Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
yonex vcore 2023Oggi alle 16:17Gigiofriz
Pure aero 98 2023Oggi alle 16:08Tommy Meo
Pure aero 2023Oggi alle 15:24ciabo18
Info nuova Prince Tour 100P Oggi alle 13:08drichichi
jannik sinnerOggi alle 11:31Donnari Massimo
Luxilon Alu power 120Oggi alle 10:28Ale2021
AlcarazOggi alle 9:37johnnyyo
LXN ECO PowerOggi alle 8:58giocoparritaincontro
Allenamento Homemade corsa + pesiOggi alle 8:19Templar70
chi non rompe mai (le corde!!!!)Ieri alle 22:03johnnyyo
Custom Yonex Vcore 98 2021Ieri alle 20:44Ragus
diadem nova fs 100Ieri alle 17:52Roger75
Poesia: il servizio di John McEnroeIeri alle 13:17drichichi
Ezone 2022Ieri alle 12:44Moren
Prince Synergy 98Ieri alle 12:31Eiffel59
Yonex VCORE PRO 2021Ieri alle 12:15Andreabeck
Nuova Head Prestige 2021Ieri alle 9:00sadim61
Gravity 2023Gio 30 Mar 2023 - 23:57stefanello
Nuova Wilson Ultra V4Gio 30 Mar 2023 - 23:23giuslo
CONSIGLIO CORDE HEAD YOUTEK IG RADICAL PROGio 30 Mar 2023 - 21:36cavallo di pietra
PRINCE TOUR 100P FANS CLUBGio 30 Mar 2023 - 20:56drichichi
Tour Bite SoftGio 30 Mar 2023 - 19:33rogerten30
Nuova corda Msv BussardGio 30 Mar 2023 - 19:30Ragus
Trasferimento tra circoli e rinnovo tesseraGio 30 Mar 2023 - 15:57Donnari Massimo
Head lynx tourGio 30 Mar 2023 - 15:29FEDERICO70
classifiche fit anno 2000Gio 30 Mar 2023 - 12:22malconcio




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
avatar
Nikk
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 60
Data d'iscrizione : 29.11.14

Swing style Empty Swing style

Dom 1 Mar 2015 - 0:00
Head dichiara sui telai un valore per lo swing style, o dichiarava, non so se c'è ancora sulle Graphene.
E' strano però che uno swing style sia costante per un modello (ad es. L4 per le Radical o L5 per le Speed) anche nelle diverse versioni (Midplus, Pro ...) e nei diversi modelli (Microgel, Innegra, ...) che hanno in certi casi anche pesi e swing weight molto diversi pur mantenendo lo stesso swing style.
Alcuni esempi da Tennis Warehouse (valori da incordate), tranne lo swing style che è da catalogo, non capisco che relazione ci sia tra i vari numeri:

Radical Microgel MP: peso 312, swing weight 315, swing style L4

Radical Microgel Pro: peso 332, swing weight 315, swing style L4

Radical IG MP: peso 320, swing weight 320, swing style L4

Radical IG MP: peso 323, swing weight 330, swing style L4

Speed IG 300: peso 315, swing weight 308, swing style L5

Speed IG 16x19: peso 329, swing weight 320, swing style L5

Speed IG 18x20: peso 326, swing weight 314, swing style L5

Ad esempio, Speed IG 16x19 e Radical IG MP hanno stesso swing weight e pesi abbastanza simili (leggermente maggiore la Speed) ma swing style diversi.
Allo stesso modo Speed IG 18x20 e Radical Microgel Pro hanno swing weight quasi uguali e pesi abbastanza simili (questa volta maggiore la Radical) ma swing style sempre L5-L4.

Question Question Question
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68214
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Swing style Empty Re: Swing style

Dom 1 Mar 2015 - 5:52
Swing style Swst10

Forse perche lo swing style (tipo e velocità d'apertura) non c'entra col secondo momento d'inerzia o swingweight che dir si voglia?  Suspect
avatar
Nikk
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 60
Data d'iscrizione : 29.11.14

Swing style Empty Re: Swing style

Dom 1 Mar 2015 - 8:46
Eiffel59 ha scritto:Forse perche lo swing style (tipo e velocità d'apertura) non c'entra col secondo momento d'inerzia o swingweight che dir si voglia?  Suspect

Ma scusa, allora con cosa c'entra lo swing style? La racchetta ha un'inerzia di movimento, legata la suo peso, e una di rotazione, legata allo swing weight, con cos'altro potrebbe c'entrare?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68214
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Swing style Empty Re: Swing style

Dom 1 Mar 2015 - 8:56
Appunto, non c'entra una beata mazza.

E non a caso, sui telai moderni non viene più indicato.

La maggior parte delle ultime uscite ha una disposizione polarizzata delle masse, per cui l'indicazione di swing style (e swing index) è del tutto superflua.
Anonymous
Ospite
Ospite

Swing style Empty Re: Swing style

Dom 1 Mar 2015 - 9:01
Eiffel59 ha scritto:La maggior parte delle ultime uscite ha una disposizione polarizzata delle masse, per cui l'indicazione di swing style (e swing index) è del tutto superflua.

Interessante, master.
Potresti sviluppare il concetto dell'inutilità indicazione swing style con polarizzazione MASSE?
avatar
Nikk
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 60
Data d'iscrizione : 29.11.14

Swing style Empty Re: Swing style

Dom 1 Mar 2015 - 9:36
Eiffel59 ha scritto:La maggior parte delle ultime uscite ha una disposizione polarizzata delle masse, per cui l'indicazione di swing style (e swing index) è del tutto superflua.

Se intuisco cosa intendi, la localizzazione di masse in punti specifici del telaio, resa possibile dai moderni materiali, è comunque legata alla inerzie, da lì non si scappa credo.

Assumendo poi che i vari 'swing style' non abbiano mai avuto un significato fisico reale, ma che siano legati più che altro alla tipologia di telaio (Speed più bilanciata in testa per spingere di più, Radical un po' meno bilanciata in testa per avere più controllo) è strano che la Speed IG 300 abbia uno swing weight di soli 308, più basso di tutte le varie Radical dell'esempio ...
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68214
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Swing style Empty Re: Swing style

Dom 1 Mar 2015 - 21:24
Lo swing style era un'indicazione non basata su caratteristiche dinamiche specifiche (ancora una volta..SW e swing style non c'azzeccano una beata cìppa l'uno con l'altro... Rolling Eyes) ma solo sulla quantità/velocità del gesto per far funzionare il telaio in maniera ottimale, ma in rapporto a TUTTE le caratteristiche del telaio:in ordine sparso, peso, flex, pattern, inerzia, bilanciatura...da L1 ad L6 la "fatica" di spinta saliva col salire del numero; da S1 ad S16 scendeva, con lo stesso andamento. In pratica la L6 era la più "faticosa" la S16 bastava metterla in opposizione..o quasi.
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.