Swing style
- NikkFrequentatore
- Numero di messaggi : 60
Data d'iscrizione : 29.11.14
Swing style
E' strano però che uno swing style sia costante per un modello (ad es. L4 per le Radical o L5 per le Speed) anche nelle diverse versioni (Midplus, Pro ...) e nei diversi modelli (Microgel, Innegra, ...) che hanno in certi casi anche pesi e swing weight molto diversi pur mantenendo lo stesso swing style.
Alcuni esempi da Tennis Warehouse (valori da incordate), tranne lo swing style che è da catalogo, non capisco che relazione ci sia tra i vari numeri:
Radical Microgel MP: peso 312, swing weight 315, swing style L4
Radical Microgel Pro: peso 332, swing weight 315, swing style L4
Radical IG MP: peso 320, swing weight 320, swing style L4
Radical IG MP: peso 323, swing weight 330, swing style L4
Speed IG 300: peso 315, swing weight 308, swing style L5
Speed IG 16x19: peso 329, swing weight 320, swing style L5
Speed IG 18x20: peso 326, swing weight 314, swing style L5
Ad esempio, Speed IG 16x19 e Radical IG MP hanno stesso swing weight e pesi abbastanza simili (leggermente maggiore la Speed) ma swing style diversi.
Allo stesso modo Speed IG 18x20 e Radical Microgel Pro hanno swing weight quasi uguali e pesi abbastanza simili (questa volta maggiore la Radical) ma swing style sempre L5-L4.



- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68214
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Swing style

Forse perche lo swing style (tipo e velocità d'apertura) non c'entra col secondo momento d'inerzia o swingweight che dir si voglia?

- NikkFrequentatore
- Numero di messaggi : 60
Data d'iscrizione : 29.11.14
Re: Swing style
Eiffel59 ha scritto:Forse perche lo swing style (tipo e velocità d'apertura) non c'entra col secondo momento d'inerzia o swingweight che dir si voglia?
Ma scusa, allora con cosa c'entra lo swing style? La racchetta ha un'inerzia di movimento, legata la suo peso, e una di rotazione, legata allo swing weight, con cos'altro potrebbe c'entrare?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68214
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Swing style
E non a caso, sui telai moderni non viene più indicato.
La maggior parte delle ultime uscite ha una disposizione polarizzata delle masse, per cui l'indicazione di swing style (e swing index) è del tutto superflua.
- OspiteOspite
Re: Swing style
Eiffel59 ha scritto:La maggior parte delle ultime uscite ha una disposizione polarizzata delle masse, per cui l'indicazione di swing style (e swing index) è del tutto superflua.
Interessante, master.
Potresti sviluppare il concetto dell'inutilità indicazione swing style con polarizzazione MASSE?
- NikkFrequentatore
- Numero di messaggi : 60
Data d'iscrizione : 29.11.14
Re: Swing style
Eiffel59 ha scritto:La maggior parte delle ultime uscite ha una disposizione polarizzata delle masse, per cui l'indicazione di swing style (e swing index) è del tutto superflua.
Se intuisco cosa intendi, la localizzazione di masse in punti specifici del telaio, resa possibile dai moderni materiali, è comunque legata alla inerzie, da lì non si scappa credo.
Assumendo poi che i vari 'swing style' non abbiano mai avuto un significato fisico reale, ma che siano legati più che altro alla tipologia di telaio (Speed più bilanciata in testa per spingere di più, Radical un po' meno bilanciata in testa per avere più controllo) è strano che la Speed IG 300 abbia uno swing weight di soli 308, più basso di tutte le varie Radical dell'esempio ...
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68214
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Swing style
