è che le corde siano state sulla racchetta per u bel pò di tempo quindi abbiano perso di reattività e possano risultare più morbide all'impatto... Dico una scemenza?fero ha scritto:Non mi pare che la instict esca giá incordata di serie..
- feroAssiduo
- Numero di messaggi : 766
Località : BS
Data d'iscrizione : 16.10.10
Profilo giocatore
Località: BS
Livello: ex 4.3 fit,pochi tornei
Racchetta: W blade 98L
Re: Instinct Graphene XT MP 2015
- Zeno81Frequentatore
- Numero di messaggi : 98
Data d'iscrizione : 23.08.16
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.5 ITR
Racchetta: fu Babolat APD - Head xt Instinct mp - Pro Kennex q+5
Re: Instinct Graphene XT MP 2015
- PapikFrequentatore
- Numero di messaggi : 57
Età : 60
Località : Firenze
Data d'iscrizione : 24.02.12
Profilo giocatore
Località: Firenze
Livello: non alto
Racchetta: Yonex Vcore 98
Re: Instinct Graphene XT MP 2015
Ciao, secondo me sì, sui colpi presi vicino alla testa (ma senza prendere il telaio, eh

- feroAssiduo
- Numero di messaggi : 766
Località : BS
Data d'iscrizione : 16.10.10
Profilo giocatore
Località: BS
Livello: ex 4.3 fit,pochi tornei
Racchetta: W blade 98L
Re: Instinct Graphene XT MP 2015
ottime,te le consiglio.
Farei un giro con le starburn v7carbon o le t6 1,20 ma scenderei pure di tensione magari 22-21 o 21-20.
Come multi buona la velocity,ottima l'xr1 ma se ti piacciono i mono evitali.
Ibridi buoni ma bo...poi in campo mi distraggo quando ho su l'ibrido,sarà che stupidamente sto li a sentire se rende o cede...
- PapikFrequentatore
- Numero di messaggi : 57
Età : 60
Località : Firenze
Data d'iscrizione : 24.02.12
Profilo giocatore
Località: Firenze
Livello: non alto
Racchetta: Yonex Vcore 98
Re: Instinct Graphene XT MP 2015
Secondo me non bisogna scendere troppo, con le sonic tirate a 20-21 con 4 nodi la tensione scende subito e ti trovi a gestire dei proiettili... le corde di serie dopo varie ore avevano ancora 22 kg di tensione ed andavano alla grande. Deduco che partissero da 24-25 kg...fero ha scritto:Io ho provato le lynx e le element entrambe 1,25 a 23/22 4 nodi.
ottime,te le consiglio.
Farei un giro con le starburn v7carbon o le t6 1,20 ma scenderei pure di tensione magari 22-21 o 21-20.
Come multi buona la velocity,ottima l'xr1 ma se ti piacciono i mono evitali.
Ibridi buoni ma bo...poi in campo mi distraggo quando ho su l'ibrido,sarà che stupidamente sto li a sentire se rende o cede...
- feroAssiduo
- Numero di messaggi : 766
Località : BS
Data d'iscrizione : 16.10.10
Profilo giocatore
Località: BS
Livello: ex 4.3 fit,pochi tornei
Racchetta: W blade 98L
Re: Instinct Graphene XT MP 2015
- PapikFrequentatore
- Numero di messaggi : 57
Età : 60
Località : Firenze
Data d'iscrizione : 24.02.12
Profilo giocatore
Località: Firenze
Livello: non alto
Racchetta: Yonex Vcore 98
Re: Instinct Graphene XT MP 2015
Non fraintendermi... proverò 22-23 non di più, mi sembra che a 20-21 perda di precisione. Appena provato ti faccio sapere...fero ha scritto:la tensione è soggettiva...se ti trovi bene così...fai pure
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68149
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Instinct Graphene XT MP 2015
- PapikFrequentatore
- Numero di messaggi : 57
Età : 60
Località : Firenze
Data d'iscrizione : 24.02.12
Profilo giocatore
Località: Firenze
Livello: non alto
Racchetta: Yonex Vcore 98
Re: Instinct Graphene XT MP 2015
Vero infatti le hanno misurate stimando la tensione reale a circa 22Eiffel59 ha scritto:Senza riferimenti misurati e precisi a corde e tensioni siamo nel campo delle pure ipotesi...e 25/24 (reali) sono troppo per qualsiasi mono su quell'ovale.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68149
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Instinct Graphene XT MP 2015

Se misurata con attrezzi adeguati (ERT e similari) si può ottenere tensione attuale e -nelle versioni più avanzate- pure iniziale.
Se la corda è una Sonic 1.25 e le ore sono più di 10, la tensione iniziale era ben oltre i 24...
- PapikFrequentatore
- Numero di messaggi : 57
Età : 60
Località : Firenze
Data d'iscrizione : 24.02.12
Profilo giocatore
Località: Firenze
Livello: non alto
Racchetta: Yonex Vcore 98
Re: Instinct Graphene XT MP 2015
Confermo che è proprio quello che mi hanno dettoEiffel59 ha scritto:"Stimando"?
Se misurata con attrezzi adeguati (ERT e similari) si può ottenere tensione attuale e -nelle versioni più avanzate- pure iniziale.
Se la corda è una Sonic 1.25 e le ore sono più di 10, la tensione iniziale era ben oltre i 24...
- Zeno81Frequentatore
- Numero di messaggi : 98
Data d'iscrizione : 23.08.16
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.5 ITR
Racchetta: fu Babolat APD - Head xt Instinct mp - Pro Kennex q+5
Re: Instinct Graphene XT MP 2015
- PapikFrequentatore
- Numero di messaggi : 57
Età : 60
Località : Firenze
Data d'iscrizione : 24.02.12
Profilo giocatore
Località: Firenze
Livello: non alto
Racchetta: Yonex Vcore 98
Re: Instinct Graphene XT MP 2015
Io ho semplicemente sostituito il grip originale con uno in cuoio, che pesa una decina di grammi in più, ed ho ottenuto l'effetto di una presa che mi pia di più e di un po' di peso che controbilancia i 3 grammi messi in testa, quindi la racchetta anche se più pesante resta con un equilibrio simile all'originale. Poi molti preferiscono una presa più morbida quindi per aggiungere peso viene inserito dentro il manico, però deve essere fatto per bene, altrimenti rischia di muoversi o fare rumore. In ogni caso bisogna arrivarci facendo piccole prove così ciascuno trova il bilanciamento che più gli piace.
Tra l'altro ieri ho potuto fare un'ora su campo sintetico (resina play-it, quindi con la palla che mi restituiva tutto il peso dei colpi) con le sonic pro 1,25 tirate a 22-23 e incordate a 4 nodi. Ho trovato un ottimo compromesso, che si avvicina molto a quanto cercavo senza che la racchetta si irrigidisca eccessivamente. Se le corde non hanno a breve un calo eccessivo di tensione posso dire di avere trovato il setting per le mie esigenze, la racchetta è stabile e comunque spinge bene.
Saluti
- Zeno81Frequentatore
- Numero di messaggi : 98
Data d'iscrizione : 23.08.16
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.5 ITR
Racchetta: fu Babolat APD - Head xt Instinct mp - Pro Kennex q+5
Re: Instinct Graphene XT MP 2015
- PapikFrequentatore
- Numero di messaggi : 57
Età : 60
Località : Firenze
Data d'iscrizione : 24.02.12
Profilo giocatore
Località: Firenze
Livello: non alto
Racchetta: Yonex Vcore 98
Re: Instinct Graphene XT MP 2015
No, io non intendevo l'overgrip, quello lo uso comunque anche io, anche se molto leggero, invece ho sostituito proprio il grip della racchetta, in primo luogo perché mi piace molto la presa del cuoio, poi mi è tornato anche utile il bilanciamento con la testa. Considera che il peso sul manico aumenta la massa della racchetta ma a parità di grammi ha meno effetto sul bilanciamento rispetto a quello in testa, che ha una leva ha una leva molto superiore, quindi è sempre bene provare per gradi..
- PapikFrequentatore
- Numero di messaggi : 57
Età : 60
Località : Firenze
Data d'iscrizione : 24.02.12
Profilo giocatore
Località: Firenze
Livello: non alto
Racchetta: Yonex Vcore 98
Re: Instinct Graphene XT MP 2015
Ciao [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link], dopo 4 (quattro) ore le sonic pro hanno alzato bandiera bianca e sono scese tantissimo di tensione... proverò a montare le Tecnifibre Razor Code tirate a 22 kg sperando in meglio... appena provate riporto le sensazioni. Stavolta trovare le corde giuste mi sembra più difficile del solito...fero ha scritto:Io ho provato le lynx e le element entrambe 1,25 a 23/22 4 nodi.
ottime,te le consiglio.
Farei un giro con le starburn v7carbon o le t6 1,20 ma scenderei pure di tensione magari 22-21 o 21-20.
Come multi buona la velocity,ottima l'xr1 ma se ti piacciono i mono evitali.
Ibridi buoni ma bo...poi in campo mi distraggo quando ho su l'ibrido,sarà che stupidamente sto li a sentire se rende o cede...
- Zeno81Frequentatore
- Numero di messaggi : 98
Data d'iscrizione : 23.08.16
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.5 ITR
Racchetta: fu Babolat APD - Head xt Instinct mp - Pro Kennex q+5
Re: Instinct Graphene XT MP 2015
- PapikFrequentatore
- Numero di messaggi : 57
Età : 60
Località : Firenze
Data d'iscrizione : 24.02.12
Profilo giocatore
Località: Firenze
Livello: non alto
Racchetta: Yonex Vcore 98
Re: Instinct Graphene XT MP 2015
Ciao [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] confermo che un pò di peso nel manico è utile, semmai mettilo sotto il tappo. Se hai messo 4 grammi in testa per mantenere il bilanciamento non puoi mettere solo due grammi sopra l'impugnatura, otterresti un effetto peggiore, sbilanciando ancora verso la testa la racchetta... se pensi al punto dove impugni e fai il calcolo della leva capisci che per avere bilanciamento il peso ti serve il più in fondo possibile, e nemmeno poco...Zeno81 ha scritto:custom effettuato con 2gr+2gr ad ore 10-2. la racchetta già solo a tenerla in mano è differente. ho giocato un doppio ed un singolare con un siluratore. la mia palla è sicuramente più pesante di prima (ho notato come il mio avversario è arretrato rispetto alla scorsa volta) anche se, sopratutto sul rovescio in top, ho perso un po' di controllo in lunghezza. ma la cosa che mi ha stupito è che sono riuscito a rimettere in campo palle quasi impossibili! colpi dati solo di polso e la palla andava di la....incredibile!!!! la racca vibra ancora se decentro verso la testa ma la palla va comunque dove deve andare. prossimo step vorrei aggiungere altri 2gr proprio sopra l'impugnatura per arretrare di poco il bilanciamento. potrei ottenere un po' più controllo secondo voi??
Per le corde sto provando due soluzioni un pò diverse ma che finalmente mi piacciono:
1) Tecnifibre Razor code a 22 kg
2) Luxilon 4G 1 kg meno
Le prime sono più pastose ed hanno una buona sensibilità ed un impatto più morbido, le seconde sono più dure ma se spingi danno una soddisfazione tremenda. Per correttezza le tecnifibre avevano un paio d'ore e le Luxilon appena montate.
Per farla breve con palle nuove e rigide più facili le Tecnifibre e da trattare con attenzione le Luxilon, appena le palline diventano più giocabili le Tecnifibre continuano a lavorare bene e con le Luxilon puoi spingere a tutto braccio...
- Zeno81Frequentatore
- Numero di messaggi : 98
Data d'iscrizione : 23.08.16
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.5 ITR
Racchetta: fu Babolat APD - Head xt Instinct mp - Pro Kennex q+5